giovedì 30 settembre 2021

Un altro infortunio a rovinare la festa.

 Team A: Andrea, Bam, Gianluca, Marco M, Giovanni

Team B: Tein, Marco, Davide, Diego, Gianluca P

 

Pronti via e patatrack…Marco si fa male ed è relegato in porta per tutta la partita, con mobilità ridotta. In quel momento si era sul 3-2; il team B è riuscito a restare in partita fino al 4-6 ma poi sul 4-10 si è deciso di cambiare le squadre invertendo Diego e Giovanni. La seconda partita è stata più equilibrata ed ha visto prevalere il team B per 5-3.

Risultato finale: 10-4 (3-5)

 

Team A

 

Andrea: 6,5 (0 gol). Para tiri di sinistro, destra, colpi di testa e qualcuno lo ha visto deviare in angolo anche i meteoriti della pubblicità del Buondì. E se arrivano palloni troppo forti finiscono nella selva oscura. Dantesco.

Bam: 7,5 (6 gol). Man of the match. Partenza un po’ in difficoltà, poi trova spazi e praterie e ne approfitta. Con gli avversari avviliti e rassegnati non ha pietà, peggio di un recupero crediti. A buon rendere.

Gianluca (amico Andrea): 7 (4 gol). Convola a nozze con l’immobilità degli avversari, sicuramente una prestazione di valore ma da rivedere in una partita più impegnativa. Virtuoso.

Maglio: 7 (3 gol). A 39 anni noi saremo al Bar da Luana a sputare per terra e sputare sentenze sulla mala gestione del PD che non ha fatto abbastanza per la metalmeccanica nel distretto ceramico. Come premio per la prestazione il Gregorianum gli ha concesso un pomeriggio libero a guardare il cantiere insieme agli amici di una vita. IMMORTALE.

Giovanni: 6,5 (0 gol). Solita partita di grande corsa, poco incisivo negli ultimi 5 metri, sbaglia tanto in zona gol; comunque cambiando le squadre va in modo diverso. Addendo.

 


Team B


Marco: 6 (0 gol). Si fa male praticamente subito, si relega in porta dove completa l’umiliazione avendo la stessa mobilità di Giuliano Ferrara in una venere di ferro. Peccato, sarebbe stata una bella partita. Sec’eraNedved.

Davide: 7,5 (5 gol). Si carica tutto il peso della squadra tenendola a galla per quasi un ora di gioco, il migliore dei suoi. Spalle larghe.

Tein: 6 (2 gol). Clienti difficili sulla sua fascia questa sera, sia Gianluca che Bam sembrano imprendibili. Riesce anche a sfoderare il sinistro ma è troppo in ritardo nelle chiusure difensive. Sguainato.

Diego: 5,5 (1 gol). Gioca come un professionista in diretta su Dazn, lento e a scatti con lunghi lag tra una giocata e l’altra. Ogni tanto perde anche il segnale. Freezing.

Gianluca P (amico Paco): 5 (1 gol). Gioca una partita al limite della decenza. Le uniche palle importanti che riesce a maneggiare senza far danni sono le sue, sotto la doccia a fine partita. I compagni lo aspettano per un’amichevole di calcio storico fiorentino per fare pace. Lampredotto.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

Cassa: 136€




giovedì 23 settembre 2021

Alla fine il bunker cede…ma chi lo marca il portiere??

Team A: Claudio, Marco, Beppe, Seba, Michele

Team B: Tein, Marco M, Davide, Filippo, Andrea

 

 

Partita d’altri tempi questa sera, con una squadra ad attaccare a pieno organico, portiere incluso, e l’altra a fare catenaccio e contropiede. La tattica -  a dire il vero obbligata – della squadra di Tein, funziona alla grande per gran parte della partita, con veloci contropiede finalizzati specialmente da Davide, e con Andrea e Tein ad alternarsi in porta a chiudere i pochi varchi concessi dai difensori; tutto questo fino a circa una ventina di minuti dalla fine, sul 4-3 per il team B e partita sostanzialmente bloccata, quando la squadra di Andrea cambia tattica decidendo di lasciare libero di tirare Marco, per l’occasione portiere: tattica non proprio azzeccata, visto che proprio Marco da lì in poi segnerà ben 4 gol. Mettiamoci poi un paio di parate non perfette del team B, almeno tre grandi parate del portiere del team A, ed ecco che la partita svolta: dal 5-4 per Tein & co al 5-8, che è anche il finale, in poco più di 10 minuti.

 

Risultato finale: 8-5

 

 

Team A

 

Marco: 8 (5 gol). Man of the match. Rimane in porta un’ora, si rivela la scelta tattica che fa vincere la partita ai suoi…e ne segna 5 da portiere.

Claudio: 7,5 (1 gol). Dalla sua parte non passa una mosca, fa girare il pallone come pochi, copre ogni centimetro del campo e i 4 pali di sta sera gridano ancora vendetta.

Michele: 7- (1 gol). Gira come una trottola per 90 minuti, crea spazi per i compagni ma è meno efficace del solito in fase realizzativa.

Seba: 7- (1 gol). Indubbiamente quello che corre più di tutti, quando inizierà ad essere più disciplinato tatticamente e soprattutto girerà le scarpe allora saranno dolori per gli avversari…più dei calci sugli stinchi di adesso.

Beppe: 7- (0 gol). La sfida Bolt vs comodino riesce a spuntarla grazie allo spigolo. Con Davide non c’è storia, per fortuna nella seconda parte di partita ha evitato tutti gli scontri uno contro uno.

 

 

Team B

 

Davide: 7,5 (1 gol). Circumnaviga Beppe come pochi, segna da qualsiasi posizione finché non viene schiacciato nella sua metà campo.

Filippo: 5,5 (0 gol). Dopo Diego soccombe anche lui a Claudio, muro invalicabile che lo confina a bordo della sua area per un’ora. Certo, magari la sua squadra poteva evitare di farlo giocare a destra...

Meglio: 6,5 (0 gol). Difende bene su Michele nonostante le due diverse velocità di marcia, da una sua deviazione sfortunata inizia la mattanza dalla distanza.

Tein: 6+ (0 gol). In porta pare più in serata di Andrea, le para quasi tutte, ma arrivano veramente troppi tiri e anche lui deve arrendersi.

Andrea: 5,5 (1 gol). La volta che fa gol tocca anche dargli un’insufficienza...eh si perché è proprio lui che urla ai compagni di non pressare il portiere avversario, poi di lasciare tirare Marco, poi prende 3 goals proprio da lui e finisce con una sconfitta. Serataccia.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein




giovedì 16 settembre 2021

Anche Beppe si diverte

 Team A: Diego, Paco, Olto, Giangi, Jacopo

Team B: Tein, Marco, Claudio, Beppe, Andrea

 

Non inganni il risultato finale, all’apparenze abbastanza netto, in quanto la partita è stata sostanzialmente in bilico fino a pochi minuti dalla fine. Parte forte la squadra di marco, che si porta subito sul 3-1; la risposta di Diego 6 co. è veemente tanto da ribaltare il risultato (4-3). La partita continua con rapidi capovolgimenti di fronte ed è di nuovo la squadra di Beppe a portarsi davanti (6-5); qui succede quello che non ti aspetti, un vero e proprio black out del team A, con Giangi che si innervosisce anche un pochino, e il team B che dilaga fino al 10-5. Tutto finito? Niente affatto: Paco & co. reagiscono veementemente, stringendo d’assedio gli avversari e accorciando fino all’8-10. Ma l’assedio porta anche a scoprirsi, specialmente con il portiere che fa il giocatore; e così un tiretto beffardo di Tein, quasi dalla propria area, lemme lemme finisce in porta, spegnendo di fatto le velleità della squadra di Olto che a quel punto si scopre ulteriormente beccandosi altri due contropiede.

 

Risultato finale: 8-13

 

 

Team A

 

Diego: 6- (1 gol).  Dietro si trova in mezzo ad uno tsunami, davanti si trova la marcatura di Claudio che forse è anche peggio. Senza pace sta sera.

Paco: 6 (2 gol). Nonostante la disastrosa prestazione difensiva merita la sufficienza per aver segnato uno dei più brutti goal mai visti al Gregorianum.

Jacopo: 6 (2 gol). Non si fida ancora a liberare il sinistro micidiale, quando lo fa non è al 100% e i risultati son insufficienti per far male ad Andrea.

Olto: 6 (1 gol). Come Jacopo gioca ancora con il freno a mano tirato causa infortunio, rimane molto più mobile di Paco anche su una gamba sola.

Giangi: 6 (2 gol). Ha la caparbietà di non mollare fino all’ultimo secondo, gran fisicità, ma anche qualche passaggio sbagliato di troppo e la ruvidità di una vulva ottantasettenne.

 

 

Team A

 

Marco: 7,5 (5 gol). Claudio gli fa pressare qualsiasi cosa cammini, non si risparmia, prende calci e gomitate finché il nervosismo prende il sopravvento…per fortuna davanti ne sbaglia pochissimi.

Tein: 7 (2 gol). Partenza un po’ in difficoltà, poi delizia tutti con un confetto a giro che entra baciando il palo e un goal da prima della metà campo decisivo per le sorti della partita.

Claudio: 7,5 (4 gol). Man of the match. Indispensabile per ogni fase di gioco, gioca bene ma fa giocare bene i compagni e soprattutto fa star zitto Beppe. Le giocasse tutte sarebbe Player of the year ad ottobre.

Beppe: 7 (2 gol). Non segnava 2 goal da quando riusciva a vedersi le dita dei piedi, speriamo sia di buon auspicio per il futuro.

Andrea: 7 (0 gol). Straordinari riflessi sul goal da 10 metri di punta-suola di Paco che ci fa rimpiangere il MOM della scorsa settimana. Poi però  salva il risultato più volte.

 

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




giovedì 9 settembre 2021

Una partita un po’ nervosa

Team A: Marco, Andrea, Giovanni, Diego, Jacopo

Team B: Tein, Leo, Paco, Bam, Pat

 

 

Partita che comincia male e ahimè finisce peggio. Si parte male perché effettivamente le squadre non sono proprio equilibrate, tanto che il team A si porta prima sul 3-1 e poi sul 7-1; il team B ci mette comunque molto di suo, ostinandosi in azioni personali con tiri dalla distanza, facili prede di Andrea, tra l’altro in serata di grazia. Ed è proprio sull’ennesimo tiro da metà campo, sull’8-3 per la squadra di Marco, che succedi il fattaccio, visto che Tein dice a Pat, per l’ennesima volta, di smetterla di tirare da così distante; la risposta di Pat è insultare..fortunatamente interviene Marco, che si inverte con Pat stesso. La partita diventa improvvisamente equilibrata, con il team di Tein che riesce anche a portarsi avanti, fino al 5-3, quando si fa male Leo che va a sbattere contro una rete ed è costretto in porta. E così il finale è tutto per Andrea & co., che ribaltano il risultato chiudendo 7-5.

 

Risultato finale: 8-3 / 7-5

 

 

Team A

 

Marco: 7 (4 gol 2+2): Un aggancio al volo e tiro senza far toccare il pallone a terra così non lo faceva dal ‘98, riesce quasi a spostare gli equilibri poi Leo pensa bene di schiantarsi sulla rete e addio sogni di gloria.

Gio: 7 (3 gol 2+1) gli errori micidiali in partenza non inficiano la gara, col passare dei minuti cresce e la squadra ne giova.

Andrea: 8 (1 gol 1+0). Man of the match. Praticamente un muro, Bam se lo sognerà anche le prossime notti.

Diego: 7,5 (3 gol 2+1). Tanta classe quanto peso specifico, orchestra dalle retrovie e segna anche un gran gol di testa.

Jacopo: 6,5 (3 gol 1+2). Il recupero procede bene, un po’ troppo individualista, si fosse appoggiato di più di goals ne avrebbe fatti il doppio.

 

 

Team B

 

Leo: 6 (2 gol 1+1). Il suo famigerato tiro dalla distanza non trova terreno fertile con un super Andrea, al che prova a trovar gioie accoppiandosi con la recinzione ma va ancora peggio.

Tein: 6- (1 gol 0+1). Risente più di tutti della difficoltà della squadra, pochi spazi e attacchi da ogni spiraglio. Appena riesce a liberare il sinistro lucida l’incrocio dei pali.

Paco: (1 gol 1+0): 5,5. In difficoltà come Suor Germana al Mi-sex, alla fine non si preoccupa neanche più dei goals presi.

Bam: 5,5 (2 gol 1+1). Serata storta, non ne va letteralmente dentro una, alla fine si rassegna anche lui.

Pat 6 (3 gol 0+3): Si innervosisce già dai primi minuti, pochi spazi e pressato appena tocca palla affronta un’escalation di frustrazione e ciò può solo concludersi in tragedia.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




 

giovedì 2 settembre 2021

Anche il pubblico dice che è una partita equilibrata!

Team A: Marco M, Filippo, Giovanni, Leo, Olto

Team B: Tein, Davide, Michele, Paco, Andrea

 

 

Anche il pubblico (non pagante – Beppe e Toffa) conferma: partita equilibrata oggi! Eh si, dopo qualche partita un po’ così, effettivamente stasera si è giocata propria una bella partita, come spesso accade ne sono prova i pochi gol segnati. Parte forte il team di Michele che si porta subito per 3-1; poi un lungo tratto dove Filippo & co. cingono praticamente d’assedio gli avversari, ma tra grandi parate di Andrea, salvataggi all’ultimo e un po’ di fortuna riescono segnare solo un gol. Passata la buriana è il team B a venire fuori, costruendo una serie di occasioni, alcune clamorosamente fallite; ma qui parte la dura legge del gol e il team A, fino a quel momento impreciso, trova i gol mancati prima, ribaltando totalmente il risultato e portandosi sul 6-3. Davide & co. non ci stanno, accorciando fino al 5-6, esponendosi però al contropiede avversario, che letale chiude la partita sull’8-5.

 

Risultato finale: 8-5

 

Team A

 

Marco M: 6+ (2 gol). Fino agli ultimi 20 minuti ne aveva combinate un po’ di tutti i colori; poi dà una svolta alla sua partita segnando nel finale due importantissimi gol.

Filippo: 6,5 (1 gol). Dopo un po’ lo si rivede nella coppa, solita partita di sostanza, la mira invece…

Giovanni (amico Paco): 7 (1 gol). Partita molto attenta con tante chiusure difensive, chiude anche gli svarioni di Marco M.

Leo: 7,5 (3 gol). Man of the match. Tre gol e una minaccia costante in attacco.

Olto: 7 (1 gol). Torna a giocare dopo l’infortunio; generoso come ce lo ricordavamo, trova anche un preziosissimo gol.

 

 

Team B

 

Davide: 7 (2 gol).  Con Michele forma una coppia di fatto, trovandosi a meraviglia.

Michele: 7 (2 gol). Doveva essere a mezzo servizio, invece gioca un’ottima partita tenendo, con Davide, in costante apprensione la difesa avversaria.

Tein: 6 (1 gol). Parte bene, gol e assist, ma finisce così così, Marco M ne segna due ed è dalla sua parte…

Paco: 6 (0 gol). Gioca prevalentemente dietro e di gol non se ne prendono molti; ma davanti manca sempre uno squillo.

Andrea: 6,5 (0 gol). Nel momento di maggior pressione del team A para di tutto; poi pensa che il pericolo sia scampato e lo infilano..

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 86€