giovedì 27 dicembre 2012

Ultima partita del 2012, grazie a Cine e in bocca al lupo


27/12/2012



        Team A: Tein, Cine, Raffa, Ricky, Beppe

Team B: Giovanni, Fabio, Guzzo, Mioz, Zizou


Risultato finale: 8-3


Ultima partita dell’anno questa sera al San Paolo, per l’occasione di un’ora sola causa chiusura anticipata (ed il solito vecchiaccio non ci ha concesso nemmeno un minuto in più!). Comunque in ci si è stancati a sufficienza lo stesso, e la partita è stata complessivamente ben giocata nonostante il risultato finale decisamente a favore del team A, grazie però alla sfortuna (4 legni) e all’imprecisione degli attaccanti del team di Mioz. Partenza equilibrata (1-0 e poi 2-1 per il team B) e partita abbastanza bloccata con pochi sbocchi e difese che prevalgono sugli attaccanti; alla lunga però il team di Cine riesce a scardinare la difesa del team B, ribaltando il risultato e portandosi sul 4-2, subito rintuzzato sul 4-3. Sarà questo però l’ultimo gol del team di Mioz, perché tra pali, errori sottoporta e tiri sbagliati non riuscirà più a violare la porta avversaria. Cosa che invece riuscirà al team A per altre 4 volte, fino all’8-3 finale, grazie anche alla giornataccia di Zizou che specialmente nel finale ne combina un po’ di tutti i colori.

Chiudiamo ringraziando Cine che ha offerto la partita a tutti e augurandogli un caloroso in bocca al lupo!


TEAM A


Tein: 6,5 (1 gol). Buona partita, si distingue per l’ottimo assist dell’1-1 a Raffa e per il gol (facile facile) del 2-2. Nessun errore particolare

Raffa: 7,5 (4 gol). Man of the match. Ormai non ci sono più aggettivi per descriverlo, gioca con un’intensità e un sacrificio senza pari.

Cine: 6,5 (0 gol). Gioca alternativamente centrale e sulla fascia destra, sempre ottimo nelle chiusure e preciso nei passaggi.

Beppe: 6,5 (1 gol). Gioca specialmente difensore centrale; imposta quasi sempre l’azione della squadra con passaggi quasi sempre precisi; forse a volte è un po’ troppo lento nel rilanciare l’azione

Ricky: 6,5 (2 gol). Gioca molto spesso attaccante cercando di pressare tutti e mandando in confusione Zizou più di una volta. Lavoro molto prezioso



TEAM B


Mioz: 6,0 (0 gol). Più sfortunato che colpevole; tiene la posizione e prova a ripartire, poco supportato dai compagni. Coglie un palo clamoroso come ciliegina della sua serata storta

Zizou: 5 (0 gol). Serataccia, ne combina un po’ di tutti i colori tra papere in porta, retropassaggi azzardati, passaggi errati ai compagni. Svagato

Giovanni: 5,5 (1 gol). A tratti sembra svogliato, anche lui commette qualche pasticcio dietro. Potrebbe/dovrebbe dare molto di più

Guzzo: 6,5 (2 gol). Parte da dietro per poi ripartire velocemente; il più concreto dei suoi e non commette alcun errore particolare

Fabio: 6,0 (0 gol). Per la prima volta a secco di reti, anche lui maledice i legni; si sacrifica dietro più del solito, per questo è comunque sufficiente




giovedì 20 dicembre 2012

5 contro 4 non vale

Giovedì 20/12/2012


Team A: Giovanni, Cine, Leo, Francesco, Beppe

Team B: Raffa, Matteo, Guzzo, Mioz, Mazzu

Risultato finale: 11-15

Partita con commento breve, per l'assenza del commentatore "ufficiale"; chi era presente racconterà di una partita poco avvincente, perchè giocata in paratica in 5vs4 per la scarsa vena di uno dei partecipanti.

Team A

Giovanni: 7 (4gol)
Cine: 6,5 (1gol)
Leo: 4 (2gol)
Francesco: 7 (2 gol)
Beppe: 6,5 (2gol)



Team B

Raffa: 7 (3gol)
Matteo: 7(4 gol). Man of the match
Guzzo: 7(4 gol)
Mioz: 6,5 (2gol)
Mazzu: 6,5 (2gol)





giovedì 13 dicembre 2012

La serata dei ritorni…


         Team A: Tein, Cine, Guzzo, Mazzu, Fabio

Team B: Matteo, Beppe, Ricky, Mioz, Zizou


Risultato finale: 9-12


E’ la serata dei ritorni: torna Matteo dopo una lunga assenza e specialmente torna il riscaldamento, assente ingiustificato la settimana scorsa. Comunque la partita di stasera ha visto protagonisti i soli senatori, non si è dovuto ricorrere ad “esterni”. La partita è stata complessivamente bella e ben giocata, equilibrata per ¾ prima che il team B prendesse il sopravvento. Pronti via e dopo l’iniziale vantaggio per il team A siglato da Cine, il team B ribalta subito il risultato allungando sul 3-1. La reazione del team di Cine grazie anche a buone trame porta prima al pareggio e poi al doppio vantaggio sul 5-3; la partita poi continua con ripetuti botta e risposta con il team A avanti fino al 7-6. E qui cambia la partita: il team di Mioz assume infatti il comando della gara portandosi con un perentorio parziale di 6-0 sul 12-7, grazie anche ai moltissimi (alcuni incredibili) errori sottoporta degli avversari oltre a 3 legni. La partita si conclude poi con i due inutili gol della bandiera del team A.


TEAM A


Tein: 5,5 (0 gol). Partita così così, ogni tanto si pesta i piedi con Guzzo, un brutto errore in porta e qualche gol sbagliato di troppo.

Mazzu: 6 (2 gol). Quando gioca davanti non riesce ad essere incisivo come capitato in passato; passa pochissimo il pallone e spara molte volte alto. I due gol (uno a partita persa) risollevano solo in parte la sua prestazione

Cine: 6 (1 gol). Trova subito la rete del vantaggio, poi gioca prevalentemente dietro dove combina anche qualche pasticcio. Alcuni lanci lunghi fuori misura ne condizionano un po’ la valutazione

Fabio: 7 (4 gol). L’unico della squadra che riesce a segnare con continuità; a tratti si sacrifica anche sulla fascia destra con discreti risultati. A volte potrebbe essere più altruista.

Guzzo: 6 (2 gol). Se non fosse per la quantità industriale dei gol che si mangia avrebbe fatto un’ottima partita. Purtroppo abbiamo contato almeno 6 gol falliti a tu per tu con il portiere



TEAM B


Mioz: 7,5 (2 gol). Man of the match. Due gol a coronamento di due bellissime azioni corali, ma specialmente una presenza difensiva costante, salva tantissime situazioni di pericolo e non commette errori particolari.

Zizou: 6,5 (1 gol). Torna ad essere una zanzara fastidiosa a tutto campo; segna un bel gol su azione personale e subito dopo commette un erroraccio. Decisivo in porta

Matteo: 7 (3 gol). Rientra dopo una lunga assenza e fa subito un’ottima prestazione. Forse qualche dribbling di troppo ma nei momenti importanti è decisivo, anche in difesa

Beppe: 6,5 (2 gol). Urla e sbraita come sempre,  ma si sacrifica per la squadra e fa girare il pallone con efficacia

Ricky: 7 (4 gol). Quando la sua squadra gira lui si esalta e sforna delle ottime prestazioni; gioca prevalentemente davanti dove con 4 reti è il miglior realizzatore della squadra

giovedì 6 dicembre 2012

Gran partita nel freezer del San Paolo


 

 Team A: Tein, Cine, Raffa, Ricky, Nicolò

Team B: Fabio, Giovanni, Leo, Mioz, Guzzo

 

Risultato finale: 14-11

 

Siamo qui a raccontare una nuova serata in quel del San Paolo, per l’occasione già pronto per le feste di Natale visto il freddo che faceva (il riscaldamento è partito solo alla fine, tra l’altro che vi scrive si è preso parole perché non ha avvertito che non andava…). Comunque nonostante il freddo la partita è stata bella ma equilibrata solo in parte; il team di Cine è partito subito forte approfittando dello scarso affiatamento degli avversari, portandosi prima sul 3-0 e poi sul 6-1, lasciando presagire ad una partita senza storia. Invece pian piano il team B si è riorganizzato- e così dall’8-3 si è passati al 9-6 e poi incredibilmente al 9-10, con una rimonta quasi incredibile. Ma spesso le grandi rimonte si pagano sul piano fisico, e così il team A ha piano piano ripreso campo, prima pareggiando il conto e poi allungando fino al 13-10, chiudendo in pratica la partita. Le azioni finali hanno poi visto un gol per parte e il risultato finale ha visto il team A prevalere per 14-11.

 

TEAM A

 

Tein: 7 (3 gol). Come sempre gioca a sinistra; segna di destro l’importantissimo gol dell’11-10. Si prende qualche rimbrotto dai compagni nella fase centrale della partita perché non recupera una volta saltato, e grazie anche a questo chiude in crescendo

Raffa: 7 (3 gol). Al solito una garanzia, le sue squadre vincono quasi sempre. E’ presente in ogni zona del campo, ma il suo pregio principale è quello di riuscire a fermare Giovanni

Cine: 6,5 (3 gol). Garanzia in difesa, riesce a chiudere molte situazioni pericolose anche in inferiorità numerica. Prova nel finale qualche sortita in avanti ma senza successo

Ricky: 7,5 (5 gol). Man of the match. Si riscatta alla grande dall’ultima brutta prestazione; è stata una di quelle serata in cui si è trovato sempre nel posto giusto al momento giusto

Nicolò: 6,5 (3 gol). Amico di Cine e new entry, se la cava bene. Parte quasi come attaccante puro per poi tornare ad aiutare dietro con più frequenza.

 

 

TEAM B

 

Mioz: 6 (0 gol). Parte giocando quasi da attaccante trovandosi sempre fuori posizione, anche per i passaggi fuori misura dei compagni. Gioca poi praticamente solo in difesa sacrificandosi per la squadra

Giovanni: 6,5 (2 gol). Da sempre quell’impressione di poter spaccare il mondo senza però riuscirci. Va a fiammate, ma potrebbe fare molto di più

Guzzo: 6 (1 gol). Così così; prova a giocare dietro ma all’inizio i risultati sono negativi. Cresce quando cresce la sua squadra, ma cala di nuovo nel finale

Fabio: 7 (4 gol). Parte in difesa senza grandi risultati; come sempre molto meglio davanti dove si dimostra molto concreto ma anche un po’ egoista

Leo: 6 (3 gol). Parte male, sempre fuori posizione; nella fase centrale è il migliore dei suoi, guidando la rimonta con tre gol e un palo clamoroso. Cala nel finale


 

giovedì 29 novembre 2012

Raffa l’imbattibile!


         Team A: Tein, Guzzo, Mazzu, Giovanni, Toffa

Team B: Fabio, Zizou, Cine, Mioz, Raffa

 

Risultato finale: 10-13

 

Dopo il brutto spettacolo della settimana scorsa, questa sera tutti i protagonisti hanno cambiato registro dando vita ad una partita tirata e a tratti spettacolare. Alla fine l’ha spuntata la squadra del quasi invincibile Raffa, che nel finale è riuscita a scavare il solco per portarsi a casa la vittoria. Ma l’inizio è stato tutt’altro che facile, con il Team A prepotentemente avanti prima sul 3-0 e poi sul 4-1. La veemente reazione del team di Raffa si concretizza nella rimonta fino al 4-4 e poi al sorpasso sul 5-4, anche grazie ad un paio di grossolani errori della difesa avversaria. Il team A poi si riporterà di nuovo avanti sull’8-6, ma già si intravedevano le crepe di un sistema di gioco che non funzionava più, con la difesa troppo scoperta. L’ultimo vantaggio del team A è stato siglato da Tein per il 9-8, ma un Mabio in grande vena realizzativa ed una difesa che si è fatta sempre più arcigna hanno deciso la partita con un parziale di 5-0  che non ha ammesso repliche, se non il gol della bandiera di Mazzu per il 13-10 finale.

 

 

TEAM A

 

Tein: 6 (1 gol). E’ l’unico che da costantemente una mano al difensore centrale, anche se spesso comunque in inferiorità numerica. Oltre al gol si ricordano due grandi parate e nessun errore clamoroso

Mazzu: 5,5 (2 gol). Sbaglia moltissimi appoggi e passaggi e si fa spesso anticipare. Dietro un paio di cavolate costano il gol e davanti perde molti palloni tentando un dribbling di troppo. Bisogna anche dire che quando ha giocato dietro si è trovato spesso in inferiorità numerica

Giovanni: 6,5 (3 gol). Avrebbe potenzialità enormi, ma due sue sciocchezze costano due gol dietro e in è più spesso fa troppo il solista oppure la gioca solo con Guzzo. Potrebbe dare molto di più alla squadra

Toffa: 6 (1 gol). Qualche passaggio un po’ troppo mollo, ma complessivamente quello che sbaglia meno dei suoi e che si sacrifica di più in fase difensiva.

Guzzo: 6,5 (3 gol). Così e così sta volta in fase difensiva, perché aiuta poco e si ferma spesso in avanti con Giovanni senza tornare a coprire. Meglio davanti.

 

 

TEAM B

 

Mioz: 6,5 (1 gol). Gioca alternativamente sulla fascia destra e sinistra e su entrambe le fasce svolge il suo compito discretamente, meglio in fase di copertura che in quella realizzativa

Cine: 7 (1 gol). Dopo l’iniziale sbandamento, riesce a ricompattare alla grande la difesa. Si concede anche qualche sortita offensiva segnando anche un gol

Raffa 7 (3 gol). Decisivo in particolare nel contrastare Giovanni, in quanto è stato l’unico a riuscirci efficacemente. Qualche errore di misura nei passaggi, ma complessivamente è stata la solita ottima prestazione

Fabio: 8 (7 gol). Man of the match. Una di quelle serate in cui è riuscito a fare gol praticamente ad ogni mezzo pallone che gli è capitato tra i piedi. Decisivo

Zizou: 6,5 (1 gol). Prestazione a tutto campo, è andato ad infastidire l’avversario ovunque poteva. Come spesso gli accade chiude senza fiato in porta.





giovedì 22 novembre 2012

La prima sconfitta di Beppe, ma che partitaccia!


        Team A: Tein, Raffa, Mazzu, Zizou, Toffa

Team B: Fabio, Ricky, Cine, Mioz, Guzzo

 

Risultato finale: 17-12

 

Finalmente….si finalmente anche Beppe perde la sua prima partita stagionale probabilmente però anche perché le squadre non erano del tutto equilibrate e questo non ha reso la partita del tutto piacevole. Tra l’altro la vittoria del team A è stata agevolata da un po’ di subbuglio che si è venuto a creare nella squadra avversaria, in particolare Ricky si è innervosito moltissimo e praticamente non ha più giocato dalla mezz’ora in poi. Eppure la partita si era messa bene per il team B, in vantaggio per 3-1 e poi 4-3, frutto di belle giocate di squadra.  Al primo vantaggio del team A, sul 5-4, però praticamente finisce la partita in quanto la squadra di Beppe si disunisce, commettendo errori grossolani dietro oltre ad essere sfortunata davanti (alla fine si conteranno numerosi pali). Si passa così sull’8-4, poi 8-6 e infine 11-6; qualche leggerezza di troppo di Tein & co riporta sotto il team B fino al 13-11, ma ormai la partita era segnata terminando con un ampio 17-12.

 

 

TEAM A

 

Tein: 6,5 (2 gol). Partita senza infamia e senza loda, presidia la fascia sinistra con discreta disinvoltura, cadendo in alcune leggerezze da deconcentrazione nel finale

Mazzu: 6,5 (3 gol). Si alterna nel ruolo di difensore centrale e attaccante; partita con buona grinta e senza errori particolari.

Raffa: 8 (6 gol). Man of the match. E’ in uno stato di grazia incredibile: gli riesce di tutto e di più, anche segnare dalla sua porta sbagliando completamente il passaggio.

Toffa: 6,5 (3 gol). Si alterna con Mazzu nel ruolo di attaccante o difensore; svolge il compito con buoni risultati sia in fase di impostazione che di conclusione.

Zizou: 7 (3 gol). Ancora protagonista della fascia destra che ormai copre con sicurezza. Segna 3 gol con estremo opportunismo e quando la partita era ancora in bilico

 

 

TEAM B

 

Mioz: 6,5 (2 gol). Segna all’inizio un gol straordinario grazie a una bella combinazione di squadra. Si spegne alla distanza trovandosi in una difesa che faceva acqua dappertutto.

Cine: 7 (3 gol). Nonostante giochi molto sulla difensiva, riesce a segnare ben 3 gol, uno fortunoso. Forse qualche lancio di troppo.

Beppe 6 (2 gol). Rientra dopo un periodo di assenza e si vede. Poco dinamico, da ordini ai compagni mancando a volte di grinta lui stesso. Si salva per i due gol

Fabio: 7 (5 gol). Parte giocando dietro, finisce praticamente sempre in avanti dove però il suo lo fa eccome.

Ricky: 5,5 (0 gol). Gioca praticamente mezz’ora, poi si innervosisce tantissimo sbagliando quasi tutto. Attenuanti: lui aveva detto che le squadre erano squilibrate e Beppe quando si mette è veramente duro da sopportare
 
 
 

giovedì 15 novembre 2012

Ma si cucina l'uovo sulla braciola?


         Team A: Tein, Raffa, Mazzu, Zizou, Toffa

Team B: Fabio, Ricky, Cine, Mioz, Guzzo

 

Risultato finale: 9-7

 

Si torna a giocare anche questa sera nel calderone del San Paolo, per l’occasione riscaldato inizialmente ad una temperatura quasi tropicale. Nessuna sostituzione oggi e squadre composte dai senatori; si parte al piccolo trotto 4 contro 5, aspettando il ritardatario Cine; al suo arrivo la partita si accende subito con il botta e risposta immediato che porta il risultato sull’1-1. Il primo allungo è del team A che si porta sul 3-1, subito rimontato e superato di slancio dal team di Cine, che si porta sul 5-3 con una grande dimostrazione di solidità. Solidità che viene però pian piano minata dal ritorno del team di Toffa che con molta fatica riesce a pervenire al pareggio, per poi dilagare inaspettatamente fino al 9-5, grazie anche a molti errori sottoporta del team B. Finale con le squadre molto lunghe e con il team B che riesce soltanto a ridurre il passivo di una sconfitta bruciante.

 

TEAM A

 

Tein: 6,5 (1 gol). Partita dai due volti: male davanti dove sbaglia tantissimo in zona gol e paradossalmente segna il gol più difficile e bene dietro dove presidia la fascia sinistra.

Mazzu: 6,5 (1 gol). Buona prova in fase difensiva e di impostazione; meno bene davanti dove si perde in numerosi dribbling a vuoto quando avrebbe potuto servire i compagni meglio piazzati.

Raffa: 7 (2 gol). Ormai non ci sono più aggettivi per descrivere le sue prestazioni. La solita ottima partita a tutto campo.

Toffa: 7 (2 gol). Gioca sia da difensore centrale che da attaccante: se la cava ottimamente in entrambi i ruoli. Come sempre un po’ lezioso

Zizou: 7 (3 gol). Man of the match. Presidia la fascia destra; un solo erroraccio che costa il gol subito cancellato dall’azione personale con cui segna. Migliore in campo perché i suoi gol si rivelano decisivi

 

TEAM B

 

Mioz: 6 (1 gol). Si scontra con Zizou sulla sinistra e questa sera non è stato un buon cliente. Segna un gran bel gol con un preciso tiro dalla distanza

Cine: 6 (0 gol). Gioca molto sulla difensiva, ma è un po’ meno brillante delle ultime uscite. Un suo errato disimpegno regala palla e poi gol a Raffa

Guzzo 6,5 (1 gol). Gioca sulla difensiva sganciandosi spesso; come sempre non sa dosare le forze e quindi per buona metà partita le sue sortite mettono in grande difficoltà gli avversari, ma poi finisce la benzina e si spegne.

Fabio: 7 (4 gol). Lui come sempre il suo lo fa, finalizzando quando ne ha l’occasione. Gli manca forse quel pizzico di cattiveria quando c’è da rimontare

Ricky: 6 (1 gol). A volte troppo precipitoso in avanti, avrebbe potuto gestire meglio almeno un paio di prestazioni.


 

giovedì 8 novembre 2012

I senatori ci lasciano le penne


        Team A: Tein, Raffa, Ricky, Cine, Mioz

Team B: Simone, Leo, Giovanni, Zizou, Guzzo

 

Risultato finale: 8-9

 

Grande sfida questa sera, si sono scontrate le giovani leve contro i senatori, gli habituè del San Paolo contro i nuovi, con Zizou a tener a bada i baldi giovani. Partenza subito a razzo di Zizou & co che vanno subito sul 2-0, ma l’irruenza dei nuovi viene subito sedata dai senatori che pian piano si riorganizzano, chiudono gli spazi e cominciano a macinare gioco portandosi sul 4-2, anche aiutati da un pizzico di fortuna (3 pali colpiti dal team B). E appena la fortuna ha cominciato a girare (deviazione per il 3-4) il team di Zizou ha pian piano preso il sopravvento prima pareggiando e poi allungando fino al 6-4. E da qui comincia una partita equilibrata ma il team di Zizou riuscirà sempre a mantenersi in vantaggio di uno o due gol e a portare a casa la vittoria

 

TEAM A

 

Tein: 6 (2 gol). Parte molto bene segnando i primi due gol della squadra, si spegne però alla distanza perdendo le misure dietro e sbagliando almeno due gol facili facili. Bene in porta

Mioz: 6 (0 gol). Presidia prevalentemente la fascia destra, corre moltissimo. Un po’ impreciso davanti dove sbaglia qualche passaggio di troppo, nessun errore particolare dietro

Raffa: 7,5 (4 gol). Man of the match. Colonna della squadra, segna, sforna assists e recupera in difesa. Il migliore in campo nonostante la sconfitta

Cine: 6,5 (0 gol). Ottima partita difensiva la sua, salva numerose occasioni in contropiede degli avversari con prodigiose chiusure

Ricky: 6 (1 gol). Gioca prevalentemente davanti e il bottino di un solo gol è magro. Ma si sacrifica, tenta di dare fiducia ai compagni e lotta per tutta la partita

 

TEAM B

 

Giovanni: 6 (1 gol). Avrebbe potenzialità incredibili, ma a volte sembra andare a due all’ora, altre invece è un po’ troppo egoista

Zizou: 6,5 (1 gol). Partita diligente, parte in avanti segnando il primo gol della sua squadra, chiude dietro e in porta cercando di tappare tutti i buchi possibili

Guzzo 6,5 (0 gol). Partita prettamente difensiva la sua; i soli 8 gol subiti dalla sua squadra dimostrano che la sua è stata un prestazione più che buona

Leo: 7 (4 gol). A volte sembra assente dal gioco, ma segna tutti i gol importanti, senza farsi prendere dalla frenesia di calciare subito

Simone: 6,5 (3 gol). Molto irruento si scontra più volte con i difensori avversari lamentandosi per tutta la partita dei falli subiti. Se avesse avuto la calma di Leo avrebbe fatto di sicuro altri 2 o 3 gol
 
 
 
 

giovedì 25 ottobre 2012

Difensori contro attaccanti


         Team A: Tein, Toffa, Matteo, Mazzu, Mioz

Team B: Raffa, Leo, Guzzo, Zizou, Fabio

 

Risultato finale: 12-13

 

Incredibile sfida questa sera: le squadre scelte da Tein infatti vedevano fronteggiarsi giocatori con spiccate attitudini offensive (team B, eccetto Raffa) contro chi invece è magari più bravo a difendere (team A, eccetto Matteo). Ne è scaturita una partita dalle mille emozioni con incredibili capovolgimenti di risultato; partenza a razzo del team B che si porta subito sul 3-0 e poi sul 4-1. Recupero del team B fino al 4-5 e poi totale black out della squadra di Tein che andrà sotto fino al 5-10 e poi al 6-11.  E qui avviene l’inenarrabile, con Matteo che prende per mano i suoi che con una serie di giocate di squadra riescono a pervenire all’insperato pareggio sull’11-11; la partita si chiude con il nuovo vantaggio del team B, il nuovo pareggio del team A (sempre Matteo che approfitta di un pasticcio difensivo Zizou – Guzzo)  e il definitivo vantaggio del team B con l’implacabile Leo di questa sera che meritatamente segna il gol vittoria oltre a conquistare il titolo di migliore i campo.

 

TEAM A

 

Tein: 6 (2 gol). Discreto in fase difensiva, molto bene in porta (0 gol subiti), quasi disastroso davanti dove sbaglia quasi tutto a parte un gol più quello regalatogli da Zizou

Mioz: 6 (2 gol). Segna due gol facili facili, difende discretamente, naufraga sconsolato nella parte centrale della partita

Matteo: 7,5 (7 gol). Ritorna ad altissimi livelli; sorregge per lunghi tratti la squadra quasi da solo. Come sempre, qualche dribbling di troppo ma segna dei gol straordinari

Toffa: 6 (1 gol). Partita diligente senza errori particolari, tenta di calmare gli animi della sua squadra nella fase centrale.

Mazzu: 5,5 (0 gol). Mal servito dai compagni e puntualmente anticipato quando gioca davanti, non riesce mai a dare una vera sterzata alla sua partita

 

TEAM B

 

Raffa: 6,5 (2 gol). Buona gara come sempre; gioca in una squadra di attaccanti e quindi è costretto spesso ad indietreggiare recuperando palloni e ripartendo prontamente

Zizou: 6 (1 gol). Parte a 100 all’ora, gol, recuperi passaggi, di tutto. Da metà gara però finisce la benzina e va in porta, dove combina una serie di pasticci in collaborazione con i difensori di turno

Guzzo 6,5 (1 gol). Presidia la fascia sinistra con buona autorevolezza; ottimi gli scambi con Leo con cui mette di continuo in difficoltà la difesa avversaria. Un paio di pasticci dietro gli abbassano il voto

Leo: 8 (7 gol). Man of the match. Partita straordinaria per intensità e qualità; non sbaglia un pallone davanti e torna sempre ad aiutare dietro

Fabio: 7 (2 gol). Gioca una partita di sacrificio, cosa per lui non molto abituale, ma lo fa con ottima disinvoltura. Questo gli costa un po’ di lucidità davanti, ma la sua partita resta senz’altro positiva

 

giovedì 18 ottobre 2012

Si torna al coperto ma vincono sempre loro


         Team A: Tein, Toffa, Fabio, Mazzu, Guzzo

Team B: Matteo, Cine, Mioz, Ricky, Beppe

 


Risultato finale: 9-16

 

Si torna al coperto ma non cambia la solfa, la coppia Cine-Beppe si conferma imbattibile in questo primo scorcio del secondo anno di coppa, con sei vittorie e un pareggio. Poi se ci mettiamo che Beppe si fa sempre le squadre su misura il dado è tratto.

Comunque per questa prima al coperto c’è stato equilibrio solo nella fase iniziale, fino al risultato di 3-3, poi il team di Cine ha sempre comandato le danze portandosi prima sul 5-3, poi sul 7-5 e infine sul 9-6. Il team invece di compattarsi si è ulteriormente disunito, sfavorito anche dalle giornate no di un paio dei suoi giocatori, e questo ha permesso al team B di dilagare andando sull’11-7 e poi perfino sul 16-7, prima dei due gol della bandiera siglati da Guzzo.

 

TEAM A

 

Tein: 5,5 (0 gol). Parte discretamente, offre due assist, coglie una traversa clamorosa su punizione e presidia discretamente la fascia. Cala vistosamente sconsolato dall’andamento della partita, sbagliando molto, e non recuperando più.

Guzzo: 5,5 (2 gol). Partita deludente, solo parzialmente riscatta dai due gol nel finale. Sulla fascia destra non si sente a suo agio evidentemente

Fabio: 6 (4 gol). Le 4 segnature nascondono una prestazione così così, tenta di risolvere la partita da solo dialogando pochissimo con i compagni e sbattendo spesso sulla difesa avversaria

Toffa: 7 (3 gol). Il gol di tacco al volo vale da solo il prezzo del biglietto; per il resto una prestazione così così, aiutato pochissimo dai compagni

Mazzu: 6 (0 gol). Gioca praticamente tutta la partita da difensore centrale, lasciato in balia degli eventi. Fa quel che può, la sufficienza c’è per la generosità

 

TEAM B

 

Matteo: 6,5 (2 gol). Non ancora prolifico come lo conosciamo, ancora qualche dribbling di troppo ma sfianca la difesa avversaria aprendo varchi per i compagni

Mioz: 7 (3 gol). Lo troviamo alternativamente a coprire la fascia sinistra o quella destra, sempre con ottima disinvoltura, pronto ad aiutare dietro e a sganciarsi in avanti

Cine: 8 (3 gol) Man of the match. In condizione straordinaria; si piazza sulla parte destra del campo e quasi annulla Tein; trova anche 3 bei gol con altrettante saette da fuori

Beppe: 7,5 (2 gol). Si fa la squadra a piacimento, la giostra da allenatore in campo giocando però un’altra ottima partita

Ricky: 7,5 (5 gol). Ritorna il rapinatore d’area che tutti conosciamo; quando ci sono più spazi si esalta, ritornando anche ad aiutare in difesa

giovedì 11 ottobre 2012

La serata della pizza..anzi no del tortellino…no no decisamente della pizza!


        Team A: Tein, Toffa, Raffa, Cine, Beppe

Team B: Matteo, Mabio, Mioz, Ricky, Zizou

 

Risultato finale: 17-13

 

Si è riproposta in pratica la sfida della settimana scorsa, con l’unico innesto nel team A di Cine al posto di Mazzu. E alla fine il risultato ha di nuovo sorriso al team A, che appena trovate le misure in difesa ha fatto sua la partita con relativa facilità. L’inizio è stato all’insegna dell’equilibrio e di difese decisamente allegre, dopo pochi minuti si era infatti già sul 5-5 frutto di grandi svarioni dietro piuttosto che di grandi giocate. Pian piano però il team di Beppe (in grande vena realizzativa) ha preso campo, chiudendo molto meglio i varchi in difesa e rivelandosi sempre efficace davanti; si è passati così dal 7-6 al 9-7 e poi al 12-7, con la partita già bella è chiusa a circa mezz’ora dalla fine. Il team A si è poi portato fino al 17-10 prima dell’ultimo scatto d’orgoglio del team B, in particolar modo di Ricky, che con tre gol di fila ha reso meno severo il punteggio.

La serata si è poi chiusa per tutti con la pizza al cubo nell’omonimo locale…per tutti eccetto Mabio, che ha preferito i tortellini dice lui, o il tortellino?? Ai posteri l’ardua sentenza…

 
       TEAM A
 

Tein: 6,5 (2 gol). Buona prestazione, specialmente in porta dove para tantissimo. Sbaglia qualcosina di troppo sotto porta

Cine: 6,5 (1 gol). Parte così e così, travolto dalla poca consistenza delle difesa. Si riprende poi alla grande trovando anche la rete

Raffa: 7,5 (5 gol). La sua condizione sta crescendo, fa una partita di grande quantità e qualità condita da numerose segnature

Toffa: 6,5 (1 gol). Metronomo della squadra, sta tornando ai livelli che conosciamo tutti; ancora da perfezionarsi in zona gol

Beppe: 7,5 (7 gol). Man of the match. Gioca buona parte della partita in avanti; è fastidioso come pochi quando urla, immobile, cosa devono fare gli altri, ma segna da ovunque incluso il bellissimo gol nel finale

 

       TEAM B


Matteo: 6 (1 gol). Non ancora al top della condizione, continua ad intestardirsi in dribbling ripetuti appena la sua squadra va in difficoltà.

Mioz: 6 (1 gol). Inizio scoppiettante con un gran gol al volo ed un ottimo presidio in difesa. Si perde nella seconda parte, non riuscendo più a trovare punti di riferimento né dietro né davanti.

Zizou: 6 (0 gol). Anche per lui ottima partenza, dove presidia la fascia destra, recuperando moltissimi palloni. Cala tantissimo dalla metà in poi, relegandosi spesso in porta.

Mabio: 7 (4 gol). Un’altra buona prestazione, sempre poco sorretto dai compagni ultimamente. Si batte, segna ma anche lui, come Matteo, tende ad essere un po’ egoista

Ricky: 7 (5 gol). Partita in crescendo fino all’incredibile finale dove sembra indiavolato e segna 3 gol con altrettanti tiri fortissimi



 

giovedì 4 ottobre 2012

Torna la coppia che scoppia


         Team A: Tein, Toffa, Raffa, Mazzu, Beppe

Team B: Matteo, Mabio, Mioz, Ricky, Zizou

 

Risultato finale: 16-11

 

Dopo molte settimane si torna finalmente a giocare una partita dove sono presenti tutti i “senatori”; e allora, si è pensato, perché non riproporre la coppia più perdente della coppa, ovvero Matteo e Mabio? E così è stato e anche questa volta la loro fama non si è smentita. La partenza però non lasciava presagire a quanto è poi accaduto, con la squadra di Matteo che si è portata avanti sul 3-0, poi sul 5-2 e infine sul 7-2, forte di un dominio in ogni parte del campo. Da qui però è cominciata un’altra partita, con il team A che è riuscito ad organizzarsi meglio e a diventare molto più concreto davanti, grazie anche all’ottima vena realizzativa di Tein. Si è passati così dal 7-2 per il team B al 9-8 per il team di Beppe, prima del pareggio sul 9-9 e del nuovo allungo sul 12-9, rintuzzato sul 12-11. E’ stato questo però l’ultimo acuto del team B, che non è poi più riuscito a ricompattarsi cedendo campo al team di Beppe che ha dilagato nel finale.

 

 TEAM A

Tein: 7,5 (6 gol). Man of the match. Conferma il suo ottimo periodo di forma; oltre ai 6 gol anche un’ottima prestazione in porta dove in 3 turni non prende nemmeno un gol. In un paio di occasioni poteva essere più altruista

Mazzu: 6,5 (3 gol). Si alterna nel ruolo di difensore e di punta. I gol li segna solo nel finale, ma prima aveva comunque sfornato più di qualche assist.

Raffa: 7 (2 gol). La solita partita piena di sostanza, nonostante non stia benissimo. Riesce a limitare moltissimo Matteo e questa sarà la chiave di lettura della partita.

Toffa: 6,5 (1 gol). Infonde grinta alla squadra quando la partita sembra segnata. Nel finale finisce un po’ la birra ma complessivamente la sua prestazione è discreta.

Beppe: 7 (4 gol). Parte attaccante ma non è molto ispirato. Da quando invece fa il difensore la squadra ne giova e lui riesce a fare perfino più gol.

 
TEAM B
 
Matteo: 6 (1 gol). Parte alla grande, svariando a destra e sinistra e mettendo in seria difficoltà la difesa avversaria. Cala vistosamente alla distanza intestardendosi in ripetuti ed infruttuosi dribbling

Mioz: 6 (1 gol). Inizio scoppiettante con un gran gol al volo ed un ottimo presidio in difesa. Si perde nella seconda parte, non riuscendo più a trovare punti di riferimento né dietro né davanti.

Zizou: 6 (1 gol). Anche per lui ottima partenza, dove presidia la fascia destra, recuperando moltissimi palloni. Cala tantissimo dalla metà in poi, relegandosi spesso in porta.

Mabio: 7,5 (7 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi, perché riesce ad essere concreto e a sprecare pochissimi palloni. Alla fine praticamente predica nel deserto.

Ricky: 6 (1 gol). Non ancora al top della condizione, fatica parecchio a trovare la conclusione e l’intesa con i compagni.


giovedì 27 settembre 2012

La prima volta di Cine

         Team A: Tein, Toffa, Mabio, Mazzu, Ricky

Team B: Cine, Beppe, Raffa, Guzzo, Leo

        Risultato finale: 8-11

 

Eh si finalmente è arrivata, la prima volta di Cine man of the match; c'è chi dirà che era l'ora, chi meglio tardi che mai, ma il più difensore dei difensori finalmente ce l'ha fatta!
E’ stata una serata dalla temperatura ideale per giocare, forse un po’ umida, cosa che ha causato qualche scivolone in alcune zone del campo. Il ritardo di Ricky ha fatto si che i primi 10 minuti fossero giocati in 5 contro 4, risultato di 3-0 comunque non conteggiato. In 5 contro 5 la situazione non è però cambiata poi molto, con il team di Beppe che si è portato prima sul 3-0 e poi sul 5-2. Da qui è cominciato il forcing del team di Tein, che è risuscito perfino a portarsi in vantaggio sul 6-5; ma dopo aver fallito il 7-5 c’è stato il veemente ritorno del team di Cine che ha scavato il solco decisivo con 4 segnature di fila (9-6) fino alle scaramucce finali che hanno sancito l’11-8 finale di una partita a tratti equilibrata in cui le difese sono state particolarmente attente.

 
 

Tein: 7 (4 gol). Come sempre gioca sulla fascia sinistra e si rivela il più pericoloso dei suoi; incrocia Raffa, non nelle migliori condizioni, e per una volta vince il duello. Rivedibile il suo secondo turno in porta

Mazzu: 6 (0 gol). Ok, non riesce a segnare, ma si sacrifica a lungo in fase difensiva non commettendo errori particolari

Mabio: 7 (3 gol). Gioca una partita di sacrificio, partendo spesso da dietro. Oltre alle tre segnature anche due assist al bacio per Tein. Prestazione sicuramente positiva

Toffa: 6 (1 gol). Infonde grinta alla squadra quando la partita sembra segnata. Nel finale finisce un po’ la birra ma complessivamente la sua prestazione è discreta.

Ricky: 5,5 (0 gol). Arriva in ritardo e questo già lo condiziona un po’. Gioca poi prevalentemente da attaccante, pestandosi inizialmente i piedi con Mabio e poi non risultando incisivo come il suo solito. Un suo erroraccio costa anche un gol. Serataccia

 

Beppe: 6,5 (1 gol). Buona prestazione, prevalentemente di contenimento e impostazione. Di lui si ricorda anche un’ottima parata in un momento cruciale della gara

Raffa: 6,5 (2 gol). Al rientro dopo l’infortunio alla caviglia, sembra che non vada proprio al 100%. Nonostante tutto segna due reti oltre al solito sacrificio in difesa

Leo: 7 (3 gol). Decisamente in crescita rispetto alla settimana scorsa, deve ancora ritrovarsi al 100%. Finisce in porta perché dolorante alla caviglia

Cine: 7,5 (2 gol). Man of the match. Non ricordiamo l’ultima volta in cui ha fatto due gol nella stessa partita; comanda la difesa efficacemente(solo 8 gol subiti) ripartendo con precisi suggerimenti

Guzzo: 7 (3 gol). Il commento di Mazzu “cazzo ma ha cominciato anche a passarla” dimostra la sua ottima prestazione.

 

giovedì 20 settembre 2012

il viso di gomma

Team A: Tein, Matteo, Mioz, Mazzu, Zizou
Team B: Cine, Beppe, Toffa, Guzzo, Mabio
Risultato finale: 17-17

E’ la serata del grande ritorno, quello del man of the year del campionato scorso, si si Matteo è finalmente tornato, rivisto e rettificato a puntino. In tutto questo tempo lontano dai campi di gioco Matteo sembra non aver perso la sua bravura, tanto che per buona parte della partita sarà un trascinatore per la sua squadra. Il team A infatti dominerà gran parte della partita, partendo subito a razzo e portandosi prima sul 4-0, poi sul 6-1 e infine sul 10-5 apparentemente anche con discreta facilità. Il team B accorcerà in parte le distanze fin sull’8-11, ma un nuovo allungo del team di Matteo fin sul 16-8 sembrava aver messo la parola fine alla partita. Ed è invece proprio qui il grande errore del team A, che ormai sicuro della vittoria e anche un po’ a corto di fiato, ha lasciato campo al team di Beppe che si è portato prima sul 11-17, quando mancavano meno di 20 minuti alla fine. A questo punto la partita è diventata un monologo del team B che è riuscito a pervenire al pareggio all’ultimo secondo grazie al gol di Guzzo lasciato inspiegabilmente libero su un fallo laterale.
Tein