giovedì 26 aprile 2018

Gioventù bruciata


Team A: Cisi, Pat, Beppe, Tein, Andi
Team B: Diego, Botta, Leo, Checco, Pego

Pronti via ed è subito 5-1 per i Paco friends (con l’aggiunta di Checco): sembrava che finalmente potessero farcela a vincere una partita, e invece…Invece la benzina è finita presto tanto che i poco tempo il risultato è stato ribaltato sull’8-6. Da qui in poi non c’è stata praticamente più partita, con il team A che ha incrementato il suo vantaggio fino all'11-7 e al 13-9, prima di dilagare nel finale chiudendo sul 21-15.


Risultato finale: 21-15



Team A

Cisi: 7 (5 gol). Partenza davvero sottotono, poi trova gol a ripetizione ma in difesa un po’ latita.
Beppe: 7 (2 gol). Spesso unico baluardo difensivo, se la cava abbastanza bene non disdegnando di tanto in tanto di bombardare la porta avversaria.
Pat: 8 (7 gol). Man of the match. Stasera praticamente imprendibile e no, non fa 5 gol.
Andi: 7 (6 gol). Molto impreciso nei passaggi, ma la solita grinta e il fiato superiore lo aiutano molto in zona gol.
Tein: 6,5 (1 gol). Si dedica molto alla fase difensiva, faticando all’inizio e crescendo nel corso della partita.


Team B

Diego (amico Paco): 6,5 (5 gol). Finché ne ha delizia la platea con tocchi di classe e gol a ripetizione. Ma ne ha solo per metà partita.
Leo (amico Paco): 5,5 (0 gol). Serata grigia e anche sfortunata, strano non vedere nemmeno un suo gol.
Pego (amico Paco): 6 (3 gol). Tanta corsa, forse l’unico dei suoi, ma spesso anche a vuoto.
Checco 6,5: (7 gol). Venduto ai Paco friends, dimostra che la porta la vede sempre.
Botta (amico Paco): 6 (0 gol). Gioca sempre in difesa e fa quel che può; nella seconda parte di partita non regge più il ritomo.



Commento: Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +11€




giovedì 19 aprile 2018

Besugo di un Besugo


Team A: Paco, Mich, Biagio, Olto, Andi
Team B: Marco, Beppe, Mabio, Checco, Tein

La partita dei ritorni (Mich dopo una vita e Mabio dopo circa un mese) vedrà premiato il rotondo Mich che nonostante il fardello che si porta appresso dimostra che con i piedi ci sa ancora fare. Partita fortemente condizionata dall’inizio sprint del team A che, dopo il gol in apertura di Mabio, dilaga fino al 6-1. Da lì inizia una faticosa rimonta del team di Marco, che riuscirà ad arrivare fino al -1 sul 7-8 e sull’8-9. Come spesso accade però, lo sforzo profuso per il tentativo di rimonta si rivelerà deleterio per le forze, già di per sé poche, del team B. Il finale è infatti di nuovo tutto appannaggio della squadra di Olto, che chiuderà i conti sul 15-10.


Risultato finale: 15-10



Team A

Paco: 6,5 (1 gol). Arrembante come un messicano durante la siesta, ritmi blandi ma che non gli fanno sbagliare nessun pallone e tiro sempre affilato. Machete.
Olto: 7 (4 gol). Beppe lo vede ad inizio partita e alla fine, decisamente troppo mobile per essere seguito…anche solo con lo sguardo. BoltO.
Mich: 6,5 (2 gol). Prestazione olimpica, nel senso che gioca una volta ogni 4 anni. Ma una prestazione di assoluta qualità. Yuri Checca.
Andi: 7 (4 gol). Non lo si ricorda per giocate particolari, però ha segnato 4 goals. Voto per la mimetizzazione 10. Ninja.
Biagio: 7,5 (4 gol). Man of the match. Questa sera la differenza in campo l’ha fatta lui, lasciato troppo libero fa ciò che vuole. Vince il MOM e il Festivalbar. Antonacci.

Team B

Marco: 6 (3 gol). Divide con Checco il ruolo di bomber, decisamente più efficace nella fase difensiva, ancora troppo poco fiato per fare la differenza. Supplica la pausa acqua. Water boy.
Mabio: 6 (2 gol). Vedi sopra, anche a lui manca il ritmo partita e il fiato ma certi colpi gli riescono ancora bene. Swaffelen.
Beppe: 5,5 (1 gol). Sarà la divisa rossa, saranno le movenze feline, sarà l’istinto del gol e un senso della posizione impeccabile…sarà…sarà…forse. Nel frattempo Gabibbo.
Checco 6: (3 gol). In grande difficoltà con Biagio, un po’ colpa mia un po’ colpa tua…segna ma non copre i compagni dalle incursioni del centrale avversario.
Tein: 6 (1 gol). Come capita ai migliori golfisti ha momentaneamente perso il suo swing probabilmente a causa del 70% di umidità. A breve tornerà. Tin Cup.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +6€




giovedì 5 aprile 2018

Il tradimento


Team A: Pat, Olto, Emanuele, Cisi, Andi
Team B: Marco, Matteo, Michele, Checco, Tein

In attesa degli ultimi arrivati, si comincia a giocare 4vs4, con Cisi, in squadra con il team B, che si aggrega al team A. Ma quando arrivano gli ultimi due, Cisi non ne vuole sapere di tornare nella sua squadra. E questo influirà sull’andamento della partita, trovandosi il team B praticamente con soli giocatori offensivi. Partita equilibrata per metà con il team di Marco prima avanti 4-3 e poi sotto 6-5 e da lì in poi a comandare il gioco è stata la squadra di Olto, che rivelandosi più compatta degli avversari (che hanno peccato anche di poco altruismo) ha vinto la partita per 13-8.

Risultato finale: 13-8



Team A

Emanuele: 6,5 (3 gol). Il peso gravitazionale dell’attacco è tutto su di lui, Olto gli fa da satellite per un mix vincente. Se poi toglie anche le ragnatele dall’incrocio è bomber vero.
Olto: 7,5 (3 gol). Man of the match. Prestazione stellare, aggiunge alla solita corsa instancabile anche tanta qualità e giocate .. oltre che alle pedate degli avversari.
Cisi: 6,5 (2 gol). Tu quoque Cisi fili mi. A squadre fatte cambia sponda, nel gioco così come nella vita i gusti cambiano ed è un attimo provare altre esperienze. Quella di oggi vincente.
Andi: 6,5 (2 gol). Si scaglia a velocità supersonica su ogni pallone e spazio vuoto, spina nel fianco costante per Tein e compagni.
Pat: 6,5 (3 gol). Per ostentare un po’ di più, dalla prossima partita scandirà i turni in porta col suo Rolex. Quando si impegna spacca la partita.. oltre che la pazienza.


Team B

Marco: 6 (1 gol). Rientra dopo un lungo stop; ovviamente non al meglio, ma qualche sprazzo dei suoi lo abbiamo visto.
Matteo: 6,5 (2 gol). Costretto (sulla carta) difensore, si vede che è un ruolo che non gli piace e si prende frequenti licenze in attacco. Ma è l’unico che mette davvero in difficoltà gli avversari.
Michele: 6 (1 gol). Non che commetta errori particolari, ma non è stato vivace come in altre occasioni.
Checco 5,5: (4 gol). I 4 gol confermano la sua vocazione da attaccante, ma da metà partita gioca praticamente da solo e questo ha pesato sull’andamento della partita.
Tein: 5,5 (0 gol). Scioccato dal tradimento di Cisi, gioca una partita con poco nerbo, specialmente in attacco.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +1€