giovedì 18 settembre 2014

Che rumba!

Team A: Beppe, Mabio, Alfredo, Pat, Alberto.
Team B: Cisi, Tein, Matteo, Raffa, Ricky
Risultato finale: 17-7


Vedendo le formazioni in campo si poteva pensare sicuramente ad una partita bella ed equilibrata: purtroppo non è stato così, alla mezz’ora di gioco la partita era già segnata. L’inizio prometteva ben altro, con il team B avanti 3-1 e il solito Beppe già a lagnarsi delle squadre. Il vantaggio era però davvero effimero, perché il team di Beppe ribaltava subito il risultato (6-3), prima che Raffa riaccendesse le speranze per i suoi (4-6); il forcing che ne seguiva era tanto sfortunato quanto improduttivo tanto che Alfredo al primo contropiede ristabiliva le distanza (7-4). E qui finiva la partita, con il team B che commetteva una serie interminabile di errori difensivi e gli avversari inesorabili nell’approfittarne (12-4). Il finale serviva solo per le statistiche (17-7).

Team A

Beppe: 7 (1 gol). Mastino in difesa, trova ancora il gol dalla lunga distanza.
Mabio: 7 (0 gol). Qualche tentativo di dribbling di troppo, nel complesso tanto corsa ma meno qualità di quella che ci si aspetta da lui.
Alfredo: 9 (11 gol). Man of the match. Una di quelle partite in cui fa gol anche chiudendo gli occhi; immarcabile.
Pat: 7,5 (5 gol). Rapido e attento, sempre pronto ad intercettare i passaggi sbagliati degli avversari.
Alberto: 7 (0 gol). Nessun acuto particolare, ma tanti palloni ben gestiti e difesi.


Team B

Cisi: 5 (0 gol). Torna a giocare dopo una lunga assenza, prestazione opaca la sua.
Tein: 5 (2 gol). Buona partenza; il resto della partita è una serie interminabile di errori.
Raffa: 6,5 (3 gol). L’unico a salvarsi per grinta e corsa. Ovviamente risente anche lui del pessimo andamento della partita.
Matteo: 5 (1 gol). Non riesce più ad avere l’esplosività di un tempo, sbaglia tanti passaggi e dribbling.
Ricky: 5,5 (1 gol). Corre e si sbatte ma è spesso impreciso; nel finale naufraga con tutta la squadra.

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein



giovedì 11 settembre 2014

La morte nera

Team A: Mioz, Matteo, Alfredo, Pat, Marco Q. 
Team B: Toffa, Tein, Mabio, Raffa, Ricky

Risultato finale: 12-15


Ed eccoci tornati al consueto appuntamento del giovedì, oggi orfano dell’ingombrante presenza di Beppe. Si racconta una delle partite più emozionanti mai giocate sul campo del San Paolo, con un finale davvero incredibile; le premesse di sicuro non lasciavano pensare ad un finale così, infatti la prima parte della partita è stata dominata dal team A che si è portato fino al 5-1. Il team di Pat è stato decisamente più compatto in questo frangente, dando l’impressione di poter dominare la gara; ma ben presto l’inerzia della partita è girata, con il team B che si è fatto sotto fino al 4-5, riuscendo anche a pervenire al pareggio sul 7 pari. E qui però Tein  & co. hanno commesso un grave errore, lasciando davvero troppi spazi dietro, permettendo il contropiede agli avversari che di certo non si sono fatti pregare riportandosi avanti 10-7, a circa 10 minuti dalla fine. Partita chiusa? Niente affatto: nuova veemente reazione del team A e in un batter d’occhio risultato di nuovo in parità (10-10); comincia anche a piovere, il team B lascia di nuovo spazi, e il doppio scavetto di Alfredo sembra chiudere la partita…se Pat non fosse in vena di regali (11-12), ben accetti dagli avversari che a questo punto premono sull’acceleratore e pervengono al pareggio (rigore di Toffa). Gli ultimi minuti sono davvero concitati, ma Raffa & co. si rivelano più precisi sottoporta portando a casa (15-12) una partita davvero rocambolesca.

Team A

Mioz: 6,5 (3 gol). Abbastanza bene sulla sua fascia, specialmente in fase di realizzazione.
Matteo: 6,5 (1 gol). Qualche tentativo di dribbling di troppo, nel complesso tanto corsa ma meno qualità di quella che ci si aspetta da lui.
Alfredo: 7 (4 gol). Gli scavetti nel finale sembrano blindare la vittoria, ma la difesa non lo assiste. Esplosivo davanti, così così in ripiegamento.
Pat: 6,5 (1 gol). Gioca un’ottima partita partendo da dietro, con passaggi sempre intelligente; l’errore nel finale pesa però come un macigno.
Marco Q.: 6,5 (3 gol). Naufraga anche lui nel concitatissimo finale, prima la solita partita di grande sostanza.


Team B

Toffa: 6,5 (1 gol). In lento e graduale miglioramento, sempre preciso nei passaggi (a parte qualche tacco di troppo..). Chiude senza fiato in porta.
Tein: 7 (4 gol). La partenza è da dimenticare; poi si riprende pian piano, segnando anche dei gol davvero importanti per l’economia della partita.
Raffa: 7,5 (3 gol). Il solito arpiona palloni a tutto campo; la morte nera ha colpito ancora!
Mabio: 7,5 (3 gol). Man of the match. Segna il primo gol della squadra di destro e si fa subito male; nonostante questo sforna una prestazione davvero maiuscola.
Ricky: 6,5 (3 gol). A fasi alterne, la sua corsa dà una grande mano a tutta la squadra, specialmente nel concitato finale.

Commento: Tein

Voti: Mioz, Tein e Toffa



lunedì 8 settembre 2014

La gazza del lunedì/1

Team A: Mich, Mazzu, Tein, Pat, Matteo
Team B: Toffa, Beppe, Marco Q., Raffa, Ricky

Risultato finale: 5 -9


Ecco la gazza della prima sul campo del “Gregorianum”; la gazza del lunedì racconterà in modo molto conciso  (probabilmente solo risultati e voti) quanto successo in questo nuovo campo di gioco, restando comunque separata dalla gazza classica. La prima giornata ha visto una partita equilibrata fino a pochi minuti dalla fine, quando il team B è riuscito a prendere il sopravvento.


Team A

Mich: 6,5 (2 gol). Dà i tempi giusti alla squadra.
Mazzu: 6 (0 gol). Impatta sulla partita meno del previsto.
Pat: 7 (2 gol). Potrebbe fare molto di più, ma al centro della difesa lavora meglio del solito
Tein: 6 (0 gol). Non punge come al soito.
Matteo: 6 (1 gol). Sarà la morosa che lo spompa o i baffi ma sta giocando sempre al di sotto delle sue possibilità.



Team B

Toffa: 6,5 (2 gol). In netta crescita.
Beppe: 7 (2 gol). Con una gamba sola fa una buona partita, soprattutto con il gol dalla lunga distanza del 7-5 piega le ultime velleità di rimonta degli avversari.
Maco Q.: 7,5 (2 gol). Man of the match. Solito motorino inesauribile.
Raffa: 7,5  (1 gol). Solito prezioso lavoro di collante tra difesa e attacco.
Ricky: 6,5 (1 gol). Talmente carico nel campo “amico” che quasi va fuori giri a volte.




giovedì 4 settembre 2014

Se sbrissia, ghe vorìa el grana

Team A: Mioz, Mich, Raffa, Beppe, Ricky
Team B: Toffa, Alfredo, Alberto, Bobo, Fiore

Risultato finale: 16-12


Si gioca in condizioni climatiche proibitive, ma la pioggia non ferma i nostri beniamini...così come loro non fermano manco un pallone per la prima mezz'ora...si vede che non avevano ancora buttato abbastanza parmigiano grattugiato in campo, secondo l'antico adagio per cui "sennò sbrissia". È la serata del ritorno di Mioz, dell'assenza di Tein e della seconda presenza consecutiva di Toffa, insomma c'erano le premesse per eventi climatici ben più violenti.
Parlando di calcio la partita fino a due terzi è stata equilibrata con allunghi di una o dell'altra squadra subito accorciati, poi il team A ha preso il sopravvento concludendo con efficacia alcune azioni di contropiede sulle praterie lasciate dal team B troppo goloso e frettoloso di giungere al pareggio adottando un atteggiamento troppo offensivo (3 punte!!!).


Team A

Mioz: 6,5 (2 gol). Ci piace il modo in cui ha interpretato la partita, più ordinato che in altre circostanze.
Mich: 7,5 (4 gol). Birra in corpo poca (forse tanta di quella doppio malto) però piedi sopraffini che gli consentono di sfornare assist a ripetizione.
Raffa: 7,5 (3 gol). Noiosamente presente su tutte le zone del campo, una piovra cattura palloni.
Beppe: 6,5 (1 gol). Troppi lanci lunghi quando la squadra si allungava troppo, in difesa discreto.
Ricky: 8 (6 gol). Man of the march. Per sua fortuna non viene fatto l'antidoping! Con la sua spinta inesauribile riesce ad essere il primo difensore della sua squadra: DURACELL.

Team B

Toffa: 6 (0 gol). Troppo timido, ancora non ha il ritmo partita fino in fondo.
Alfredo: 7,5 (6 gol). Trascina da solo sulle sue spalle la squadra per la prima parte di gara; più nervoso del solito, traduce in grinta il nervosismo e quindi, a parte certe occasioni in cui donchisciottescamente si intestardisce da solo contro tutti i mulini a vento avversari, sforna una delle sue partite più sostanziose e concrete.
Alberto (amico Alfredo): 6,5 (3 gol). Alterna cose buone ad altre meno, forse un po' troppo sotto ritmo.
Bobo (amico Toffa): 6,5 (2 gol). Difende bene i palloni che riceve e crea più grattacapi del previsto alla difesa avversaria.
Fiore (amico Toffa): 6,5 (1 gol). In porta prestazione maiuscola, fino a stimolare gli improperi di tutti i componenti della squadra avversaria; fuori troppo timido e a volte un po' fuori misura.

Commento: Beppe

Voti: Beppe e Mich