giovedì 30 gennaio 2014

Un po’ di pepe solo nel finale


Team A: Raffa, Tein, Mich, Paco, Leo

Team B: Mabio, Andrea, Zizou, Mioz, Marco

 

Risultato finale: 17-14

 

Si torna in campo nell’umido (e freddo) campo del San Paolo con formazioni in parte rimaneggiate (anche se tutti i presenti avevano già calcato i campi della coppa). Formazioni difficile da fare, vista la difficoltà di valutare gli stati di forma dei presenti e squadre che alla fine non si riveleranno del tutto equilibrate. E l’inizio della partita ha confermato la presunta superiorità del team A, che si è subito portato sul 5-1, grazie anche a due papere di Zizou su tiri non di certo irresistibili. 3 gol in un minuto del Team B hanno riportato il risultato sul 5-4, ma il team A ha ripreso subito la sua marcia allungando fino al 9-4 (grazie anche a qualche rimpallo fortunato) e poi al 14-6. E da qui è cominciato il calo (preventivato) del team A, con il team B che ha accorciato le distanze fino all’11-15, sfiorando anche il -2, ma non riuscendo comunque mai ad agguantare il pareggio. La partita si è poi chiusa sul 17-14.

 
 

TEAM A

 

Raffa: 7 (4 gol). Il solito generosissimo Raffa, difende e attacca per tutta la partita.

Tein:  6,5 (0 gol). Gioca prevalentemente in difesa, dovendo contenere Marco dalla sua parte. Se la cava abbastanza bene, importantissimo il salvataggio su Mioz nel finale.

Paco: 6 (1 gol). Partita senza infamia e senza lode, qualche passaggio sbagliato di troppo che costa anche il gol.

Mich:  6,5 (3 gol). Lampi di classe in una partita più che sufficiente, sempre preciso nei passaggi; da rivedere la dinamicità, crolla nel finale.

Leo: 8 (8 gol). Man of the match. Difende poco e questo si sa, ma davanti è veramente infallibile, tramutando in gol tutto quello che gli passa tra i piedi, con quel pizzico di fortuna che non guasta mai.

 

TEAM B

 

Andrea: 6 (2 gol). Parte molto male, quasi sconfitto, pensa a redarguire Zizou piuttosto che a se stesso. Si riprende con il passare del tempo.

Marco:  6,5 (3 gol). Sfortunato in molte conclusioni, davanti è una continua spina nel fianco. Dietro non da quel contributo che ci si aspetterebbe.

Mioz: 6 (2 gol). Qualche passaggio sbagliato all’inizio, anche lui è sembrato poco convinto. Si riprende nel finale, certo che se avesse buttato dentro quel gol…

Mabio: 7,5 (6 gol). Se c’erano altri 10 minuti, probabilmente il risultato finale sarebbe stato diverso. Sempre lucido, anche all’inizio, dilaga nel finale.

Zizou: 5,5 (0 gol). L’inizio terribile ne condiziona la prestazione, infarcita inizialmente di molti errori. Poi si riprende senza mai però riuscire a dare la vera svolta.

 

 

Commento: Tein

Voti: Tein, Mich e Mioz
 
 
 

giovedì 23 gennaio 2014

La grande rivincita e il grande addio


Team A: Raffa, Cine, Mioz, Mabio, Beppe

Team B: Tein, Andrea, Zizou, Matteo, Mazzu

 

Risultato finale: 8-6

 

Stessa ora, stesso campo e stesse squadre della settimana: stasera è andata in scena al San Paolo la rivincita della settimana scorsa e il team di Beppe è riuscito nell’impresa proprio nei minuti finali. Come la settimana scorsa, il team B parte a razzo portandosi avanti sul 3-0 ma dopo aver sbagliato almeno un paio di contropiede clamorosi, si è fatto raggiungere sul 3-3. Il team di Andrea ha allungato di nuovo sul 5-3, ma di nuovo il team A è riuscito a pareggiare impattando sul 5 pari. Lo sfortunato autogol di Raffa ha sancito il nuovo (e ultimo) vantaggio del team B (6-5), prima del pareggio di Beppe con un tiro dalla distanza (su cui Zizou poteva fare meglio) e della doppietta del Mabio che con le sue accelerazioni regalava la vittoria ai suoi.

La serata è poi proseguita a cena, per salutare Matteo, king 2011/2012, che torna a Milano, e Cine, che invece se ne va in Inghilterra anche se qualche partita la potrà ancora fare.

 

 

TEAM A

 

Raffa: 7 (2 gol). Fatica a sfondare sulla fascia ma d’altra parte contiene molto bene gli avversari. Ottima l’intesa con Mabio.

Cine:  6,5 (0 gol). A differenza della settimana scorsa riesce a tenere la posizione molto bene e a coordinarsi con i compagni; 6 gol subiti sono davvero pochi.

Mioz: 6,5 (0 gol). Tiene la fascia sinistra con autorevolezza, aiutando spesso in difesa. Un po’ spuntato in avanti.

Beppe:  6,5 (2 gol). La cavigliera fa miracoli…oltre a difendere riesce anche a trovare due gol, incluso quello molto importante del pareggio sul 6 pari.

Mabio: 8 (4 gol). Man of the match. Con le sue accelerazione, specialmente nel finale, mette a ferro e fuoco la pur buona difesa avversaria. Determinante.

 

TEAM B

 

Tein: 6,5(1 gol). Difende con molta più efficacia del solito recuperando davvero molti palloni; è davanti dove latita un po’, oltre al gol (con la complicità di Cine) non riesce ad essere molto concreto.

Mazzu:  6 (0 gol). Un po’ farraginoso quando riceve palla in avanti, perde qualche pallone di troppo. Comunque non commette errori particolari in difesa.

Andrea: 6,5 (2 gol). Qualche passaggio a vuoto in difesa, infatti Mabio gli scappa qualche volta; due bombe in avanti alzano il tono della sua prestazione.

Matteo: 6,5 (2 gol). Quantitativamente il migliore di tutti, qualitativamente…beh c’è d discutere, in quanto davanti cincischia troppe volte, buttando via gol praticamente fatti.

Zizou: 6 (0 gol). Nessun errore particolare (se non la mancata parata sul tiro decisivo di Beppe), contiene sulla sua fascia discretamente, riproponendosi anche in attacco.


Commento: Tein

Voti: Tein, Mazzu, Mioz e Beppe




giovedì 16 gennaio 2014

E' un Beppe manesco


Team A: Raffa, Cine, Mioz, Mabio, Beppe

Team B: Tein, Andrea, Zizou, Matteo, Mazzu

 

Risultato finale: 12-13

 

Finalmente si torna a giocare con una squadra di soli titolari, anche se purtroppo le imminenti partenze di Matteo e Cine purtroppo non permetteranno il ripetersi della cosa. Comunque, la partita si è chiusa con un finale thrilling, dopo che l’inizio era stato molto diverso, con il team B a spadroneggiare portandosi fino al 7-1, dopo l’iniziale svantaggio. La reazione del team A è stata inizialmente molto timida (3-7 subito rintuzzato sul 3-9), ma poi davvero decisa e incalzante, anche grazie all’avanzamento di Beppe sovente quasi sulla linea di centrocampo, e partita che si fa davvero combattuta (9-11). Qualche contropiede buttato, errori difensivi, ma specialmente la furiosa pressione del team di Beppe portano fino all’insperato pareggio sul 12 pari, quando mancavano una manciata di minuti alla fine. Ma il tentativo di vincere la partita è costato caro, con Beppe pescato fuori dalla porta a parare (per la seconda volta) il tiro da centrocampo di Mazzu destinato inesorabilmente in porta. Il gol è stato assegnato comunque, decretando la vittoria del team B per 13-12.

 
 

TEAM A

 

Raffa: 7 (4 gol). Parte male, ma pian piano cresce e nel finale mette a ferro e fuoco la difesa avversaria assieme a Mabio.

Cine:  6,5 (0 gol). Un po’ come tutta la squadra, all’inizio non riesce a prendere le misure e a coordinarsi con i compagni. Poi cambia tutto e dietro giganteggia.

Mioz: 7 (4 gol). 4 reti per lui sono una rarità. Ma all’inizio dalla sua parte gli avversari passano spesso e volentieri, molto meglio però in seguito.

Beppe:  5,5 (0 gol). Per problemi alla caviglia va in porta quasi subito e non demerita, anzi, coordina i suoi e avanzando crea spesso superiorità numerica. Ma si fa trovare due volte fuori porta, incluso il gol decisivo.

Mabio: 7 (3 gol). Con Raffa scardina nel finale la difesa avversaria; ma prima ha fatto molta fatica a trovare la porta.

 

TEAM B

 

Tein: 7 (2 gol). Inizio alla grande e poi graduale calo. La papera in porta (autogol) viene riscattata dal rigore parato a Raffa.

Mazzu:  7 (3 gol). Si riscatta rispetto alla grigia prestazione della settimana scorsa; qualche errore nei passaggio, ma è lui a segnare il gol decisivo (da metacampo).

Andrea: 7,5 (4 gol). Man of the match. In grande condizione, bissa l’ottima prestazione della settimana scorsa. Unico appunto dovrebbe essere un po’ più deciso nei passaggi.

Matteo: 7,5 (4 gol). Inizio devastante, non lo contiene nessuno, Alla fine sente anche lui la stanchezza, clamoroso il gol sbagliato a porta vuota.

Zizou: 6 (0 gol). Se la cava di grinta, recupera più di qualche pallone, ma esaurisce la birra un po’ troppo presto.

 

 

Commento: Tein

Voti: Tein, Mazzu, Mioz e Beppe
 
 
 
 
 

giovedì 9 gennaio 2014

Una serata senza storia


Team A: Toffa, Marco, Zizou, Mabio, Andrea

Team B: Tein, Raffa, Cisi, Cine, Mazzu


Risultato finale: 11-5

 

Primo appuntamento del 2014 al San Paolo, questa sera davvero bollente (nel vero senso della parola, non si riesce mai ad avere la temperatura giusta…). Da annotare il gran ritorno di Toffa e il fatto che Cine sia arrivato…in anticipo. Partita iniziata con circa 15 minuti di ritardo proprio per aspettare Toffa; inizio nella sauna, e prime scaramucce che hanno visto subito il team A più intraprendente, con Mabio che ha colto subito due legni (ne prenderà almeno 5 alla fine). Il risultato di 0-0 iniziale ha retto per un po’, ma dopo il primo gol dello stesso Mabio, il team A ha preso il largo, portandosi prima sul 4-0 e poi sul 6-1. La reazione del team B, nemmeno troppo convinta, ha portato ad accorciare le distanze fino al 3-6 e poi 4-7, ma la speranza di rimonta è durata ben poco, con il team A che ha di nuovo controllato la partita a proprio piacimento, dilagando fino al 10-4, e chiudendola sull’11-5 finale.

 


TEAM A

 

Toffa: 6,5 (0 gol). Gioca prevalentemente dietro, tenendo la posizione e coprendo molto bene gli spazi. Non trova il gol, ma errori ne commette davvero pochi.

Marco:  7 (2 gol). Sfrutta alla grande gli errori degli avversari, i passaggi che intercetta spaccano letteralmente la partita. Controlla la fascia destra in scioltezza.

Zizou: 7 (1 gol). La sorpresa di giornata: non sbaglia praticamente nulla e riesce a controllare la fascia sinistra, dove spesso agisce Raffa, con grande personalità.

Mabio:  6,5 (3 gol). Record della sfortuna in avanti (5 pali) ma anche a tratti davvero impreciso. Fa comunque ammattire i difensori avversari.

Andrea: 8 (5 gol). Man of the match. Difensore insuperabile e goleador di giornata, non sbaglia nulla e fa male ogni volta che si sgancia in avanti.

 

TEAM B

 

Tein: 5 (0 gol). Serata in cui praticamente non ne combina una giusta. Di buono da ricordare solo un paio di parate.

Mazzu: 5 (0 gol). Gioca spesso come attaccante centrale, perde un sacco di palloni e non trova mai il gol.

Cine: 6 (2 gol). Anche lui non in grande giornata ma è forse quello che sbaglia di meno; i due gol lo salvano dall’insufficienza.

Raffa: 5,5 (1 gol). L’assenza di un mese si fa sentire; fatica a superare Zizou sulla fascia e non riesce mai ad essere davvero incisvo.

Cisi: 5,5 (2 gol). Inizio horror, con tre passaggi in mezzo intercettati dagli avversari (e 2 gol subiti). Mezzo voto in più per le due azioni con le quali segna le sue due reti.

 


giovedì 2 gennaio 2014

Scorpacciata di inizio anno


Team A: Tein, Mich, Gianluca, Leo, Andrea

Team B: Mioz, Zizou, Matteo, Cine, Ricky

 

Risultato finale: 20-18

 

Finalmente si riprende la coppa, dopo ben 3 settimane di assenza (ultima partita il 12 dicembre!). E tra l’altro non si è giocato allo stadio di San Paolo, ma in trasferta al Vertigo, in quanto il vecchiaccio come al solito non aveva capito bene che oggi c’eravamo… Il campo diverso si è fatto sentire sui protagonisti in campo, sia perché è leggermente più grande di quello del San Paolo sia per il fondo morbido decisamente più affaticante. Questo ha fatto si che ci fossero molti più spazi del solito e che le difese fossero ripetutamente perforate; in più se ci mettiamo la lunga fase di stop e i panettoni del periodo natalizio i tanti gol di stasera sono presto spiegati. La partita: partenza a razzo del team A che si porta fino all’8-3 ma, come previsto dagli stessi giocatori del team A, la stanchezza si è fatta sentire e il team B ha potuto prima avvicinarsi (10-12) fino ad operare il sorpasso sul 15-14. A questo punto tutto avrebbe fatto pensare che il team B potesse dilagare, ma con le ultime energie ed un risveglio di Leo nella parte finale, il team A ha ribaltato il risultato fino al 19-15; il nuovo ritorno del team B (19-18) è stato però definitivamente rintuzzato dall’ultimo e definitivo gol della squadra di Tein (20-18).
 

 

TEAM A

 

Gianluca: 6,5 (3 gol). Richiamato molto spesso da Andrea, tende continuamente a perdere la posizione e lasciare scoperta la fascia destra. Comunque, quando c’è recupera molti palloni e si ripropone in avanti.

Mich:  6,5 (4 gol). Finisce molto presto la birra ma, dopo un momento di sbandamento, riesce a gestire meglio le (poche) forze rimaste aiutando di più dietro.

Tein: 7 (3 gol). Uno di quelli con più fiato dei suoi (il che è tutto dire..) parte alla grande segnando quasi subito i suoi tre gol, incluso il gol più bello della serata. Seconda parte della gara giocata prevalentemente in difesa.

Leo:  7,5 (8 gol). Attaccante per tutta la gara, parte e finisce alla grande, con una fase centrale da dimenticare.

Andrea: 7 (2 gol). Il difensore più presente della squadra, nelle rare sortite offensive riesce anche a trovare la via del gol.

 

TEAM B

 

Mioz: 6 (2 gol). Gioca in prevalenza a destra, partita così così e sufficienza stiracchiata.

Zizou: 5,5 (0 gol). Torna dalla feste un po’ spento, gioca spesso in porta; il gol divorato a porta vuota è un po’ l’emblema della sua serata storta.

Cine: 6 (0 gol). Gioca sempre in difesa, si trova spesso in inferiorità numerica nulla potendo. Tutto sommato pochi errori in fase di rilancio dell’azione.

Ricky: 7,5 (8 gol). Partita di grande sostanza e quantità, scorazza per tutto il campo e segna un sacco di gol. A volte però per eccesso di foga sbaglia anche delle cose banali.

Matteo: 8  (8 gol). Man of the match. “Fermarlo va al di là delle mie possibilità”, dice Andrea, il miglio difensore avversario. Incontenibile, la sua squadra va in sofferenza quando lui va in porta…