giovedì 26 settembre 2013

Una vittoria con le palle


         Team A: Andrea C., Toffa, Raffa, Zizou, Beppe

Team B: Tein, Giovanni, Mabio, Massimiliano, Cisi

       

Risultato finale: 18-10

 
 

Altra serata in cui molti titolare erano assenti e di nuovo il rischio di giocare in 10; l’ultimo giocatore, Massimiliano, amico di Giovanni, ha dato conferma all’ora di pranzo. Speriamo che dalle prossime settimane si riesca ad arrivare a 10 un po’ prima e non all’ultimo momento. Passiamo alla partita, che in realtà anche questa settimana ha poco da raccontare, in quanto l’equilibrio è durato per poco; pronti via ed è 1-1, seguito dal primo strappo del team A che si porta sul 4-1. Strappo però subito ricucito dalla squadra di Tein che riesce a portarsi avanti per l’unica volta in tutta la partita (5-4); partita però che in pratica si chiude poco dopo con la squadra di Beppe che si porterà avanti fino all’8-5 r poi 10-7, dilagando però in seguito fino al 14-7. Il team B non riuscirà più a riorganizzarsi, con una fase difensiva molto deficitaria e poco gioco di squadra. Le ultime scaramucce fisseranno poi il finale sul 18-10.

 

 

TEAM A
 

Andrea C. (amico Beppe): 6,5 (4 gol). Alterna ottime azioni e recuperi difensivi a delle amnesie e piccoli leziosismi che ne pregiudicano un po’ la prestazione.

Toffa: 7 (4 gol). Un’altra buona gara di sacrificio e ripartenze e nuova conferma della sua prolificità in attacco.

Raffa: 7,5 (5 gol). Man of the match. Non è stato il migliore dell’anno scorso per caso, è ovunque e con le sue lunghe leve recupera dei palloni impossibili; oltre a questo anche 5 gol.

Zizou: 6,5 (0 gol). Gioca tutta la partita in porta per il ginocchio malandato ancora dalla settimana scorsa; parate ne fa parecchie e nessuno errore particolare.

Beppe: 7 (5 gol). Gioca molto spesso davanti come attaccante; ma si sacrifica anche nel pressing, cosa quasi non da lui e oltre a questo trova spesso la via del gol.

 

TEAM B

 
Tein: 6 (1 gol). Si trova sempre 2vs1 sulla sua fascia e nessun compagno gli da mai una mano; fa quel che può, tentando di tappare i buchi che si aprono ovunque.

Mabio: 6 (2 gol). Finché gioca dietro la squadra regge, quando comincia a non tornare più è notte fonda. L’intesa con gli altri due davanti è scarsa, anche perché non gliela passano mai.

Cisi: 5,5 (0 gol). Arriva la seconda sconfitta e anche la prima insufficienza; si sacrifica in difesa ma sbaglia tanti passaggi (e non è da lui). Il finale lo passa in porta perché non ne ha più.

Giovanni: 6 (3 gol). Ha grandi numeri ed accelerazioni brucianti; ma non gioca di squadra e torna davvero molto poco a difendere.

Massimiliano (amico Giovanni): 6 (4 gol). Segna tutti i gol all’inizio facendo valere la sua velocità, e questo lo salva dall’insufficienza. Si perché dopo non ne farà più una giusta, non passando mai palla ai compagni e provando improbabili dribbling e non tornando mai a difendere.

 

 

 

giovedì 19 settembre 2013

In 9 con il petometro


         Team A: Tein, Toffa, Giovanni, Zizou, Mioz

Team B: Raffa, Mazzu, Mabio, Cine

       

Risultato finale: 16-14

 

Premessa d’obbligo: purtroppo questa sera si è giocato in 9, quindi 5vs4, quindi la partita è stata pesantemente condizionata dall’inferiorità numerica del team B. Purtroppo pacchi dell’ultimo minuto e i primi malanni di stagione non hanno permesso di trovare il decimo giocatore. La partita ha poco da raccontare, con il team A a lungo avanti ma sempre di solo uno o due gol per 2/3 di partita; sul 10-8 però c’è stato lo scatto d’orgoglio del team B che è riuscito a portarsi clamorosamente avanti 13-10, spendendo però le poche energie rimaste. Il team A ha serrato un po’ le fila e senza fare molta fatica si è riportato avanti fin sul 16-13, prima del gol della bandiera che ha fissato il risultato sul 16-14.

 

 

TEAM A

 

Tein: 7 (5 gol). A corrente alterna per tutta la gara, alterna cose buone ad altre così e così. Però ha il merito di segnare i due (bei) gol nel finale che chiudono la partita.

Toffa: 7 (5 gol). Man of the match. Stasera niente leziosismi e un’altra buona gara. Quasi tutte le azioni cominciano dai suoi piedi.

Giovanni: 7 (3 gol). Accelerazione brucianti intervallate a qualche momento in cui è un po’ assente. Nel complesso buona gara e nessun errore grave.

Zizou: 6 (2 gol). Segna due gol ma se ne mangia 3 clamorosi, finendo con un bilancio di -1. Per il resto il solito impegno e tante parate in porta.

Mioz: 6 (1 gol). L’unico acuto della sua partita è il gol su punizione; davanti per il resto non riesce ad essere molto incisivo. La difesa è poi molto allegra, e dietro fa quel che può.

 

TEAM B

 

Cine: 6,5 (2 gol). In difesa fa quel che può, del resto si trova spesso in inferiorità numerica. Trova anche la via del gol quando si sgancia in avanti, cosa non molto frequente per lui.

Mabio: 6,5 (5 gol). Molto concreto davanti, si lascia andare a qualche leziosismo di troppo dietro (e questo causa le ire di Mazzu), uno costa anche un gol incassato.

Mazzu: 6,5 (3 gol). In debito d’ossigeno nel finale, per il resto fa una buona gara, di più non si poteva chiedergli.

Raffa: 6,5 (3 gol). Un dinamismo eccezionale, gioca prevalentemente sulla fascia destra correndo su e giù come un forsennato. Finale in calo, ma era inevitabile.

 

 

giovedì 12 settembre 2013

Grazie a Mazzu-saponetta vince l’arroganza di Zizou


        Team A: Tein, Toffa, Matteo, Mazzu, Mioz

Team B: Raffa, Ricky, Mabio, Cine, Zizou

       

Risultato finale: 9-11

 

 

Il pallone si impenna, Toffa: “facile”…ma swissssssss, la palla carambola in rete. Ma chi la doveva prendere? Il portiere di turno ovviamente, ovvero Mazzu, per la più facile delle parate che è diventata invece una clamorosa papera. Partiamo da questo episodio per raccontare la partita di stasera; si comincia in 5vs4 per il (consueto) ritardo di Cine, ma nonostante l’inferiorità numerica il team B si porta avanti 2-0, anche perché il team A prende la partita un po’ sottogamba. Quando arriva Cine, la squadra di Raffa trova subito il 3-0, ma poi comincia un’altra partita, con il team A a spingere decisamente sull’acceleratore e a trovare il meritato pareggio sul 3-3 dopo una serie incredibile di occasioni sprecate e anche tanta sfortuna (alla fine 5 legni, di cui 4 di Matteo). La squadra si Mazzu ha trovato anche l’unico vantaggio della partita sul 5-4, prima di tornare sotto (5-6) e di pareggiare nuovamente (6-6). La partita a questo punto prende una piega diversa, con la squadra del Mabio che diventa tremendamente concreta, sfruttando ogni minio errore avversario: 10-7 e partita in cassaforte e forcing finale del team A che porterà a ridurre le distanze solo di un gol fino all’11-9 finale.

E infine rammentiamo i due protagonisti di serata: Zizou, ribattezzato arrogante per un paio di decisi contrasti vinti e palloni recuperati. E Mazzu, portiere saponetta per quanto descritto prima.

 

 

TEAM A

 

Tein: 6,5 (2 gol). E’ in un discreto stato di forma, difende un po’ meglio del solito e davanti è spesso pericoloso. Ma un paio di gol mangiati gridano davvero vendetta.

Toffa: 6,5 (3 gol). Un’altra buona gara, senza errori particolari e con tanta corsa e grinta il tutto condito anche da tre gol, due di buona fattura.

Matteo: 5,5 (1 gol). Serata sfortunata (4 legni) ma è anche impreciso e fa una fatica matta a segnare. Due palloni persi costano gli ultimi due gol. Un gol in due partite: incredibile!

Mazzu: 5,5 (3 gol). Serata da ricordare per…la paperona! In avanti riesce a disimpegnarsi discretamente, specialmente scambiando con Toffa, invece dietro non è una delle sue migliori prove.

Mioz: 6 (0 gol). Una partita così e così, di nuovo con qualche errore banale di troppo (anche se nessuno grave) e poca convinzione davanti.

 

TEAM B

 

Cine: 6,5 (1 gol). A parte l’ormai consueto ritardo, fa una buona gara, come al solito difensiva ma riuscendo anche a trovare la gioia del gol.

Mabio: 7 (3 gol). Man of the match. Quello della squadra che riesce a coniugare al meglio la fase difensiva con quella offensive, se si eccettua qualche tiro sballato per troppa precipitazione.

Ricky: 6 (1 gol). Non è ancora arrivato ai livelli che ci ricordiamo, l’estate gli ha lasciato in eredità un pò di scorie.

Zizou: 6,5 (2 gol). L’aggettivo di arrogante che gli viene affibiato è uno specchio della sua buona prova; due gol oltre ad alcune buone parate.

Raffa: 7 (3 gol). Intercetta passaggi che sembrerebbe impossibile prendere, recupera come sempre tanti palloni e trova anche la ripetutamente la via del gol. Il solito insomma!



 

 

 

 

giovedì 5 settembre 2013

Incredibile al San Paolo: Matteo non segna…ma vince lo stesso



        Team A: Tein, Toffa, Matteo, Ale, Mioz
Team B: Raffa, Ricky, Mabio, Beppe, Zizou
       
Risultato finale: 9-8


Bentornati al consueto appuntamento con la gazza, che vi racconterà la partita di questa sera allo stadio di San Paolo. Il ritorno dalle ferie ha riportato finalmente sul campo Raffa (the king), Matteo (ex king) e Mioz (ex gazza man). Il match: dopo un’iniziale fase di studio, il team A prende decisamente il comando delle operazioni, portandosi largamente avanti 3-0 e poi 5-1, spiccando principalmente per concretezza più che per il miglior gioco; il team B infatti ha sempre ribattuto colpo su colpo, ma i suoi componenti si sono dimostrati però poco cinici e fortunati (3 legni clamorosi a uno alla fine) sotto porta. La partita ha avuto per la prima metà dei ritmi veramente vertiginosi, con continui capovolgimenti di fronte da una parte e dell’altra; la seconda parte è stata meno frenetica e un po’ più ragionata, ma comunque ben giocata. Comunque, dopo il 5-1, il team di Beppe è pian piano tornato in partita fino al 5-6, dove la partita è stata interrotta per vari minuti per il fuori campo di Ale, pallone che tra l’altro non è stato ritrovato. Dopo la sosta forzata, il team A è tornato in campo più determinato allungando di nuovo fino al 9-5, pensando di aver ormai vinto la partita. Il calo di concentrazione è costato però una serie di leggerezze che hanno portato il team B fino al 9-8, con un lungo e veemente assedio finale, conclusosi con una serie incredibile di tiri respinti praticamente sulla linea, con il team A tutto arroccato indietro per la strenua difesa del vantaggio, difesa che alla fine è effettivamente riuscita.




TEAM A

Tein: 7 (3 gol). Una buona partita, senza errori particolari, e finalmente con una fase difensiva più attenta delle partite scorse.
Toffa: 7,5 (4 gol). Man of the match. Nonostante la sciocchezza che commette nel finale, è di sicuro il migliore dei suoi, per i bei gol che segna nonostante giochi spesso da difensore.  
Matteo: 7 (0 gol). Segnatavi questa data: Matteo che non fa gol, incredibile! Ma da solo corre quasi come tutti i suoi compagni messi insieme, pressa, ruba palloni, sforna assists. Cala un po’ nel finale.
Ale (amico Matteo): 7 (0 gol). Si sbatte parecchio in difesa, salvando tante situazioni complicate. Davanti prova la conclusione da distante senza mai trovare la mira giusta; peccato per quell’erroraccio nel finale.
Mioz: 7 (1 gol). Presidia la fascia destra con discreta disinvoltura; peccato la scarsa vena realizzativa, ha avuto diversi palloni invitanti senza riuscire a concretizzare. Gladiatore in difesa nel finale!

TEAM B

Beppe: 6,5 (1 gol). Molti passaggi fuori misura oggi, ma è l’unico a crederci fino alla fine. Nessun errore particolare.
Mabio: 6,5 (2 gol). Stasera si ritrova spesso a volentieri a fare il difensore centrale e ad impostare la manovra; discreti risultati, anche perché davanti non è proprio una delle sue serate migliori.
Ricky: 6,5 (3 gol). Il più prolifico dei suoi, ma a volte fa un po’ di confusione davanti, buttando via palloni invitanti. Comunque in crescita rispetto alla settimana scorsa.
Zizou: 6 (0 gol). Nessun errore grave e tanta corsa come sempre; determinante nel finale in porta per tenere a galla i suoi.
Raffa: 6 (1 gol). Forse il titolo di the king lo ha un po’ svuotato, ma non è stato il vero Raffa davanti, dove ha avuto più volte la possibilità di andare al tiro ma segnando solo una volta. Bene dietro.