Team A: Tein,
Toffa, Raffa, Mazzu, Beppe
Team B: Matteo, Mabio, Mioz, Ricky, Zizou
Risultato finale: 16-11
Dopo molte settimane si torna finalmente a giocare una
partita dove sono presenti tutti i “senatori”; e allora, si è pensato, perché non
riproporre la coppia più perdente della coppa, ovvero Matteo e Mabio? E così è
stato e anche questa volta la loro fama non si è smentita. La partenza però non
lasciava presagire a quanto è poi accaduto, con la squadra di Matteo che si è
portata avanti sul 3-0, poi sul 5-2 e infine sul 7-2, forte di un dominio in
ogni parte del campo. Da qui però è cominciata un’altra partita, con il team A
che è riuscito ad organizzarsi meglio e a diventare molto più concreto davanti,
grazie anche all’ottima vena realizzativa di Tein. Si è passati così dal 7-2
per il team B al 9-8 per il team di Beppe, prima del pareggio sul 9-9 e del
nuovo allungo sul 12-9, rintuzzato sul 12-11. E’ stato questo però l’ultimo
acuto del team B, che non è poi più riuscito a ricompattarsi cedendo campo al
team di Beppe che ha dilagato nel finale.
Tein: 7,5 (6 gol). Man of the match. Conferma il suo ottimo
periodo di forma; oltre ai 6 gol anche un’ottima prestazione in porta dove in 3
turni non prende nemmeno un gol. In un paio di occasioni poteva essere più
altruista
Mazzu: 6,5 (3 gol). Si alterna nel ruolo di difensore e di
punta. I gol li segna solo nel finale, ma prima aveva comunque sfornato più di
qualche assist.
Raffa: 7 (2 gol). La solita partita piena di sostanza,
nonostante non stia benissimo. Riesce a limitare moltissimo Matteo e questa
sarà la chiave di lettura della partita.
Toffa: 6,5 (1 gol). Infonde grinta alla squadra quando la
partita sembra segnata. Nel finale finisce un po’ la birra ma complessivamente
la sua prestazione è discreta.
Beppe: 7 (4 gol). Parte attaccante ma non è molto ispirato.
Da quando invece fa il difensore la squadra ne giova e lui riesce a fare
perfino più gol.
Matteo: 6 (1 gol). Parte alla grande, svariando a destra e
sinistra e mettendo in seria difficoltà la difesa avversaria. Cala vistosamente
alla distanza intestardendosi in ripetuti ed infruttuosi dribbling
Mioz: 6 (1 gol). Inizio scoppiettante con un gran gol al
volo ed un ottimo presidio in difesa. Si perde nella seconda parte, non
riuscendo più a trovare punti di riferimento né dietro né davanti.
Zizou: 6 (1 gol). Anche per lui ottima partenza, dove presidia
la fascia destra, recuperando moltissimi palloni. Cala tantissimo dalla metà in
poi, relegandosi spesso in porta.
Mabio: 7,5 (7 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi, perché
riesce ad essere concreto e a sprecare pochissimi palloni. Alla fine
praticamente predica nel deserto.
Ricky: 6 (1
gol). Non ancora al top della condizione, fatica parecchio a trovare la
conclusione e l’intesa con i compagni.
Nessun commento:
Posta un commento