giovedì 27 marzo 2014

Tein c’è, ma Zizou balla ancora!

Team A: Marco Q., Ricky, Andrea C., Mabio, Mioz
Team B: Tein, Beppe, Marco, Zizou, Raffa

Risultato finale: 10 -13

     
Dopo una settimana di assenza si torna alla norma, Tein è tornato a giocare e a scrivere la gazza. Ma nonostante la sua presenza, il buon Zizou anche oggi aveva la mira giusta, specialmente ad inizio gara. Gara che in realtà non è stata molto equilibrata come si pensava, Raffa e Pat se sono in serata non possono stare nella stessa squadra, se ne terrà conto. L’inizio comunque è tutto sommato equilibrato, con la doppietta iniziale di Zizou (0-2) favorito da una difesa un po’ in bambola e poi il ritorno del team A (2-3). La parte centrale del match è nettamente appannaggio del team B, che si porta fino al 9-3, cogliendo anche una lunga serie di legni che hanno permesso al team A di limitare il passivo. La parte finale della partita vede invece il ritorno del team Mioz, che con un parzialone di 4-0 si riporta a -2 (7-9) e poi perfino a -1 (9-10). Le molte energie spese per la rimonta consentono però al team B di riprendere in mano il match, allungando sul 12-9 e poi sul 13-10 finale.  

TEAM A

Marco Q.: 6 (2 gol). Trascura un po’ la fase difensiva, meglio davanti dove è anche un po’ sfortunato.
Ricky: 6 (1 gol). Sfiduciato fin dall’inizio, non da mai il 100% delle sue possibilità.  
Andrea C.: 6,5 (3 gol). Lo abbiamo visto meglio in altre partite, comunque ci mette tanta corsa, ma anche lui dietro no da un grande apporto.
Mabio: 6,5 (2 gol). A tratti un po’ egoista, si sacrifica spesso in difesa provando a ripartire velocemente.
Mioz: 6 (2 gol). Decisamente sofferente dietro dove fatica a contenere Tein, meglio davanti dove infila due volte il portiere avversario.

TEAM B

Tein: 7 (5 gol). Come sempre sulla fascia sinistra, 5 gol, due pali e due assist. Due cavolate in difesa regalano due gol agli avversari.
Beppe: 6 (0 gol). Un po’ infastidito dalla nuova cavigliera, non riesce a dare il meglio di sé.
Zizou: 7 (3 gol). Parte subito alla grande, poi continua con la solita grinta. Finisce in porta a corto di fiato.
Marco: 7,5 (2 gol). Man of the match. Gioca in una posizione insolita per lui, difensore, ma lo fa davvero bene e quando riparte taglia come una lama nel burro la difesa avversaria.
Raffa: 7 (3 gol). Solito gladiatore in mezzo al campo, arpiona palloni impossibili ed è sempre molto pericoloso davanti.


Commento: Tein

Voti: Beppe, Mioz e Tein




mercoledì 19 marzo 2014

Quando Tein non c’è il Zizou temperato balla!

Team A: Marco Q., Ricky, Raffa, Mabio, Beppe
Team B: Alfredo, Andrea, Marco, Zizou, Michele

Risultato finale: 12-13

     
Partita tosta e senza pause stasera, a rischio cataclisma per l’assenza del sempre presente Tein. Inizio con il team B che sembra prendere il sopravvento portandosi sul 3-1, ma il team A mantiene la calma e si porta sul 5-3. Complice qualche errore di troppo della squadra A, sempre guidata dal baritonale Beppe, il team B pareggia e contro-sorpassa sino all’8-6. A questo punto il -1 si alterna al -2, sino al 12-8 per il team B maturato con alcuni gol emblematici della serata sfortunata del team A: rimpalli su tiri a botta sicura del team A fruttano almeno tre contropiedi micidiali e altrettanti gol del team B. Partita finita? Nemmeno per sogno! Il team suona la carica e assedia il team B, sono i minuti finali, cominciano ad entrare i giocatori del match successivo, ma -3, -2, -1…siamo 13-12 per il team B….non c’è però più tempo e finisce così un match molto combattuto e senza pause.

TEAM A

Marco Q.: 6,5 (2 gol). Grinta e scatti non mancano, pecca un po’ solo di fiato.
Ricky: 6,5 (1 gol). Meno killer del solito, ma corre su tutto il fronte d’attacco.
Raffa: 6,5 (1 gol). Meno devastante del solito, ma comunque arpiona sempre un gran numero di palloni con le sue lunghissime leve
Mabio: 6,5 (4 gol). A proposito di leve…un po’ egoista dalla metà campo in su, buon lavoro in copertura.
Beppe: 7 (4 gol). Finte ubriacanti, nel senso che inducono all’alcolismo, ed un paio di gol con braboge urticanti dalla distanza, per questo mezzo voto in più

TEAM B

Alfredo: 7 (4 gol). Gioca prevalentemente punta e finalizza spesso le azioni dei compagni.
Andrea: 6,5 (2 gol). Dirige l’orchestra con la consueta prestanza fisica.
Zizou: 7,5 (4 gol). Man of the match. Chiaramente dopato, ha temperato alla grande il piede, dato che infila sempre l’angolo giusto con la punta del fettone destro.
Marco: 7 (2 gol). Un po’ fumoso davanti, ma tanta classe nell’impostare il gioco da dietro.
Michele (amico Marco): 6,5 (1 gol). Fa un lavoro spesso invisibile ma molto efficace di cucitura tra attacco e difesa (mezzo voto in meno perché metà partita la fa con un testicolo in meno).


Commento: Beppe

Voti: Beppe e Raffa





giovedì 13 marzo 2014

La serata delle assenze

Team A: Marco, Alfredo, Michele, Zizou, Mioz
Team B: Fabio, Raffa, Beppe, Tein, Alberto F.

Risultato finale: 13-9

     
Mancavano molti titolari stasera (ce n’erano solo 6 e l’ultimo è stato trovato davvero in extremis grazie a Marco) e quando si gioca con gente che non si conosce è difficile fare le squadre. Nonostante tutto l’inizio è stato equilibrato, e anche il finale a dire il vero, ma la parte centrale della partita ha visto dominare nettamente il team A. Inizio equilibrato dicevamo e così è stato fino al 2-2, col team di Beppe che ha poi allungato fino al 4-2, prima di farsi superare (5-4) per poi pareggiare nuovamente. Il successivo black out del team B ha permesso alla squadra di Mioz di volare fino al 10-5, mettendo una pietra sul risultato finale; a nulla sono valsi infatti gli sforzi degli avversari, avvicinatisi al massimo fino al -3 (11-8 e 12-9) ma incapaci di andare oltre, anche a causa della totale mancanza di fiato di almeno 3 dei suoi componenti. La partita si chiude sul 13-9, sancendo la vittoria della squadra che ha saputo sfruttare al meglio le opportunità create.

TEAM A

Marco: 7 (3 gol). Si infortuna a circa metà partita, dopo un inizio senza infamia e senza lode. Conclude la partita in porta, senza riuscire tra l’altro a muoversi più di tanto.
Alfredo: 7 (3 gol). Gioca nonostante sia dolorante; ovviamente meno esplosivo rispetto alla settimana scorsa, ma anche oggi gioca una partita di ottimo livello.
Michele (amico Pat): 7 (3 gol). New entry che gioca in difesa; in realtà se la cava meglio in avanti in quanto qualche leggerezza dietro la commette.
Zizou:  7 (2 gol). Attento, determinato, grintoso e anche preciso in fase di realizzazione.
Mioz: 7 (2 gol). Controlla la fascia destra discretamente, sfrutta le occasioni che gli capitano e non commette nessun errore particolare.

TEAM B

Fabio (collega Raffa): 5 (0 gol). Dice di essere fuori forma, e chiaramente si vede. Ma sbaglia anche gli appoggi più semplici mettendo in difficoltà i suoi compagni. Si rifarà.
Raffa: 7,5 (3 gol). Man of the match. E’ capitato molto di rado che il migliore fosse un giocatore della squadra perdente. Ma è impressionante la corsa che ci mette, recuperi difensivi, assist, gol…e per fortuna che aveva male!
Tein: 6,5 (2 gol). Corre davvero tanto per sopperire alla poca corsa dei compagni (escluso Raffa ovviamente); peccato per quell’erroraccio in porta e per i due gol sbagliati dopo una lunga fuga, se no sarebbe stata una prestazione super.
Beppe: 6,5 (2 gol). Si demoralizza nella parte centrale della partita, ma prima e dopo aveva disputato un’ottima gara.
Alberto F.: 6 (2 gol). La tecnica c’è ed è indiscutibile, ma la corsa molto meno in quanto gioca praticamente da fermo.


Commento: Tein

Voti: Tein, Beppe e Mioz



giovedì 6 marzo 2014

La serata delle prime volte

Team A: Mabio, Andrea C., Marco Q., Zizou, Mioz
Team B: Alfredo, Marco, Tein, Mazzu, Cisi

Risultato finale: 15-18

     
Serata con molti titolari assenti tra infortuni ed impegni; i sostituti non hanno di certo demeritato, anzi, dando vita ad una bella partita, anche se le difese sono state decisamente ballerine. Per la prima volta, tra l’altro, si è ricorsi ad un rimescolamento delle squadre, stante l’infortunio di Mabio che lo ha costretto in porta da metà della partita. L’inizio del match è stato equilibrato, con il risultato di 0-0 che non si è sbloccato per molto tempo; ma una volta che il team B ha trovato il gol, la partita ha subito preso una piega diversa, con la squadra di Mazzu a comandare decisamente le operazioni, tanto da portarsi avanti fin sul 5-0, prima del primo gol del team B. Il vantaggio si è fatto in seguito ancora più ampio (8-2) prima che il team A riuscisse a trovare con un po’ più di facilità la via del gol (5-9); l’infortunio di Mabio (sul 5-11) ha però costretto al cambio Marco (Pat)/Mabio, che ovviamente ha reso la partita da quel momento molto più aperta, tanto che il team di Mioz è riuscito a portarsi due volte fino al -2 (12-14 e 15-17). Il team B ha però resistito portando a casa la vittoria (18-15).

TEAM A

Mabio: 6 (2 gol). Si infortuna a circa metà partita, dopo un inizio senza infamia e senza lode. Conclude la partita in porta, senza riuscire tra l’altro a muoversi più di tanto.
Andrea C.: 6 (2 gol). Un po’ sottotono oggi, perde la sua prima partita della coppa. Mostra le sue qualità solo a tratti ed è egoista in alcune occasioni dove poteva servire il compagno piazzato meglio.
Marco Q.: 6,5 (4 gol). Gioca come difensore centrale ma paradossalmente dà il meglio di se in fase offensiva, dove trova spesso la via del gol. Meno bene dietro.
Zizou:  5,5 (0 gol). Ritorna dopo qualche assenza e non sembra in forma, trascorrendo buona parte della sua partita in porta.
Mioz: 6,5 (4 gol). Tutto sommato fa il suo, anche se è in grande difficoltà all’inizio, specialmente i fase di impostazione del gioco. Meglio nel finale quando si aprono più spazi.

TEAM B

Alfredo: 8 (7 gol). Man of the match. Gli riesce tutto quello che non gli è riuscito la settimana scorsa: trova il gol con estrema facilità, salta gli avversari come birilli e torna a anche ad aiutare in difesa.  
Mazzu: 7 (4 gol). Insieme a Tein e Cisi imbastisce la linea maginot che per metà partita chiude quasi tutti gli spazi; quando si sgancia in avanti trova il gol con facilità.
Tein: 7 (3 gol). Gioca prevalentemente dietro lasciando l’onere di segnare a Marco ed Alfredo; recupera molti palloni e fa ripartire spesso l’azione con buona rapidità.
Marco: 7 (3 + 3 gol). Gioca in entrambe le squadre e segna 3 gol da ambo le parti; ma è nella prima parte dove da il meglio di sé, intendendosi molto bene con Alfredo.
Cisi: 6,5 (1 gol). Finalmente rompe il ghiaccio e vince la sua prima partita di questa coppa, il tutto condito anche da una prestazione attenta specialmente in difesa.


Commento: Tein

Voti: Tein, Mazzu e Mioz