Team A: Mabio, Andrea C., Marco Q., Zizou, Mioz
Team B: Alfredo, Marco, Tein, Mazzu,
Cisi
Risultato finale: 15-18
Serata con
molti titolari assenti tra infortuni ed impegni; i sostituti non hanno di certo
demeritato, anzi, dando vita ad una bella partita, anche se le difese sono
state decisamente ballerine. Per la prima volta, tra l’altro, si è ricorsi ad
un rimescolamento delle squadre, stante l’infortunio di Mabio che lo ha
costretto in porta da metà della partita. L’inizio del match è stato
equilibrato, con il risultato di 0-0 che non si è sbloccato per molto tempo; ma
una volta che il team B ha trovato il gol, la partita ha subito preso una piega
diversa, con la squadra di Mazzu a comandare decisamente le operazioni, tanto
da portarsi avanti fin sul 5-0, prima del primo gol del team B. Il vantaggio si
è fatto in seguito ancora più ampio (8-2) prima che il team A riuscisse a
trovare con un po’ più di facilità la via del gol (5-9); l’infortunio di Mabio (sul
5-11) ha però costretto al cambio Marco (Pat)/Mabio, che ovviamente ha reso la
partita da quel momento molto più aperta, tanto che il team di Mioz è riuscito
a portarsi due volte fino al -2 (12-14 e 15-17). Il team B ha però resistito portando a casa la vittoria (18-15).
TEAM A
Mabio: 6 (2 gol). Si infortuna a circa
metà partita, dopo un inizio senza infamia e senza lode. Conclude la partita in
porta, senza riuscire tra l’altro a muoversi più di tanto.
Andrea C.: 6 (2 gol). Un po’ sottotono
oggi, perde la sua prima partita della coppa. Mostra le sue qualità solo a tratti ed è egoista in alcune occasioni dove
poteva servire il compagno piazzato meglio.
Marco Q.: 6,5 (4 gol). Gioca come
difensore centrale ma paradossalmente dà il meglio di se in fase offensiva,
dove trova spesso la via del gol. Meno bene dietro.
Zizou: 5,5 (0 gol). Ritorna dopo qualche assenza e
non sembra in forma, trascorrendo buona parte della sua partita in porta.
Mioz:
6,5 (4 gol). Tutto sommato fa il suo, anche se è in grande difficoltà
all’inizio, specialmente i fase di impostazione del gioco. Meglio nel finale
quando si aprono più spazi.
TEAM B
Alfredo: 8 (7 gol). Man of the match. Gli
riesce tutto quello che non gli è riuscito la settimana scorsa: trova il gol
con estrema facilità, salta gli avversari come birilli e torna a anche ad
aiutare in difesa.
Mazzu: 7 (4 gol). Insieme a Tein e Cisi
imbastisce la linea maginot che per metà partita chiude quasi tutti gli spazi;
quando si sgancia in avanti trova il gol con facilità.
Tein: 7 (3 gol). Gioca prevalentemente
dietro lasciando l’onere di segnare a Marco ed Alfredo; recupera molti palloni
e fa ripartire spesso l’azione con buona rapidità.
Marco: 7 (3 + 3 gol). Gioca in entrambe le
squadre e segna 3 gol da ambo le parti; ma è nella prima parte dove da il meglio
di sé, intendendosi molto bene con Alfredo.
Cisi: 6,5 (1 gol). Finalmente rompe il
ghiaccio e vince la sua prima partita di questa coppa, il tutto condito anche
da una prestazione attenta specialmente in difesa.
Commento:
Tein
Nessun commento:
Posta un commento