E anche quest’annata
è giunta al termine ed è ora quindi di dare un po’ di numeri.
Era un po’ che
non accadeva che il re mantenesse il trono per due anni di fila, c’è però riuscito
Olto a difendere il suo primato, anche se per un soffio, dall’attacco dello
stakanovista Tein, che per soli due punti non è riuscito a conquistare per la
prima volta la gioia del gradino più alto. Al terzo posto si piazza il goleador
Marco, penalizzato dalle poche presenze e dai tanti infortuni patiti quest’anno;
l’ultimo premio va alla new entry (in classifica) Andrea, che con il 72,2% delle
vittorie conquistate si è rivelato un autentico portafortuna per la sua squadra
di turno.
Da sottolineare che quest’anno sono state disputate ben 47 partite sulle 52 possibili,
direi quindi un ottimo risultato per la coppa che grazie a Paco e ad Andrea si
è riuscita a disputare praticamente sempre.
La classifica è
stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni
categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1
fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una
posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che
viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti
è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Per stilare la
classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno
le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il nono anno, vedremo chi la spunterà.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il nono anno, vedremo chi la spunterà.