giovedì 30 giugno 2022

Quasi più gol che moscerini

Team A: Botta, Loris, Giorgio, Tein, Checco

Team B: Diego, Jacopo, Paco, Bam, Davide

 

Finalmente è stata fatta la disinfestazione e così i moscerini hanno importunato un po’ meno la partita stasera; sarà per questo che i “grandi” attaccanti hanno potuto liberamente perforare le difese avversarie? O forse le difese un po’ troppo allegre? Sta di fatto che la partita è finita con quasi 40 gol segnati, davvero molti; e anche con il rammarico della squadra di Paco, che aventi 11-5 e poi 12-7 e con il totale controllo della partita, si è poi letteralmente vaporizzata subendo un parziale di 7-0 (12-14) da cui non si è più ripresa andando a perdere perfino per 22-17.

Risultato finale: 22-17

 

 

Team A

 

Loris: 7,5 (6 gol). Un po’ cappellaio matto, alterna invenzioni a colpi più “normali” oltre a qualche inevitabile svarione.

Tein: 6+ (1 gol). Segna il suo unico gol e si fa male, giocando oltre metà partita in porta; da quel momento la sua squadra dilaga, un caso? Comunque tre/quattro parate importanti le fa.

Botta: 6+ (1 gol). Ecco la difesa non è stato il punto forte della squadra; a volte si adegua un po’ troppo al fare molto offensivo della squadra.

Giorgio (gruppo M): 7,5 (6 gol). Man of the match. Ad un certo punto cercavamo il pulsante per spegnerlo; se fosse stato anche più preciso sarebbe stato da 9.

Checco: 7,5 (7 gol). Fa sempre il suo, in silenzio ma gli lasciano un centimetro e lui punisce.

 

Team B

 

Diego: 6+ (2 gol). Quando la partita sfugge di mano, non riesce più a dare ai suoi quello sprint per riprenderla.

Jacopo: 7 (5 gol). Spina nel fianco della difesa avversaria, spadroneggia per 40 minuti e poi, come tutta la sua squadra, si affievolisce inesorabilmente.

Paco: 6+ (3 gol). Assieme a Diego passa dalla rappresentazione del difensore moderno che sa anche giocare la palla (e segnare) alla rappresentazione della banda del buco.

Bam: 6 (4 gol). Quando imparerà a gestire le energie si prenderà un MoM dopo l’altro; al momento spacca per mezz’ora e poi…puff, sparisce dalla partita.

Davide (amico Paco): 6,5 (3 gol). Alla prima nella coppa, sfodera il gran tiro decantato da Paco solo un paio di volte; per il resto a causa dell’autonomia un po’ limitata sembra sempre un po’ frenato.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 166€




giovedì 23 giugno 2022

Sfida nr. 2: all’ultimo respiro, ma è ancora M & T.

Team A: Botta, Leonardo, Marco, Tein, Davide

Team B: Diego, Jacopo, Cisi, Andrea, Checco


Seconda puntata della grande sfida, con lo stesso esito finale della settimana scorsa; ma stasera, anche grazie a squadre più equilibrate, la sfida è stata davvero incerta fino all’ultimo, anzi è stato il team Cisi che si è fatto sfuggire una vittoria che sembrava certa.

Risultato sempre in bilico fino all’8-8, quando Marco si fa male ed è costretto in porta; il team A sembra poter crollare da un momento all’altro, ed invece si porta avanti sul 10-9.  Ma la reazione di Diego & co. è veemente tanto che a pochi minuti dalla fine il risultato è ribaltato (12-10), tanto che Tein accenna ad alzare bandiera bianca; ma qui succede qualcosa di imprevedibile, con Leonardo che pressando tutto e tutti costringe all’errore gli avversari, fino al contropiede finale, con assist facile facile a Tein, per il gol del 13-12.

 

Risultato finale: 13-12

 

 

Team A

 

Marco: 7,5 (3 gol). Dà tutto quel che può, anche un pezzo di bicipite femorale. Conclude con una parata salva risultato su Checco. Sterilstrip

Tein: 7,5 (3 gol). Anni fa un infortunio a mezz’ora dalla fine mentre a fatica se la giocava punto a punto lo avrebbe scoraggiato, grazie a Marco ormai è abituato e grazie anche ai suoi goals accompagna la squadra alla vittoria. Yes Man.

Botta: 7,5 (0 gol). Si trova spesso e volentieri solo contro due titani, è vero, segnano molto.. ma quanti ne ha salvati?! Giapeto.

Leonardo: 7,5 (3 gol). Man of the match. Sicuramente il più atleticamente dotato nonostante qualche errore sotto porta verso la fine che ha fatto scendere santi & co.; ma all’ultimo fa partire il contropiede con l’assist del gol vittoria.

Davide: 7,5 (3 gol). Nel momento di difficoltà generale gioca a testa bassa, non proferisce parola né lascia trasparire emozioni. L’approccio è dannatamente efficace. Tony Robbins.

 


Team B

 

Diego: 7 (1 gol). Nel modulo 2-2 trova in Cisi il partner ideale, devono solo pensare a difendere (e lo fanno bene) magari senza buttarla nella propria porta, alla fine pesa come un macigno. Radu.

Jacopo: 7,5 (5 gol). Ormai tornato ai livelli pre infortunio, se gli lasci un metro sul sinistro è una sentenza. Santi Licheri.

Andrea: 7 (1 gol). Trova pane per i suoi denti questa sera, la formazione un po’ sbilanciata porta spesso gli avversari al tiro. Per non scontentare nessuno ne fa segnare 3 a testa. Magnanimo.

Checco: 7,5 (5 gol). Matador, trova la porta da qualsiasi angolazione, difficile marcarlo anche per un vecchio volpone come Botta che se lo ritrova a scivolare addosso. WD-40.

Cisi: 7 (0 gol). Quando finalmente stava accarezzando la vittoria, con la sua squadra in vantaggio e in superiorità numerica, la vede scivolare tra le dita e fluttuare nel taschino di Tein. Don Matteo.

 

Commento: Tein e Marco

Voti: Tein e Marco

 

Cassa 166€




giovedì 16 giugno 2022

Sfida nr. 1: sorridono Marco & Tein

Team A: Michele Claudio, Marco, Tein, Botta

Team B: Beppe, Giulio, Cisi, Riccardo, GianlucaP

 

 

La prima sfida Cisi Vs Tein si risolve con la vittoria di quest’ultimo; ma l’inizio è stato a favore del team B, con lo stesso Cisi a trascinare i suoi con una doppietta (3-1), vantaggio che è resistito fino al 4-3, prima che pian piano Marco & co. riuscissero a rimettere in piedi la partita e a ribaltare il risultato (6-5). E qui Cisi & co. incredibilmente si vaporizzano, non molto nel gioco, ma quanto nella concretezza in zona gol, visto che da quel momento non sono più riusciti a violare la porta avversaria; e così il team A si è portato a casa la partita per 12-5.

 

Risultato finale: 12-5

 

 

Team A

 

Marco: 7,5 (4 gol). Rimane senza un’unghia pre partita, finisce per vomitare bile dopo l’ora e mezza di pressing che pretende Claudio. Segna ma soprattutto fa segnare. Musagete.

Michele: 7,5 (5 gol). Troppo veloce per Beppe che non riesce ad ancorarsi bene a lui. Svergogna così il suo maestro. Insensibile.

Claudio: 7,5 (3 gol). Man of the match. Gioca ogni partita come fosse l’ultima, mezzo litro di birra alla volta. Mentre gli altri bevono lui fuma. Atleta perfetto.

Tein: 6,5 (0 gol). Nonostante rimanga a secco gioca una buona partita, con assist e ripartenza micidiali. Poca infamia e molta lode.

Botta: 6,5 (0 gol).  Arriva, gioca, vince e se ne va. Una botta e via.

 

 

Team B

 

 

Beppe: 6 (0 gol). Cisi lo sceglie come Spare Partner per la sfida nella sfida, poi si trova frullato tra Marco e Michele, cerca di limitare i danni tirando palloni verso la porta avversaria a caso. Franco tiratore.

Cisi: 6,5 (2 gol). Lancia il guanto, arriva sobrio, parte con una doppietta che illude i compagni ma perde il (primo?) duello. Bevi per dimenticare.

Giulio: 6,5 (3 gol). Parte a mille, fa sputare un polmone a Marco ma poi chi va piano va sano e lontano, finisce la benza e le speranze di vittoria. La lepre e la tartaruga.

Riccardo: 5 (0 gol). Non ingrana, non si trova con i compagni, è spesso fuori posizione e tagliato fuori. Assente ingiustificato.

GianlucaP: 5 (0 gol). Nel testa a testa sono proprio mancati i suoi goals, troppi errori davanti alla porta. Anche se trovarsi contro Claudio pietrificherebbe chiunque. Cementato.

 

 

Commento: Tein e Marco

Voti: Tein e Marco




giovedì 9 giugno 2022

Il ritorno dei Godot

Team A: Michele Filippo, MarcoM, Beppe, Andrea

Team B: Marco, Leo, Cisi, Diego, Tein

 

Dopo molte settimane, molte bestemmie e molti rinvii, finalmente si rivede Filippo e con lui pure (il meno bestemmiante) Michele. E nonostante la lunga assenza entrambi si sono rivelati decisivi per la vittoria della loro squadra, nonostante l’inizio appannaggio del team B (5-3 e 8-5); il ritorno del team A ha ribaltato il risultato (9-8), prima di una fase equilibrata (12-11) fino al finale, che ha visto Filippo & co. allungare fino al 15-12 finale.

 

Risultato finale: 15-12

 

 

Team A

 

Michele: 7 (4 gol). I compagni gli servono per un’ora palle alte, lui le preferisce alla sua altezza…più fruibili. Appena lo accontentano sprizza goals da ogni poro. Jessica is on fire.

Filippo: 8 (5 gol). Man of the match. Galvanizzato dalla contemporanea presenza di Beppe e Michele inizia con una polluzione precoce per poi trasformarsi in matador. Max felicitas.

Maglio: 7 (3 gol). Con l’incognita della malattia che porterà al campo sta sera, sfoggia una prestazione ai limiti della terapia intensiva. Vaiolo delle scimmie.

Beppe: 7 (3 gol). Segna tre goal come le dita che lascia dentro marco ad ogni azione. Armando Cobucci Paradise.

Andrea: 7 (0 gol). Di solito è vero il contrario, in questo caso “meglio dentro che fuori”. Una sicurezza tra i pali anche perché appena esce dall’area un tunnel se lo prende. Frejus.

 

 

Team B

 

Marco: 7- (4 gol). Si alterna con Leo in attacco, segna, evita molte dita di Beppe ma quando va in porta è un disastro. Portiere a ore.

Leo: 6,5 (4 gol). Meglio da punta che in fascia, è vero segna molto ma aiuta troppo poco i compagni in difesa. Zymerex per l’intestino pigro.

Cisi: 6 (2 gol). Vedi ultima partita, ma almeno stavolta due gol li fa. Il guanto di sfida.

Diego: 6 (1 gol). Ad ogni partita pesa di più e proporzionalmente i minuti di autonomia diminuiscono, fa quasi rimpiangere Paco. Scatenate il Kraken.

Tein: 6 (1 gol). Anche lui in balia degli eventi, rimane attonito a guardare i tentativi di penetrazione di Cisi…purtroppo anche quelli di Filippo. Voyeur.

 

 

Commento: Tein e Marco

Voti: Tein e Marco

 

Cassa 106€




giovedì 2 giugno 2022

Si gioca anche nel giorno di festa!

 Team A: Loris, Tein, Giorgio, Davide, Marco

Team B: Andrea, Leonardo, Giulio, Alberto, MarcoT

 

E’ il 2 giugno e la Coppa va in scena anche oggi; pochi titolari ma la partita si fa. Ed è anche una partita equilibrata e dai buoni ritmi, con una prima parte dove è il team Andrea a stare davanti (fino al 5-3) ed una seconda dove è invece il team A a prevalere, dopo il pareggio (6-6) mette la freccia sul 9-7 e poi 10-9; nel finale il team B non riesce a raddrizzare il risultato ed è anzi la squadra di Tein a chiudere la partita sul 12-9.

 

Risultato finale: 12-9

 

 

Team A

 

Loris: 7,5 (4 gol). Altra partita di alto livello, sia in difesa che davanti.

Tein: 6,5 (0 gol). Davanti ci sono già Loris e Davide e quindi si limita a tenere la sua fascia. Ci riesce abbastanza bene.

Giorgio (gruppo M): 7 (3 gol). Alla prima nella coppa, parte molto timidamente ma poi viene fuori alla grande.

Davide: 7,5 (4 gol). Man of the match. Oggi non lavora e quindi viene a giocare; e lo fa come sempre alla grande.

MarcoM: 6,5 (0 gol). Si sgancia meno del solito ma in difesa tutto sommato non si distrae come sempre. 

 

 

Team B

 

Andrea: 6+ (0 gol). Impallinato dal fuoco amico, capisce che non è proprio serata. Ma non demerita.

Leonardo: 7- (4 gol). Gioca prevalentemente con Giulio, corre come una trottola ma nel finale esaurisce le energie.

Giulio: 7 (4 gol). Tanta corsa e anche qualità, peccato per il calo finale.

Alberto: 6 (0 gol). Un po’ in difficoltà, non riesce ad essere concreto nelle sue scorribande in avanti.

MarcoT: 6 (1 gol). Rientra dopo molto tempo, forse ci mette meno grinta del solito, ma comunque non demerita.

 

 


Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 106€