giovedì 25 ottobre 2012

Difensori contro attaccanti


         Team A: Tein, Toffa, Matteo, Mazzu, Mioz

Team B: Raffa, Leo, Guzzo, Zizou, Fabio

 

Risultato finale: 12-13

 

Incredibile sfida questa sera: le squadre scelte da Tein infatti vedevano fronteggiarsi giocatori con spiccate attitudini offensive (team B, eccetto Raffa) contro chi invece è magari più bravo a difendere (team A, eccetto Matteo). Ne è scaturita una partita dalle mille emozioni con incredibili capovolgimenti di risultato; partenza a razzo del team B che si porta subito sul 3-0 e poi sul 4-1. Recupero del team B fino al 4-5 e poi totale black out della squadra di Tein che andrà sotto fino al 5-10 e poi al 6-11.  E qui avviene l’inenarrabile, con Matteo che prende per mano i suoi che con una serie di giocate di squadra riescono a pervenire all’insperato pareggio sull’11-11; la partita si chiude con il nuovo vantaggio del team B, il nuovo pareggio del team A (sempre Matteo che approfitta di un pasticcio difensivo Zizou – Guzzo)  e il definitivo vantaggio del team B con l’implacabile Leo di questa sera che meritatamente segna il gol vittoria oltre a conquistare il titolo di migliore i campo.

 

TEAM A

 

Tein: 6 (2 gol). Discreto in fase difensiva, molto bene in porta (0 gol subiti), quasi disastroso davanti dove sbaglia quasi tutto a parte un gol più quello regalatogli da Zizou

Mioz: 6 (2 gol). Segna due gol facili facili, difende discretamente, naufraga sconsolato nella parte centrale della partita

Matteo: 7,5 (7 gol). Ritorna ad altissimi livelli; sorregge per lunghi tratti la squadra quasi da solo. Come sempre, qualche dribbling di troppo ma segna dei gol straordinari

Toffa: 6 (1 gol). Partita diligente senza errori particolari, tenta di calmare gli animi della sua squadra nella fase centrale.

Mazzu: 5,5 (0 gol). Mal servito dai compagni e puntualmente anticipato quando gioca davanti, non riesce mai a dare una vera sterzata alla sua partita

 

TEAM B

 

Raffa: 6,5 (2 gol). Buona gara come sempre; gioca in una squadra di attaccanti e quindi è costretto spesso ad indietreggiare recuperando palloni e ripartendo prontamente

Zizou: 6 (1 gol). Parte a 100 all’ora, gol, recuperi passaggi, di tutto. Da metà gara però finisce la benzina e va in porta, dove combina una serie di pasticci in collaborazione con i difensori di turno

Guzzo 6,5 (1 gol). Presidia la fascia sinistra con buona autorevolezza; ottimi gli scambi con Leo con cui mette di continuo in difficoltà la difesa avversaria. Un paio di pasticci dietro gli abbassano il voto

Leo: 8 (7 gol). Man of the match. Partita straordinaria per intensità e qualità; non sbaglia un pallone davanti e torna sempre ad aiutare dietro

Fabio: 7 (2 gol). Gioca una partita di sacrificio, cosa per lui non molto abituale, ma lo fa con ottima disinvoltura. Questo gli costa un po’ di lucidità davanti, ma la sua partita resta senz’altro positiva

 

giovedì 18 ottobre 2012

Si torna al coperto ma vincono sempre loro


         Team A: Tein, Toffa, Fabio, Mazzu, Guzzo

Team B: Matteo, Cine, Mioz, Ricky, Beppe

 


Risultato finale: 9-16

 

Si torna al coperto ma non cambia la solfa, la coppia Cine-Beppe si conferma imbattibile in questo primo scorcio del secondo anno di coppa, con sei vittorie e un pareggio. Poi se ci mettiamo che Beppe si fa sempre le squadre su misura il dado è tratto.

Comunque per questa prima al coperto c’è stato equilibrio solo nella fase iniziale, fino al risultato di 3-3, poi il team di Cine ha sempre comandato le danze portandosi prima sul 5-3, poi sul 7-5 e infine sul 9-6. Il team invece di compattarsi si è ulteriormente disunito, sfavorito anche dalle giornate no di un paio dei suoi giocatori, e questo ha permesso al team B di dilagare andando sull’11-7 e poi perfino sul 16-7, prima dei due gol della bandiera siglati da Guzzo.

 

TEAM A

 

Tein: 5,5 (0 gol). Parte discretamente, offre due assist, coglie una traversa clamorosa su punizione e presidia discretamente la fascia. Cala vistosamente sconsolato dall’andamento della partita, sbagliando molto, e non recuperando più.

Guzzo: 5,5 (2 gol). Partita deludente, solo parzialmente riscatta dai due gol nel finale. Sulla fascia destra non si sente a suo agio evidentemente

Fabio: 6 (4 gol). Le 4 segnature nascondono una prestazione così così, tenta di risolvere la partita da solo dialogando pochissimo con i compagni e sbattendo spesso sulla difesa avversaria

Toffa: 7 (3 gol). Il gol di tacco al volo vale da solo il prezzo del biglietto; per il resto una prestazione così così, aiutato pochissimo dai compagni

Mazzu: 6 (0 gol). Gioca praticamente tutta la partita da difensore centrale, lasciato in balia degli eventi. Fa quel che può, la sufficienza c’è per la generosità

 

TEAM B

 

Matteo: 6,5 (2 gol). Non ancora prolifico come lo conosciamo, ancora qualche dribbling di troppo ma sfianca la difesa avversaria aprendo varchi per i compagni

Mioz: 7 (3 gol). Lo troviamo alternativamente a coprire la fascia sinistra o quella destra, sempre con ottima disinvoltura, pronto ad aiutare dietro e a sganciarsi in avanti

Cine: 8 (3 gol) Man of the match. In condizione straordinaria; si piazza sulla parte destra del campo e quasi annulla Tein; trova anche 3 bei gol con altrettante saette da fuori

Beppe: 7,5 (2 gol). Si fa la squadra a piacimento, la giostra da allenatore in campo giocando però un’altra ottima partita

Ricky: 7,5 (5 gol). Ritorna il rapinatore d’area che tutti conosciamo; quando ci sono più spazi si esalta, ritornando anche ad aiutare in difesa

giovedì 11 ottobre 2012

La serata della pizza..anzi no del tortellino…no no decisamente della pizza!


        Team A: Tein, Toffa, Raffa, Cine, Beppe

Team B: Matteo, Mabio, Mioz, Ricky, Zizou

 

Risultato finale: 17-13

 

Si è riproposta in pratica la sfida della settimana scorsa, con l’unico innesto nel team A di Cine al posto di Mazzu. E alla fine il risultato ha di nuovo sorriso al team A, che appena trovate le misure in difesa ha fatto sua la partita con relativa facilità. L’inizio è stato all’insegna dell’equilibrio e di difese decisamente allegre, dopo pochi minuti si era infatti già sul 5-5 frutto di grandi svarioni dietro piuttosto che di grandi giocate. Pian piano però il team di Beppe (in grande vena realizzativa) ha preso campo, chiudendo molto meglio i varchi in difesa e rivelandosi sempre efficace davanti; si è passati così dal 7-6 al 9-7 e poi al 12-7, con la partita già bella è chiusa a circa mezz’ora dalla fine. Il team A si è poi portato fino al 17-10 prima dell’ultimo scatto d’orgoglio del team B, in particolar modo di Ricky, che con tre gol di fila ha reso meno severo il punteggio.

La serata si è poi chiusa per tutti con la pizza al cubo nell’omonimo locale…per tutti eccetto Mabio, che ha preferito i tortellini dice lui, o il tortellino?? Ai posteri l’ardua sentenza…

 
       TEAM A
 

Tein: 6,5 (2 gol). Buona prestazione, specialmente in porta dove para tantissimo. Sbaglia qualcosina di troppo sotto porta

Cine: 6,5 (1 gol). Parte così e così, travolto dalla poca consistenza delle difesa. Si riprende poi alla grande trovando anche la rete

Raffa: 7,5 (5 gol). La sua condizione sta crescendo, fa una partita di grande quantità e qualità condita da numerose segnature

Toffa: 6,5 (1 gol). Metronomo della squadra, sta tornando ai livelli che conosciamo tutti; ancora da perfezionarsi in zona gol

Beppe: 7,5 (7 gol). Man of the match. Gioca buona parte della partita in avanti; è fastidioso come pochi quando urla, immobile, cosa devono fare gli altri, ma segna da ovunque incluso il bellissimo gol nel finale

 

       TEAM B


Matteo: 6 (1 gol). Non ancora al top della condizione, continua ad intestardirsi in dribbling ripetuti appena la sua squadra va in difficoltà.

Mioz: 6 (1 gol). Inizio scoppiettante con un gran gol al volo ed un ottimo presidio in difesa. Si perde nella seconda parte, non riuscendo più a trovare punti di riferimento né dietro né davanti.

Zizou: 6 (0 gol). Anche per lui ottima partenza, dove presidia la fascia destra, recuperando moltissimi palloni. Cala tantissimo dalla metà in poi, relegandosi spesso in porta.

Mabio: 7 (4 gol). Un’altra buona prestazione, sempre poco sorretto dai compagni ultimamente. Si batte, segna ma anche lui, come Matteo, tende ad essere un po’ egoista

Ricky: 7 (5 gol). Partita in crescendo fino all’incredibile finale dove sembra indiavolato e segna 3 gol con altrettanti tiri fortissimi



 

giovedì 4 ottobre 2012

Torna la coppia che scoppia


         Team A: Tein, Toffa, Raffa, Mazzu, Beppe

Team B: Matteo, Mabio, Mioz, Ricky, Zizou

 

Risultato finale: 16-11

 

Dopo molte settimane si torna finalmente a giocare una partita dove sono presenti tutti i “senatori”; e allora, si è pensato, perché non riproporre la coppia più perdente della coppa, ovvero Matteo e Mabio? E così è stato e anche questa volta la loro fama non si è smentita. La partenza però non lasciava presagire a quanto è poi accaduto, con la squadra di Matteo che si è portata avanti sul 3-0, poi sul 5-2 e infine sul 7-2, forte di un dominio in ogni parte del campo. Da qui però è cominciata un’altra partita, con il team A che è riuscito ad organizzarsi meglio e a diventare molto più concreto davanti, grazie anche all’ottima vena realizzativa di Tein. Si è passati così dal 7-2 per il team B al 9-8 per il team di Beppe, prima del pareggio sul 9-9 e del nuovo allungo sul 12-9, rintuzzato sul 12-11. E’ stato questo però l’ultimo acuto del team B, che non è poi più riuscito a ricompattarsi cedendo campo al team di Beppe che ha dilagato nel finale.

 

 TEAM A

Tein: 7,5 (6 gol). Man of the match. Conferma il suo ottimo periodo di forma; oltre ai 6 gol anche un’ottima prestazione in porta dove in 3 turni non prende nemmeno un gol. In un paio di occasioni poteva essere più altruista

Mazzu: 6,5 (3 gol). Si alterna nel ruolo di difensore e di punta. I gol li segna solo nel finale, ma prima aveva comunque sfornato più di qualche assist.

Raffa: 7 (2 gol). La solita partita piena di sostanza, nonostante non stia benissimo. Riesce a limitare moltissimo Matteo e questa sarà la chiave di lettura della partita.

Toffa: 6,5 (1 gol). Infonde grinta alla squadra quando la partita sembra segnata. Nel finale finisce un po’ la birra ma complessivamente la sua prestazione è discreta.

Beppe: 7 (4 gol). Parte attaccante ma non è molto ispirato. Da quando invece fa il difensore la squadra ne giova e lui riesce a fare perfino più gol.

 
TEAM B
 
Matteo: 6 (1 gol). Parte alla grande, svariando a destra e sinistra e mettendo in seria difficoltà la difesa avversaria. Cala vistosamente alla distanza intestardendosi in ripetuti ed infruttuosi dribbling

Mioz: 6 (1 gol). Inizio scoppiettante con un gran gol al volo ed un ottimo presidio in difesa. Si perde nella seconda parte, non riuscendo più a trovare punti di riferimento né dietro né davanti.

Zizou: 6 (1 gol). Anche per lui ottima partenza, dove presidia la fascia destra, recuperando moltissimi palloni. Cala tantissimo dalla metà in poi, relegandosi spesso in porta.

Mabio: 7,5 (7 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi, perché riesce ad essere concreto e a sprecare pochissimi palloni. Alla fine praticamente predica nel deserto.

Ricky: 6 (1 gol). Non ancora al top della condizione, fatica parecchio a trovare la conclusione e l’intesa con i compagni.