sabato 31 dicembre 2022

Arriva il tanto atteso nuovo RE

E' finalmente terminata questa lunghissima maratona cominciata a maggio 2021, ovvero dall’ultima riapertura del calcetto; tenendo come riferimento sempre fine anno e per avere un buon numero di partite, si è andati fino a fine 2022.

E’ cambiato nuovamente il re, favorito anche dal nuovo orario della coppa che gli ha permesso di essere più assiduo (al San Paolo calcio d’inizio alle 19, al Gregorianum inizio alle 21 e in seguito alle 20): Davide ha sbaragliato la concorrenza, grazie in particolare ai molti gol segnati e ai man of the match raggranellati. Sul secondo gradino del podio arriva Tein, che vince la classifica delle presenze (anche quest’anno è lo stakanovista del gruppo) e poi Checco, che perde due posizioni ed arriva terzo, rivelandosi comunque il migliore per media voto e media goals e portandosi a casa anche quest’anno il titolo di goleador.

L’amuleto della stagione è invece stato Loris, le sue squadre hanno vinto l’83,3% delle partite, sempre meglio averlo in squadra quindi!

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).

A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 15 presenze.

 

Vedremo come andrà il 2023…




giovedì 29 dicembre 2022

Il passaggio al compagno, questo sconosciuto

Team A: Marco, Andres, Giorgio, Tein, Lorenzo

Team B: MarcoF, Davide, Paco, Alessandro, Degli

 

Dopo due settimane di pausa ritorna la coppa, nell’ultimo appuntamento di questa edizione e di quest’anno. Si affrontano il solito Paco & friends con l’aiuto, non trascurabile, di Davide contro Marco e Tein assieme ad un drappello di baldi giovani, di cui uno ormai habituè delle coppa, ovvero Giorgio. Partenza a razzo per Paco & co. che si portano subito sul 5-1; il team A non sta a guardare e il risultato viene immediatamente ribaltato (8-5), grazie ad alcune azioni orchestrate da Marco e Tein e a molte iniziative individuali dei giovanotti. Ma alla lunga questa tattica – si fa per dire -  non ha pagato e la squadra di Davide ha prima rimontato lo svantaggio (8-8) per poi portarsi avanti (12-9) e condurre la partita fino al finale di 15-11.

Risultato finale: 11-15

 

Team A

 

Marco: 7 (5 gol). In avanti cambia la partita, dando l’illusione di poterla spuntare alla fine…addio sogni di gloria.

Tein: 5,5 (0 gol). Non gli arriva un pallone neppure per sbaglio e quando decidono di passargliela gliela buttano a 20metri. Assistman.

Giorgio: 6,5 (2 gol). Prestazione un po’ timida, aiuta molto in fase difensiva ma purtroppo accusa anche lui lo scarso gioco di squadra in attacco.

Andres: 6 (4 gol). Prende a cuore la sfida, si impegna e lotta fino alla fine…purtroppo la sfida è quella con Lorenzo a chi la passa meno. Il portoghese.

Lorenzo: 4,5 (0 gol). “Il veneziano cerca di non perdere mai il pallone a costo di finire a un certo punto dritto dentro la laguna pur di non cedere il pallone ai compagni”. Neanche con le mani.

 

Team B

 

Paco: 6,5 (2 gol). Dà sicurezza in fase difensiva, si propone più volte in avanti segnando anche…per i tiri dalla distanza lo rimandiamo a settembre. Guglielminpietro.

Alessandro (amico Paco): 7,5 (5 gol). Man of the match. Inesauribile sulla fascia, crea sempre scompiglio e superiorità numerica. Supradin plus.

MarcoF: 7 (0 gol)). Non si capisce se è più bravo lui o più scarsi gli attaccanti, salva l’impossibile e viene colpito ripetutamente. Tiro al piccione.

Degli: 6,5 (3 gol). Sembra di vedere Ronnie Coleman al ballo delle debuttanti, sembra fuori luogo ma fa il suo effetto. Mr Olympia.

David:e 7+ (5 gol). Basta passargli la palla e la trasforma in goal o assist, trova in AleB il partner ideale. Monogamo.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 226€




giovedì 8 dicembre 2022

Quando l’infortunio cambia la partita…in meglio

Team A: Marco, DavideC, Giorgio, Tein, Daniel

Team B: MarcoF, Davide, Botta, Diego, Nicola

 

Una partita fino a quel momento del tutto equilibrata (il risultato in quel momento era 6-5 per il team, dopo un iniziale vantaggio del team B per 4-2) viene girata da un infortunio: la new entry Daniel, direttamente dalla Norvegia, si fa infatti male ad un piede (niente di grave) e così va in porta. Beh da quel momento Davide & co. si trovano di fronte ad un muro di gomma, perché Daniel si è rivelato un portiere insuperabile, tanto che da lì in poi il team B è riuscito a segnare solo un gol, mentre Marco & co. ne hanno fatti sei, vincendo così la partita per 12-6.

Risultato finale: 12-6

 

Team A

 

Marco: 7,5 (5 gol). Man of the match. Ritorno in pompa magna, parte dietro in sordina ma l’infortunio di Daniel lo spinge in attacco e cambia la partita. Non tutto il male viene per nuocere.

Tein: 6,5 (1 gol). Già pregustava i due turni in porta per recuperare fiato e invece gli toccano straordinari a nastro, ma li affronta dignitosamente brillo. Biggiogero.

DavideC: 7+ (0 gol). Annulla Davide,anzi lo cancella…impresa più unica che rara. Poi per l’attacco sembra essere un altro sport. Paper Mate.

Daniel: 7 (2 gol). Aspetto di Haaland con la resistenza agli infortuni di Redono…nel mix prevale il secondo…si fa male, gioca in porta e ci regala una serie di parate stratosferiche. Redhaaland.

Giorgio: 7 (4 gol). Li avesse segnati tutti forse avrebbe fatto il record stagionale, fortunatamente ne bastano 4 sta sera. Pippo mio.

 

 

Team B

 

Diego: 5,5 (1 gol). Alla squadra sta sera è mancato proprio lui, non inventa, non si propone, non segna. Impercettibile come la pipì di una farfalla.

Davide: 6 (3 gol).Inizia bene anche grazie ad una marcatura dolce e delicata, poi arriva Ringhio Davide e prende solo anticipi e calci nelle caviglie. Addio sogni di gloria.

Botta: 6,5 (2 gol). Difensivamente ineccepibile, dalla sua parte si fatica a passare e oltretutto ci regala qualche scorribanda con goal “meraviglioso, bello, bello, intanto come abbiamo fatto a perdere 12-6” cit.

Nicola: 5,5 (0 gol). Si trova in fascia un marco particolarmente ispirato, non riesce ad arginarlo e tutte le azioni più pericolose arrivano dalla sua fascia. Canne al vento.

MarcoF: 7 (0 gol). Para l’impossibile, viene colpito più volte da pallonate ma appena gli avversari prendono le misure capitola anche lui. Mitragliato.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein




giovedì 1 dicembre 2022

Ex Atletico 2000 contro resto del mondo? Pessima scelta...

Team A: Botta, Duplo, Leo, Daniel, Paco

Team B: Checco, Davide, Leonardo, Nicola, Giangi

 

Per questa partita si sceglie di fare le squadre Vecchie glorie Atletico 2000 contro resto del mondo e il risultato è catastrofico. Le vecchie glorie lottano come leoni fino a quando i vari acciacchi e il fiato corto non prendono il sopravvento. E il risultato alla fine è catastrofico: le vecchie glorie si sciolgono come neve al sole sotto i colpi continui e martellanti degli avversari.

Risultato finale: 11-22

 

Team A

 

Botta: 6 (2 gol). Partita difensiva come sempre ma si stacca più volte per cercare di mettere in difficoltà la difesa avversaria, segna anche 2 bei gol ma è un fuoco di paglia.

Duplo: 6,5 (4 gol). Corre quanto può, cerca di pungere in attacco ma quando finisce la benzina si limita al compitino, poi naufraga con i suoi compagni.

Leo: 6 (3 gol). La solita classe si vede a sprazzi, tenta in tutti i modi di dare una mano sia in attacco che in difesa, ma senza ossigeno che arriva al cervello anche lui si impantana in giocate che non gli riescono.

Daniel: 6 (2 gol). Tenta come può di dare supporto ai compagni in difficoltà di gioco e di idee, ma si scarica presto diventando di facile marcatura per i difensori avversari.

Paco: 5,5 (0 gol). Molto più appannato del solito, oggi non gli riesce praticamente nulla, a parziale scusante l'allenamento che ha fatto il giorno prima con gli amatori.

 

 

Team B

 

Checco: 7,5 (6 gol). Man of the match. Oggi gli riesce facile penetrare nella difesa avversaria che si muove poco e male, ma i gol bisogna farli, e lui da bomber di razza com'è non ha paura di gonfiare la rete.

Davide: 7 (4 gol). Tantissima corsa sia in attacco che in difesa, tante conclusioni provate e alcune riuscite, fa raccordo tra difesa e attacco, oggi un giocatore totale.

Leonardo: 7 (3 gol). Funambolo con la palla tra i piedi, mette sempre i compagni davanti alla porta e quando ci arriva lui non disdegna la conclusione.

Nicola: 6,5 (4 gol). Probabilmente il meno tecnico della sua squadra ma comunque utilissimo in fase di costruzione del gioco, quando c'è da sacrificarsi e ripiegare non fiata e si mette a disposizione.

Giangi: 7 (5 gol). Corre per tutto il campo, uomo ovunque, oggi poi, anche grazie alla difesa avversaria, riesce a timbrare il cartellino più e più volte.

 

Commento: Botta

Voti: Botta