giovedì 29 agosto 2013

All’ultimo respiro e con un po’ di fortuna



       Team A: Tein, Cisi, Leo, Andrea, Gianluca
Team B: Toffa, Ricky, Mabio, Beppe, Zizou
       
Risultato finale:11-12


La serata ideale per giocare…eh si c’è stato proprio il clima giusto questa sera, temperatura gradevole e poca umidità, le condizioni migliori insomma per disputare una partita. E con queste premesse la partita non poteva essere altro che bella, equilibrata e decisa proprio allo scadere. Anche stasera l’assenza di qualche titolare è stata rimpiazzata più che degnamente da Cisi (alias Andrea, collega di Tein: incredibile ma vero, prima sconfitta per lui all’ottava presenza nella coppa, includendo le presenze passate) e da Gianluca (suo il gol più bello della serata); da segnalare anche il ritorno di Ricky dopo circa un mese d’assenza, assenza che si è fatta sentire sulle gambe che non giravano come al solito. La partita: il 2-0 di partenza sembra un po’ confermare l’impressione di superiorità del team B, ma ben presto il volto della partita cambierà aspetto, con il team di Tein a comandare le operazioni (da 0-2 a 4-2, poi 4-4, in seguito di nuovo avanti 6-4 e perfino 9-5), nonostante qualche svarione difensivo di troppo, non sempre sfruttato dagli avversari. Di solito con un vantaggio così consistente si tende a contenere un po’ e a chiudere gli spazi, ma il team A no, tutti avanti; e questo eccesso di spavalderia è stato puntualmente punito, con il team B che ha raggiunto il pareggio sul 9-9. Partita finita? Niente affatto: nuovo allungo del team A (11-9) e di nuovo tutti avanti con nuova punizione del team B, che rimonta (anche con due gol fortunosi) e chiude la partita sul 12-11.

TEAM A

Tein: 6 (2 gol). Sbaglia almeno due gol clamorosi che potevano cambiare il corso della partita (specialmente il secondo); si fa saltare a volte troppo facilmente. Ma da metà gara, insieme a Cisi, è praticamente l’unico che difende e tappa (o almeno ci prova) a tappare i buchi dietro.
Andrea: 6,5 (4 gol). Molto bene fino a metà gara, difende, propone passaggi precisi e segna anche. Da metà gara finisce la birra e invece di mantenere la posizione si butta avanti lasciando buchi in difesa. E si mangia pure il gol che avrebbe chiuso la partita (contropiede 3vs1).
Cisi: 6,5 (collega Tein) (0 gol). Baluardo difensivo insuperabile, riesce a risolvere anche situazioni in 3 contro uno; non è un caso che all’ultimo turno lui sia in porta e che non ci sia quindi nessuno a difendere oltre a Tein.
Leo: 5,5 (2 gol). Ha dei numeri veramente incredibili; ma segna veramente poco rispetto alle occasioni avute e non torna quasi mai a difendere, specialmente nel finale.
Gianluca: 6,5 (amico Andrea) (2 gol). Quel bellissimo gol con un pallonetto da metà campo che si infila all’incrocio vale da solo il prezzo del biglietto. Per il resto ha buoni numeri, ma a volte gioca un po’ troppo da solo e poi nel finale in difesa non s’è mai visto.

TEAM B

Beppe: 7 (3 gol). Il direttore d’orchestra anche oggi fa il suo; gioca prevalentemente dietro, tanti passaggi positivi. E quando si porta avanti trova anche la via della rete.
Mabio: 6,5 (3 gol). Gioca prevalentemente in avanti, segna anche il gol della vittoria (fortunosamente), ma non è una delle sue migliori partite, tante volte si fa recuperare senza riuscire a concludere.
Ricky: 6 (0 gol). La lunga assenza dai campi si fa sentire eccome, non riesce infatti ad essere brillante come sa. Però non fa nessun errore grave e da il suo contributo.
Zizou: 8 (4 gol). Man of the match. La sorpresa della serata, l’attaccante in più che non ti aspetti. E oltre a questo la solita generosità e un paio di parate decisive nel finale.  
Toffa: 6,5 (2 gol). Le sue leziosità stanno diventando ormai famose, con buona pace dell’adirato Beppe. In realtà costano un gol e un paio di palle perse, ma è determinante nell’arrembaggio finale che porta alla vittoria.




giovedì 22 agosto 2013

Si torna a giocare mentre Zizou fa l’uovo



       Team A: Tein, Mich, Toffa, Mabio, Mazzu
Team B: Andrea, Mauro, Raffa, Beppe, Zizou
       
Risultato finale: 9-12


E finalmente torna la gazza, dopo due settimane d’assenza, la scorsa per il Ferragosto e quella prima per via delle molte assenze di titolari (anche se si è comunque giocato). Anche oggi qualche titolare era ancora in vacanza oppure impegnato, in compenso sono tornati a calcare i campi della coppa Mich e Andrea (Mich  a dire il vero c’era anche l’8 agosto) dopo una lunghissima assenza. Comunque, passiamo alla partita, che finalmente si è giocata in un clima quantomeno respirabile: la gara ha avuto quindi un discreto ritmo fin dall’inizio, con il team di Beppe a comandare le danze da subito, quantomeno nel punteggio. Pronti via ed infatti è stato subito 3-0, con il team A che ha faticato a trovare una quadratura in difesa lasciando spesso molti spazi, puntualmente sfruttati dagli avversari. Comunque, dopo l’iniziale fase di sbandamento, il team di Mazzu si è un po’ riorganizzato, riportandosi sotto fino al 3-4, prima del nuovo allungo del team B sul 6-3 e poi 8-4; dopo una fase di sostanziale equilibrio (fino al 10-6), il team A ha tirato fuori tutte le energie a disposizione, accorciando fino al 9-10, grazie anche a qualche errore di troppo in fase offensiva degli avversari. Le speranze di pareggio si sono però infrante sul palo per due volte (a una), prima dei due contropiede che hanno chiuso la partita sul 12-9 per il team B.

TEAM A

Tein: 6 (2 gol). Dimostra ancora qualche carenza in copertura nell’uno contro uno, si fa saltare troppo facilmente. Meglio davanti, anche se in qualche occasione poteva passare invece che tirare; nel finale è quello dei suoi che ne ha di più. Sempre troppo nervoso.
Mazzu: 6 (1 gol). A lunghi tratti gioca difensore centrale; nessun errore particolare, anzi più di qualche buon recupero. Davanti bene in fase di impostazione e rilancio, meno bene quando si trova come attaccante centrale, più di qualche pallone perso.
Mich: 6 (1 gol). Lo ricordavamo molto più incisivo, quantomeno in fase di conclusione. La mancanza di fiato si sapeva, poche però le conclusioni in porta.
Toffa: 6,5 (1 gol). Propositivo in fase di rilancio, anche se qualche passaggio fuori misura c’è, generoso in fase di copertura. Complessivamente prova discreta.
Mabio: 6,5 (4 gol). Come sempre il suo lo fa, l’unico dei suoi ad essere veramente concreto sottoporta. Rientra poco in difesa però e questo alla lunga ha un po’ pesato sul risultato finale.

TEAM B

Beppe: 7,5 (5 gol). Man of the match. Conferma il suo stato di grazia; fa sempre l’allenatore in campo dando ordini a destra e a manca e spesso restando fermo, ma quando è il momento di concludere e impostare sa davvero farsi valere.
Raffa: 6,5 (2 gol). Lo abbiamo visto giocare partite migliori, specialmente in fase offensiva, dove sa essere più concreto e più preciso. Dietro il suo contributo è come sempre determinante.
Andrea: 6 (1 gol). Le sue movenze non sono il massimo, ma è efficace e si sacrifica anche a lungo in difesa; poteva essere un po’ più concreto davanti.
Zizou: 6,5 (1 gol). A parte quel tentativo di stop un po’… così, la sua è stata di sicuro una buona prova; la solita corsa e grinta, nessun errore determinante e pure il gol in un momento importante della partita.
Mauro (amico Andrea): 7 (3 gol). Calca per la prima volta i campi della coppa e non sfigura affatto, anzi. Presidia la fascia sinistra con buona disinvoltura e quando si spinge davanti trova anche la conclusione con facilità.



giovedì 1 agosto 2013

La serata dei cotechinhi e delle polemiche



       Team A: Tein, Mioz, Toffa, Guzzo, Mazzu
Team B: Matteo, Cine, Ale, Beppe, Zizou
       
Risultato finale: 17-12


Pronti via siamo partiti! E’ cominciata la terza edizione della coppa e subito i protagonisti si sono dati battaglia, anche troppo visto le tante discussioni che ci sono state per tutta la partita, specialmente tra gli stessi compagni di squadra (per presunti errati posizionamenti, errori, mancate coperture difensive ecc…) ma anche tra le squadre su interventi, falli di mano e quant’altro.
Anche stasera il clima non era proprio l’ideale per esprimersi al meglio per il caldo, anche se fortunatamente non così caldo come la settimana scorsa.
Partenza con 15 minuti di ritardo (Cine…) e avvio quasi shock per il team B che si trova sotto prima 3-0 e poi 6-1; dopo il tremendo avvio la reazione è stata però veemente fino a riuscire perfino a ribaltare il risultato sul 7-6. Passato il momento di sbandamento il team di Mazzu ha però serrato le fila, riportandosi avanti sull’8-7 ma poi di nuovo sotto (9-10); consumata una breve fase di botta e risposta fino all’11 pari, il team A ha preso in breve tempo il largo portandosi fino al 16-11 . Le ultime schermaglie hanno fissato il risultato sul 17-12 finale.

TEAM A

Tein: 6,5 (4 gol). Si dimostra in ripresa rispetto alla settimana scorsa; resta un po’ fuori dalle continue polemiche, segna 4 gol, torna abbastanza spesso dietro anche se tende sempre a farsi saltare troppo facilmente sulla fascia.
Mazzu: 6,5 (2 gol). Un po’ nervoso, rimprovera continuamente Mioz, ed è un po’ impreciso. Comunque grinta e impegno non sono mancati, anche se oggi è stato meglio dietro che davanti.
Mioz: 6,5 (3 gol). La partenza è un po’ sulla falsariga della settimana scorsa, un po’ timida diciamo. Poi gioca decisamente meglio trovando anche tre marcature.
Toffa: 7 (2 gol). Conferma il suo buon stato di forma con una gara molto attenta, condita da molti assists per i compagni.
Guzzo: 7,5 (6 gol). Man of the match. Chiude la gara con le battute ironiche di Toffa per il suo egoismo; ma prima era stato determinante con i suoi goals e il suo dinamismo.

TEAM B

Beppe: 6 (3 gol). Parte molto bene, sembrava quasi dovesse confermarsi man of the match per la 3a volta di fila…niente di più sbagliato, dopo è diventato il Beppe che tutti conosciamo.
Mabio: 5,5 (2 gol). Non trova mai la posizione giusta; prima in difesa si becca i rimproveri di Cine, davanti non è concreto come sa. Non una gran partita.
Cine: 6 (1 gol). Poco assistito dietro, prima con Mabio e poi con Beppe non si è mai trovato veramente. Bello il gol che segna nel finale.
Zizou: 6,5 (2 gol). Anche lui, come Ricky, ci ha messo tanta corsa e voglia. Ha dovuto stare in porta un po’ di più per recuperare, ma nel complesso gara positiva.
Ricky: 6,5 (4 gol). Torna a giocare dopo qualche partita di assenza; ci mette tanta grinta come sempre, fa molto pressing e sfrutta gran parte delle occasioni che ha. Il migliore dei suoi.