giovedì 28 aprile 2016

Austria Mon Amour

Team A: Beppe, Toffa, Mabio, Olto, Bruco
Team B: Cisi, Cine, Marco, Gian, Rocky


Diventa sempre più un'impresa chiudere la partita nelle ultime settimane, oggi per giocare si è "sacrificato" Olto , reduce da un colpo al piede ma comunque in campo. Partita sulla carta di facile pronostico poi drasticamente smentito dal campo. Team Beppe mai veramente in partita, poco squadra e giocate troppo solitarie, il team Cisi ne approfitta da subito con una formazione equilibrata e manovre corali. Sul 2-7 rigurgito d'orgoglio del team Beppe che col portiere alto porta 5 uomini nella metà campo avversaria ma lascia la porta spalancata a tiri da lontano e contropiedi mortiferi.

Risultato finale: 7-13


Team A

Beppe: 6,5 (1 gol). Gran gol dalla distanza , cerca in tutti i modi di tener su la baracca, sprona i compagni ma senza grossi risultati. Inviperito
Mabio: 5 (0 gol). Senza il vero Mabio la squadra ha perso il 70% di spinta offensiva, disorientato e sottotono, spirito ancora vacanziero e rilassato. Austriaco felice.
Bruco: 5,5 (1 gol). Finisce di giocare appena viene nominata l'Austria del Mabio, inizia a vagare con la mente tra bordelli e spa... Purtroppo vaga anche per il campo. Andiamo.
Toffa: 5,5 (2 gol). Bellissime le percussioni che portano a due gol pregevoli, la stanchezza lo costringe in porta ma rimane sempre troppo alto e gli avversari prendono il largo. Limbo
Olto: 6,5 (2 gol). Colpo al piede o no porta sempre tanta corsa , pecca un po' nella conclusione anche se sta sera il gol non è mancato. Cacciatore di minori.



Team B

Gian: 7 (4 gol) . Centravanti di sfondamento si trova le mani di Beppe addosso per tutta la partita. Nonostante tutto segna e fa segnare. Kaiser
Rocky (amico Marco): 7,5 (5 gol). Man of the match. Corre tanto e castiga appena vede uno spiraglio, qualità e corsa per buona parte della partita. Balboa
Cisi: 6,5 (0 gol). Una garanzia in difesa, vicino al gol in un paio di occasioni. Quasi imbattuto in questa stagione. Guardia di Porta
Cine: 6,5 (0 gol). Ritardatario cronico prima di giocare poi puntuale e preciso in quasi tutto quello che fa, addomestica gli attaccanti avversari e avvia l'azione d'attacco. Mastro di chiavi.
Marco: 7 (4 gol). Con Gian che gli ruba il ruolo si piazza in fascia , sta sera aiuta più la difesa che l'attacco anche se rimane prolifico in zona gol. Più che prolifico Pro fica.

Commento: Marco
Voti: Beppe e Marco
Cassa +43€





giovedì 21 aprile 2016

3 vs 5

Team A: Marco, Raffa, Cine, Gian Cristian
Team B: Olto, Bruco, Enrico, Emilio, Andi

Difficile trovarsi a commentare una partita durata 5 minuti, purtroppo il tempo impiegato dal bicipite femorale di Raffa a stirarsi. E così il Team Cine si trova a giocare una partita intera senza Raffa e con Cristian fuori dai pali. Partita che nonostante i presupposti si rivela molto equilibrata fino a 20' dalla fine..il team Cine infatti perde anche Gian per una distorsione, così Bruco & co. ne approfittano per vincere la partita. 


Risultato finale: 10-13

Team A

Raffa: 6 (0 gol). Il ritardatario. Si fa male subito, soffre ad ogni movimento e gli avversari ne approfittano calciando in porta da lontano, probabilmente per constatarne le condizioni fisiche. Vederlo così in difficoltà intristisce i compagni un po' come accadde ai genitori di Stephen Hawking al saggio di danza del figlio. Gambadilegno
Cristian: 6 (0 gol). Se gioca portiere un motivo ci sarà, nonostante tutto si impegna al massimo e aiuta come può. Gli si può solo recriminare il fatto di cercare la giocata più difficile invece di appoggiarla facile al compagno vicino. In difficoltà come Gigi D'Alessio al Festival della Padania. Higuita. 
Gian: 6,5 (2 gol). Stasera gli son toccati gli straordinari, a lui che piace la corsa come a Malgioglio piace la gnocca. Perde inevitabilmente lucidità in fase realizzativa.. E ne sbaglia troppi facendo scomunicare il fratello. Satanasso . 
Cine: 6,5 (1 gol). Imposta, difende e offende pure. Vince duelli, si immola più volte..incolpevole nei tiri da metà campo. Partita di fatica, sacrifico e sostanza trova anche il gol. Supercine. 
Marco: 7,5 (7 gol). Man of the match. Non si arrende mai, tiene a galla la squadra e in velocità diventa implacabile. Di fianco a Cine in difesa e accanto a Gian in attacco. Peccato non sia bastato. Ubiquo. 


Team B


Andi: 7 (4 gol). Si rifà per i goals sbagliati la scorsa settimana, sempre decisivo in area avversaria meno in fase difensiva. Senza pietà sta sera. Aguzzino. 
Olto: 6,5 (2 gol). Coordina lui la fase difensiva della squadra, quando va in porta si vede la differenza. Sta sera segna anche dalla distanza. Rambo Koeman
Enrico (amico Andi): 6 (2 gol). Si dimostra molto propositivo in fase offensiva anche se fatica molto a superare gli ultimi difensori, buon dribbling e fiuto del gol peccato per la fase difensiva dove lascia Olto solo spesso e volentieri. Cane sciolto. 
Emilio (amico Bruco): 6,5 (2 gol). New entry di giornata, prestazione senza infamia nè particolare lode. Fa bene il suo, da tenere in considerazione in futuro. Abile e arruolato.
Bruco: 7 (3 gol). Sempre difficile il conteggio dei suoi gol, un po' come sopportarlo per i compagni di squadra e marcarlo per i difensori avversari. Segna, assiste e crea scompiglio. Tornado.

Commento: Marco
Voti: Raffa e Gian
Cassa: +38€








giovedì 14 aprile 2016

Old School Beard Team Rules!

Team A: Marco, Beppe, Raffa, Mabio, Cristian
Team B: Andi, Olto, Bruco, Enrico, Gionfri


Ranghi ridotti questa sera al S. Paolo, tra i 10 presenti compaiono 2 new entry : Enrico portato da Andi e Cristian portato da Marco. L'ultimo dei 2 si scopre essere un portiere e così il Beard Team con lo shave Raffa scende in campo con una formazione fissa.
Inizio timido delle due squadre, poche emozioni nei primi 10 minuti. Ci pensa Raffa con la sua classica barbogia urticante a sbloccare il risultato. Match molto equilibrato, raddoppio della squadra di Raffa che arrivata al 3-1 subisce una rimonta colossale fino al 3-4 per la Squadra di Olto. Cristian in porta salva più volte il risultato risultando decisivo nel momento di black-out di Beppe e compagni. Finché si sveglia Marco, che con Raffa, il Mabio e la Supervisione di Beppe diventano incontenibili. Dal 3-4 si passa al 10-4 , poi al 14-7 per finire con un roboante 18-9 finale.

Risultato finale: 18-9


Team A

Raffa: 7,5 (5 gol). Bin Laden stava all'FBI come lui sta all'INPS, tentacolare in difesa mentre in attacco il tiro dinamite é la specialità della casa. Le Reti colabrodo sono anche causa sua. UNABOMBER
Beppe: 7 (2 gol). Senza Cine ovviamente è lui il ritardatario. La precedente serata alcolica lo esalta, ammansisce Bruco con i suoi gemiti e dalla distanza colpisce di giustezza. Donato BILANCIA
Marco: 8 (8 gol). Man of The Match. Quando le vede aperte non capisce più nulla, sta sera è lucido nel metterla sempre tra le gambe dei portieri. Trascorre 15' a trastullarsi poi diventa imprendibile per chiunque. EL CHAPO.  
Mabio: 7 (3 gol). Forse il più provato dalla sera precedente ma tenace e concreto come sempre, finisce la benzina con la vittoria ormai ipotecata. Il Compagno perfetto per Raffa. Il VANNI.
Cristian (amico Marco): 7,5 (0 gol). Il limite dei sui piedi lo compensa egregiamente con le mani, salva il risultato più volte e si conferma determinante nella vittoria. PROFETA (Michele) 



Team B

Enrico (amico Andi): 6,5 (5 gol) . Ottima prestazione, come Cristian non si fa intimidire dalla sua prima volta. Buon dribbling e gran tiro, peccato giochi quasi sempre in solitaria. IAN SOLO. 
Andi: 5 (0 gol). Prestazione opaca questa sera, cercato poco dai compagni si trova poche volte davanti alla porta dove di solito è letale. Questa sera da 0,5 metri sbaglia 2 gol fatti. Latitante. ZIO TOTO'. 
Bruco: 5 (2 gol). Riesce a sbagliare il più facile dei gol a porta vuota. Passa il resto della partita ad arrabbiarsi con se stesso, ma ciò non gli toglie il sorriso. FELICETTO.
Olto: 6 (0 gol). Cerca come può di limitare i danni tiene a galla il risultato con una buona prestazione difensiva. Si arrende presto e la squadra affonda. SCHETTINO.
Gionfri: 6,5 (2 gol). Il migliore dei suoi, cerca di mettere ordine e far ripartire l'azione. Fatica come faticano i compagni, anche se è l'ultimo ad arrendersi gli sarebbe piaciuto trovarsi altrove. VALLANZASCA


Commento: Beppe e Marco
Voti: Beppe e Marco
Cassa +33€





giovedì 7 aprile 2016

Lo scambio della caviglia (storta)

Team A: Tein, Cisi, Bruco, Olto, Raffa
Team B: Marco, Mabio, Ricky, Cine, Gian


Quando ci sono tanti gol e difese allegre generalmente non si può parlare di una bella partita: ed anche stasera è stato un po’ così, con gli attaccanti che non hanno faticato molto a trovare la via del gol. Tra l’altro a rendere meno interessante la partita è stato anche il divario tra le due squadra: dopo il 3-1 iniziale per il team B, è stat il team A a dilagare fino al 9-3. La partita non è però finite qui, con il team di Marco a rifarsi sotto fino all’8-10, ma mai in grado di mettere in discussione il risultato; e così tra un gol di qua e di là si arrivava fino al 15-13 finale.

Risultato finale: 15-13


Team A

Tein: 6,5 (2 gol).
Cisi: 6,5 (1 gol).
Olto: 6,5 (2 gol).
Bruco: 7 (5 gol). Il ritardatario.
Raffa: 7,5 (4 gol). Man of the match.



Team B

Gian: 7 (4 gol).
Mabio: 7 (3 gol).
Riccardo (amico Cine): 6 (1 gol).
Cine: 6,5 (0 gol). Con il bonus.
Marco: 7 (5 gol).


Commento: Tein
Voti: Mabio, Marco e Tein.
Cassa +28€