martedì 31 luglio 2018

Il re cambia VOlto

Giunti alla fine del settimo anno, vediamo di snocciolare qualche numero: in crescita le partite giocate (42 rispetto alle 38 dell’anno precedente) e di questo ringraziamo San Paco che spesso ha trovate le persone per giocare

Anche quest’anno c’è un nuovo re: scende dal trono Pat, che arriva perfino quinto, spodestato da Olto (il re), da Emanuele che nonostante le poche presenze conquista l’argento, oltre al premio del più vincente, e da Checco, terzo e premiato come il bomber della compagnia. L'ultimo premio di consolazione, quello del maggior numero di presenze, resta a Tein, lo stakanovista del gruppo.

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Viste le lamentele di chi aveva voluto tale premio, quest'anno è stato tolto "il ritardatario" anche se, salvo un paio di volte, non ci sono stati grossi ritardi.
Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte l’8° anno, vedremo se ci sarà di nuovo un cambio al vertice.



giovedì 26 luglio 2018

Tutto dipende dalla pausa acqua


Team A: Beppe, Tein, Marco, Andi, Olto
Team B: Cisi, Mich, Checco, Filippo, Paco

Quando una partita fin lì equilibrata viene stravolta dalla…pausa acqua; eh si, perché la prima metà della partita è stata equilibrata, con le due squadre sempre vicine nel punteggio, fino all’8-7 per il team B quando la squadra di Beppe (quasi apposta, essendo sotto) chiede la sosta. Al rientro in campo la partita cambia completamente volto: l’acqua magica dà nuova forza al team A, che si riporta in vantaggio (10-9) e lo manterrà fino alla fine, incrementando anche il bottino.



Risultato finale: 16-10



Team A

Beppe: 6,5 (1 gol). Sicuramente il più continuo della coppa…nel senso che continua inesorabilmente a tirare dalla sua area, qualche volta la mette. 
Tein: 7 (3 gol). Piede meteoropatico, grazie alla calura estiva si rivela particolarmente caldo e la piazza di giustezza.
Andi: 7 (4 gol). La sua tattica pinball si rivela sempre una delle più efficaci, pallonata fortissima addosso ad Andi che la devia in rete con qualche parte del corpo.
Olto: 7 (3 gol). parte in sordina ma esce con il passare dei minuti e la stanchezza avversaria. CR8lto
Marco: 7,5 (5 gol). Man of the match. Al ritorno dopo una lunga assenza, doveva essere giù di condizione, aver le polveri bagnate, ecc…gli avversari capiscono troppo tardi che non era così.



Team B

Cisi: 5,5 (1 gol). Beppe non gli da tregua e perdendo la partita psicologica perde anche quella sul campo, Bonucci avrà meno difficoltà a tornare alla Juve.
Checco: 6,5 (4 gol). Fa reparto da solo, il problema é che non vede i compagni e tante azioni offensive sfumano per testardaggine.
Mich: 6,5 (3 gol). Illumina la sua squadra con lampi improvvisi, un paio glieli nega Tein, giustamente polemico con Beppe…
Filippo: 6 (2 gol). Trova due gol dopo un periodo in cui ha fatto un po’ di difficoltà, ma in difesa non è piaciuto molto.
Paco: 5,5 (0 gol). Un po’ impreciso, poco determinato e pure sfortunato, vista la parata – doppio palo.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +71€




giovedì 19 luglio 2018

Filippo invoca la Madonna, ma rispondono solo Paolo e Pietro


Team A: Beppe, Andi, Ciso, Filippo, Paco
Team B: Olto, Tein, Mich, Emanuele, Pietro

La classica partita bella solo per metà, ovvero fino a quando la squadra di Beppe ha tenuto il campo. Sul 5-4 per il team di Olto, con la partita ancora del tutto aperta a qualsiasi risultato, il team A sparisce dal campo consegnandosi quasi senza reagire agli avversari: sul 9-4 la partita poteva considerarsi chiusa a tutti gli effetti e il finale non ne ha infatti cambiato le sorti.


Risultato finale: 5-12



Team A

Beppe: 6 (2 gol). Quando fa due gol la squadra perde. Matematico.
Andi: 6 (1 gol). Quando gioca con Beppe si trasforma nel fratello Ramen e non conclude nulla se non traffici illeciti
Cisi: 6 (2 gol). imballato, sente le vacanze imminenti.
Filippo: 6 (0 gol). dovrebbe essere il generale della squadra ma si rende conto ben presto che ha una sturmtruppen di cazzari come esercito, così sceglie l’unica strada possibile: l’invocazione della Madonna.
Paco: 5,5 (0 gol). Scende presto la catena, questa volta il fratellone lo ha messo in riga.


Team B

Tein: 7 (3 gol). Nella squadra giusta esalta le doti di pendolino di fascia; molto bene anche in porta.
Olto: 7,5 (3 gol). Il solito motore inesauribile, in modalità San Paolo trova in Pietro il suo compagno di predicazione ideale.
Mich: 6,5 (2 gol) Questa volta il lato oscuro trionfa e al fratello piccolo viene impartita una lezione.
Emanuele: 7 (4 gol). Grande Giove! Tutti i satelliti ruotano attorno a lui.
Pietro: 6,5 (0 gol). Appena trova la sintonia con San Paolo sono problemi per gli avversari…da rivedere lo spirito della coppa dato che persino qualche compagno di squadra avrebbe voluto tostargli le caviglie per certi atteggiamenti in campo.

Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +66€













giovedì 12 luglio 2018

La partita infinita


Team A: Pat, Mich, Toffa, Olto, Andi
Team B: Filippo, Tein, Cisi, Mabio, Checco

Per una volta si comincia quasi in orario, alle 19,05 incredibilmente c’è già il fischio di inizio; dallo svolgimento del gioco il team A sembra poter condurre le danze, tanto che si porta sul 5-2. Ma Cisi & co. non ci stanno, riportandosi immediatamente in partita e anche avanti nel punteggio (6-5); la partita prosegue sui binari dell’equilibrio finché, dopo la pausa acqua, sull’8-8, il team B accelera portandosi sull’11-8. Vantaggio mantenuto, con un po’ di fortuna (la squadra di Olto ne aveva di più), fin dopo le 20,30, sul 15-13; ma la partita è proseguita e con il team B completamente sulle gambe, nemmeno in grado di uscire dalla propria area, è arrivato l’inevitabile pareggio degli avversari. Erano le 20,42, la partita più lunga della storia della coppa si è quindi chiusa sul 15-15.

Risultato finale: 15-15



Team A

Pat: 6 (3 gol). Sembra quasi svogliato, se avesse giocato come sa sarebbe finita diversamente.
Mich: 7 (3 gol). Piede sopraffino come sempre; fortuna per gli avversari che anche lui cala nel finale.
Toffa: 6,5 (1 gol). Finisce la birra nel finale, ma fin lì, a parte qualche imprecisione in zona gol, aveva giocato una buona partita.
Olto: 7 (4 gol). Nel finale, con Andi, corre più di tutti e porta al pareggio la sua squadra.
Andi: 7 (4 gol). Dà il meglio di sé negli ultimi minuti, con il suo pressing perpetuo costringe gli avversari all’errore. Suo il gol del definitivo pareggio.


Team B

Filippo: 6,5 (2 gol). Si trova un po’ ovunque, ma è specialmente il suo contributo difensivo, finché ne ha, ad essere importante.
Tein: 7 (3 gol). Tre gol di ottima fattura e bene anche in porta; nel finale però praticamente cammina per il campo.
Cisi: 8 (5 gol). Man of the match. Prestazione davvero maiuscola, pressing, suggerimenti agli avversari, recuperi difensivi e gol. Nel finale inevitabilmente non ne ha più.
Mabio: 7 (3 gol). Prestazione maiuscola, tiene la sua fascia con padronanza.
Checco: 6,5 (2 gol). Fatica in zona gol come raramente gli accade, ma spesso si sacrifica anche in copertura.


Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +61€




giovedì 5 luglio 2018

L'attesa non ripagata


Team A: Paco, Mich, Mabio, Emanuele, Andi
Team B: Toffa, Tein, Cisi, Beppe, Filippo

Partita che stasera comincia con molto ritardo (Filippooooo), dopo un po’ di 4 vs 5 come al solito non conteggiato nel risultato finale. Partita equilibrata per una buona metà, e nessuna delle due squadra che riesce a prendere davvero il sopravvento, fino alla fatidica pausa acqua che molto spesso segna la svolta decisiva alla partita. Sul 6-6 e dopo la pausa, il team B si porta infatti avanti di un gol; ma sarà anche l’ultimo vantaggio, perché il ritorno del team A  è stato molto deciso, tanto da ribaltare la partita sull’11-7. La squadra di Toffa ha provato a rimontare, ma non è andata oltre il 9-11; il finale ha visto il team B chiudere i conti, con un gran gol di Mabio che ha sancito la fine della partita.

Risultato finale: 9-12



Team A

Paco: 6,5 (1 gol). Sempre preciso nelle chiusure difensive e nelle giocate in ripartenza.
Mich: 7 (3 gol). Con Paco gestisce molto bene la linea difensiva; in più trova anche un buon numero di gol.
Mabio: 7 (4 gol). Metà partita con più di qualche difficoltà, specialmente difensiva e in porta; il finale è però tutto suo, incluso il gran gol che chiude la contesa.
Emanuele: 7,5 (4 gol). Man of the match. Si vede (e sarebbe impossibile il contrario) e si sente: gol e assists.
Andi: 6,5 (0 gol). Fatica in fase di realizzazione, ma la sua corsa è sempre preziosa.


Team B

Toffa: 7 (3 gol). Il più dinamico della squadra, ci crede fino all’ultimo.
Tein: 6 (1 gol). Prestazione così e così, sebbene Andi non segni neanche un gol. Decisamente meglio in porta.
Cisi: 6,5 (3 gol). Conferma il suo buon stato di forma, nonostante la sconfitta,
Beppe: 6 (1 gol). Soliti movimenti lenti, non riesce mai ad illuminare la partita.
Filippo: 5,5 (0 gol). Arriva in ritardo ma l’attesa non è stata premiata da una prestazione alla sua altezza.



Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +56€