giovedì 30 maggio 2013

Un campari di troppo


       Team A: Tein, Mazzu, Mabio, Mioz, Guzzo
Team B: Raffa, Marcus, Beppe, Zizou, Ricky

Risultato finale: 11-13

Buonasera a tutti i (pochi) lettori della gazza, appuntamento settimanale che descrive le vicissitudini della coppa dell’amicizia. Dopo la partita senza storia della settima scorsa, oggi i protagonisti in campo hanno dato vita ad una battaglia mozzafiato senza esclusione di colpi, con il risultato sempre in bilico e deciso soltanto allo scadere dei novanta minuti di gioco; a dimostrazione dell’equilibrio la distanza tra le due squadre è stata al massimo di due reti. Come dicevamo la partita è stato un continuo botta e risposta: pronti via ed è subito 1-1, poi 3-1 per il team A subito rintuzzato sul 3-3. L’equilibrio è continuato ancora (4-4) prima di un piccolo allungo del team di Mabio prima sul 6-4 e poi sul 7-5. Partita in discesa? Niente affatto, perché in pochi minuti il team di Beppe si trova avanti 8-7 e dopo poco ancora si trova sotto 10-8, prima di pareggiare nuovamente sul 10-10. Qui la partita si gioca un po’ sul filo dei nervi: vantaggio con gol di destro di Tein per il team A, prima dell’ultimo ribaltone nei minuti finali con il gol in contropiede di Raffa che chiudeva questa tiratissima partita 13-11.


TEAM A

Tein: 6,5 (2 gol). Parte molto male sbagliando quasi tutto; si riprende poi tra fasi di ottimo gioco e alcune un po’ meno, anche in porta dove alterna grandi parate ad interventi un po’ così
Mazzu: 6 (0 gol). Un po’ inconcludente e impreciso quando gioca davanti, meglio dietro eccetto nel finale quando è più stanco. In calo rispetto alle ultime ottime prestazioni
Mabio: 6,5 (5 gol). Molto prolifico in attacco ma anche egoista in qualche occasione. Meno bene dietro, dove commette anche un erroraccio che costa un gol.
Mioz: 6,5 (1 gol). A tratti gioca da centrale, a tratti in fascia destra. Se la cava sempre discretamente, nessun acuto ma nemmeno errori particolari.
Guzzo: 6,5 (2 gol). Gioca un po’ a tutto campo, senza ricoprire una posizione precisa. Importanti le sue accelerazioni partendo da dietro. Cala nel finale

TEAM B

Raffa: 7 (4 gol). Solito mastino onnipresente; le sue qualità vengono fuori in particolare quando ha un po’ di spazio in più, il finale è infatti tutto suo, incluso il gol che chiude la partita.
Beppe: 6,5 (2 gol). Il metronomo della squadra, gioca prevalentemente in difesa sganciandosi di tanto in tanto. Il passo è quello che è, ma gestisce il pallone con sapienza.
Zizou: 6 (0 gol). Inizio horror, con un’incredibile serie di gol mangiati. Poi si riprende, giocando specialmente in fase di contenimento con buoni risultati. Chiude in porta.
Ricky: 7 (3 gol). Solita grande corsa e sacrificio a tutto campo. A volte è un po’ precipitoso ma il suo è stato come sempre un contributo importante.
Marcus: 8 (4 gol). Man of the match. Alla seconda prestazione conferma le sue ottime qualità, sia in difesa che in avanti. Gli manca però ancora un po’ lo spirito della coppa, speriamo arrivi anche quello.





giovedì 23 maggio 2013

Disfatta inaspettata



      Team A: Tein, Mazzu, Matteo, Mioz, Zizou
Team B: Guzzo, Mabio,Cine, Leo, Ricky

Risultato finale: 16-7

Bentornati a tutti al settimanale appuntamento con la gazza; questa sera si sono affrontate due squadre che avrebbero dovuto dar vita ad una partita equilibrata e ricca di emozioni, cosa che come vedremo in realtà non è avvenuta. Partita che entra nel vivo quasi alle 19,30 a causa del notevole ritardo di Cine, che ha costretto i presenti ad affrontarsi all’inizio in 5vs4 al piccolo trotto (1-0, con gol di Tein, che non sarà conteggiato). In 5vs5 c’è stata una lunga fase di studio prima del primo gol siglato da Mazzu; team A che poi si porterà fino al 3-0, quando che Ricky è riuscito a rompere il ghiaccio per i suoi (3-1, con la complicità in porta di Tein). Il team A però si è dimostrato più organizzato, allungando di nuovo (6-2 e poi 6-3), grazie anche alla disastrosa serata di Leo che non ci ricordiamo aver mai visto giocare così male. Partita che in pratica si chiude qui, dal 6-3 infatti si è passati all’11-3, con il team A che ha in pratica potuto fare quello che ha voluto; gli ultimo 20minuti sono solo serviti a rimpinguare il bottino di reti dei protagonisti con il risultato finale fissato sul 16-7 per la squadra di Mazzu.


TEAM A

Tein: 7,5 (2 gol). Molto ordinato sulla sua solita fascia, sforna assist a ripetizione. Parte male in porta con un brutto errore, si riscatta subito con 3 ottime parate.
Mazzu: 8 (5 gol). Man of the match. 5 gol, di cui uno molto bello di sinistro, tante iniziative davanti ma anche copertura dietro. Dimostra di passare un periodo di ottima forma.
Matteo: 8 (5 gol). A tratti sembra che faccia quello che vuole, prende palla, scarta tutti e gol. Onnipresente anche nelle altre zone del campo.
Mioz: 7 (1 gol). Gioca molto spesso dietro: gli avversari restano a 3 gol fatti fino a poco dalla fine, quando le squadre si allungano. La sua è quindi un’ottima prova.
Zizou: 7 (2 gol). Ottima partita con pochissimi errori, due ottimi gol e il solito grande sacrificio. Chiude come spesso gli capita la partita in porta a corto di fiato.

TEAM B

Leo: 4,5 (1 gol). Abulico, è come se la sua squadra avesse giocato in 4, non gliene riesce una che sia una stasera. Una serataccia capita a tutti, si rifarà.
Cine: 6 (0 gol). Travolto dai rivali in difesa, fa quel che può senza sostegno dei compagni. In avanti sfiora due volte il gol, grandi parate di Tein gli negano la gioia.
Mabio: 5,5 (1 gol). Poco incisivo in attacco, disattento anche in difesa, mal assistito dai compagni ma ci mette anche molto di suo (vedasi erroraccio che costa il 7-3).
Ricky: 5,5 (2 gol). Un po’ nervoso, fa molta confusione, sbaglia stop e passaggi facili facili e in generale non riesce a mai a dare una sterzata alla sua squadra.
Guzzo: 6 (3 gol). Complessivamente non una grande prestazione, ma almeno segna qualche gol, fa qualche dribbling riuscito, ci mette un po’ di corsa.



giovedì 16 maggio 2013

Pareggio nella sauna!


       Team A: Tein, Mazzu, Toffa, Andrea, Christian
Team B: Raffa, Mabio,Cine, Mioz, Zizou

Risultato finale: 9-9

Siamo al 16 maggio, e lo stadio del San Paolo è ancora coperto dal pallone, a causa del brutto tempo che continua ad imperversare. E lo sappiamo la tenuta del pallone non è proprio stagna, con la conseguenza che entra sempre un po’ d’acqua che questa sera ha reso il clima all’interno proprio soffocante, con i protagonisti costretti a giocare in una vera e propria sauna, cosa che ha penalizzato in particolare il team A, come descriveremo di seguito. Le formazioni si presentano con alcuni cambiamenti rispetto alla settimana scorsa, tra cui il ritorno di Toffa, del sempre vincente Andrea e di Christian, alla seconda apparizione al posto dell’ammalato Guzzo. Pronti via e c’è subito il botta e risposta che rompe il ghiaccio (1-1), prima che il team A trovi l’allungo fino al 4-1, prima del ritorno del team B sul 4-3. Nuovo botta e risposta (5-4) prima di una fase in cui il team A si rivela decisamente più concreto (e fortunato, almeno 3 i pali colti dagli avversari) riuscendo a portarsi fino al 9-4, risultato che sembrava aver chiuso la partita. Ma il terribile caldo umido ha ben presto tagliato le gambe ai giocatori del team A, che in un soffertissimo finale si sono fatti rimontare pian piano dal team di Raffa, fino al pareggio in extremis di Mioz, complessivamente meritato per quel che si è visto in campo.

TEAM A

Tein: 7 (3 gol). Tiene la fascia sinistra con buona padronanza, finché il fiato lo supporta. Finale un po’ in apnea, anche se ne aveva di più di qualche compagno di squadra.
Mazzu: 7 (2 gol). Un po’ come tutta la squadra: bene per 75 minuti, scoppia alla fine. Precedentemente aveva giocato sia come attaccante che come difensore: due gol e qualche assist il bottino e un’ottima copertura difensiva fino allo sciagurato finale.
Toffa: 6,5 (2 gol). Buona partita fino a 20 min dalla fine, ma la lunga assenza dalla coppa e l’umidità soffocante lo mettono praticamente ko nel finale.
Andrea: 6,5 (0 gol). Prima partita che non vince, ma ci è andato vicinissimo. Scoppia letteralmente nel finale, ma prima aveva disputato una partita molto ordinata con recuperi difensivi ed ottimi passaggi
Christian: 6,5 (2 gol). Quello che ha più fiato della squadra, ma che lo usa anche peggio. A volte un po’ egoista davanti, specialmente nel finale non tiene mai la posizione non aiutando la difesa come dovrebbe

TEAM B

Raffa: 7,5 (4 gol). Man  of the match. Fino al 75° aveva disputato una partita sottotono per i suoi standard; appena gli avversari calano va a nozze con gol e assist, facendo un pressing alto asfissiante.
Cine: 6,5 (0 gol). La sua squadra prende soli 9 gol e lui è difensore centrale, come sempre. Nel finale non passa più nessuno, prima qualche scricchiolio c’era stato.
Mabio: 7 (2 gol). Continua ad essere un po’ sofferente al ginocchio, ma stavolta non si vede. Con Raffa regge l’attacco e scambia molto bene; egoista qualche volta
Zizou: 6 (0 gol). Partita un po’ in difficoltà; quando gioca fuori la sua squadra non gira al massimo e lui ne risente. Il finale lo fa in porta con i compagni che raggiungono il pareggio.
Mioz: 7 (3 gol). Il gol del pareggio all’ultimo respiro è il coronamento alla sua buona prestazione, anche se era andato in difficoltà nella fase centrale, specialmente nel contenere Mazzu.




giovedì 9 maggio 2013

E ora si cercano sfidanti!


       Team A: Tein, Mabio, Matteo, Mioz, Zizou
Team B: Cine, Ricky, Guzzo, Raffa, Beppe

Risultato finale: 17-16

Buonasera a tutti e bentornati all’appuntamento settimanale della gazza, che anche quest’oggi riporterà gli avvenimenti dei protagonisti della coppa allo stadio del San Paolo. Protagonisti confermati per 9/10 rispetto alla settimana scorsa, con la sola sostituzione di Cine con la new entry Marcus, amico di Ricky, tra l’altro ottimo esordio il suo; confermate anche le stesse squadre della settimana scorsa con l’eccezione del cambio detto prima. Partita che è stata molto equilibrata per tutti i (quasi) 90 min di gioco, con le squadre che sono state al massimo distanti di 3 gol e con le difese che non sono state proprio all’altezza, lo dimostrano i 33 gol complessivi. Ma passiamo alla cronaca: inizio con continui botta e risposta, con il risultato in parità fino al 4-4; primo allungo del team B fino all’8-5 prima e al 9-6 poi; ritorno del team di Tein che prima pareggia e poi si porta perfino avanti (10-9), prima del nuovo vantaggio del team B (11-10). In questa fase della partita il team A dimostra però di averne di più, e si porta avanti fino al 13-11 e poi al 16-13. A questo punto i giochi sembravano fatti, mancavano infatti pochi minuti; ma le emozioni si sono concentrate negli ultimi secondi, con il team di Raffa che è incredibilmente pervenuto al pareggio (16-16), prima della punizione vincente di Mabio che ha consegnato la seconda vittoria consecutiva al team composto dallo stesso Mabio, Matteo, Tein, Mioz e Zizou. A questo punto si cerca qualcuno che li possa battere, si accettano sfidanti!


TEAM A

Tein: 7,5 (4 gol). Man of the match. 4 gol, altrettanti assist, risolve più di qualche situazione difficile in difesa. Insomma, un’ottima partita!
Matteo: 7,5 (4 gol). Non ci sono più aggettivi per descriverlo: quando decide di fare gol prende palla, scarta mezza difesa avversaria e scarica delle bordate in porta. In più è spesso anche in difesa: instancabile!
Mabio: 7,5 (4 gol). Ancora dolorante al ginocchio, deve giocare a lungo in porta infatti. Ma nonostante questo riesce a fare 4 reti, tra cui la punizione decisiva.
Mioz: 6,5 (1 gol). Meno bene della settimana scorsa, specialmente in fase realizzativa. Si perde un po’ nella fase centrale della gara, ma si riprende subito alla grande.
Zizou: 7 (2 gol). Ancora una buona prestazione: facili facili i gol (su assist di Tein), da comunque il suo contributo in ogni parte del campo.

TEAM B

Raffa: 7 (4 gol). Difficile (o forse impossibile) che giochi male una partita e infatti anche stasera fa la sua ottima figura. Non riesce però ad essere efficace come al solito in copertura.
Marcus: 7,5 (5 gol). New entry dalle grandi capacità, segna più di un gol scartando praticamente tutta la difesa avversaria; cala decisamente nel finale.
Ricky: 7 (5 gol). Il solito rapinatore in avanti dove però sbaglia anche un paio di gol clamorosi, meno bene dietro dove non riesce a dare un gran contributo in fase difensiva.
Guzzo: 6 (1 gol). Evidentemente non si trova benissimo con i compagni, ma a tratti sembra quasi spaesato;  non riesce ad essere mai veramente determinante.
Beppe: 6 (1 gol). Un po’ meglio della settimana scorsa, ma ancora al di sotto delle sue possibilità specialmente per le tante imprecisioni in fase di appoggio. Prende l’ultimo gol sul suo palo, lui che era portiere…





giovedì 2 maggio 2013

Le urla di Mioz portano al ribaltone


       Team A: Tein, Mabio, Matteo, Mioz, Zizou
Team B: Cine, Ricky, Guzzo, Raffa, Beppe

Risultato finale: 17-13

Premessa: si è giocato anche il 25 aprile, tra l’altro con il grande ritorno di Umbe. Purtroppo la gazza non si è potuta fare per l’infortunio di un amico di Guzzo dopo circa 20 minuti; partita che è quindi proseguita in 5vs4 tra l’altro mischiando le squadre e che ha perso purtroppo di tono e di interesse.
Ma passiamo alla cronaca di stasera.
Che il pallone sia rotondo e che fino al fischio finale la partita non è decisa non siamo di certo noi i primi a dirlo, ma di certo l’epilogo del match di questa sera di certo è inaspettato, specialmente considerando come si erano messe le cose fino a metà partita. Serata con la presenza di soli “titolari”, e match che entra subito nel vivo con molti gol nelle fasi iniziali; doppietta di Matteo e team A subito avanti 2-0, poi pronta rimonta del team B fino al 3-2 e nuovo sorpasso del team A con Tein che porta avanti i suoi sul 4-3. Da questo momento la partita comincia a prendere una piega diversa, con il team di Raffa che pian piano prende campo riportandosi avanti fino al 6-4, poi 6-5, e infine 9-5 e poi 9-6. Sul 9-6 per gli avversari, Tein, fino a quel momento autore di una prova abbastanza appannata, va in porta; e da qui comincia a cambiare la partita. La difesa del team A diventa improvvisamente molto più compatta e l’attacco molto più pungente; il risultato resta favorevole al team B per poco (10-7), perché il team di Mioz ben presto si porta avanti 11-10, prima del momentaneo pareggio di Raffa (11 pari). Ma la partita è ormai segnata, e da qui in poi non c’è più stata storia: dall’11 pari si è passati al 17-11, con il team B ormai totalmente disunito, capace però di segnare i due gol della bandiera per il 17-13 finale.


TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Partenza così così, poi un gol e un assist e poi male di nuovo. Va in porta e sbaglia subito, ma poi si riprende alla grande con numerose parate. Finale con altri due assist
Matteo: 7,5 (6 gol). Il solito corridore instancabile, qualità e quantità a bizzeffe. Top scorer della squadra, gioca sia attaccante che difensore centrale. Sempre con ottimi risultati
Mabio: 7 (3 gol). Leggermente dolorante ad un ginocchio, ma non si direbbe. E’ sempre presente nelle azioni offensive, si trova molto bene con Matteo, e anche dietro da il suo contributo
Mioz: 7,5 (4 gol). Man of the match. Le sue urla risuonano di continuo da metà partita in poi; non ci ricordiamo suoi 4 gol in precedenza, tutti molto importanti tra l’altro. L’inizio non è comunque granché, ma da metà partita in poi è un continuo crescendo
Zizou: 7 (3 gol). Gran prestazione la sua; gioca prevalentemente sulla fascia destra, dove le sue scorribande mettono in difficoltà gli avversari. Riesce a dosare le energie fin quasi alle fine, anche se conclude comunque in porta


TEAM B

Raffa: 7,5 (8 gol). Un marziano fino a 30 min dalla fine; poi torna sulla Terra e la sua squadra va in sofferenza. La sua resta comunque un’ottima prestazione
Cine: 6 (0 gol). Non ricordiamo suoi errori particolari, ma nemmeno grandi giocate. Come sempre gioca prevalentemente dietro, bene per 2/3 di partita
Ricky: 7 (4 gol). Un po’ come tutta la squadra gioca molto bene eccetto l’ultima mezz’ora, dove si perde specialmente contribuendo poco in difesa.
Guzzo: 6 (1 gol). Gioca prevalentemente a sinistra, ma la sua non è stata di certo una prestazione memorabile. Meglio quando ha giocato a destra, anche grazie alla scarsa vena di Tein, specialmente nella prima parte
Beppe: 5,5 (0 gol). Ci ha sorpreso un po’ nell’ultima mezz’ora; di solito riesca a giostrare alla grande il pallone dietro, questa sera invece si perde un po’ con tanti passaggi fuori misura