giovedì 28 agosto 2014

La partita dimezzata

Team A: Tein, Matteo, Pat, Alfredo, Toffa
Team B: Beppe, Mich, Raffa, Ricky, Marco

Risultato finale: 8-10

Il fattaccio: Beppe pochi minuti prima dell’inizio dice di essere in ritardo di 20minuti; ovviamente lo sia aspetta, anche se i minuti di ritardo saranno in realtà 45. Nell’attesa si gioca (o meglio si trotterella) 5vs4; per la cronaca sarà il team in 4 a portarsi sul 5-3, per quanto possa valere il risultato (gol comunque non conteggiati).
All’arrivo di Beppe si comincia a fare sul serio e nonostante la brevità, il match è stato davvero molto combattuto; nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere davvero il sopravvento, con il risultato spesso in parità o sul +1 alternativamente per entrambi i team. Solo nel finale il team B, in virtù di una maggior organizzazione, specialmente difensiva, è riuscito a portarsi sul + 2 (9-7), prima del nuovo -1 e del contropiede che ha fissato il risultato sul 10-8 finale.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Ottima prestazione in porta, con 4 paratone e 0 gol subiti. Per il resto alterna cose positive (3 assist gol) e molte imprecisioni.
Matteo : 6 (1 gol). Un po’ sottotono anche stasera, spesso impreciso nell’ultimo passaggio. I baffi gli hanno tolto energia?
Pat: 7 (3 gol). Il migliore dei suoi, si sacrifica spesso in difesa ma nonostante questo è quello che segna di più.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Anche lui alterna accelerazioni brucianti e momenti in cui si pere un po’. Si sacrifica comunque anche in difesa.
Toffa: 6 (1 gol). Rientra dopo sei mesi ed ovviamente il fiato gli manca un po’. Chiude in porta.

TEAM B

Beppe: 6 (0 gol).  Arriva in super ritardo (-0,5) e la sua partita non è proprio brillante., tanti passaggi fuori misura e inutili tiri dalla lunga distanza. Oltre alle immancabili e continue urla.
Mich: 6,5 (2 gol). Un po’ infastidito, non dà il meglio di sé anche se complessivamente la prestazione è buona.
Raffa: 7 (3 gol). A parte qualche imprecisione, cosa rara per lui, gioca spesso sulla sinistra limitando molto bene Alfredo. E quando c’è da cacciarla dentro, non si fa pregare.
Ricky: 7,5 (3 gol). Man of the match. Un motorino inesauribile per tutta la partita; e la sua riserva di fiato si rivela decisiva nel finale.
Marco Q.: 6,5 (2 gol). Un po’ egoista stasera, in più di qualche ripartenza fa tutto da solo piuttosto che servire i compagni. Encomiabile nella corsa come sempre.



Commento: Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein






giovedì 21 agosto 2014

La serata delle “stelle”


Team A: Tein, Matteo, Ricky, Alfredo, Mazzu
Team B: Beppe, Mich, Alberto, Pat, Marco

Risultato finale: 11-14

Dopo una settimana di pausa, torna il racconto di questa serata sui campi del San Paolo. La settimana scorsa si è comunque giocato, ma data la scarsa presenza di titolari (solo 4 su 10) la gazza non è stata fatta. Questa sera invece c’erano ben nove titolari più Alberto, amico di Mich, alla seconda presenza. E la partita si è rivelata da subito equilibrata, con le due squadre che si alternavano nei vantaggi (2-0 per il team A e poi 3-2 per il B) fino al 5-5, quando il team di Beppe mette la freccia ed allunga sull’8-5, grazie anche alle davvero tante occasioni sciupate dagli avversari. Ma appena il team A raddrizza la mira ecco il controsorpasso (10-8, grazie anche a qualche legno di troppo del team di Beppe); a 10 minuti dalla fine sul +2 il team A però invece di chiudersi e ripartite si espone al contropiede degli avversari, che ribaltano nuovamente il risultato (12-10); il gol di Matteo riaccende la speranza per i suoi (11-12) prima degli ultimi due contropiede che chiudono definitivamente la partita (14-11).



TEAM A

Tein: 6 (1 gol). Il suo sinistro è stato chirurgico in una sola occasione, all’inizio ha sbagliato molto e in porta non ha fatto fare il salto di qualità alla sua squadra come spesso accade.
Matteo : 6 (2 gol). Alias Freddy Mercury: stordito dal detto “di birra e di fregna il baffo s’impregna” spesso risulta inconcludente rispetto al grande potenziale che possiede. Così e così in difesa.
Mazzu: 5,5 (0 gol). Difende abbastanza bene il pallone, ma poi sbaglia a rigiocarlo; anche in difesa non una delle sue migliori prestazioni. Forse servirebbe più continuità nelle presenze.
Alfredo: 6 (2 gol). Il suo impatto sulla partita è meno decisivo di quanto ci si aspetti da lui, che abbia la sindrome del Mabio?? Copre poco sulla sua fascia.
Ricky: 7,5 (6 gol). Killer spietato in avanti , spazia su tutto sul fronte d’attacco facendo un pressing asfissiante senza esaurire mai la birra.

TEAM B

Beppe: 6,5 (0 gol).  Orchestra la difesa in modo discreto, un po’ imballato e più impreciso al tiro del solito.
Mich: 7 (3 gol). A parte il fiato corto (finale con la lingua a penzoloni), davvero tanta qualità.
Alberto (amico Mich): 6,5 (3 gol). Anarchico: lo salvano dalla ghigliottina i tre incredibili gol con lo scavetto ed il risultato finale (la rimonta dal 5-8 al 10-8 ha una sua buona dose di responsabilità).
Pat: 7,5 (5 gol). Man of the match. Dieci polmoni, da aggiungere ai piedi sapienti; forse a volte copre poco in difesa, ma comunque tanta roba.
Marco Q.: 7 (3 gol). Punta con altissime percentuali di finalizzazione e che torna anche ad aiutare i compagni, cosa si può chiedere di più? Maratoneta.



Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein




giovedì 7 agosto 2014

Anno nuovo, solito Raffa

Team A: Tein, Mich, Raffa, Alfredo, Alberto
Team B: Beppe, Andrea C., Mabio, Pat, Ricky

Risultato finale: 11-8

Finalmente si riparte, gol, presenze e quant'altro tutto azzerato. E si riparte anche con un pallone in meno (e sono due…chissà se salterà fuori). Quello che non cambia è invece Raffa, anche oggi autore di una delle sue ottime prestazioni e subito man of the match. Passiamo alla partita, che è stata complessivamente equilibrata, salvo un momento di black out del team che costerà caro alla squadra di Beppe; dopo una lunga fase di studio senza gol, è il team a scattare avanti (2-0) venendo però subito rimontato (2-2). Il turno in porta del dolorante Mabio si rivelerà una mezza catastrofe, con i suoi che vanno sotto di 4 (2-6). La pausa acqua, come spesso accade, rinfranca la squadra in svantaggio, che si porta fino al -1 (7-8) sfiorando il pareggio in un’incredibile azione con mille batti e ribatti, prima di offrire il contropiede agli avversari che soffrendo riescono però a mantenere il vantaggio, chiudendo sull’11-8.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Partita discreta, senza particolari lampi ma nemmeno errori.
Mich : 7 (3 gol). Il solito contributo prezioso alla squadra con tanti passaggi precisi.
Raffa: 7,5 (3 gol). Man of the match. Il solito giocatore a tutto campo; stasera magari non fa niente di trascendentale, ma il suo contributo è decisivo.
Alfredo: 7 (1 gol). Gioca prevalentemente a destra, sacrificandosi anche in difesa. Ottimo nelle ripartenze.
Alberto (amico Alfredo): 6,5 (3 gol). Bene per 2/3 di partita, nel finale è decisamente in affanno. 2 gol dalla lunga distanza.

TEAM B

Beppe: 6 (0 gol).  A sprazzi, momenti in cui è il solito muro invalicabile, altri in cui arriva con quel pizzico di ritardo che costa il gol.
Mabio: 6 (0 gol). Ancora dolorante al piede, stranamente per lui non riesce comunque ad inquadrare mai la porta.
Andrea C.: 6 (1 gol). Scatti brucianti ma anche tante pause in cui si trova spesso fuori posizione.
Pat: 7 (4 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi per qualità (specialmente sottoporta) e quantità.
Ricky: 6 (3 gol). Bene sottoporta, ma la sua partita è costellata da tante piccole imprecisioni nei passaggi e nella conclusioni.



Commento: Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein