Team A: Tein,
Mazzu, Mabio, Mioz, Guzzo
Team B:
Raffa, Marcus, Beppe, Zizou, Ricky
Risultato
finale: 11-13
Buonasera a tutti i (pochi) lettori della gazza,
appuntamento settimanale che descrive le vicissitudini della coppa
dell’amicizia. Dopo la partita senza storia della settima scorsa, oggi i
protagonisti in campo hanno dato vita ad una battaglia mozzafiato senza
esclusione di colpi, con il risultato sempre in bilico e deciso soltanto allo
scadere dei novanta minuti di gioco; a dimostrazione dell’equilibrio la
distanza tra le due squadre è stata al massimo di due reti. Come dicevamo la
partita è stato un continuo botta e risposta: pronti via ed è subito 1-1, poi
3-1 per il team A subito rintuzzato sul 3-3. L’equilibrio è continuato ancora
(4-4) prima di un piccolo allungo del team di Mabio prima sul 6-4 e poi sul
7-5. Partita in discesa? Niente affatto, perché in pochi minuti il team di
Beppe si trova avanti 8-7 e dopo poco ancora si trova sotto 10-8, prima di
pareggiare nuovamente sul 10-10. Qui la partita si gioca un po’ sul filo dei
nervi: vantaggio con gol di destro di Tein per il team A, prima dell’ultimo
ribaltone nei minuti finali con il gol in contropiede di Raffa che chiudeva
questa tiratissima partita 13-11.
TEAM A
Tein: 6,5 (2 gol). Parte molto male sbagliando quasi tutto;
si riprende poi tra fasi di ottimo gioco e alcune un po’ meno, anche in porta
dove alterna grandi parate ad interventi un po’ così
Mazzu: 6 (0 gol). Un po’ inconcludente e impreciso quando
gioca davanti, meglio dietro eccetto nel finale quando è più stanco. In calo
rispetto alle ultime ottime prestazioni
Mabio: 6,5 (5 gol). Molto prolifico in attacco ma anche
egoista in qualche occasione. Meno bene dietro, dove commette anche un
erroraccio che costa un gol.
Mioz: 6,5 (1 gol). A tratti gioca da centrale, a tratti in
fascia destra. Se la cava sempre discretamente, nessun acuto ma nemmeno errori
particolari.
Guzzo: 6,5 (2 gol). Gioca un po’ a tutto campo, senza
ricoprire una posizione precisa. Importanti le sue accelerazioni partendo da
dietro. Cala nel finale
TEAM B
Raffa: 7 (4 gol). Solito mastino onnipresente; le sue
qualità vengono fuori in particolare quando ha un po’ di spazio in più, il
finale è infatti tutto suo, incluso il gol che chiude la partita.
Beppe: 6,5 (2 gol). Il metronomo della squadra, gioca
prevalentemente in difesa sganciandosi di tanto in tanto. Il passo è quello che
è, ma gestisce il pallone con sapienza.
Zizou: 6 (0 gol). Inizio horror, con un’incredibile serie
di gol mangiati. Poi si riprende, giocando specialmente in fase di contenimento
con buoni risultati. Chiude in porta.
Ricky: 7 (3 gol). Solita grande corsa e sacrificio a tutto
campo. A volte è un po’ precipitoso ma il suo è stato come sempre un contributo
importante.
Marcus: 8 (4
gol). Man of the match. Alla seconda prestazione conferma le sue ottime
qualità, sia in difesa che in avanti. Gli manca però ancora un po’ lo spirito
della coppa, speriamo arrivi anche quello.