Team A: Pat,
Michele Pg, Giangi, Michele, Venza
Team B: Olto,
Tein, Beppe, Toffa, Andrea
Una
partita che sembrava ormai chiusa, si è invece improvvisamente riaperta regalando
un finale molto intenso. Ma riavvolgiamo il nastro della partita: dopo una fase
iniziale abbastanza equilibrata (almeno nel punteggio, 3-5), è stato il team B
a comandare le operazioni a lungo, fino a raggiungere il massimo vantaggio
sull’11-6. Ma qui improvvisamente si risvegliano Pat & co che un gol dopo
l’altro pervengono al pareggio sul 11-11; ma il team A non aveva fatto i conti
con l’unico giocatore del team B con ancora fiato, ovvero Olto, che segna il
nuovo vantaggio (12-11) e, dopo il pareggio, il gol decisivo con un’azione personale
che regala la vittoria ai suoi.
Risultato finale: 12-13
Team A
Michele: 7,5 (6 gol). Il primo violino con ben 6 gol, appena gli avversari calano un po’ diventa quasi incontenibile.
Pat:
6,5 (2 gol). Direttore d’orchestra (specialmente nella seconda parte della
partita): con una bacchetta in mano si sente a suo agio.
Michele
Pg: 6 (1 gol). Suona il suo spartito con ordine finché ha fiato.
Giangi:
6+ (2 gol). Anche lui suona discretamente il suo spartito ma è impreciso in
zona gol.
Venza
(amico Pat): 6 (1 gol). All’esordio nella coppa, all’inizio dimostra poco
affiatamento all’orchestra ma poi prende il ritmo. Accende poco il suo tiro bombastico.
Team B
Beppe: 6,5 (3 gol). Fa la grancassa finché ha fiato, nel finale sembra un oboe sfiatato.
Olto:
7,5 (3 gol). Man of the match. Rusty trombone, in extremis da solista dà le due
suonate decisive agli avversari.
Andrea:
6 (1 gol). Meno convincente del solito, a volte stecca.
Tein:
6,5 (3 gol). Azzecca tutte le note nella parte iniziale, poi la zampogna si
sgonfia e fa più fatica.
Toffa:
6,5 (3 gol). Buon direttore d’orchestra fin che ne ha poi cede la bacchetta a Pat
che ne sa fare un miglio uso.
Commento:
Beppe e Tein
Voti:
Beppe e Tein
Cassa
+22€
Nessun commento:
Posta un commento