giovedì 28 febbraio 2019

Vai a fidarti dei nuovi


Team A: Andi, Diego, Enrico, Olto, Emanuele
Team B: Marco, Tein, Toffa, Giacomo, Filippo

Pronti via e subito 2-0, grazie a due rapidissimi scambi delle new entry amici di Andrea. Silenzio e campo con l’impressione che le squadre possano essere del tutto squilibrate; ed invece la squadra di Olto rimonta subito portandosi sul 3-2. Il team B continua a vivacchiare sulle iniziative personali di Filippo e Giacomo, riportandosi avanti (5-3) e restandoci per un po’, senza mai riuscire però a distanziare l’avversario. Ma gli scricchiolii della difesa hanno ben presto cominciato a diventare determinanti ed Enrico & co. ne hanno approfittato alla grande: dal 10-8 non hanno più mollato un centimetro, portando a casa la vittoria sul 16-13.

Risultato finale: 16-13



Team A


Enrico: 7,5 (5 gol). Man of the match. Se inizia a prender le misure anche con i passaggi e non prende più le caviglie degli avversari diventa devastante, questa sera segna da ogni posizione.
Emanuele: 6+ (3 gol). Alterna giocate da grande attaccante a giocare da grande panchinaro, modalità assist man e i compagni godono.
Olto: 7+ (4 gol).  E’ semplicemente ovunque, non molla un centimetro neppure dopo un’ora e venti.
Andi: 7+ (3 gol). Emanuele scarica un po’ a destra e un po’ a sinistra, lui ed Enrico ne approfittano alla grande. Piede delicato e preciso.
Diego: 6,5 (1 gol). Manovra dalle retrovie e pesca un jolly dalla distanza, i compagni lo proteggono e per lui è ordinaria amministrazione.

Team B


Giacomo e Filippo (amici Andrea): 6,5 (6 gol e 3 gol). Primo voto di coppia della coppa, difficile da giudicare per una concezione di calcetto diversa da quella della coppa. Alternano super giocate e finalizzazioni, ad anarchia totale con amnesie e buchi difensivi. Bel gioco ma tagliano spesso fuori gli altri compagni.
Marco: 6+ (3 gol). Passa la serata a correre a vuoto, quanti scatti sacrificati per non ricevere un pallone, qualche errore in impostazione ma anche qualche goal.
Toffa: 6 (1 gol). Anche lui un po’ disorientato dal turbinio di input, troppo fuori quando è in porta finisce presto la benzina.
Tein: 6 (0 gol). Forse il più in difficoltà della squadra, tagliato spesso fuori dal gioco i pochi palloni giocabili che gli arrivano non lasciano alcun segno.



Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +12€



giovedì 21 febbraio 2019

La mattanza


Team A: Filippo, Tein, Enrico, Olto, Emanuele
Team B: Marco, Cisi, Toffa, Beppe, Diego

La classica partita dai due volti questa sera con una prima parte equilibrata e una seconda parte dove il team di Beppe è praticamente sparito dal campo. Come detto inizio equilibrato con il team B che ha sempre recuperato tutte le volte che si è trovato in svantaggio (senza mai riuscire però a portarsi avanti) fino al 6-6. E qui si è improvvisamente  spenta la luce con la squadra di Filippo/Schelotto che è improvvisamente diventata padrona del campo, ha segnato gol a ripetizione portandosi fin sul 13-6. I gol della bandiera finali non hanno avuto alcun effetto sul risultato finale.

Risultato finale: 14-8



Team A


Beppe: 5,5 (1 gol). Fatica a trovare il bandolo della matassa, Emanuele fa ciò che vuole per tutta la partita e i compagni non lo aiutano.
Cisi: 5,5 (1 gol). Super Quark dedicherà una puntata speciale all’involuzione di un Cisi quasi irriconoscibile ultimamente, ma soprattutto risponderà ad uno dei misteri più grandi: come cazzo si chiama Cisi? (Andrea Alberto ndr).
Diego: 5,5 (2 gol). In una partita così equilibrata camminare in campo equivale ad arrendersi e accettare la sconfitta. Dopo mezz’ora inizia a giocare a corrente alternata e gli avversari ne approfittano.
Toffa: 6 (2 gol). Portiere goleador, usa la superiorità numerica come arma, da rivedere in fase difensiva.
Marco: 6 (2 gol). Serata al palo per lui, per 5 volte il pallone non è voluto entrare, sconfortato nel finale smette anche lui di lottare per un recupero impossibile.


Team B


Filippo: 7,5 (2 gol).  Man of the match. Con Diego va a nozze, troppo rapido e puntuale negli interventi per l’avversario. Abbassa la saracinesca ed evita molti goals.
Enrico: 6 (3 gol). La sua irruenza sulle caviglie avversarie gli costa il titolo di man of the match perché gioca un’ottima partita con tanta corsa e tiri pericolosi.
Tein: 7 (2 gol). Piede caldo e praterie, cosa può desiderare di più ? Piatto ricco mi ci ficco e arrivano i goals dì giustezza.
Olto: 7 (3 gol). Anche per lui tantissimi spazi da sfruttare con la sua corsa, nessuno degli avversari gli riesce a star dietro ed è sempre una superiorità numerica.
Emanuele: 7 (4 gol). Terminale offensivo con un senso del goal e movenze eleganti alla Jan Koller, stravince lo scontro tra titani.




giovedì 14 febbraio 2019

Stinco Boys


Team A: Filippo, Michele, Paco, Diego, Michele Pg
Team B: Tein, Cisi, Toffa, Beppe, Giangi

Diciamolo subito: non è stata una gran partita, del resto quando ci sono così tanti gol la qualità scema un po’. Comunque è stata combattuta ed incerta fino all’ultimo. Dopo un inizio molto equilibrato (3-3) la squadra di Tein si rivela più concreta in zona gol e si porta a condurre per 10-5; il vantaggio viene conservato fino a pochi minuti dalla fine, nonostante il team A si sia fatto più volte sotto (11-13 e 13-15). Sul 16-13 a pochi minuti dalla fine sembrava fatta ma il team B con Giangi infortunato era sulle gambe e così la squadra di Michele è pervenuta al pareggio (16-16). Finita qui? Calcio d’angolo e gol per la squadra di Beppe che si difende strenuamente negli ultimi minuti.

Risultato finale: 16-17



Team A


Filippo: 6,5 (4 gol). In attacco si riavvicina ai suoi livelli ma in difesa spesso le sue prediche restano inascoltate. RE PESCATORE.
Michele: 7 (5 gol). Sfida il suo Maestro e dimostra di aver appreso l’arte del calcio. JEDI.
Paco: 6+ (3 gol). In coppia con Diego c’è intesa ma in difesa latita un po’. FRANKIE DE BOER.
Diego: 6+  (4 gol). Si trova alla grande con Paco ma non chiedetegli di tornare in difesa. RONALD DE BOER.
Michele Pg: 5,5 (0 gol). Lo incoraggiamo con una quasi sufficienza, molto impreciso specialmente nella prima parte del match. INIESTA (la marcia).


Team B


Beppe: 6,5 (3 gol). Difesa più allegra del solito, ma SOSTANZIOSO
Toffa: 6,5 (3 gol). Qualità da vendere, ma a volte AMNESIAC
Cisi: 6,5 (3 gol). Troppe emozioni: finalmente gioca a fianco al suo idolo difensivo e scopre un nuovo gemello offensivo. BUSETTA E BOTTONE (STINCO BOY 1).
Tein: 7 (5 gol). Si scopre goleador della squadra. MAGA MAGHELLA.
Giangi: 7,5 (3 gol). Man of the match. Ingestibile in ogni zona del campo, anche dagli avversari. CONFUSO E FELICE (STINCO BOY 2).


Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe, Toffa e Tein
Cassa +12€




giovedì 7 febbraio 2019

E il Cisi non vince più


Team A: Olto, Gianluca, Andrea, Enrico, Giangi
Team B: Tein, Cisi, Andreone, Pat, Andi

Passata la solita pantomima con Pat per fare le squadre, la partita comincia con il team A più in palla che si porta sul 4-1. La reazione del team B porta al pareggio (4-4) e da lì la partita resta equilibrata anche se la squadra di Olto resta sempre avanti nel risultato, seppure di poco (6-5, 8-5 e 8-7). Solo nel finale Andrea & Co. riescono a piazzare i due colpi decisivi che chiudono la partita sul 10-7.

Risultato finale: 10-7



Team A


Andrea: 7 (1 gol). Un’altra ottima prestazione in porta e un altro gol quando gioca fuori.
Gianluca (amico Andrea): 7,5 (3 gol). Man of the match. Alla prima presenza nella coppa, gioca in difesa con estrema tranquillità e precisione e quando si spinge in avanti è determinante.
Enrico: 6,5 (2 gol). La solita corsa sfrenata, ma il duello in fascia con Tein finisce sostanzialmente pari.
Giangi (amico Andrea): 7 (3 gol). Si conferma su buoni  livelli, stasera più preciso di altre occasioni.
Olto: 6,5 (1 gol). Serata abbastanza tranquilla per lui, perde pochissimi palloni e non si fa mai trovare fuori posizione.



Team A



Tein: 6+ (1 gol).  Contiene discretamente Enrico, dopo alcuni tentativi trova il gol solo nel finale.
Cisi: 5,5 (0 gol). Sfiduciato dalle continue sconfitte, non offre una prestazione convincente.
Andreone (amico Pat): 6+ (2 gol). Massiccio, un po’ statico in difesa, trova due gol nel finale che ridanno speranza alla squadra.
Pat: 6,5 (3 gol). Alterna momenti in cui scarta tutto e tutti e altri in cui diventa uno spettatore non pagante.
Andi: 6,5 (1 gol). Come sempre corre molto, aiuta spesso in difesa ma stasera pecca un po’ in zona gol.


Commento: Tein
Voti: Tein