giovedì 28 novembre 2013

Gran gioco e grandi polemiche


Team A: Marco, Mioz, Beppe, Toffa, Andrea

Team B: Tein, Raffa, Mazzu, Cine, Zizou

 

Risultato finale: 11-10

 

Ed eccoci tornati all’appuntamento settimanale con la gazza; questa sera squadre molto simili alla settimana scorsa (il solo Zizou al posto di Andrea C.) e di nuovo un’altra partita molto tirata e ben giocata da entrambe le squadre, con l’unica differenza di qualche gol in più segnato. Partenza a razzo del team A che si porta subito sul 2-0, ma la reazione del team B è veemente e due reti di Zizou e un’autorete ribalteranno subito il risultato, prima di una fase molto equilibrata con una serie di botta e risposta che porteranno il risultato sul 6-6, prima di un mini break del team di Mazzu (8-6) e del contro break della squadra di Toffa che scaverà sul 10-8 il solco decisivo; gli sforzi finali degli avversari non sono stati infatti sufficienti per pervenire al pareggio, ma solo per accorciare le distanze prima sul 10-9 e poi sull’11-10.

Da segnalare infine le accese discussioni (in particolare Mazzu – Beppe) che ci sono state durante la partita e alla fine della stessa per falli chiamati un po’ dubbi e altri non concessi. Meglio stendere un velo pietoso su questo.

 

 

TEAM A

 

Marco: 7,5 (4 gol). Man of the match. E’ che a volte si concede qualche pausa e qualche distrazione, ma quando accelera è a tratti incontenibile.

Beppe: 7 (5 gol). Gioca prevalentemente come attaccante (di peso…) e infila infatti la porta spesso e volentieri. Stucchevoli le continue polemiche su falli/non falli.

Mioz: 6,5 (0 gol). Controlla bene la sua fascia non demeritando affatto con Tein. Poco deciso sotto porta.

Toffa: 7 (1 gol). Il jolly della situazione, va a dare una mano un po’ in tutte le parti del campo, aiutando molto in difesa e facendo ripartire l’azione.

Andrea: 7 (1 gol). Ancora molto bene in difesa (a volte anche in modo un po’ ruvido) gestisce bene i palloni che ha e ogni tanto si porta anche in avanti, trovando anche un gol.

 

TEAM B

 

Tein: 6 (1 gol). Partita con luci ed ombre; si mangia due gol fatti ma tiene abbastanza bene la sua fascia. In apnea nel finale.

Raffa: 6,5 (1 gol). Meno incisivo in attacco rispetto alla settimana scorsa, ma il suo contributo in difesa e nelle ripartenze è molto importante.

Cine: 6,5 (2 gol). Un po’ meno bene in difesa rispetto alla settimana scorsa, nelle poche sortite offensive trova due gol più un tiro parato alla grande.

Zizou: 6 (2 gol). Parte alla grande con due gol e un pressing asfissiante; cala nel corso della partita vanificando in parte l’ottimo inizio.

Mazzu: 6,5 (2 gol). Gioca spesso come attaccante centrale; scambia bene con Raffa e trova due reti. Ne sbaglia almeno altrettante però; discreto dietro.

 

 



 

giovedì 21 novembre 2013

Il ritorno del portiere saponetta


Team A: Marco, Andrea C., Beppe, Toffa, Andrea

Team B: Tein, Raffa, Mazzu, Cine, Mioz


Risultato finale: 9-8

 

Dopo una settimana di stop della gazza (quella scorsa; si è comunque giocato ma per via delle molte assenze e anche del cambio di squadre la gazza non è stata fatta)  eccoci tornati a descrivere una nuova partita della coppa. E stasera si è vista una di quelle partite mozzafiato, tiratissime fino all’ultimo secondo, con le squadre molto chiuse, pochi gol segnati ma prevalentemente grazie alle difese e alla buona organizzazione delle due squadre. L’inizio della partita ha visto il team B partire a razzo ed andare prima sul 2-0 e poi sul 3-1, vantaggio durato circa 15 minuti e poi annullato dal team A che rimontava e passava a condurre la partita sul 4-3. E qui è cominciato un lunghissimo botta e risposta tra le due squadre che è durato fino alla fine della partita; nessuno dei due teams è riuscito infatti a sopravanzare gli avversari di più di un gol, nessuno dei giocatori in campo ha mollato nemmeno un centimetro. La partita è stata decisa da un errato intervento in porta di Cine sul quale Toffa si è avventato come un falco segnando il definitivo 9-8 che ha dato la vittoria alla sua squadra.

 

 

TEAM A

 

Marco: 6,5 (2 gol). Ha delle accelerazioni brucianti e dei momenti un po’ meno brillanti. Complessivamente bene ma sembra che possa dare di più.

Beppe: 6 (1 gol). Perde qualche pallone di troppo, specialmente con inutili tiri da lontano, ma comunque si da da fare più del suo solito.

Andrea C.: 7 (2 gol). Il più dinamico dei suoi , mette spesso in crisi la difesa avversaria; forse a tratti un po’ troppo solista.

Toffa: 7 (2 gol). Prestazioni ordinata e senza sbavature, ha i merito di segnare la rete della vittoria con un gol alla Inzaghi.

Andrea: 7 (2 gol). Imperioso in difesa (a parte un pallone perso di cui approfitta Raffa) e decisivo anche davanti con due sassate che bucano le mani dei portieri avversari.

 

TEAM B

 

Tein: 6,5 (2 gol). Tiene abbastanza bene la fascia sinistra, trova anche due reti. Gli si chiederebbe sempre quel pizzico di grinta in più. Giustificato stavolta per il mal di schiena.

Raffa: 7,5 (4 gol). Man of the match. L’anima della sua squadra, sta tornano ai livelli di qualche tempo fa, con tanta corsa e qualità.

Cine: 6 (0 gol). Giganteggia in difesa, ma sulla sua prova pesano i due errori che commette in porta, in particolare quello che costa il decisivo gol di Toffa.

Mioz: 6,5 (1 gol). Sulla destra proponendosi sia in avanti che chiudendo dietro; qualche inevitabile sbavatura, ma la sua resta una prova tutta grinta.

Mazzu: 6,5 (1 gol). Tiene spesso la posizione difensiva, aiutandosi con Cine a chiudere tutti i buchi. Fa ripartire l’azione trovandosi a meraviglia con Raffa. Forse manca un po’ di corsa ma vabbè non si può avere tutto.

 
 

 

 

giovedì 7 novembre 2013

Il ritorno del re


Team A: Mabio, Zizou, Beppe, Toffa, Andrea

Team B: Tein, Raffa, Mazzu, Ricky, Mioz

 

Risultato finale: 10-13

 
 

Ed eccoci tornati all’appuntamento settimanale con la gazza che racconta l’ora e mezza nella quale i protagonisti della coppa si sono dati battaglia. Gara che comincia subito con il predominio del team B, che si porta sul 3-0 rischiando però in più di un’occasione di subire gol; inizio gara con anche un po’ di tensione, ma che poi prosegue tranquillamente. Team A che accorcia prontamente le distanze fino al 3-2 e sfiora anche il pareggio, prima che la squadra di Raffa allunghi prepotentemente fino all’8-3, anche grazie a qualche svarione difensivo di troppo del team A. Il team di Mabio però non ha nessuna intenzione di mollare e riduce le distanze sull’8-5 e poi 9-6. Comincia quindi una fase della partita molto equilibrata, con il team A che tenta di schiacciare gli avversari nella propria area riuscendo nell’intento ma esponendosi inevitabilmente al contropiede; a poco dalla fine si è sul 12-10, prima del gol che chiude la partita, o meglio l’autogol, in quanto Mabio nel tentativo di anticipare un avversario infila la propria porta fissando il risultato sul 13-10.

 

 

TEAM A

 

Mabio: 7,5 (6 gol). Attaccante oggi infallibile, ritorna anche a coprire in difesa. L’autogol finale, sfortunato, dimostra infatti che era tornato a difendere.

Beppe: 5,5 (1 gol). Complessivamente non demerita, ma nella valutazione pesano quei due gol che praticamente regala agli avversari.

Zizou: 6 (0 gol). Si dà da fare come sempre, pressa e corre molto e non commette nessun errore di rilievo.

Toffa: 6 (2 gol). Prestazione complessivamente discreta; è un po’ nervoso all’inizio e poi tende a strafare in certe occasioni (in una rischia anche di farsi molto male), ma tutto sommato se la cava.

Andrea: 6 (1 gol). Una buona prova difensiva, trova anche un gol, forse un po’ troppo lento nella gestione del pallone.

 

TEAM B

 

Tein: 6,5 (3 gol). Una buona prova come sempre sulla fascia sinistra, segna tre belle reti. Dovrebbe essere un po’ più deciso in fase difensiva.

Raffa: 7,5 (3 gol). Man of the match. Torna ad essere l’uomo ovunque che conosciamo, determinante in ogni parte del campo, il solito Raffa insomma.

Ricky: 7 (3 gol). Prova di rilievo la sua, pressa in tutte le parti del campo, gestisce bene i palloni che ha e trova anche tre volte il gol.

Mioz: 6,5 (2 gol). Apre le danze battendo Zizou con freddezza; prosegue disputando una buona gara, ma tende a spingersi troppo in attacco lasciando a volte scoperta la sua fascia.

Mazzu: 6,5 (1 gol). In difesa se la cava abbastanza bene, come lo conosciamo; oggi però, come la settimana scorsa, sbaglia tanti appoggi, alcuni anche semplici.