lunedì 31 luglio 2017

Abbiamo un nuovo (piccolo) re!

Anche quest'anno siamo giunti al termine della sesta edizione della gazza, anche quest'anno con molte difficoltà, tanto che le edizioni della gazza sono state solo 38 (rispetto alle 44/47 degli anni precedenti), viste alcune partite non giocate per assenza di giocatori ed altre giocate con troppe riserve.

C'è un nuovo cambio al vertice: scende dal trono Marco, che si accontenta della medaglia di bronzo e del premio come miglio goleador, spodestato da Pat (oro o ovo come volete) e da Andi (argento e anche il più vincente dell'annata). L'ultimo premio di consolazione, quello del maggior numero di presenze, torna in mano a Tein, ormai abbonato a questo titolo.

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Viste le lamentele di chi aveva voluto tale premio, quest'anno è stato tolto "il ritardatario" anche se, salvo un paio di volte, non ci sono stati grossi ritardi.
Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il 7° anno, e vedremo chi saprà distinguersi più degli altri!





Buona coppa a tutti!




giovedì 27 luglio 2017

Il dente è sano, mabìo cane, ci si patisce molto dolore!

Team A: Pat, Emanuele, Olto, Cisi, Mabio
Team B: Marco, Beppe, Rocky, Raffa, Tein

Si è giocata stasera l’ultima partita della gazza 2016/17, a breve si saprà anche chi sarà il nuovo re. Partita che è stata condotta in gran parte dal team B, che con una partenza sprint (4-1) ha messo subito le cose in chiaro; la reazione di Pat & co c’è stata riducendo le distanza fino al 5-6, ma senza mai riuscire a pervenire al pareggio. E così, dopo una fase centrale del match comunque abbastanza equilibrata, il team di Beppe ha dilagato fino al 12-7, per poi mollare un po’ nel finale e chiudere sul 14-11.


Risultato finale: 11-14



Team A

Pat: 6,5 (3 gol). Qualche guizzo dei suoi ma anche per lunghi tratti assopito.
Emanuele: 7 (5 gol). Poco servito, ma quando gli viene dato il pallone è sempre pericoloso.
Olto: 6 (1 gol). Incredibile metamorfosi rispetto alla sontuosa prestazione della settimana scorsa. Involuto.
Cisi: 6 (1 gol). Travolto dagli eventi, non riesce a difendere come sa.
Mabio: 5,5 (1 gol). Ancora alla ricerca di una condizione accettabile.


Team B


Tein: 6,5 (0 gol). Niente gol ma un buon presidio della fascia sinistra.
Marco: 7 (5 gol). A volte troppo solitario ma prolifico come sempre.
Beppe: 6,5 (1 gol). Fatica anche lui con Emanuele, ma è il solito ottimo direttore d’orchestra.
Rocky: 7,5 (4 gol). Man of the match. Segna un gol strepitoso al volo da poco dopo la metà campo a coronamento di un’ottima prestazione.
Raffa: 7 (4 gol). Pendolino instancabile sulla fascia destra.




Commento: Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein

Cassa +48€


giovedì 20 luglio 2017

Gesùraffa non fa miracoli e Lazzaromabio non (gli) si alza

Gesùraffa non fa miracoli e Lazzaromabio non (gli) si alza


Team A: Raffa, Mabio, Marco, Beppe, Cine
Team B: Olto, Andi, Tein, Toffa, Pat

Dopo tempo immemore si torna a giocare una serata con soli titolari, quasi titolarissimi se Ricky fosse potuto venire; e il destino ha voluto che sia stato Olto a sostituirlo, poi decisivo per le sorti della partita. Sin dall’inizio è il team B a rendersi più pericoloso,  ma è il team A a segnare, portandosi sul 3-1; si è trattato del classico fuoco di paglia, perché ben presto Olto & co hanno preso il comando della gara, pareggiando sul 4-4 e portandosi avanti sul 6-5. Il team di Mabio non ha però mai mollato e la partita è stata incerta fino a 10 minuti dalla fine, quando dal 6-7 si è passati al 7-11 finale.

Risultato finale: 7-11



Team A

Beppe: 6 (1 gol). Olto in una sera corre quanto lui negli ultimi 5 anni di coppa, in quanto a bestemmie e urla ai compagni è però irraggiungibile. Lievito Madre.
Mabio: 5,5 (2 gol). Nella sera del ricongiungimento con la sua nemesi sbaglia qualsiasi cosa, versione fallata del nostro Mabio e con un fallo ridotto. Attendiamo speranzosi la versione 3.0. Mabio  CB-0.2
Raffa: 6 (2 gol). Un po' come se Bruce Wayne trovasse nel salotto di casa Batman...incontra il Mabio in campo e rimane di stucco. EsteRaffatto.
Marco: 6 (2 gol). Sempre meno preciso ogni partita che gioca, in più riceve pochi palloni buoni ed è  tagliato fuori dai compagni stessi.. le uniche cose precise che riceve sono le offese di Beppe. Chi l'ha Visto?
Cine: 6 (0 gol). Cerca come può di aiutare in difesa ma si trova al centro del tornado, riesce però a giocare 90' senza valicare la metà campo propria e non è da tutti. BraCine corte sta sera.


Tein: 6,5 (1 gol). Se dopo 30 secondi lascia sul posto il Mabio e fulmina Cine con una rasoiata a fil di palo, doveva suonare come presagio di sventura agli avversari. Mr bombastic.
Olto: 8,5 (6 gol). Man of the match.  Inizio shock quando sbagliando 3 goals fa bestemmiare in coro i compagni, si fa perdonare orchestrando le manovre offensive e segnando ripetutamente. Vai Demo.
Andi: 6,5 (1 gol). Lascia un orecchio e il velopendulo sul campo del San Paolo, probabilmente Ruggero contatterà la famiglia chiedendo soldi di riscatto. Farouk Kassam.
Pat: 6,5 (2 gol). Ha una voglia di giocare paragonabile a quella di un proctologo che allaccia emorroidi. Croce e delizia per compagni e avversari. Ragade.
Toffa: 6,5 (1 gol). Giocatore ritrovato che si lascia alle spalle infortuni e diventa riferimento per i compagni. A Toffa non rinuncio mai.





Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein

Cassa +43€



giovedì 13 luglio 2017

Dottor Raffa e mister Mabio

Team A: Olto, Andi, Marco, Markus, Beppe
Team B: Raffa, Davide, Tein, Toffa, Cisi

Molto spesso le partite si decidono nel finale, specialmente nel caso di equilibrio tra le squadre; stavolta non è stato così, visto il pesante passivo accumulato dal team B nella fase iniziale della partita: 1-6 e voci insistenti di cambio squadre. Ma Raffa non è stato al gioco al massacro e assieme a Davide ha guidato la sua squadra verso al rimonta: 5-6 e tutto di nuovo in discussione; rimonta che però non si è mai concretizzata fino in fondo, con il team A che è sempre riuscito a stare avanti rischiando di nuovo solo sull’11-10 e approfittando delle tante energie spese degli avversari ha colpito in contropiede e chiuso sul 14-12.

Risultato finale: 14-12



Team A

Marco: 7 (5 gol). Ampere. A corrente alternata, sembra più spento del solito ma nei momenti decisivi del match risorge e morde come un aspide.
Olto: 7 (2 gol). My iron lungs. Sente un po' la pressione del nuovo club, ma sulla distanza i suoi polmoni si sentono
Andi: 6,5 (2 gol). C1P8. Meno trivele e molta sostanza anche difensiva: compatto come un robottino .
Marcus: 7,5 (2 gol). Junior. Nonostante il primo trimestre di gravidanza si prende i rischi giusti per guidare la squadra.
Beppe: 6,5 (2 gol). Parto col folle. In questi casi la gravidanza è a rischio, la staticità un obbligo.



Raffa: 7,5 (5 gol). Man of the match. Diesel. Solo le prese per il culo ed un imminente cambio delle squadre lo scuotono dal sopore e dall'inerzia.
Davide: 7 (4 gol). Kuzmanovic. Migliore dell'originale, corre come un matto, difende e segna, ottima partita nonostante la sconfitta.
Tein: 6,5 (1 gol). Ragnodoro. Il meglio lo fa veder in porta e nel finale.
Toffa: 6,5 (1 gol). Mezza mara(t/d)ona. Sempre più allenato e ma a volte manca un po’ di fosforo, a volte ce n’è troppo e i compagni non lo capiscono.
Cisi: 6 (1 gol). Uomo invisibile. Senza le ciabatte non incide, da ricordare il bel gol.


Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +38€ (-30 per nuovo pallone)