giovedì 28 febbraio 2013

Si gioca e si mangia


       Team A: Tein, Leo, Guzzo, Giovanni, Zizou
Team B: Beppe, Ricky, Mabio, Raffa, Cine

Risultato finale: 9-14

Serata un po’ particolare quella di oggi, perché si è finito un po’ prima, per il ritardo di Ricky e Tein che ha fatto si che si cominciasse 4vs4 e specialmente perché la serata è proseguita al ristorante, dove erano presenti tutti gli “storici” ad eccezione di Matteo e Guzzo. La partenza in 4vs4 ha visto le due squadre portarsi sull’1-1 con un sostanziale equilibrio; in 5vs5 invece il team B ha guidato a lungo la partita, conducendo per 3-1, poi 5-2 e infine 7-3. La difesa del team A infatti ha fatto acqua da tutte le parti e le polveri degli attaccanti erano decisamente bagnate. Ma proprio sul 7-3 c’è stata la svolta con una poderosa rimonta guidata in particolare da Giovanni in attacco e da Guzzo dietro, che ha recuperato tantissimi palloni; il team A è riuscito perfino a portarsi in vantaggio sull’8-7 e poi 9-8, ma come sesso capita le grandi rimonte si pagano nel finale. La squadra di Cine ha infatti rinserrato i ranghi di nuovo, chiuso ogni varco, pareggiato sul 9-9 e dilagato fino al 14-9 finale, approfittando del calo fisico degli avversari e delle voragini che si sono aperte nella difesa del team A dove praticamente non c’era più nessuno che difendeva.



TEAM A

Tein: 5,5 (0 gol). Un’altra prestazione così così, specialmente in attacco dove ha ormai non trova la porta da due partite. Dietro si scarifica, ma avrebbe comunque potuto fare meglio
Giovanni: 6,5 (3 gol). Meglio di Leo perché torna di più a difendere, ma davanti è spesso impreciso nell’ultimo passaggio e un po’ troppo solista
Zizou: 5,5 (0 gol). Al ritorno dopo l’infortunio, ha ancora qualche scoria addosso e il fiato finisce presto. Tante imprecisioni e nessuno gol
Leo: 6 (3 gol). Sembra a tratti un po’ svogliato, 0 difesa e qualche dribbling di troppo davanti e poco altruismo
Guzzo: 7 (3 gol). Se la sua squadra resta in partita fino a poco dalla fine è in buona parte merito suo; salva molte situazioni difficili e riparte alla grande segnando anche 3 gol

TEAM B

Raffa: 7 (3 gol). Solita ottima partita, forse meno appariscente del solito, ma come sempre da un grande apporto nella corsa e nell’interdizione
Mabio: 6,5 (2 gol). Gioca un po’ a tutto campo, lo abbiamo trovato sia a recuperare palloni in difesa che attaccare. Un pò più impreciso dei compagni
Ricky: 7 (4 gol). Sempre molto rapido a rilanciare l’azione, difende e riparte. Sempre molto prolifico e altruista in zona gol
Cine: 7,5 (3 gol). Man of the match. Difensore centrale come sempre, sfrutta anche tre ripartenze alla grande infilando la porta avversaria. Determinante per i suoi
Beppe: 6,5 (2 gol). Al rientro dopo molto tempo, la dinamicità è quello che è, ma dialoga bene con i compagni trovando anche la via del gol


giovedì 21 febbraio 2013

La coppa anche sotto la neve


       Team A: Tein, Raffa, Guzzo, Giovanni, Christian
Team B: Giuseppe, Ricky, Mabio, Matteo, Cine

Risultato finale: 7-14

Dopo i molti gol della settimana scorsa, oggi invece non si è segnato moltissimo grazie soprattutto all’arcigna (e, talvolta, fortunata) difesa del team B che ha concesso veramente poche reti alla squadra avversaria. Da segnalare l’assenza di molti “titolari”, con due new entry in un colpo solo, uno per squadra con ottima prestazione di Giuseppe mentre da rivedere in altre occasioni Christian.  Passiamo al racconto della partita, anche se in realtà non c’è moltissimo da raccontare: la partita ha visto il team B sempre avanti, anche ampiamente, con il team A sempre a rincorrere ma senza mai essere in grado di riaprire veramente la partita, per un pizzico di sfortuna ma specialmente perché il team B ha giocato molto più di squadra. Si parte, la partita è tutto sommato equilibrata, ma solo il team di Matteo riesce a segnare portandosi così sul 5-0, prima 5-1 che dopo circa mezz’ora di gioco sembrava quasi il gol della bandiera. Sull’8-2 l’unico momento in cui il team di Raffa ha portato un minimo di pressione, risalendo fino all’8-5; la rimonta dura ben poco però, perché in un batter d’occhio il team B è sul 12-5, fino al finale di 14-7, con le squadre che nel frattempo si sono allungate molto.



TEAM A

Tein: 5,5 (0 gol). Parte male, molto incerto e impreciso. Si riprende poi, specialmente nel finale, ma complessivamente la sua prova resta negativa.
Giovanni: 7 (5 gol). Gioca prevalentemente attaccante ed è l’unico della sua squadra a segnare con regolarità. A volte un po’ egoista
Christian: 5,5 (0 gol). Un po’ come Tein ma sulla fascia destra, è spesso nel posto sbagliato al momento sbagliato e anche lui molto impreciso.
Raffa: 6,5 (2 gol). Fa fatica quando gli spazi sono pochi e allora sta spesso dietro dove è l’unico che prova a difendere e ripartire. Riesce comunque a fare due gol
Guzzo: 5,5 (0 gol). Gioca un po’ in centro e un po’ sulla sinistra dove si sovrappone con Tein ma con risultati così e così

TEAM B

Matteo: 7 (2 gol). Come dinamismo non ha praticamente rivali; davanti invece è stato un po’ più impreciso rispetto ai suoi standard, anche se ha dialogato bene con i compagni, specialmente con Giuseppe
Mabio: 7,5 (4 gol) Man of the match. Si ripropone in posizione difensiva con frequenti sganciamenti davanti, dove si intende bene con tutti e trova anche gol di ottima fattura  
Ricky: 7 (4 gol). Chiude e riparte, dialoga con i compagni, segna e tira; tanta corsa e volontà e anche qualità nonostante qualche imprecisione
Cine: 7 (0 gol). Effettua una lunga serie di salvataggi all’ultimo secondo e di chiusure difensive perfette; se la sua squadra prende così pochi gol è anche merito suo.
Giuseppe: 7 (3 gol). New entry ma subito a suo agio; difficilissimo togliergli il pallone quando ce l’ha tra i piedi. Si perde nel finale in qualche finezza di troppo




giovedì 14 febbraio 2013

Un pioggia di gol


       Team A: Tein, Matteo, Guzzo, Giovanni, Mazzu
Team B: Mioz, Ricky, Mabio, Raffa, Cine

Risultato finale: 21-17

Dopo la neve di lunedì arriva anche la pioggia, ma solo allo stadio di San Paolo bagnato da un diluvio di gol, con le difese che stasera ne hanno un po’ combinate di tutti i colori: si conteranno alla fine ben 38 gol in totale, record stagionale e probabilmente assoluto da quando c’è la gazza. Partita che comincia leggermente in ritardo per il dilungarsi di chi giocava prima; da registrare ancora l’assenza di Zizou per l’infortunio di due settimane fa; dovrebbe comunque rientrare la settimana prossima. La cronaca della partita: team A subito avanti 4-1 ma prontamente recuperato (4-3), poi di nuovo avanti 7-4 e 9-6 e rimontato sul 9-9. Da segnalare il siparietto sul 4-3: Mazzu segna dopo aver abbattuto Ricky in porta (colpo dove non batte il sole) e subito dopo Mabio segna di mano dopo una respinta del portiere; entrambi i gol sono stati convalidati. La partita è continuata poi con questa specie di fisarmonica nel risultato fino al 14-14, quando il team di Raffa sembrava finalmente prendere il sopravvento; ma il team A ha Matteo, il man of the year in carico, che con tre gol di fila ha scavato il solco che ha deciso la partita; si è infatti passati sul 19-14 e poi 21-15, per chiudere sul 21-17 finale.



TEAM A

Tein: 7 (5 gol). Molto bene in fase realizzativa, meno bene dietro dove è spesso saltato come un birillo. Con qualche buon recupero salva però più di una rete.
Giovanni: 7 (6 gol). Con Matteo forma una coppia molto difficile da fermare; scambi in velocità, dribbling e tiri. Meno presente in difesa.
Mazzu: 6,5 (1 gol). Gioca prevalentemente dietro e non è sempre impeccabile; riesce però a dare i tempi alla squadra abbassando i ritmi quando in difficoltà
Matteo: 7,5 (8 gol). Man of the match. Un’altra di quelle serata dove lo si ferma solo sparandogli; riparte da dietro a velocità supersonica e per gli avversari è notte fonda
Guzzo: 6,5 (1 gol). Mezzo raffreddato, fatica spesso a rientrare in copertura e la squadra soffre un po’ di questo. Segna un solo gol, nel finale, con una gran sventola a fuori.

TEAM B

Raffa: 6,5 (5 gol). Non una delle sue prestazioni difensive migliori, soffre la velocità di Matteo e Giovanni. Molto meglio davanti dove con i suoi gol tiene a lungo a galla la sua squadra
Mabio: 6,5 (5 gol). Davanti fa il suo, anche con la mano. Dietro, come tutta la squadra, è una sofferenza continua e lui non aiuta molto questa volta  
Ricky: 6,5 (4 gol). Molto dinamico, a volte impreciso nei passaggi, così e così in difesa e meglio davanti dove dialoga bene con i compagni di squadra.
Cine: 5,5 (1 gol). Difensore centrale di una squadra che prende 21 gol…certo le colpe non sono affatto tutte sue, ma non è di certo una delle sue migliori prestazioni
Mioz: 6 (2 gol). Staziona prevalentemente sulla fascia destra dove c’è Tein che fa ben 5 gol, quindi non si può dire che abbia fatto una gran prestazione.



giovedì 7 febbraio 2013

Ea squadra dei ochi


       Team A: Tein, Mich, Guzzo, Giovanni, Toffa
Team B: Mazzu, Ricky, Mabio, Raffa, Cine

Risultato finale: 8-17

Si torna a giocare allo stadio del San Paolo, con l’assenza di Zizou per l’infortunio della settimana scorsa (il bollettino medico fortunatamente parla di una forte e dolorosissima contusione) ma con il grande ritorno di Mich, ancora assente in questa seconda edizione della coppa, e a anche di Toffa che mancava da qualche settimana. E la lunga assenza sui campi di gioco di entrambi si è fatta sentire abbastanza presto, perché praticamente dopo mezz’ora avevano finito la birra. La partita comincia con discreto equilibrio, continui botta e risposta (2-1 per il team A, poi 2-3 e infine 5-4 in favore del team B). Da qui la partita in pratica finisce, dal 5-4 si passa infatti al 10-4, poi 14-5 fino al 17-8 finale; Costa e Toffa hanno finito le energie troppo presto e questo ovviamente ha pesato come un macigno sul rendimento della loro squadra. Toffa giocato gli ultimi 30/40 minuti in porta, con Mich che non ce la faceva più. Nonostante questo il risultato finale così pesante è stato determinato anche dai molteplici errori sottoporta del team A, che ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare pagando invece dazio ad ogni azione degli avversari.



TEAM A

Tein: 6 (2 gol). Si sbatte molto sia in difesa che davanti; ha molte occasioni ma segna solo due gol, tra tiri fuori, gran parate dei portieri avversari e un palo
Giovanni: 6 (1 gol). Si sbatte, corre, attacca, tira, fa quel che può fino in fondo. In avanti è molto impreciso però, sia al tiro che nell’ultimo passaggio
Toffa: 5,5 (2 gol). Buona partenza con discreta gestione del pallone e anche due gol; birra finita dopo mezz’ora, dopo aver passeggiato per il campo per un po’ rimane in porta fino alla fine
Mich: 5,5 (3 gol). Un po’ come Toffa, con al differenza che deve restare in campo fino alla fine; gioca gli utlimi 30’ da fermo, tragicomico l’autogol nel finale
Guzzo: 6 (0 gol). Si danna l’anima fino all’ultimo, torna a difendere e riparte in attacco. In avanti però spreca tutto quello che può sprecare

TEAM B

Raffa: 7,5 (5 gol). Entra come una lama nel burro della difesa avversaria; e ovviamente è sempre presente in fase di copertura
Mabio: 7,5 (5 gol). Man of the match. Negli ampi spazi lasciati dalla difesa avversaria va a nozze; tra l’altro sbaglia veramente pochissimo
Ricky: 7 (2 gol). Partita facile; gioca a tutto campo con ottima intensità; pecca in precisione qualche volta, prova comunque positiva
Cine: 7 (2 gol). Buona prestazione; con Mazzu dietro va alla grande e quando si sgancia trova anche due gol oltre a molti passaggi positivi
Mazzu: 7 (2 gol). Gioca molto spesso in difesa, e mette pezze da molte parti. Quando si propone in avanti trova anche la via del gol, anche se in qualche occasione poteva fare meglio