Team A: Tein,
Mazzu, Raffa, Mioz, Zizou
Team B: Cine, Ricky, Guzzo, Mabio, Beppe
Risultato finale: 12-12
E dopo molto
tempo è tornato il risultato che di solito non accontenta nessuno, anche se in
questo caso per come è maturato il team A deve essere super contento. Ma
andiamo in ordine: la partita parte sotto il segno dell’equilibrio, subito con
un botta e risposta che porta il risultato sull’1-1; Team A che poi si porta in
avanti sul 3-1, anche se Mazzu ha continuato a dire “siamo messi male, siamo
messi male”. Ed infatti il vantaggio è stato effimero, con la squadra di Beppe
che ha subito pareggiato per poi portarsi avanti 4-3, per poi subire però il
momentaneo ritorno del team A, che andando sul 5-4 si è portato avanti per
l’ultima volta della partita. Da quel momento infatti il comando del gioco è
stato preso prepotentemente in mano dal team di Beppe, che grazie anche ad un
Ricky scatenato sotto porta, ha allungato fino al 9-5 e poi 12-7, massimo
vantaggio della partita, quando ormai mancavano circa 10 min al termine e i
giochi sembravano fatti. A quel punto è però successo l’impensabile: il team B
è andato in sofferenza sotto gli attacchi della squadra di uno sbraitante Mazzu,
che ha pressato con sempre più convinzione pervenendo al pareggio all’ultimo
respiro grazie ad un’azione personale di Tein che sulla sinistra saltava Mabio
e con un diagonale da posizione defilata infilava l’incrocio dalla parte
opposta. Non si può dire che sia giusto così, complessivamente meritava il team
B, ma il pallone è rotondo e non bisogna mai dar niente per scontato.
TEAM A
Tein: 7 (4 gol). Buona partenza, poi una lunga fase condita
da molte incertezze, fino al gran finale dove apre e chiude la rimonta con i
gol del 12-8 e quello molto bello e decisivo del 12 pari.
Raffa: 6,5 (2 gol). Nel finale praticamente gioca da solo
in difesa con gli altri avanti; prima però era stato, strano per lui, poco
concreto sotto porta.
Mazzu: 7 (3 gol). Ci crede fino alla fine, e incita (anche
troppo) i compagni di squadra. Gioca una buona partita, davanti eccede a volte
nei tentativi di dribbling.
Mioz: 6 (2 gol). Così così, un po’ incerto, a volte fuori
posizione, riscatta la sua prestazione con il buon finale.
Zizou: 6 (1 gol). Parte alla grande ma resta senza fiato;
fase centrale della partita con tanti errori, forse anche infastidito da Mazzu,
chiude in porta compiendo almeno due parate decisive.
TEAM B
Mabio: 6,5 (2 gol). Vale un po’ per tutta la sua squadra:
da 7,5 fino a 10 min dalla fine, il resto meglio dimenticarlo.
Cine: 6 (0 gol). Fino a poco dalla fine si potrebbe dire
poco impegnato; dopo è praticamente un incubo, gli avversari vengono fuori da
tutte le parti e lui può far poco.
Ricky: 7,5 (7 gol). Man of the match. Micidiale in avanti dove
non sbaglia un colpo; dietro regge bene eccetto gli ultimi 10 min; una sua
indecisione apre la strada alla rimonta avversaria
Guzzo: 6,5 (2 gol). Copre la fascia destra molto bene, si
impegna anche in chiusure difensive apprezzabili. E’ in porta gli ultimi
minuti, su un gol poteva fare meglio anche se di certo non è il suo ruolo
Beppe: 6,5 (1
gol). Giostra a piacimento il pallone finché il fiato gli regge; nel finale
arretra il baricentro e sprona i suoi compagni a non mollare, fiutando il
patatrac che si compirà di lì a poco