giovedì 28 marzo 2019

Ma chi cavolo ha fatto le squadre??


Team A: Filippo, Enrico, Emanuele, Michele Pg, Giangi 
Team B: Olto, Tein, Cisi, Mabio, Marco  


Che per la squadra di Emanuele non sarebbe stata una bella serata si è capito da subito: in partenza il team B infatti si è portato sul 4-0 e poi sull’8-2. La partita non è però finita qui perché Filippo & co. sono riusciti a reagire portandosi sotto sul 6-8 e aprendo una lunga fase della partita più equilibrata, senza però mai riuscire a riaprire veramente la partita; nel finale, sull’11-14, il team A ha mollato e così il passivo è diventato abbastanza ampio.


Risultato finale: 11-17



Team A



Filippo: 6+ (3 gol). Ultimo baluardo, molto spesso abbandonato a se stesso, viene infilzato come un fachiro dagli inserimenti avversari.
Emanuele: 6+ (3 gol). Stizzito con compagni e avversari, ha pochi palloni giocabili e un Mastino di nome Cisi che non gli lascia un metro.
Enrico: 5,5 (1 gol). Ci mette buona volontà ma non basta, fraseggia poco con i compagni, il tiro non è preciso come nelle ultime uscite e lascia gustose praterie a Tein che ne approfitta.
Michele: 5,5 (1 gol). Manovra un po’ lenta e incerta. Poco preciso negli ultimi 10 metri, ancora meno in fase difensiva.
Giangi: 6+ (2 gol). Le sue conclusioni vengono quasi sempre murate ma almeno si rende pericoloso e ci prova, aiuta come può Filippo in difesa, uno dei pochi a salvarsi.


Olto: 6,5 (3 gol). Running man l’implacabile. Un po’ sottotono rispetto ad altre partite, sembra accusare le violenze psicologiche di Emanuele ma poi lui vince sul campo. Fino alla figa.
Tein: 7,5 (3 gol). Man of the match. Infila magistralmente 3 palloni nella porta avversaria, attento in difesa e coinvolto a fondo nella manovra offensiva. Laccio Bollente.
Cisi: 7 (1 gol). Muro difensivo, controllo di suola, slalom tra gli avversasi e finalizzazione precisa. Un Cisi maiuscolo in tutto sta sera.
Mabio: 7 (4 gol). Partenza horror, lento, impreciso, impacciato…sbaglia 2 goals davanti alla porta…ma poi sboccia e sfodera una prestazione da Amarcord. Lo rivedremo nel 2021, odissea nel prepuzio.
Marco: 7,5 (6 gol). Dà la scossa ai compagni nel momento più difficile della serata, con i suoi goal riporta la squadra a distanza di sicurezza e dedica a Tein la punizione d’esterno alla Roberto Carlos.

Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +12€



giovedì 21 marzo 2019

Beppe ha sempre ragione


Team A: Olto, Enrico, Diego, Marco, Beppe
Team B: Emanuele, Tein, Cisi, Pat, Checco


Pronti via e il team B sembra subito approfittare degli acciacchi degli avversari portandosi perentoriamente sul 5-0; ma lo sbraitare di Beppe sortisce gli effetti sperati: 5-5 e palla al centro. Sul 7-5 il fattaccio: Diego perde palla, in 3 della squadra di Checco si stanno involando verso la porta contro il solo difensore Beppe, che ferma tutti…per redarguire Diego! Il gol viene assegnato lo stesso, ma poi sul centrocampo successivo il team B apre le acque e si torna a -2. Lo smarrimento che segue costa al team B il pareggio sull’8-8; ma dura poco, perché Emanuele & co. si riorganizzano volando sul 12-8 e poi sul 13-10. All’ultimo respiro l’ultima polemica: pallonetto di Olto, Tein rincorre la palla e smanaccia: dentro, fuori? Beppe dalla sua area è sicuro: dentro e 12-13. Ma non c’è più tempo e la partita finisce con la vittoria del team B.


Risultato finale: 12-13



Team A



Olto: 6,5 (2 gol). Unico motorino della squadra che non va mai fuori giri.
Diego: 5,5 (1 gol). A volte (spesso) gioca da solo: un peccato capitale visto che potrebbe metter i suoi piedi educati a servizio della squadra. Un suo dribbling non riuscito dà il via alle discussioni.
Marco: 6+ (3 gol). Come Diego ma decisamente più concludente.
Beppe: 6,5 (5 gol). Gli togliamo mezzo voto per quell’interruzione un po’ così. Conferma che quando é il goleador della squadra non é mai un buon segno.
Enrico: 5,5 (0 gol). Il motore numero due va fuori giri: la squadra precipita.



Team B


Emanuele: 6,5 (3 gol). La sfida tra Castore e Polluce si chiude in parità.
Cisi: 6+ (1 gol). Rimane dietro per gran parte del match senza combinare grossi guai. Finalmente vince.
Tein: 6+ (1 gol). Meno incisivo del solito davanti ma in difesa Enrico non gli crea grossi grattacapi.
Pat: 6,5 (3 gol). Per la propensione inconsueta al gioco di squadra mezzo voto in più, per le solite ingiustificabili amnesie mezzo voto in meno.
Checco: 7,5 (4 gol). Man of the match. Torna nella coppa dopo molto tempo e si dimostra in gran forma; segna, come sempre, ma ripiega anche in difesa.



Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +12€




giovedì 14 marzo 2019

Il Dente cariato


Team A: Andi, Enrico, Diego, Filippo, Emanuele
Team B: Marco, Tein, Beppe, Andrea, Olto

Viste le recenti esperienze negative, Marco stavolta le squadre non le voleva proprio fare, però aveva pensato comunque a qualcosa, e come si poteva non dargli retta? E così comincia una partita estremamente equilibrata con vantaggi che non sono mai andati oltre al +2. Alla gran corsa del team A, specialmente in Andi Enrico e Filippo si è contrapposto il gioco di squadra del team B, con Beppe mastodontico direttore d’orchestra e con Olto e Marco a fare gli archi. Alla fine ha prevalso il gioco di squadra, di un solo gol, con la squadra di Marco che è riuscita a resistere strenuamente all’assedio finale degli avversari.

Risultato finale: 9-10



Team A



Enrico: 5,5 (1 gol). Un po’ troppo solitario e tagliato fuori dai compagni, fatica ad ingranare e finisce con solo un goal.
Andi: 7,5 (6 gol). Man of the amtch. La fascia è sua e fa ciò che vuole, ottime coperture dietro e in avanti il morso letale del mamba. Prestazione da Andi old style.
Filippo: 6+ (1 gol). Lui e Diego soffrono molto il pressing asfissiante di marco e Olto, non riuscendo ad impostare l’azione.  Fatica anche a proporsi in avanti.
Diego: 6 (1 gol). Come sopra, solo con un po’ meno corsa e mordente.
Emanuele: 6 (0 gol). AAA goal cercasi. Beppe non gli fa vedere la porta, lui cerca di rifarsi con qualche assist ma son proprio i suoi goals che mancano alla squadra per vincere.



Team B



Marco: 7+ (4 gol). Trova in Olto il compagno perfetto, si dividono i compiti e segnano a ripetizione.
Olto: 7,5 (3 gol). Pressing perfetto sulle prime palle, si trova bene con Marco e in ripartenza diventano letali. Dà tutto fino all’ultimo secondo.
Tein: 7 (2 gol). Tiene bene sulla sua fascia dove agisce un Enrico non in gran serata e forse segna il goal più importante, quello che rimette la squadra in partita prima delle zampate finali.
Beppe: 7 (1 gol). Trova il sistema di marcare il mastodontico napoletano, ogni volta che ha la palla gli urla “bigliettooooo”. Vince la sfida personale con un contributo pazzesco in fase difensiva.
Andrea: 6 (0 gol). Qualche errore di troppo che contribuisce a bruciare il vantaggio accumulato e mette a serio rischio la vittoria finale, un po’ appannato anche tra i pali, non la sua miglior partita..



Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +12€




giovedì 7 marzo 2019

Quando ci si sceglie la squadra e poi si perde


Team A: Andi, Michele, Michele Pg, Olto, Emanuele
Team B: Marco, Tein, Toffa, Andrea, Pat

L’inizio sembrava però promettere un epilogo diverso, con il team B che si è portato subito in vantaggio per 2-0. Ma subito l’infortunio di Toffa ha scombussolato i piani e il team, approfittando di un momento di smarrimento degli avversari, si è portato sul 5-2. La squadra di Marco è però riuscita a riorganizzarsi pervenendo al pareggio sul 6-6, ma con un gran dispendio di energie. La partita è restata sostanzialmente equilibrata fino alla fine, ma la squadra di un Olto in gran spolvero, dopo essersi portata in vantaggio sull’8-7, non si è più fatta raggiungere mantenendo una vantaggio tra il +2 e il +3 fino al 15-13 finale.

Risultato finale: 15-13



Team A



Olto: 8 (3 gol). Man of the match. Leggenda narra che ogni giovedì inizi a correre alle 17 e finisca alle 22 carburando solo con nicotina. Sicurezza per i compagni che possono dedicarsi alla fase offensiva .
Michele: 6,5 (3 gol). Meno appariscente di altre prestazioni, fa il suo trovando anche un buon bottino di gol.
Michele Pg: 6 (2 gol). Qualche carenza di fondamentali compensata con tanta buona volontà, segna anche 2 goals e ne fa segnare altrettanti.
Emanuele: 7 (4 gol). Tenta un’improbabile quanto stilisticamente orribile rovesciata da terra, contorcendosi come una cimice segna gettando nel più profondo sconforto gli avversari.
Andi: 7 (3 gol). Solita partita di gran sostanza, dovrebbe solo limare qualche blackout che lo porta ogni tanto a tirare senza motivo ovunque si trovi.


Team B


Marco: 7+ (5 gol). Non molla 1 centimetro per quasi un’ora di gioco, poi senza poter rifiatare il tracollo è inevitabile. Segna e ci crede fino al colpo della cimice.
Toffa: 6 (1 gol). Pronti via e patatrack. Sarebbe stata difficile anche senza il suo infortunio.
Tein: 7 (3 gol). Partita dei due Michele per lui, sul velluto con uno, spina nel fianco con l’altro. Riesce a trovare lo spiraglio giusto più volte e anche grazie a lui la squadra rimane in corsa fino alla fine.
Andrea: 6 (1 gol). Un po’ meno saracinesca in porta, sostituisce il Toffa finché il fiato lo aiuta. Pecca un po’ in costruzione e il fiato rimasto lo usa in azioni individuali.
Pat: 6- (2 gol). Ritorno infelice per lui nella coppa, in una partita da battaglia ha movenze vellutate alla Maradona ..di oggi. Appesantito e svogliato.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +12€