giovedì 25 febbraio 2016

Cambiano le squadre e cambia la partita


Team A: Tein, Mario, Olto, Bruco, Cine
Team B: Toffa, Fiore jr, Andi, Gionfri, Gian

Risultato finale: 10-11

Nonostante le tante assenze anche questa sera si è giocata una bella partita sul campo del San Paolo, con il risultato in bilico fino alla fine. Sul 4-1 per il team A si è però dovuti procedere ad un cambio, con Andi che passava al team B al posto di Mario. Il cambio si è rivelato alla fine decisivo, considerando anche che Andi è stato uno dei migliori; il team A ha comunque mantenuto il vantaggio fino al 7-5, prima di un momento di black out che ha visto il team di Andi portarsi avanti per la prima volta (9-7). Il team di Cine nonostante un certo scollamento e gran poco gioco di squadra è riuscito comunque a pareggiare (10-10), ma l’azione vincente l’ha costruita il team B, chiudendo la partita sull’11-10.
Team A

Tein: 6,5 (4 gol). Bene in fase di realizzazione e di riproposizione dell’azione; decisamente egoista da metà gara in poi, un po’ in affanno nel recuperare in difesa.
Mario: 5,5 (0 gol). Purtroppo l’ago della bilancia (in negativo) della partita. Non riesce a marcare gli avversari con la giusta energia.
Olto: 6,5 (2 gol). Il suo lo fa sempre, stavolta riproponendosi anche in attacco; forse un po’ troppo monotematico nel cercare quasi sempre solo Bruco.
Bruco:  6 (2 gol). Parte bene, ma gioca davvero poco di squadra e alla lunga questo incide sul risultato finale.
Cine: 6 (0 gol). Il ritardatario. Tappa i buchi dove può, l’azione riparte quasi sempre dai suoi piedi.

Team B

Andi: 7 (4 gol – 3 con il team B e 1 con il team A). Cambia squadra e cambia la partita; conferma il suo stato di grazia.
Toffa: 6 (0 gol). Al rientro dopo una lunga assenza è un po’ a corto di fiato e gioca molto in porta.
Fiore jr: 7,5 (2 gol). Man of the match. Tanta, tantissima corsa e anche qualità; partita impreziosita dalle due sventole che scaraventa in porta dalla distanza.
Gionfri: 7 (4 gol). Un po’ in difficoltà e qualche imprecisione fino a metà partita; sale però poi in cattedra risultando alla fine decisivo.
Gian: 6,5 (2 gol). Senza strafare, gioca con ordine sfruttando le occasioni che gli capitano.


Commento: Tein
Voti: Tein.
Cassa +13€




giovedì 18 febbraio 2016

La sorpresa è nel finale

Team A: Tein, Mabio, Matteo, Pat, Alessandro
Team B: Andi, Markus, Bruco, Cine, Olto

Risultato finale: 10-11

Sembrava una partita scritta, una squadra sempre in vantaggio, che ha creato tante occasioni e l’altra sempre a rincorrere e non dando mai l’impressione di poter recuperare. E poi…e poi ci sono gli ultimi 5 incredibili minuti. E’ stato il team A a buttare via una partita dominata quasi per intero, trovandosi quasi costantemente in vantaggio di 3 gol (4-0 iniziale, poi 7-4 e 10-7). Negli ultimi minuti il team B si è gettato in avanti con le ultime forze, scoprendosi e lasciando numerosi contropiede agli avversari, che sbagliavano l’impossibile. E così la legge del calcio si applicava alla perfezione, con il team B che allo scadere trovava l’incredibile gol dell’11-10.


Team A

Tein: 6 (2 gol). Buona la copertura difensiva, si ingolosisce troppo sprecando più di qualche facile appoggio in rete.
Mabio: 6,5 (2 gol). Un po’ più statico delle ultime partite, cerca di mettere un po’ di ordine all’anarchia di Pat e all’onanismo di Matteo giocando di sponda e servendo (in troppe occasioni a vuoto) i compagni.
Matteo: 6 (3 gol). La media tra la corsa e il sacrificio e gli sfiancanti preliminari che reitera davanti all’orifizio della porta avversaria. Anche oggi tromberemo domani.
Pat:  6,5 (3 gol). Anche lui come Matteo persevera un po’ troppo nel trastullamento di palla. Grandi spunti come sempre ma qualche tiro sfortunato di troppo.
Alessandro: 6 (0 gol). Si sacrifica andando senza tema a contrastare gli avversari. Qualche leggerezza di troppo nei passaggi in fase di difesa e imprecisione nelle rare incursioni in avanti.

Team B

Andi: 7,5 (4 gol). Man of the match. Il ritardatario. El pendolino. Tanta corsa, tanto agonismo, lotta su tutti I palloni ed è sempre velenoso nelle ripartenze.
Markus: 7,5 (5 gol). Con quei piedi può fare il prestigiatore, nascondere palla e stamparla sotto il sette. Un po’ appesantito, riesce comunque a tenere a per le redini i ronzini Olto e Bruco.
Bruco: 6 (2 gol). Qualche aperitivo di troppo, un dribbling alla pinacolada e una caipiroska lo fanno finire stremato a terra un paio di volte. Palloncino!
Cine: 6,5 (0 gol). Come il compagno di reparto Olto segue pedissequamente le istruzioni del regista Markus. I salvataggi nel finale anche 3vs1 risultano decisive per l’esito della partita. Soldatino.
Olto: 6 (0 gol). Un po’ in sordina, subisce le urlate alcoliche dell’amico Bruco che forse gli chiedeva un altro giro. Samaritano.


Commento: Mabio e Tein
Voti: Mabio e Tein.
Cassa +13€



giovedì 11 febbraio 2016

La sagra del gol mangiato

Team A: Tein, Mario, Olto, Bruco, Cisi
Team B: Cine, Beppe, Andi, Mabio, Gian

Risultato finale: 9-5

Dopo una settimana di pausa forzata per scarsità di presenze, ecco che torna in gran spolvero la coppa, nonostante la penuria di titolari. Partita abbastanza equilibrata nel gioco, non di certo nel risultato, che non ha affatto reso giustizia di quanto si è visto in campo, specialmente da metà gara in poi. Comunque, l’inizio è stato abbastanza equilibrato e sono passati diversi minuti prima che si sbloccasse il risultato (1-0 per il team A); rotto il ghiaccio la partita si è aperta, ma è stato il team A a dimostrarsi molto più concreto, portandosi dal 2-1 fino al 6-1 e poi al 9-2. Risultato determinato da un’incredibile sequenza di gol sbagliati dal team di Beppe, che per imprecisione o sfortuna non sono praticamente mai riusciti a segnare. Solo nel finale, con il team di Olto che ha mollato un po’ la presa, il risultato si è ridotto nelle distanze fino al 9-5 finale.



Team A

Tein: 6,5 (1 gol). Presidia discretamente la sua fascia, fornendo anche almeno due assists a Bruco; sulle gambe nel finale.
Olto: 7 (1 gol). Per fortuna che tanti buchi dietro li ha coperti lui, se no probabilmente non sarebbe finite così.
Bruco (amico Olto): 7 (7 gol). Man of the match. 7 ne fa ed altrettanti ne sbaglia, non si può nemmeno dire sia altruista; però i suoi gol sono decisivi per la vittoria.
Mario: 6 (1 gol). Si lascia spesso superare con troppa facilità in difesa; abbastanza preciso invece nei passaggi. Vicino al gol un paio di volte.
Cisi: 6,5 (0 gol). Gioca in porta per tutta la partita causa infortunio; mezzo voto in più perché di parate ne ha fatte molte, o perlomeno non s’è spostato tutte quelle volte che l’hanno centrato.

Team B

Beppe: 6,5 (4 gol). Il ritardatario. E’ vero, in partenza sembra un monolite, ma davanti è l’unico dei suoi che riesce a segnare con continuità, sfiorandone altrettanti.
Gian: 6 (2 gol). Anche lui poca mira, ma si è sacrificato dietro, correndo a chiudere varchi e mettendoci comunque grinta.
Mabio: 5,5 (1 gol). Dalle stelle dell’ultima apparizione, alle stalle di stasera; non riesce a fare nemmeno un gol, stasera forse non sarebbe bastata nemmeno una porta da rugby.
Cine: 6 (1 gol). Sbaglia due gol che gridano ancora vendetta (in uno rischia anche di farsi male), ma in difesa c’è e gioca sempre con la squadra.
Andi: 5,5 (1 gol). Non demerita di sicuro più di altri, ma in più occasioni preferisce tirare da posizione troppo defilata piuttosto che passarla al compagno smarcato; nell’economia della partita sono errori che poi hanno pesato.


Commento: Tein
Voti: Beppe e Tein.
Cassa +13€