giovedì 31 gennaio 2013

Vai a fidarti degli amici!


       Team A: Tein, Matteo, Guzzo, Giovanni, Zizou
Team B: Mioz, Ricky, Mabio, Matteo, Cine

Risultato finale: 15-12

Ultima partita del mese di gennaio allo stadio del San Paolo e si può proprio dire che gennaio chiude col botto, e che botto! Partiamo proprio da quel momento: mancano circa 20 minuti al termine della partita e Zizou si invola sulla fascia destra; sulla sua strada incontra Mioz che riesca a fermare la palla. Zizou però nello slancio perde l’equilibrio e cade rovinosamente a terra, sbattendo violentemente con l’anca sul campo. Per qualche attimo resta senza respiro poi pian piano si alza fortemente dolorante; sarà costretto ad uscire, accompagnato da Mioz, perché oltre al dolore si era già formato un brutto ematoma. A Zizou l’augurio della redazione di un pronto ritorno sui campi delle coppa. In quel momento si era sul risultato di 12-10 per il team A, frutto di una partita dominata per oltre un’ora con parziali che non lasciavano scampo. Dal 2-1 iniziale si era infatti passati all’8-1 e poi al 10-3; una prima piccola rimonta del team B aveva ridotto lo svantaggio fino al 10-6, poi nuovo allungo sul 12-7 e nuova rimonta sul 12-10. Dopo la sospensione si è continuato per circa 10min 4vs4, con le squadre ovviamente lunghe e continui botta e risposta che hanno fissato il finale sul 15-12 per il team di Matteo.


TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Apre le danze con uno splendido gol di esterno sinistro. Per buona partita tieni molto bene Raffa, cede però nel finale
Giovanni: 8 (8 gol). Man of the match. Quando ha veramente voglia di giocare è tutta un’altra cosa. Segna una serie di gol da distante e torna anche ad aiutare in difesa
Matteo: 7,5 (4 gol). Si ripropone come difensore centrale, finché sostenuto dai compagni non passa veramente nessuno. E davanti è incisivo come sempre, segna anche un eurogol da distante
Zizou: 6 (1 gol). A parte l’infortunio del tutto fortuito, gioca con la solita grinta. Un po’ a corto di fiato però, si rifugia infatti spesso in porta
Guzzo: 6,5 (1 gol). Gioca sulla destra e scambia spesso con Giovanni mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Cala come sempre nel finale

TEAM B

Raffa: 7 (4 gol). Per 2/3 di gara non trova spazi e sbaglia anche qual cosina di troppo. Appena però gli avversari calano guida la rimonta dei suoi con una buona serie di gol
Mabio: 6,5 (4 gol). Finale in crescendo ma inizio stentato dove sbaglia molte conclusioni e si intestardisce in qualche dribbling di troppo.
Ricky: 6,5 (3 gol). Come tutta la sua squadra, inizio da incubo e finale in crescendo. Quando ci sono spazi da il meglio di sè
Cine: 5,5 (0 gol). Così e così; la sua squadra prende un sacco di gol mentre lui gioca difensore, poi prova qualche sortita in avanti senza successo. Quando gli avversari abbassano i ritmi diventa molto più incisivo
Mioz: 6 (1 gol). Gioca sulla sinistra dove si trova spesso contro la coppia Giovanni-Guzzo e va in difficoltà. Meglio nel finale prima del fattaccio



giovedì 24 gennaio 2013

Un altro ribaltone, ormai sta diventando di moda


       Team A: Tein, Mazzu, Guzzo, Raffa, Leo
Team B: Mioz, Ricky, Zizou, Matteo, Cine

Risultato finale: 11-14


Nuova partita al San Paolo e di nuovo match dai due volti, con una prima parte dominata dal team A e una seconda parte invece condotta prepotentemente dal team di Matteo, anche stasera in grande spolvero, che è riuscito a ribaltare le sorti di una partita che sembrava segnata vincendola alla fine perfino con tre gol di scarto. Pronti via ed è subito 3-0 per il team A, grazie ad una superiorità che sembrava indiscussa; la partita è proseguita sempre con il controllo della squadra di Raffa avanti per 7-3 e capace si segnare anche in inferiorità numerica per la momentanea uscita di Raffa. Partita che è continuata su questa falsariga per un altro po’, fino al 10-6 che è risultato anche il massimo vantaggio del team A. E da qui è cominciata la rimonta del team B, guidato da un Matteo in formato super; svantaggio prima ridotto fino al 10-9, poi 11-9 per uno sfortunato autogol di Cine, per poi dilagare fino al 14-11 finale grazie anche al deciso calo fisico degli avversari.


TEAM A

Tein: 6,5 (2 gol). Discreto; 4 tiri in porta con due gol e due legni, una paio di imprecisioni dietro, complessivamente senza infamia e senza lode
Raffa: 6,5 (3 gol). Partita per lui normale e già questa è una notizia. Si sacrifica molto dietro, con luci ma anche qualche ombra
Mazzu: 6,5 (1 gol). Gioca prevalentemente dietro e con buoni risultati, recupera molti palloni e stoppa spesso gli avversari. Cala nel finale
Leo: 6,5 (3 gol). Parte fortissimo e per ¾ di partita è il migliore in campo, perché oltre ai tre gol aiuta anche in difesa, fermando Matteo più di una volta. Finale disastroso!
Guzzo: 6 (1 gol). Gli capita di nuovo di scaricarsi prima della fine e la squadra ne risente; prima aveva fatto una discreta partita con molti passaggi precisi e accelerazioni importanti.


TEAM B

Matteo: 8,5 (8 gol). Man of the match. Quando gli si concede un minimo di spazio è finita; finché gli avversari hanno un po’ di fiato riescono anche a contrastarlo, nel finale però proprio non ce n’è per nessuno
Zizou: 6,5 (1 gol). Un’altra ottima prestazione; chiude in porta nel finale dopo aver dato tutto. Quando gioca tranquillo tra l’altro è molto più preciso
Ricky: 6,5 (2 gol). Così e così per ¾ di gara, molto meglio nel finale quando ci sono più spazi
Cine: 7 (2 gol). Difensore con licenza di sganciarsi (e segnare) corona la sua buona prova difensiva con due gol di ottima fattura.
Mioz: 6,5 (1 gol). Diligente come spesso ultimante, presidia la fascia destra con disinvoltura e sfrutta anche una palla vagante in area avversaria.



giovedì 17 gennaio 2013

Una nuova grande rimonta e vince sempre Raffa


       Team A: Tein, Toffa, Guzzo, Mioz, Giovanni
Team B: Fabio, Ricky, Zizou, Raffa

Risultato finale: 9-11


Partita dai due volti questa sera, con la prima parte dominata dal team A e la seconda parta invece appannaggio del team B. Il campo era in cattive condizioni a causa delle recenti piogge, con un buona fetta delle fasce bagnata, cosa che ha causato qualche scivolata. Nonostante questo la partita è stata molto bella e tirata. Pronti via ed è subito 1-1, Fabio risponde a Giovanni, ma poi il team di Toffa prende il largo fino al 6-1 e poi al 7-2, grazie comunque a qualche gol fortunoso in avanti e comunque ad una buona compattezza difensiva; ma complessivamente il vantaggio così ampio non era giustificato da quanto si era visto in campo. E appena la fortuna è girata un attimo il team di Raffa si è infatti fatto subito sotto, recuperando fino al 7-6; l’ultimo scatto d’orgoglio del team A ha allargato le distanze fino al 9-6 ma qui è praticamente finita la partita, con il team B che ha preso definitivamente il comando delle operazioni pareggiando prima ed allungando poi fino all’11-9, che è anche il risultato finale.


TEAM A

Tein: 6,5 (2 gol). Partita discreta, non commette errori particolari, segna un bellissimo gol. Manca un po’ in difesa dove avrebbe potuto chiudere meglio
Giovanni: 6,5 (2 gol). Purtroppo su di lui ci ripetiamo, ma continua a dare quella sensazione di non dare il 100%. Egoista o impreciso nell’ultimo passaggio in più di un’occasione
Toffa: 6 (1 gol). Ritorna dopo una lunghissima assenza e la fatica si fa sentire sulle gambe; cala vistosamente alla distanza tanto che chiude la partita in porta
Mioz: 7 (3 gol). Ottima gara, anche perché riesce ad essere presente sia dietro che a ripartire molto bene
Guzzo: 6 (1 gol). Ottimo inizio e finale stentato, finisce la benzina un po’ troppo presto ; tende comunque ad attardarsi in avanti, avrebbe potuto fare di più dietro


TEAM B

Raffa: 7,5 (5 gol). Prima parte di gara stentata, con molti errori di misura, quasi non da lui. Appena però trova qualche spazio in più diventa letale.
Zizou: 7 (2 gol). Chiude stanco in porta dopo una partita tutto pressing e generosità; e nonostante le molte energie spese riesce ad essere lucido fino alla fine e a non sbagliare quasi niente
Ricky: 6,5 (2 gol). Come tutti i suoi compagni esce alla distanza; gioca in prevalenza sulla destra dove soffre Tein per metà gare riscattandosi invece da metà in poi
Cine: 6,5 (1 gol). Come sempre in prevalenza difensore centrale; specialmente nel finale dalla sua parte non passa veramente più nessuno
Fabio: 6,5 (1 gol). Si ripropone come difensore; partenza difficile e finale in cui non passa più nessuno. Questo lo porta ovviamente ad essere un po’ meno lucido in fase realizzativa



giovedì 10 gennaio 2013

The king is back


       Team A: Tein, Raffa, Guzzo, Leo, Mazzu
Team B: Fabio, Matteo, Ricky, Zizou, Mioz

Risultato finale: 12-13

Finalmente si torna a giocare per 90 minuti e lo spettacolo ne ha sicuramente guadagnato, con continui capovolgimenti di risultato che hanno reso la partita avvincente ed in bilico fino all’ultimo minuto di gioco. Diversamente da come spesso accade si è segnato subito a raffica, con Leo sugli scudi ed autore di una tripletta per il momentaneo vantaggio della sua squadra sul 3-2, vantaggio che il team A manterrà fino al 4-3, prima di subire un importante break di 4 gol con cui la squadra di Matteo (tornato ai livelli stratosferici dell’anno scorso) ribalta la situazione portandosi sul 7-4, grazie a qualche erroraccio difensivo di troppo degli avversari. Dopo un piccolo momento di sbandamento il team di Raffa riesce però a rinsaldare le file e in brevissimo tempo il risultato è di nuovo in parità: 7-7. La partita prosegue con il risultato in equilibrio fino al 10-10, quando Raffa & co costruiscono un mini vantaggio di due reti sul 12-10. La reazione del team B è però rabbiosa e il risultato viene nuovamente ribaltato fino al 13-12 finale, nonostante l’assalto all’arma bianca finale del team A che però non è riuscita a produrre il gol del pareggio e anzi ha rischiato di prendere gol in contropiede.

TEAM A

Tein: 6 (2 gol). Fino a circa metà partita ne combina praticamente di tutti i colori; il finale è invece in crescendo. Alla fine 3 assist e 2 gol e voto che è la media della prima parte (5) e della seconda parte (7)
Raffa: 7 (3 gol). Peccato per qualche gol fallito di troppo, ma la sua prestazione è stata comunque brillante per tutti i 90 minuti, rimediando anche agli errori dei compagni
Mazzu: 5,5 (1 gol). Anche lui parte in maniera sciagurata con errori di misura a ripetizione, poi si riprende ma solo in parte e non riesce a riscattare del tutto il pessimo inizio
Leo: 7 (5 gol). Media aritmetica tra l’ottima prova in attacco (8,5) e la scarsa prestazione difensiva (5,5)
Guzzo: 6,5 (1 gol). Gioca una buona partita sulla fascia destra che presidia abbastanza bene; forse il meno impreciso dei suoi, escluso Raffa


TEAM B

Mioz: 6,5 (2 gol). Gioca prevalentemente a destra, contiene bene Tein e riparte. Due gol e una traversa sfortunatissima.
Zizou: 7 (2 gol). Torna a giocare ad alti livelli, spreca pochissimi palloni, buon pressing e segna anche due gol.
Ricky: 6,5 (2 gol). Sta spesso a sinistra, copre la fascia e riparte, dialoga con i compagni e trova anche la via del gol.
Matteo: 8 (6 gol). Man of the match. E per fortuna che gli faceva male la caviglia…va a velocità doppia degli altri, quando è in serate come questa è quasi inarrestabile
Fabio: 7 (1 gol). Un paio di situazioni in cui magari poteva passarla al compagno meglio piazzato non cancellano una buona prestazione in cui ha giocato in pratica da centrale difensivo con ottimi risultati



giovedì 3 gennaio 2013

Si comincia da come si era finito…


     
       03/01/2013


       Team A: Tein, Matteo, Mioz, Zizou, Mazzu
Team B: Fabio, Guzzo, Ricky, Beppe, Cine

Risultato finale: 6-8

Prima partita del nuovo anno ancora di orario ridotto ed emozioni nuovamente concentrate in soli 60 minuti di gioco. La partita ha avuto ritmi molto elevati, quasi frenetici, e nonostante la sola ora di gioco i protagonisti nel finale erano visibilmente affaticati. La partenza è stata equilibrata, con un botta e risposta che ha portato il risultato sull’1-1, ma il team A grazie ad una migliore organizzazione difensiva riusciva a allungare sul 3-1, mantenendo poi il doppio vantaggio prima sul 4-2 e poi sul 5-3. Ma qui qualcosa si è inceppato, con alcuni errori grossolani in difesa, un’autorete sfortunata di Mazzu e una papera in porta di Mioz che hanno completamente ribaltato il risultato fino al 7-5 per il team di Beppe. La reazione del team di Mazzu è stata veemente con Matteo che accorciava sull’8-6, ma il contropiede finale di Fabio chiudeva la partita sull’8-6 finale. 


TEAM A

Tein: 6,5 (2 gol). Tiene la fascia sinistra con buona padronanza, non sbaglia molto, segna due gol e serve assist poco sfruttati dai compagni. Cala nel finale.
Matteo: 7 (2 gol). Sicuramente il migliore dei suoi per intensità e corsa; qualche gol sbagliato di troppo e ultimo passaggio impreciso
Mazzu: 6,5 (1 gol). Buona partita per ¾, cala vistosamente nel finale dove diventa più impreciso e fatica a recuperare la posizione
Mioz: 6 (1 gol). Gioca una buona partita nel complesso, ordinato e sempre pronto a ripartire. Peccato per quell’erroraccio nel finale
Zizou: 5,5 (0 gol). In ripresa rispetto alla settimana scorsa, pressa a tutto campo e aiuta dietro, ma la quantità industriale di gol che si mangia ne condizionano la valutazione finale


TEAM B

Beppe: 6,5 (2 gol). Metronomo della squadra, un po’ in difficoltà all’inizio, meglio decisamente nel finale con le squadre più stanche.
Cine: 6 (0 gol). Gioca quasi sempre in difesa e si rivela coriaceo come sempre.
Ricky: 7 (3 gol). Man of the match. Il giocatore più concreto, eletto migliore in campo perché i suoi gol si rivelano decisivi.
Guzzo: 6 (0 gol). Presidia prevalentemente la fascia sinistra con risultati così e così, considerando anche che spesso da quella parte c’è Matteo
Fabio: 6,5 (2 gol). Segna il gol che chiude definitivamente la gara a coronamento di una buona prestazione complessiva.