Anche quest’anno c’è un nuovo re: scende dal trono Pat, che arriva perfino quinto, spodestato da Olto (il re), da Emanuele che nonostante le poche presenze conquista l’argento, oltre al premio del più vincente, e da Checco, terzo e premiato come il bomber della compagnia. L'ultimo premio di consolazione, quello del maggior numero di presenze, resta a Tein, lo stakanovista del gruppo.
La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Viste le lamentele di chi aveva voluto tale premio, quest'anno è stato tolto "il ritardatario" anche se, salvo un paio di volte, non ci sono stati grossi ritardi.
Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte l’8° anno, vedremo se ci sarà di nuovo un cambio al vertice.
Nessun commento:
Posta un commento