mercoledì 31 luglio 2013

Secondo anno: Raffa il nuovo re





E anche il secondo anno è passato, è quindi di nuovo arrivato il momento di riassumere un po’ la stagione e vedere chi è stato il giocatore che più si è contraddistinto quest’anno. 12 mesi di lotta sul campo del San Paolo, passando dall’umido invernale all’afa estiva, dal campo bagnato ai fastidiosissimi moscerini.
Come ormai si era capito da qualche tempo the King, alias Matteo Nodari, quest’anno avrebbe perso il trono, anche per le sue molte assenze, ed effettivamente così è stato. Ma nonostante tutto è riuscito ad appropriarsi della seconda piazza del podio; sorprende anche il terzo posto di Tein, grazie anche alle sue molte presenze. Ma passiamo al vincitore, che quest’anno è più che meritatamente Raffa, che l’anno scorso si era dovuto accontentare del secondo posto ma che è riuscito nell’intento di scalzare the king insediandosi sul gradino più alto del trono e diventando il miglior giocatore della stagione 2012-2013. Davvero complimenti al buon Raffa!
La classifica è stata stilata con gli stessi criteri dell’anno scorso, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai parimerito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Dopo le ferie è d’obbligo l’organizzazione di una cena per omaggiare il vincitore Raffa, ma anche Matteo (vincitore del premio il più vincente, avendo avuto la miglior percentuale di partite vinte sul totale), di Tein che è stato il più presente e di Mabio che è stato il miglior marcatore.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il 3° anno, e vedremo chi saprà distinguersi più degli altri!

Buona coppa a tutti!



giovedì 25 luglio 2013

E anche il secondo campionato è finito, the winner is…



       Team A: Tein, Mioz, Toffa, Guzzo, Mazzu
Team B: Matteo, Cine, Ale, Beppe, Zizou
       
Risultato finale: 14-17


Ci siamo, l’ultimo appuntamento del secondo anno della coppa, tra pochi giorni sapremo chi ha vinto il titolo quest’anno. Ultima partita che si gioca in un clima molto caldo che ha in parte condizionato i giocatori in campo, specialmente nei recuperi difensivi, da qui i tanti gol segnati. Ma veniamo alla partita: nonostante il periodo vacanziero erano presenti tutti i titolari eccetto Ale, l’amico di Matteo alla seconda presenza. L’inizio del match ha visto il team B partire fortissimo, portandosi sul 4-0 prima e poi sul 6-1, dando l’impressione di poter controllare la partita a proprio piacimento. Ma il team A non si è dato per vinto, rimontando pian piano e portandosi addirittura avanti fino all’8-6, approfittando anche del turno in porta di Matteo. Ma poco dopo che Matteo è tornato in mezzo al campo, il team B ha ripreso il controllo della situazione ribaltando il risultato e portandosi avanti 10-8; qui è cominciata un fase della partita abbastanza equilibrata con il team B sempre avanti, ma solo di 1-3 reti (12-11 e poi 15-12), vantaggio mantenuto fino al 17-14 finale.
Questa era l’ultima gazza del secondo anno della coppa, da giovedì prossimo si parte daccapo; tra pochi giorni verrà anche pubblicato il vincitore, chissà chi sarà….

TEAM A

Tein: 5 (1 gol). Un gol, un paio di assist, un doppio palo sfortunatissimo. Per il resto errori, passaggi sbagliati, poco dialogo con i compagni e un nervosismo ingiustificato.
Mazzu: 7 (6 gol). Il migliore dei suoi e non solo per i gol segnati; scambia molto bene con Toffa ed è quello che ci mette più grinta di tutti fino alla fine.
Mioz: 5,5 (1 gol). Prestazioni così così, quasi intimidito, sbaglia tanti appoggi banali e non da mai l’impressione di avere la padronanza della zona di campo che occupa.
Toffa: 6,5 (3 gol). Buona gara la sua, anzi ottima finché il fiato regge, con tanti scambi brevi in particolare con Mazzu. Cala nel finale.
Guzzo: 6,5 (3 gol). Partita senza infamia e senza lode, impreziosita però dai 3 gol, due dei quali davvero belli.

TEAM B

Beppe: 8 (7 gol). Man of the match. Hombre del partido per la seconda volta di fila, ci sarebbe da stupirsi conoscendolo, invece è un periodo che ha davvero il piede caldo e riesce a scaraventare in porta ogni pallone che gli passa tra i piedi.
Matteo: 7,5 (6 gol). Decisamente in ripresa rispetto alla settimana scorsa, aveva bisogna di sfogarsi e lo fa con la solita partita piena di qualità e quantità.
Cine: 6 (0 gol). Partenza un po’ in difficoltà, non riesce probabilmente a trovare la posizione corretta. Da metà gara si piazza sul centro-destra della difesa e va molto meglio.
Zizou: 7 (3 gol). Partenza a 1000 all’ora, con Beppe che lo invita alla calma. Fase centrale dove tira un po’ il fiato e fase finale dove concretizza la tanta corsa con i gol che chiudono la partita.
Ale (amico Matteo): 6,5 (0 gol). Partita incerta la settimana scorsa, di tutt’altro spesso quest’oggi. Presidia in particolare la fascia destra, ma aiuta un po’ in tutte le zone del campo. Gli manca solo il gol!




giovedì 18 luglio 2013

Beppe superstar!



Team A: Ale (amico Matteo), Beppe, Matteo, Guzzo, Mazzu
Team B: Mioz, Cine, Raffa, Mabio, Zizou 


Risultato finale 14-12

Commento breve per una serata strana...Beppe che prende 9 e Matteo (the king) che prende 5...si è ribaltato il mondo.
Penultimo appuntamento della coppa, tra poco sapremo chi è stato il migliore del secondo anno, di sicuro avremo un nuovo vincitore, Matteo infatti verrà spodestato dal trono anche per le poche presenze collezionate quest'anno.

TEAM A

Ale (0 gol)       5,5
Mazzu (2 gol)  6,5
Matteo (3 gol)  5
Guzzo (1 gol)   6
Beppe (8 gol)   9 Man of the match


TEAM B

Mioz (2 gol)     6
Cine (0 gol)      5,5
Zizou (1 gol)    6
Raffa (4 gol)     6,5
Mabio (5 gol)   6,5

giovedì 11 luglio 2013

Partita segnata, non bastano i fratelli!



        Team A: Tein, Mioz, Henry, Guzzo, Zizou
Team B: Mabio, Cine, Andrea, Beppe
       
Risultato finale: 16-13


E’ la serata delle prime volte, non tutte propriamente positive: è la prima volta di questa coppa che purtroppo non si riesce a raggiungere i 10 giocatori in campo (nonostante i molti tentativi non si è proprio riusciti a trovare il 10° giocatore) e perché per la prima volta due fratelli giocano nella stessa squadra, il Mabio e il fratellino (solo d’età) Andrea. Giocando in 5vs4 complessivamente la partita non ha avuto molta storia, se non all’inizio in cui il team B si è trovato avanti 2-0, risultato poi subito ribaltato sul 5-2. La squadra di Beppe ha comunque sempre avuto la forza di non disunirsi mai e di lottare su ogni pallone, riuscendo comunque a limitare il passivo durante tutto l’arco della partita al massimo a 3 gol. Anzi a poco dalla fine è perfino riuscita ad impattare il punteggio sull’11-11 e sul 12-12, ma il gran dispendio di energie ha fatto si che gli ultimi minuti fossero tutti appannaggio del team A, che ha chiuso vittoriosamente sul 16-13 una partita comunque non disputata al 100%, anche per la convinzione maturata fin dall’inizio di avere la vittoria in tasca. Di certo giocare in 5vs4 toglie un po’ di pepe al match, un’esperienza che si preferirebbe non ripetere.

TEAM A

Tein: 7 (4 gol). Niente di eccezionale, nessun errore clamoroso, una buona gara ma di sicuro che non passerà agli annali.
Henry: 7 (4 gol). Anche per lui vale un po’ il discorso di tutti, non ha fatto niente di eccezionale. Però dei suoi è quello che si è sacrificato un po’ più dietro e che ci ha messo un po’ più di impegno.
Mioz: 7 (3 gol). Sprona continuamente i compagni a non abbassare l’attenzione; in realtà dietro è un po’ meno incisivo del solito, ma non commette errori particolari.
Zizou: 6,5 (2 gol). La partenza è ottima, con un pressing forsennato a tutto campo e specialmente in attacco. Paga nel finale la tanta corsa e non difende tantissimo.
Guzzo: 6,5 (3 gol). Lui è quello che a tratti è sembrato un po’ più svagato degli altri, si riscatta nel finale.

TEAM B

Beppe: 6,5 (2 gol). Le movenze e la tenuta atletica sono quelle che sono, il gol che segna al volo a Tein vale però da solo mezzo voto in più.
Andrea (fratello Mabio): 7,5 (6 gol). Man of the match. Il ragazzino terribile dimostra subito che ci sa fare e di non aver nessun timore reverenziale . Unico appunto è che a volte è un po’ egoista ma questo lo avrà preso dal fratellone.
Cine: 6 (1 gol). Chiaramente, vista l’inferiorità numerica, in difesa fa quel che può. Non ricordiamo comunque errori particolari e la sufficienza è quindi piena.
Mabio: 7 (4 gol). Fa quel che può e lo fa bene; corre veramente tanto e spesso si sbatte anche dietro; forse avrebbe potuto provare con i compagni a far girare un po’ di più la palla.