giovedì 25 aprile 2019

Welcome to the hell


Team A: Enrico, Pasquale, Paco, Diego, Duplo
Team B: Michele, Tein, Gian, Marco, Giangi


Ebbene si, la coppa quest’anno si è disputata anche il 25 aprile; in orario anticipato, ancora sotto il pallone che per l’occasione è diventata una sauna, rendendo l’aria all’interno quasi irrespirabile. Mentre molti stavano spaparanzati a godersi i lauti pasti, al San Paolo si correva (e sudava specialmente). Ad aumentare la temperatura ha anche contribuito l’equilibrio della partita, con le due squadre che non si sono risparmiate fino alla fine e il risultato che non ha mai visto prevalere né una né l’altra squadra per più di due gol. Alla fine l’ha spuntata per 14-12 la squadra di Paco, che ha sfruttato il crollo negli ultimi minuti degli avversari proprio quando, sull’11-9, sembrava potessero condurre in porto la partita.


Risultato finale: 14-12



Team A


Enrico: 7 (4 gol). Più preciso e determinato del solito fa terra bruciata sulla fascia.
Pasquale: 6,5 (3 gol). Un po’ lento e abulico, il caldo non lo ha aiutato ad esprimere la sua sessualità.
Diego: 7+ (3 gol). Man of the match. Determinante in ogni azione, una sicurezza dietro e una sentenza davanti e ai lati i testicoli che spingono.
Duplo: 6,5 (3 gol). Piede bueno e quando gioca una delice, anche 3 goal sorpresa.
Paco: 6,5 (1 gol). Sudato fradicio tiene lontani gli avversari con aromi e umori. Mr maglietta bagnata.



Team B


Michele: 6,5 (1 gol). Nel candido tepore del San Paolo sembra aver più verve tra i giocatori, peccato per la mira e per la poca assistenza dei compagni.
Tein: 6,5 (3 gol).  Segna  3 goal , per la fase difensiva invece chiede il reddito di cittadinanza per contribuire.
Gian: 6,5 (1 gol). Dopo 1 anno e mezzo torna a giocare nei caldi inferi, la sera per riprendersi si fa uno sbattutino al Vov e viagra.
Giangi: 6,5 (2 gol). Piedi un po’ spigolosi alla Pinocchio. Si consiglia terapia con carta vetrata sottile o l’inversione delle scarpe.
Marco: 7 (5 gol). La porta la vede sempre bene nonostante il colare del sudore; a volte però si perde qualche compagno libero, sarà stato l’annebbiamento.

Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +37€




giovedì 18 aprile 2019

Una partita da re


Team A: Andi, Paco, Giangi, Filippo, Agno 
Team B: Olto, Tein, Cisi, Marco, Andrea  


Un ex re questa sera ha fatto vedere a tutti quanto il titolo di tre anni fa sia stato meritato: pronti via, Marco fa 3 gol e un salvataggio sulla linea di un gol praticamente già fatto dagli avversari. La sua squadra , il team B vola sul 3-0. Ma la partita non è stata a senso unico, anzi, e il team A ben presto si è rifatto sotto pareggiando sul 3-3; la partita è stata equilibrata e tra capovolgimenti di fronte da una parte all’altra si è arrivati all’8-7 per la squadra di Paco, quando mancavano poco più di 10 minuti alla fine: qui è salita in cattedra la squadra di Marco che prima ha pareggiato e poi allungato fino al 12-8, risultato con cui si è chiusa la partita.

Risultato finale: 8-12



Team A


Andi: 7 (4 gol). Si vede poco ma le poche palle giocabili davanti alla porta le mette dentro.
Paco: 6 (1 gol). Tra Olto e Marco si ritrova a gestire un turbinio di emozioni, fatica a tamponare le falle e senza aiuti pian piano affonda.
Filippo: 5,5 (0 gol). Fatica a integrarsi con i compagni, spesso tagliato fuori è anche sfortunato nelle uniche occasioni a tu per tu col portiere avversario.
Agno: 6,5 (3 gol). Scintillante nelle battute iniziali, lascia presagire una serata infernale per gli avversari…appena prese le misure viene però imbragato dall’insuperabile Cisi.
Giangi: 5,5 (0 gol). Serataccia, tra passaggi sbagliati e tiri sbilenchi non incide in fase offensiva, purtroppo anche l’aiuto dietro è poco.


Team B


Olto: 7+ (3 gol). Non si scoraggia mai, grinta e fiato da vendere, aiuta tutti i reparti. Sfortunato in un paio di occasioni si rifà segnando nel finale.
Tein: 7 (1 gol). Impeccabile dietro, appena i rimpalli gli sono a favore colpisce senza pietà .
Cisi: 7 (1 gol). Meglio del tonno pinna gialla, insuperabile dopo Emanuele anche Agno deve capitolare ai suoi piedi. Segna il goal più inaspettato e forse quello che spacca definitivamente la partita.
Andrea: 6,5 (1 gol). Alti e bassi sia tra i pali che fuori, alterna parate pazzesche a goal evitabili. Alla fine mette il sigillo finale alla gara con un goal dalla distanza.
Marco: 8,5 (6 gol). Man of the match. Partita perfetta, segna, ripiega in difesa e questa volta finisce anche in vittoria.

Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +27€



giovedì 11 aprile 2019

Orchestra suonata (per poco) dai solisti


Team A: Pat, Michele Pg, Giangi, Michele, Venza 
Team B: Olto, Tein, Beppe, Toffa, Andrea  


Una partita che sembrava ormai chiusa, si è invece improvvisamente riaperta regalando un finale molto intenso. Ma riavvolgiamo il nastro della partita: dopo una fase iniziale abbastanza equilibrata (almeno nel punteggio, 3-5), è stato il team B a comandare le operazioni a lungo, fino a raggiungere il massimo vantaggio sull’11-6. Ma qui improvvisamente si risvegliano Pat & co che un gol dopo l’altro pervengono al pareggio sul 11-11; ma il team A non aveva fatto i conti con l’unico giocatore del team B con ancora fiato, ovvero Olto, che segna il nuovo vantaggio (12-11) e, dopo il pareggio, il gol decisivo con un’azione personale che regala la vittoria ai suoi.


Risultato finale: 12-13



Team A


Michele: 7,5 (6 gol). Il primo violino con ben 6 gol, appena gli avversari calano un po’ diventa quasi incontenibile.
Pat: 6,5 (2 gol). Direttore d’orchestra (specialmente nella seconda parte della partita): con una bacchetta in mano si sente a suo agio.
Michele Pg: 6 (1 gol). Suona il suo spartito con ordine finché ha fiato.
Giangi: 6+ (2 gol). Anche lui suona discretamente il suo spartito ma è impreciso in zona gol.
Venza (amico Pat): 6 (1 gol). All’esordio nella coppa, all’inizio dimostra poco affiatamento all’orchestra ma poi prende il ritmo. Accende poco il suo tiro bombastico.

Team B

 
Beppe: 6,5 (3 gol). Fa la grancassa finché ha fiato, nel finale sembra un oboe sfiatato.
Olto: 7,5 (3 gol). Man of the match. Rusty trombone, in extremis da solista dà le due suonate decisive agli avversari.
Andrea: 6 (1 gol). Meno convincente del solito, a volte stecca.
Tein: 6,5 (3 gol). Azzecca tutte le note nella parte iniziale, poi la zampogna si sgonfia e fa più fatica.
Toffa: 6,5 (3 gol). Buon direttore d’orchestra fin che ne ha poi cede la bacchetta a Pat che ne sa fare un miglio uso.




Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +22€




giovedì 4 aprile 2019

Cisi ferma tutti, ma non basta


Nuova settimana, clima un po’ più caldo, fine del riscaldamento e partita equilibrata, con buona pace di tutti. L’inizio vede le due squadre sopravanzarsi nel punteggio, con la squadra di Cisi prima in vantaggio per 2-0, poi sotto 5-3 e poi di nuovo avanti 8-5. Ma è proprio qui che un black out improvviso permette nuovamente agli avversari di ribaltare la situazione: parziale di 6-0 e 11-8 per la squadra di Emanuele. Nel finale il team B riesce a recuperare lo svantaggio sul 12 pari, sfiorando anche ripetutamente il nuovo vantaggio; è invece Diego a portare nuovamente avanti i suoi con un tiro dalla distanza. Nel finale in contropiede la partita si chiude sul 14-12.


Risultato finale: 14-12



Team A


Michele: 7 (4 gol). Spina nel fianco dall’inizio alla fine, è vero, sbaglia diversi goals ma non dà mai tregua agli avversari.
Filippo: 7 (4 gol). Meglio avanti che dietro senza dubbio, son proprio i suoi inserimenti a creare scompiglio nella difesa avversaria “blindata”.
Diego: 7 (4 gol). Segna 2 goals assurdi in quanto a bruttezza ma che tagliano le gambe e le speranze agli avversari, ma anche altri due molto belli, fatica nei ripiegamenti ma se gli si lascia lo spazio per calciare non fa prigionieri.
Emanuele: 6,5 (1 gol). Mummificato da Cisi può solo muovere mezzo alluce, segna 1 goal e regala palle d’oro ai compagni, ma da un bomber di razza ci si aspetta molto di più.
Andi: 6+ (1 gol). Un po’ sottotono forse a causa della stagione dei pollini alle porte, attendiamo con ansia ricominci a pungere.


Team B

 
Marco: 7+ (6 gol). Da due partite segna a ripetizione, aveva accarezzato l’idea di portare alla vittoria la squadra sta sera…peccato.
Olto: 7 (3 gol). Corsa per 10 e feeling con Marco non bastano ad ottenere la vittoria, non gli si può rimproverare nulla.
Cisi; 7,5 (1 gol). Man of the match. Un muro invalicabile sta sera, Emanuele può solo sbatterci contro e accontentarsi di by passarlo con qualche assist.
Tein: 6 (0 gol). Fatica a tenere il passo di Michele che spesso, specialmente nel finale, gli scappa. In attacco sente l’uomo che gridava “gelati”.
Toffa: 5,5 (0 gol). In porta crea non pochi grattacapi ai compagni…si è notata l’astinenza da coppa.




Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +17€