giovedì 29 novembre 2018

Ma dove sono i titolari?


Team A: Toffa, Andrea, Michele pg, Daniele, Marco
Team B: Marco T, Diego, Tein, Olto, Cine

Gran penuria di titolari stasera (solo quattro i presenti, la gazza viene fatta comunque visto che tutti gli altri presenti, eccetto Andrea – che è comunque una vecchia conoscenza della coppa – hanno già partecipato in passato ad una o più partite. Difficile in queste condizioni fare delle squadre equilibrate; comunque l’inizio della partita è stato abbastanza equilibrato, con l’iniziale vantaggio del team B per 3-0 rimontato dagli avversari. La squadra di Cine prende a questo punto il sopravvento fino al 7-3 e all’8-4; la reazione della squadra di Toffa porta fino al -2 (7-9) ma nel finale Tein  & co. chiudono il discorso fino al 12-7 conclusivo.


Risultato finale: 7-12



Team A


Toffa: 6 (0 gol). Molte imprecisioni nei passaggi, partita non certo da ricordare.
Andrea: 6 (0 gol). Ritorna a giocare nella coppa dopo molto tempo, convalescente al ginocchio. Gioca quasi tutta la partita in porta senza commettere particolari errori.
Michele pg: 6 (1 gol). Partita meno positiva della sua prima apparizione, anche lui sbaglia molto.
Daniele (amico Leo): 7 (5 gol). A tratti sembra quasi indolente ma è praticamente l’unico della squadra e segnare.
Marco (amico Leo): 6 (1 gol). Ci mette molta buona volontà premiata anche da un gol nel finale; ma sbaglia davvero tanto in appoggio.

Team B
Marco T: 6,5 (3 gol). Incursioni ficcanti sulla fascia destra ma anche alcuni momenti di amnesia.
Diego: 7,5 (4 gol). Man of the match. Si distingue da tutti per gol davvero di ottima fattura e giocate spettacolari.
Tein: 6,5 (1 gol). Incrocia sulla sua fascia quasi sempre Marco che non gli crea grandi problemi; non molto preciso nelle conclusioni.
Olto: 7 (3 gol). Il solito motorino inesauribile, recupera palloni a go go, manda i gol i compagni e ne fa tre lui stesso.
Cine: 6,5 (0 gol). Comanda la difesa con disinvoltura e nel finale cerca fortuna in avanti sfiorando anche il gol.


Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +62€





giovedì 22 novembre 2018

La regola della Coppa: mai dire cambiamo le squadre


Team A: Filippo, Michele, Enrico, Paco, Diego
Team B: Marco, Cisi, Tein, Olto, Cine

Partita che comincia con notevole ritardo (ma Cine aveva avvisato); si butta lì quindi di tenere validi i gol anche della parte in 4 vs 5. Giocando al piccolo trotto il team B si porta sul 2-0, finché arriva Cine. Da lì le cose per la squadra di Olto peggiorano ulteriormente fino allo 0-6: ed è qui che gli avversari fanno la fatale proposta di cambiare le squadre. Proposta rifiutata ma risultato riportato sullo 0-4, ovvero ripartendo da zero, come sempre si è fatto, da quando si è partiti in 5 vs 5. In men che non si dica la partita cambia: 3-4 e di nuovo tutto in discussione, anche se il team A ha un ulteriore scatto fino al 7-3 e all’8-4. Ma la squadra di Olto nel finale dà il meglio di sé riuscendo prima a pareggiare (8-8) e poi incredibilmente a portarsi in vantaggio; ma all’ultimo respiro Filippo & co. riescono a trovare il pareggio chiudendo la partita sul 9-9.


Risultato finale: 9-9



Team A


Filippo: 6,5 (2 gol). Sembra una serata di pacchia, ordinaria amministrazione, se non ferma lui gli attaccanti ci pensano i pali…ma poi si scatena l’inferno. GlaNdiatore.
Michele: 7 (3 gol). Sicuramente il più mobile della sua squadra, segna ed è un pericolo costante poi pian piano si spegne. Fuoco fatuo.
Enrico: 6 (1 gol). Alterna momenti nei quali mena come un fabbro a momenti nei quali mena come due fabbri. Poco preciso alla conclusione. Bastilani.
Paco: 6,5(2 gol). Partita difficile da decifrare, a ritmi bassi sicuramente uno dei più efficaci, non riesce a mantenersi a livello quando gli avversari attaccano in forze. Livella.
Diego: 6,5 (1 gol). Un suo errore dà il via alla rimonta avversaria. Nel complesso buone giocate, buon dribbling e molto meglio la fase offensiva. Tu quoque.

Team B
Marco: 6,5 (2 gol). Sfortunato con i pali, ha l’intuizione che ribalta la partita. Il cambio tattico crea superiorità numerica e si rivela più determinante in porta che fuori. Master and commander.
Cisi: 6,5 (1 gol). Prima parte in grossa difficoltà e affanno, trovato il suo posto in campo gli avversari faticano a passare. Baluardo. 
Tein: 7,5 (4 gol). Man of the match. Stava quasi per demoralizzarsi e cambiar squadre, ma il rigurgito d’orgoglio lo rende cecchino infallibile, alla fine accarezza anche la vittoria. Sniper.
Olto: 6,5 (2 gol). Non si arrende mai e infonde forza ai compagni, non una delle sue migliori partite ma importantissimo ugualmente a livello psicologico. The mentalist.
Cine: 6,5 (0 gol). Sfiora un gol di testa su un lancio dall’area opposta, solo il palo gli nega l’ebbrezza del gol. Falso nueve.



Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +62€




giovedì 15 novembre 2018

Al caldo del San Paolo

Team A: Tein, Cisi, Olto, Emanuele, Marco T
Team B: Andi, Filippo, Enrico, Ilario, Michele

Vista la serata fredda, si torna ad usare il riscaldamento al San Paolo; questa sera dopo molti anni di assenza, torna a farci visita anche Ilario con un collega; purtroppo la sua prova sarà però negativa. La partita è cominciata con un continuo botta e risposta tra le due squadre fino al 4-4, quando la squadra di Filippo spinge sull’acceleratore portandosi a + 3 (7-4). Alla lunga però subentra un po’ lo scoramento per i tanti palloni buttati via, specialmente da Ilario, e così la squadra di Dente ne approfitta pervenendo al pareggio sull’8-8 e dominando il finale dell’incontro, non permettendo più agli avversari di segnare. Finisce 14-8, un divario davvero ampio per quanto visto fino a ¾ di partita.


Risultato finale: 14-8



Team A


Tein: 6,5 (1 gol). Partita diligente, tiene abbastanza bene la fascia e guida la rimonta con il gol che riavvicina i suoi.
Cisi: 7 (3 gol). Riesce a coniugare una buona fase difensiva con una buona vena realizzativa.
Emanuele: 7,5 (6 gol). Man of the match. E per fortuna che doveva avere male alla caviglia…Segna e fa segnare, determinante.
Olto: 7 (3 gol). Motorino quasi inesauribile, esce alla distanza quando gli avversari calano.
Marco T (amico Paco): 6,5 (1 gol). L’alter ego di Tein sulla fascia destra, qualche dribbling sbagliato di troppo, ma nel complesso niente male.



Team B 


Andi: 6,5 (2 gol). Lui ci prova fino alla fine, come sempre, anche se alla lunga la mira comincia a difettare.
Filippo: 6 (1 gol). Demoralizzato dai troppi errori di Ilario, chiude la partita senza più lottare.
Enrico: 6,5 (3 gol). Impegna severamente Tein fino a quando il morale lo sorregge, cala nel finale.
Ilario (amico Beppe): 5 (0 gol). Ritorna a calcare il terreno della coppa dopo anni, non che fosse Ronaldo prima, ma si ostina a provare lanci senza senso che puntualmente finiscono agli avversari e innervosiscono i compagni. Unica nota positiva un paio di ottime parate.
Michele (amico Ilario): 6,5 (2 gol). All’esordio della coppa, al contrario dell’amico se la cava abbastanza bene, salvo l’ovvio calo nel finale.



Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +62€



giovedì 8 novembre 2018

Niente gazza

Team A: Leo, Marco T., Toffa, Cine, Michele
Team B: Tein, Emanuele, Cisi, Amico Pat, Andi



Niente gazza oggi visto che la partita dura circa mezz'ora; sul 2-4, nel corso di una partita fin lì abbastanza equilibrata, dopo un contrasto (parso a tutti veniale) tra Toffa e l'amico di Pat, il primo reagisce male e da lì parte una serie di scaramucce, interrotta dopo qualche minuto da Cisi, che manda entrambi in castigo. In realtà ci va solo Toffa, abbandonando la partita e così si resta in nove. Squadre che vengono rimescolate, ma ovviamente chi rimane in 4 non ha speranza: e così si trotterella fino ella fine.

Voti:

3 a Pat, che non si è presentato mandando un suo amico, senza avvisare nessuno.
4 a Toffa, per la reazione.
5 all'amico di Pat, decisamente fastidiosetto.

giovedì 1 novembre 2018

Indigestione di banane e wurstel


Team A: Tein, Pat, Olto, Davide, Checco
Team B: Toffa, Matteo, Emanuele, Ricky, Marco


Dopo il solito tira e molla per la scelta delle squadre, anche nel giorno festivo si scende in campo e per l’occasione si rivede anche Ricky. Ma stavolta bisogna dire che le squadre non sono state fatte in modo lungimirante, con il team A che ha dimostrato di essere decisamente superiore agli avversari e se in più ci mettiamo che il migliore (sulla carta) del team B si è abbuffato giusto prima della partita, la frittata è fatta. La partita è stata comunque equilibrata per circa mezz’ora (4-4 e poi 8-6) ma poi la squadra di Pat ha preso il largo e per gli avversari non c’è più stato molto da fare (12-6 e 16-8); come sempre nel finale le maglie si sono allargate ed entrambe le squadre hanno potuto segnare qualche gol.

Risultato finale: 21-12



Team A


Pat: 6,5 (4 gol). Lui la banana la inserisce nell’orifizio giusto, dalla finta alla Garrincha a camminare come Charlie Chaplin è un attimo.
Davide: 7,5 (4 gol). Man of tha match. Forse il migliore dei suoi: difende, pressa, segna e gioca con i compagni di più non gli si può chiedere
Checco: 7 (5 gol). A differenza di Davide é più individualista, ma ogni pallone che tocca è un pericolo per gli avversari, testa bassa e tiro micidiale.
Olto: 6,5 (4 gol). Influenzato non rende come al solito, Pat si offre da fargli da infermierina ma rifiuta con fermezza, l’intesa ne risente.
Tein 6,5 (3 gol). Qualche indolore difficoltà in fase difensiva trova la redenzione scagliando il pallone nella porta avversaria col sinistro bello caldo.



Team B


Emanuele: 6 (2 gol). Meno preciso del solito sotto porta, non riesce a filtrare le incursioni dei difensori e senza protezione i compagni rischiano sempre.
Matteo: 5,5 (2 gol). L’unico frutto dell’amore gli fa prendere un brutto voto, abituato a misure assai maggiori sbaglia il foro d’ingresso e il principio di indigestione lo limita parecchio.
Toffa: 6,5 (1 gol). Cerca di metter ordine nel marasma generale finché non si stanca e partecipa alla bolgia
Marco: 6,5 (5 gol). Da punta centrale rende al massimo ma dosa male il fiato e finisce la partita in ginocchio.
Ricky: 5,5 (2 gol). Grande ritorno ma non si può dire lo stesso della prestazione. Tanto caos in costruzione, relegato in fascia fatica in un ruolo non suo.




Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +62€