giovedì 29 settembre 2016

Preferisce quelli che fanno legna…ma che legnata!

Team A: Tein, Mabio, Cine, Olto, Cisi
Team B: Beppe, Toffa, Raffa, Andi, Ricky



Partita dalle grandi promesse stasera, promesse però che con il passare dei minuti sono state pian piano disattese. Di fatto la partita è durata una ventina di minuti, fino al 2-3, poi l’enorme difficoltà a fare gol del team di Mabio (con anche un po’ di sfortuna a dire il vero) e qualche varco di troppo lasciato in difesa hanno permesso al team B di allungare fino all’8-2, chiudendo così la partita. Nel finale il gol della bandiera segnato da Mabio, prima del definitivo 9-3.

Risultato finale: 3-9



Team A

Tein: 6 (0 gol). Qualche affondo vano e rientri faticosi, comunque corsa e sacrificio valgono la sufficienza vista la falange avversaria che deve arginare.
Mabio: 7 (2 gol). Come nel match precedente nel ruolo di direttore d’orchestra, lo spartito è da subito di difficile interpretazione, dispensa comunque palloni ai compagni e riesce ad essere concreto in fase offensiva.
Cine: 6 (0 gol). Un po’ come Tein, cerca di contenere gli avversari come può e disorientarli con qualche sortita jazz in attacco.
Olto: 6,5 (1 gol). Sempre grande corsa e support in fase di copertura, in avanti troppe stonature e palloni sprecati.
Cisi: 5,5 (0 gol). Il meno lucido dei compagni si dimentica in diverse occasioni di essere il difensore centrale lasciando praterie per le lunghe marce di Raffa & Co.



Team B

Beppe: 7,5 (3 gol). Man of the match. Mastino dietro, non ha difficoltà a governare la propria difesa vista la disordinata azione offensiva degli avversari. Buoni palloni serviti agli attaccanti.
Toffa: 6,5 (0 gol). A sprazzi davvero brillante, finisce i watt per la poca costanza, prestazione comunque positiva.
Raffa: 6,5 (1 gol). Le sue cartilagini in aerogel gli permettono di non sentire la gravità, mai stanco si contiene per non strafare.
Andi: 6,5 (2 gol). Leone su tutti i palloni, verso il finale ripiega indietro affaticato dalle ripartenze del Mabio.
Ricky: 7 (3 gol). C’è intesa con le retrovie e riesce ad essere sempre smarcato sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa avversaria. Raccoglie un discreto bottino.


Commento: Mabio e Tein
Voti: Mabio e Tein
Cassa +123





giovedì 22 settembre 2016

Davide contro Golia parte seconda, ma stavolta vince Golia.

Le premesse per una partita equilibrata non c’erano proprio, troppo il divario tra le due squadre, almeno sulla carta. L’inizio è invece stato tutto sommato equilibrato, con il team A a fare l’unica cosa che poteva, ovvero giocare molto chiuso dietro cercando poi spazi per le ripartenze (2-2). Ma sis a che in queste situazioni basta un piccolo momento di distrzione per compromettere la partita, momento che arriva subito e che ha fatto si che il team di Olto si portasse sul 6-2; dopo il black out si è tornati in una fase di sostanziale equilibrio, con il team di Cisi che si riportava sotto solo nel finale (8-10), prima dell’ultimo contropiede che fissava il risultato sull’8-11.

Risultato finale: 8-11



Team A

Tein: 6,5 (1 gol). Presidia la fascia con personalità e con discrete incursioni in avanti; fatica a contenere Olto e finisce come tutti le energie.
Mabio: 7 (2 gol). In cabina di regia per buona parte della partita si muove a tutto campo ma le energie spese e qualche colpo di troppo lo stremano nel finale.
Ricky: 6 (2 gol). Sempre generoso nella corsa, si trova però spesso a vagabondare in attacco eclissandosi dietro la linea difensiva degli avversari.
Gian: 6 (1 gol). Appare a sprazzi con qualche cannonata dalla lunga distanza, ma nella parte centrale della partita tira i remi in barca e la squadra ne risente molto.
Cisi: 6,5 (2 gol). Nonostante stia ancora smaltendo le merende estive gioca con ordine ed incisività, finisce la birra per deglutire una piadina troppo farcita.



Team B

Gionfri: 6,5 (1 gol). Dà ancora un po’ la sensazione di non impegnarsi al massimo, ma stavolta è quantomeno un po’ più attento a gestire i palloni in difesa.
Olto: 7 (1 gol). Il collante tra attacco e difesa, recupera molti palloni e rilancia l’azione con efficacia.
Matteo: 7,5 (4 gol). Man of the match. Accelerazioni da Matteo “the king”, riesce a creare i varchi che aprono la difesa avversaria.
Alessandro (amico Matteo): 6,5 (2 gol). Presidia la fascia sinistra con buona disinvoltura trovando anche due bei gol. Qualche appoggio sbagliato.
Mene (amico Alfredo): 6,5 (2 gol). Di sicuro senza strafare, stasera non serviva comunque, trova la via delle rete fungendo un po’ da jolly in varie parti del campo.


Commento: Mabio e Tein
Voti: Mabio e Tein

Cassa +118 (10)€



giovedì 15 settembre 2016

Davide contro Golia

Team A: Tein, Marco, Ricky, Andi, Markus
Team B: Gionfri, Olto, Pietro, Alfredo, Mene



Non inganni il risultato finale questa sera, perché non è affatto rappresentativo dell’andamento della partita; il team di Olto è stato infatti in partita fino a pochi minuti dal triplice fischio. E dopo l’iniziale 2-2, è stato anche in vantaggio (4-2), prima di subire un break dagli avversari (4-6). Break che è stato difeso con le unghie e con i denti dal team di Marco, che ha adottato l’italianissima tattica della difesa e contropiede: e così, a 10 minuti dalla fine, tra pali del team B e contrattacchi del team A, la squadra di Tein è si è trovata ancora sul +2 (10-8): è qui c’è stato però lo scatto che ha chiuso la partita, con una serie di contropiede che hanno scavato un solco (15-8) fin troppo largo per quanto visto questa sera.

Risultato finale: 15-8



Team A


Tein: 7 (2 gol). Coriaceo, recupera molti palloni e spesso ferma azioni avversarie; segna il primo e l’ultimo gol della squadra.
Marco: 8,5 (7 gol). Man of the match. Dice di essere dolorante, ma sfodera un prestazione incredibile per intensità; segna un gol pazzesco ed altri straordinari.
Ricky: 7 (4 gol). Il continuo pressing ai difensori avversari li ha sfiancati pian piano: ne approfitta nel finale segnando un buon bottino di gol.
Andi: 7 (1 gol). Pendolino sulla fascia destra, si fa notare specialmente per molti recuperi difensivi.
Markus: 8 (1 gol). Come sempre, prestazione magistrale; si piazza (o meglio lo piazzano) al centro della difesa, recupera palloni, passaggi illuminanti, dribbling a creare la superiorità. Gran partita davvero!



Team B

Gionfri: 5,5 (0 gol). A volte sembra quasi svogliato, perde un paio di brutti palloni tentando di scartare in difesa. Impreciso e jellato in zona gol.
Olto: 6,5 (1 gol). La solita garanzia per impegno e corsa, regge la baracca dietro fin che può. Sempre altruista davanti.
Pietro (amico Olto): 6 (2 gol). Il ritardatario. Tende spesso a fare un dribbling di troppo (e qualche volta perde il pallone). Discreto davanti dove segna due gol e provoca anche un autogol.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Torna anche ad aiutare in difesa e questa è una notizia, meno preciso del solito ma anche sfortunato sfortunato in attacco.
Mene (amico Alfredo): 6 (2 gol). Promette tanto ma alla fine non conclude moltissimo, cala nel finale,



Commento: Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +113 (5)€







giovedì 8 settembre 2016

Alfredo il bruco non diventa farfallone

Team A: Tein, Beppe, Ricky, Andi, Cine
Team B: Gionfri, Olto, Pietro, Alfredo, Bruco



Una partita combattuta fino all’ultimo stasera, anche se indirizzata verso il team di Beppe nel final egrazie agli screzi all’interno della squadra avversaria. La gara si è svolta con sostanziale equilibrio con vantaggio massimo del team di Olto sul 5-3; il team A è sempre stato però con il fiato sul collo degli avversari, portandosi in vantaggio però solo sull’1-0 e sul 7-6; sul 7 pari però la discussione tra Bruco e Alfredo (decisamente esagerata) ha destabilizzato il team B. Beppe & co. ne hanno quindi approfittato per chiudere ancora più i varchi in difesa e ripartire con velenosi contropiede che hanno portato alla vittoria finale per 10-7.


Risultato finale: 10-7



Team A

Tein: 7 (2 gol). Difende la fascia con autorità e si ripropone felicemente in attacco: due gol e un paio d’assists.
Beppe: 8 (2 gol). Man of the match. Gran partita la sua, muro invalicabile in difesa e quando si affaccia in avanti scarica missili verso la porta avversaria: due gol e una traversa che sta ancora tremando.
Ricky: 7 (2 gol). Tanta corsa ma poca mira per ¾ di partita, nel finale segna però due gol decisivi.
Andi: 7,5 (4 gol). Sempre pronto in zona gol, specialmente nel finale, torna a coprire con efficacia.
Cine: 7 (0 gol). Insieme a Beppe compone un bunker davvero ben assortito.



Team B

Gionfri: 6 (2 gol). Troppo lezioso specialmente in difesa dove perde più di qualche pallone sanguinoso.
Olto: 7 (1 gol). Mezzo punto in più per la presenza della settimana scorsa, si dimostra comunque il più in palla dei suoi.
Pietro (amico Olto): 6 (1 gol). Non commette errori particolari, ma tocca troppo la palla finendo spesso per perderla.
Alfredo: 5,5 (3 gol). La sua partita (e anche quella della squadra) finisce purtroppo dopo la discussione (eccessiva) con Bruco.
Bruco: 6 (0 gol). Dolorante, gioca in porta buona parte della partita. Davanti è poco incisivo.



Commento: Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +108€





giovedì 1 settembre 2016

Falsi invalidi e cambi volanti

Team A: Tein, Alfredo, Raffa, Andi, Cine
Team B: Mabio, Toffa, Ricky, Beppe, Marco



Prima partita settembrina al San Paolo e prima volta che capita un cambio in corsa: nel team A parte Olto, che gioca circa mezz'ora e poi subentra Raffa (sul 5-3). La partita: l’inizio ha visto l’unico vantaggio del team di Beppe (2-1); da lì in poi è sempre stato il team di Raffolto a stare davanti, con un distacco massimo di +3 (5-2 e poi 11-8); il team B si è rifatto sotto più volte (4-5 e 10-11), senza però riuscire mai a cambiare davvero la storia della partita. Match che si è concluso con qualche veloce contropiede del team A che ha vinto per 15-11.


Risultato finale: 15-11



Team A

Alfredo: 7,5 (6 gol). Tocco gentile e grande facilità di gol; si trova alla grande con Raffa. Ma non chiedetegli di difendere…
Raffa: 8 (4 gol). Man of the match. Fuori forma e mezzo infortunato…dice lui, in realtà è una furia stile king del 2014/2015. (Olto: 1 gol. Gioca circa mezz’ora, fino al 5-3, un’ottima partita ma troppo poco per un voto. Ne guadagnerà nella prossima gazza).
Andi: 6,5 (4 gol). Sempre puntuale a sfruttare gli assists, un po’ meno nelle chiusure difensive.
Tein: 7 (0 gol). Assist man di serata e molto coriaceo in difesa dove riesce a limitare le scorribande di Marco.
Cine: 6,5 (0 gol). Baluardo difensivo spesso poco aiutato, salva diverse situazioni difficili.



Team B

Mabio: 7 (3 gol). Il migliore dei suoi, specialmente in zona realizzativa dove trova buone percussioni e conclusioni.
Toffa: 6 (1 gol). Non brilla, prestazione che si limita a poco più del compitino.
Ricky: 6 (1 gol). L’impegno non manca mai, ma non sempre va di pari passo con la lucidità. Non è ancora tornato ad essere il vero Ricky.
Beppe: 6 (2 gol). Il ritardatario. Si ostina a calciare dalla sua porta sempre senza successo, infastidendo i compagni. Per il resto difende e spesso imposta con precisione.
Marco: 6,5 (3 gol). Dolorante e per questo un po’ limitato. Ma si sacrifica comunque trovando anche tre gol.


Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +103€