giovedì 31 ottobre 2013

Lo strappo finale


      Team A: Mabio, Zizou, Marcus, Cine, Ricky

Team B: Tein, Raffa, Beppe, Andrea, Mioz


Risultato finale: 11-10

 


Buonasera a tutti e bentornati al consueto appuntamento con la Gazza; dopo una serie di partite senza molta storia, finalmente questa sera si è tornati a vivere lo spettacolo vero, con la partita decisa proprio all’ultimo e il risultato sempre in bilico. Titolari quasi tutti presenti questa sera con le sole eccezioni di Andrea (ormai però vista la sua costanza da promuovere a titolare) e Marcus (che comunque ha calcato più volte i campi della coppa). La partita: come anticipavamo è stata molto equilibrata e infatti l’inizio è stato caratterizzato da un continuo botta e risposta, con nessuna delle due squadre che è riuscita ad avere un vantaggio superiore ad un gol; si è arrivati così fino al 4-4, prima che il team A riuscisse a portarsi a +2 sul 6-4, doppio vantaggio poi mantenuto fino al 9-7. E qui succede un fatto che poteva stravolgere la partita: si infortuna Marcus (problema muscolare) che va in porta, lasciando la sua squadra priva del suo migliore elemento. Ed in effetti è sembrato proprio che il team di Beppe prendesse il sopravvento: risultato ribaltato e vantaggio sul 10-9 agli sgoccioli della partita. E qui c’è stato il grande errore del team B: invece di controllare la partita e gestire il vantaggio, ha provato a chiuderla, facendosi incredibilmente infilare in contropiede dai gol di Ricky e Mabio che hanno regalato la vittoria al team A.

 


TEAM A

 

Mabio: 7 (2 gol). Gioca prevalentemente in difesa, sganciandosi di tanto in tanto. Dietro se la cava egregiamente; segna il gol della vittoria

Marcus: 7,5 (5 gol). Man of the match. Ancora il migliore, davvero a tratti inarrestabile, si fa gran fatica a fermarlo. Finisce in porta infortunato e la squadra ne soffre.

Zizou: 6,5 (0 gol). Si riprende alla grande dopo la settimana scorsa; recupera molti palloni. Peccato per qualche svarione sottoporta, poteva fare almeno un paio di gol.

Cine: 7 (1 gol). Un’altra grande partita in difesa, in certi momenti la retroguardia della sua squadra sembrava davvero impenetrabile. Molti palloni recuperati.  

Ricky: 7 (3 gol). Al ritorno dopo qualche settimana di assenza, sfodera una buona prestazione, proprio come lo conosciamo, tutta corsa e grinta.

 

TEAM B

 

Tein: 6,5 (2 gol). Presidia la fascia sinistra con buona disinvoltura, cala un po’ nel finale molto affaticato.

Raffa: 6,5 (2 gol). Buona prestazione; rispetto al miglior Raffa però manca ancora quel pizzico di cattiveria sottoporta.

Beppe: 6,5 (4 gol). Gioca quasi sempre come attaccante centrale e si fa valere, riuscendo comunque a segnare un buon numero di gol. Qualche pallone perso di troppo.

Mioz: 6,5 (2 gol). Anche lui fa una buona prova, ma sulla fascia destra. Peccato che sul 10-10 non torni a coprire, forse l’unica vera pecca della serata

Andrea: 6 (0 gol). In difesa se la cava abbastanza bene, come lo conosciamo; oggi però, come la settimana scorsa, sbaglia tanti appoggi, alcuni anche semplici.

 
 

giovedì 24 ottobre 2013

Quando Beppe si scappella sono dolori


         Team A: Mabio, Mioz, Andrea C., Cine, Beppe

Team B: Tein, Raffa, Mazzu, Andrea, Zizou


Risultato finale: 19-10

 

Ed eccoci di nuovo all’appuntamento settimanale della gazza, anche questa sera di scena nell’umidissimo stadio del San Paolo. E anche questa sera purtroppo (per lo spettacolo) una squadra ha prevalso nettamente sull’altra, rendendo l’ultima mezz’ora di gioco abbondante praticamente inutile e di certo poco interessante. Comunque, la partita era cominciata decisamente in modo favorevole per il team B che si è portato avanti 3-0 dando l’impressione di poter controllare il gioco (rinforzando le lamentele del solito Beppe); il passaggio dal 3-0 al 3-3 è stato quasi immediato, anche se bisogna dire che i primi 3 gol del team A sono stati decisamente fortunosi. Fortuna a parte il team A, dopo l’inizio balbettante, si è ricompattato e dopo l’ultimo vantaggio del team B (4-3) si è portato avanti fino all’8-5; l’ultimo sussulto d’orgoglio del team di Toffa ha riportato la partita in parità (8-8) prima del decisivo allungo fino al 18- 9 della squadra del Mabio. Le ultime scaramucce hanno solo arrotondato il risultato sul 19-10 finale, confermando che l’organizzazione, specialmente difensiva, è la carta più importante per vincere le partite.


 

TEAM A

 

Mabio: 7,5 (5 gol). Man of the match. Torna a giocare prevalentemente in Avanti e dobbiamo dire che ci sembra questo il ruolo che gli è più congeniale.

Andrea C. : 7 (3 gol). Si rivede sui campi della coppa e come nella precedente occasione lascia un’ottima impressione, a parte l’inizio un po’ stentato.

Mioz: 7 (4 gol). Gioca sulla fascia destra dove spesso incrocia Zizou in pessima serata. Ne approfitta segnando anche due gol davvero belli.

Cine: 7,5 (2 gol). Difensore impeccabile questa sera, trova anche la gioia personale i n quelle poche svolte che si è sganciato in avanti.  

Beppe: 7 (5 gol). Poteva essere il man of the match della serata se non avesse fatto davvero troppi tiri da fuori (con tanto di rimprovero di Cine dopo l’ennesimo pallone buttato).

 

TEAM B

 

Tein: 6 (3 gol). Non gioca una brutta partita, anzi, ma 19 gol presi dalla sua squadra vorranno pur dire qualcosa.

Raffa: 6 (2 gol). Nemmeno lui demerita particolarmente, ma il Raffa di qualche mese fa era di un altro pianeta.

Toffa: 7 (4 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi e non solo per i gol segnati, ma anche per la presenza difensiva e per gli assist ai compagni.

Zizou: 5 (0 gol). Serata da incubo e da dimenticare in fretta; una di quelle partite dove non ti riesce praticamente nulla nonostante l’impegno.

Andrea: 5,5 (1 gol). Sbaglia davvero tanti passaggi stasera, non lo avevamo mai visto così impreciso stasera; preoccupato della posizione di Zizou, la squadra subisce 19 gol e lui gioca difensore…forse era meglio guardare il proprio orto prima!

 




 

 

 

giovedì 17 ottobre 2013

Scontro tra quintali!


         Team A: Raffa, Mioz, Mitija, Cine, Beppe

Team B: Tein, Leo, Mazzu, Andrea, Mabio

 

Risultato finale: 8-13

 

Anche questa sera, a discapito dello spettacolo, la partita non è stata molto equilibrata, con una squadra che ha avuto e mantenuto il comando del gioco praticamente dall’inizio alla fine; tanto per dire, il momento clou della partita si vive nel finale, con lo scontro che coinvolge Mazzu e Beppe…da qui il titolo. La partita ha poco da dire, con il team B da subito avanti 3-0 e capace di mantenere sempre un buon margine sugli avversari, senza particolari affanni in virtù di una migliore organizzazione di gioco, piuttosto che di migliori individualità (nel team A ha giocato tra l’altro the king, anche se in versione opaca). L’unico tentativo di rimonta del team A è stato quando è riuscito ad accorciare le distanze dall’1-6 al 3-6, prima che la squadra di Tein dilagasse nuovamente fino al 9-3 e poi al 12-6. Le battute finali non hanno portato ad alcun stravolgimento del risultato e partita che si è chiusa sul 13-8.

 
 

TEAM A

 

Raffa: 5,5 (2 gol). No, stasera non è proprio piaciuto. Non ha difeso come sa e anche davanti ha sbagliato cose non da lui.

Mitja (collega Cine): 5,5 (1 gol). All’esordio nella coppa, è uno che sa giocare, ma ha prodotto tanto fumo ma ben poco arrosto.

Mioz: 5,5 (0 gol). Gioca una partita in cui non ha avuto la necessaria incisività, sia sottoporta (dove un paio di gol li poteva fare tranquillamente) che in difesa.

Cine: 6,5 (2 gol). L’unico che cerca di tenere su tutta la baracca. Peccato per i due gol iniziali che incassa mentre era in porta, poteva sicuramente fare di più.  

Beppe: 5,5 (3 gol). Una di quelle sere in cui non ha tanta voglia; due missili da lontano lo salvano da un voto ancora peggiore.

 

TEAM B

 

Tein: 7,5 (4 gol). Parte alla grande segnando 3 gol su 4 nelle prime battute, poi gioca molto dietro con efficacia. Conferma il suo buon momento.

Mabio: 7 (2 gol). Perde un paio di brutti palloni beccandosi il rimprovero di Mazzu, ma gioca complessivamente una buona partita sia in fase offensiva che difensiva.

Leo: 7,5 (6 gol). Man of the match. Torna a giocare dopo una lunga assenza ed è una di quelle serate dove ha voglia, salta gli avversari con facilità e dialoga con i compagni.

Mazzu: 7 (0 gol). I soli 8 gol subiti dalla sua squadra dimostrano  la sua ottima prova difensiva.

Andrea: 7 (1 gol). Anche lui gioca prevalentemente in difesa e anche lui lo fa molto bene. Prova a giocare anche un po’ davanti, ma non è proprio il suo ruolo.

 

 

giovedì 10 ottobre 2013

Ne basta solo uno!


        Team A: Mabio, Zizou, Ricky, Cine, Beppe

Team B: Tein, Toffa, Mazzu, Andrea, Mioz


Risultato finale: 10-18

 

Si torna al coperto e il campo è subito diventato umido e scivoloso, si dovrà fare molta attenzione. Questa sera mancavano i “big” ma nonostante questo i gol segnati sono stati davvero molti. In particolare la giornata di grazia di Tein (ben 12 gol, record assoluto per la coppa) ha spostato l’ago della bilancia decisamente a favore della sua squadra. La partita ha comunque subito preso la via del team B, in vantaggio subito 2-0, 2-1 e poi fino al 6-1; una piccola reazione ha riportato il team A sotto fino al 6-3, ma ben presto lo strappo si è di nuovo allargato fino al 9-3, poi 9-5 e infine 14-6 e partita chiusa. Le battute finali hanno solamente rimpinguato il bottino di reti di entrambe le squadre; gli ultimi 10 minuti sono stati tra l’altro giocati in 5vs4 in quanto Ricky ha dovuto andare via prima, e visto che sono stati giocati senza alcuna intensità non sono stati considerati ai fini delle statistiche (per la cronaca dal 18-10 per il team B si è passati al 23-14).

 

TEAM A

 

Mabio: 6 (2 gol). Senza infamia e senza lode; gioca prevalentemente dietro, ma non è dalla sua parte che si passa sempre, ma sull’altra fascia dove imperversa Tein.

Ricky: 5,5 (1 gol). Sembrava quasi sconcentrato, ha sbagliato tante cose banali e coperto davvero poco in difesa.  

Zizou: 5,5 (1 gol). Spaesato, sembrava quasi non sapesse dove giocare. Sta anche molto in porta, non si ricordando grandi parate, anzi.

Cine: 5,5 (1gol). La difesa imbarca acqua da tutte le parti; certo non è ovviamente solo colpa sua, ma comunque…. Molti lanci sbagliati.

Beppe: 6,5 (5 gol). Si salva per i 5 gol segnati; ne sbaglia però qualcuno di troppo. Gioca sempre davanti, impalpabile la sua presenza dietro.

 

TEAM B

 

Tein: 9,5 (12 gol). Una di quelle serate dove ti riesce tutto e di più. Segna da qualsiasi posizione e rientra pure a difendere. Se la ricordi a lungo!

Toffa: 7 (1 gol). La solita precisione nei suggerimenti e il solito sacrificio in difesa. Finisce in porta per un problema muscolare, speriamo niente di grave.

Mioz: 7 (2 gol). La sua onesta partita sulla fascia destra, segna anche due gol di cui uno molto bello, agevolato in generale dalla brutta giornata degli avversari.

Mazzu: 7 (2 gol). Si innesta perfettamente in una squadra che va molto bene; nessun errore particolare, molti assist e anche recuperi difensivi.

Andrea: 7,5 (1 gol). In difesa è stato quasi imperioso; recupera moltissimi palloni. Oltre al gol conteggiato ne segna 4 altri nel finale.


giovedì 3 ottobre 2013

Primo pari della stagione, ma che partita!


         Team A: Mabio, Mioz, Marcus, Cine, Beppe

Team B: Tein, Cisi, Mazzu, Andrea, Raffa

       

Risultato finale: 10-10


 

Buonasera a tutti e bentornati al consueto appuntamento con la gazza, che stasera vi racconterà di una partita davvero avvincente. Si parte con qualche minuto di ritardo in quanto le chiacchiere iniziali si sono dilungate un po’ troppo e con le solite lamentele di Beppe perché secondo lui gli avversari erano troppo forti, ovviamente sensazione del tutto sbagliata, anche se l’inizio sembrava dargli ragione con il team B padrone del campo e subito avanti per 3-0 e il team A totalmente disorganizzato. Ma ben presto la partita ha cambiato strada, con la squadra di Cine che è diventata molto più compatta e ha trovato in Marcus un finalizzatore infallibile, riuscendo a ribaltare il punteggio e portarsi avanti 5-3, prima di essere nuovamente superata grazie a Raffa, anche lui in gran forma (6-5) e al nuovo pareggio (6-6, Marcus, chi se no?). Raffa & co sembrano però mettere le mani sul match, costruendo e finalizzando 3 ottime azioni e volando sul 9-6; tutto finito? Nemmeno per sogno: rush finale comandato dal team A che riesce a pareggiare prima e a portarsi avanti sul 10-9, prima del veemente finale della squadra di Mazzu che riesce a pareggiare a ad avere sui piedi di Tein la palla della vittoria, che finisce però alle stelle. Alla fine, giusto così, nessuno dei protagonisti in campo avrebbe meritato di perdere.

 

 

TEAM A

 

Mabio: 6 (0 gol). Partenza horror con pochissimo coordinamento con i compagni; poi si riprende alla grande e anche se non segna nemmeno un gol, contribuisce a difendere e far ripartire l’azione.

Mioz: 6,5 (1 gol). Pendolino sulla fascia destra dove si scontra con Tein. Potrebbe sfruttare meglio qualche invitante pallone che gli capita, ma gioca comunque una buona gara.  

Marcus: 8,5 (8 gol). Man of the match. Semplicemente devastante, non è riuscito davvero a fermarlo nessuno stasera!

Cine: 6,5 (0 gol). Salva davvero tanti palloni dietro, l’unico che non riesce a fermare è Raffa, ma scusate se abbiamo detto poco.

Beppe: 6 (0 gol). A parte un palo terrificante che prende su punizione, stasera non lo ricordiamo molto. Comunque, nessun errore grave.

 

TEAM B

 

Tein: 7 (4 gol). Gioca decisamente una buona partita sia davanti che dietro; cade però dove dovrebbe essere bravo, ovvero in porta, dove davvero poteva fare di più. Si mangia il gol della vittoria.

Raffa: 7,5 (5 gol). Solita partita di straordinaria intensità; più presente in attacco che in difesa, dove comunque ricordiamo un gran salvataggio sulla linea.

Cisi: 6 (0 gol). In una fase di forma un po’ calante, ha di sicuro giocato partite migliori. Comunque aiuta molto dietro, da rivedere nelle conclusioni.

Mazzu: 6,5 (0 gol). E’ vero, non fa nemmeno un gol, ma regala diversi assist e si intende a meraviglia con Raffa. E aiuta anche dietro.

Andrea: 6,5 (1 gol). Tiene la posizione egregiamente, ogni tanto si sgancia lasciando partire delle cannonate, purtroppo di poco imprecise (eccetto una).