giovedì 31 luglio 2014

Terzo anno: il re è ancora lui


Se ne va il terzo anno della gazza, un anno un po’ travagliato perché via via non sono più potuti venire Guzzo, poi Cine, Matteo (tornato però in queste ultima partite) e infine Mazzu e Toffa (per un infortunio alla caviglia) e questo ha fatto sì che spesso fosse difficile riuscire a trovare 10 persone disponibili, tanto che una partita è stata disputata in 9. Ci sono state anche due new entry, Pat e Alfredo, che ben si sono integrati nel gruppo diventando titolari a tutti gli effetti ed anche Marco ed Andrea, presenti meno assiduamente ma comunque presenti.
Anche quest’anno il vincitore è stato Raffa, per quanto con uno scarto sul secondo classificato inferiore rispetto all’anno scorso; esce dalla classifica invece Matteo, che non ha raggiunto le 10 presenze. Ancora una volta complimenti al gladiatore Raffa!
 Irrompe quindi al secondo posto Mabio (dopo il 4° bruciante dell’anno scorso) e Tein si conferma al terzo posto, sempre grazie al gran numero di presenze .

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Dopo le ferie è d’obbligo l’organizzazione di una cena per omaggiare il vincitore Raffa, ma anche Mich (vincitore del premio il più vincente, avendo avuto la miglior percentuale di partite vinte sul totale), di Tein che è stato lo stakanovista del gruppo e di Mabio che si è confermato come il miglior marcatore.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il 4° anno, e vedremo chi saprà distinguersi più degli altri!

Buona coppa a tutti!




Ruggero non ha mai lavorato così tanto in vita sua

Team A: Tein, Mich, Matteo, Francesco, Alberto
Team B: Beppe, Raffa, Alfredo, Mioz, Ricky

Risultato finale: 12-8

Ed eccoci giunti all’ultimo atto di questo terzo anno della gazza, di cui racconteremo con un articolo a parte. Pronti via e si susseguono incredibilmente una serie di fuori campo (ben tre) che hanno costretto per ben due volte a cambiare pallone; la terza volta fortunatamente Raffa è riuscito a recuperarlo. Detto dei piedi a banana dei protagonisti di stasera, la prima parte della partita vede il team di Beppe sugli scudi, avanti 2-0 e in buon controllo del gioco; dopo la rimonta degli avversari sul 3-2, sarà sempre il team A a condurre le danze fino al 6-4. Le varie interruzioni per i fuori campo però scombussolano un po’ i piani del team B, con il team di Mich che ribaltava il risultato (8-6) e riusciva ad allungare fino al 12-8 finale, con Beppe & co che si perdevano tra tanta sfortuna (almeno 7 legni, a due, con anche una doppia traversa nella stessa azione) e marcature poco strette in difesa.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Buon lavoro in difesa, un gole e una traversa in attacco e un paio di assist. Anche qualche passaggio sbagliato di troppo.
Mich : 7,5 (3 gol). Man of the match. Fa tutto con calma, ma fa sempre le cose fatte bene, difende quando serve e fa ripartire la squadra, salta gli avversari, propone assist e passaggi.
Matteo: 7 (3 gol). Prezioso, gioca un po’ da jolly, andando a pressare chiunque gli capiti a tiro; perde così un po’ di lucidità in qualche passaggio, ma va bene così.
Francesco (amico Matteo): 7 (2 gol). Bene sia quando gioca da difensore che quando gioca punta. Altruista e generoso.
Alberto (amico Mich): 6,5 (3 gol). Tralasciando qualche battuta infelice, la sua partita è difficilmente decifrabile, con tanti palloni persi e tanti rischi con i passaggi in difesa..però fa tre gol davvero importanti.


TEAM B

Beppe: 6 (1 gol). Non convinto e convincente come al solito in difesa.
Raffa: 6,5 (2 gol). Incavolato nero con le porte, cerca di abbatterle spaccando i pali. Non ci è riuscito.
Mioz: 6 (1 gol). Ultimamente finisce la birra presto, infatti termina la partita in porta. Fuori comunque, pur senza lampi, non aveva demeritato.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Affezionato ai legni come Raffa, semina il solito scompiglio nell’area avversaria ma gli manca spesso l’ultimo tocco per fare gol.
Ricky: 6 (0 gol). Tanta quantità ma non altrettanta qualità; sorprende, conoscendolo, che non abbia fatto nemmeno un gol.



Commento: Tein

Voti: Beppe, Mich, Mioz e Tein





giovedì 24 luglio 2014

Il ritorno del re


Team A: Tein, Mich, Mazzu, Raffa, Mabio
Team B: Beppe, Matteo, Alfredo, Alberto, Marco Q.

Risultato finale: 9-10

Dopo una lunga assenza torna a calcare il campo della coppa Matteo, proprio lui, il migliore di due edizioni fa. Tra l’altro è tornato anche per portare a casa una vittoria davvero sofferta, anche se il suo contributo stasera, per quanto la sua gara sia stata indubbiamente buona, non è stato all’altezza della sua fama. Dicevamo vittoria sofferta per il team B e partita davvero equilibrata con il team A a comandare nel risultato molto a lungo grazie ad una maggiore concretezza sottoporta; il vantaggio è comunque sempre stato esiguo, tra +1 e +3, e come ha detto il buon Toffa, che è venuto a trovarci, la squadra di Tein è sembrato dovesse cedere da un momento all’altro. Cedimento che è avvenuto in concomitanza del turno (forzato, per il riacutizzarsi del dolore al piede) in porta del Mabio, con il team B ad approfittare del momento di sbandamento degli avversari e portarsi da 5-7 a 9-7. Il team A ha però comunque avuto la forza di rimontare (9-9) e nel finale, con Beppe furioso con i suoi, ha più volte sfiorato il colpo del ko; colpo però trovato dal team di B, in contropiede, con la new entry Alberto che infilava imparabilmente Tein per il 10-9 finale.


TEAM A

Tein: 6 (0 gol). Scarsa mira in fase di conclusione, discreta tenuta difensiva, bene in porta.
Mich : 6,5 (3 gol). Ordinato, fa sempre le cose giuste senza voler strafare più qualche numero davvero interessante.
Mazzu: 6 (0 gol). La lunga assenza dalle partite si sente eccome, in particolar modo gli manca lo spunto per trovare il gol quando gioca davanti.
Raffa: 7 (3 gol). Meno travolgente del solito, ma comunque davvero utile in ogni situazione, anche quando deve giocare spesso da difensore centrale.
Mabio: 6,5 (3 gol). Il suo dolore al piede condiziona pesantemente la partita perché viene a mancare il pressing in avanti e perché in porta non è una cima.


TEAM B

Beppe: 6 (1 gol). Parla un po’ troppo e l’incazzatura nel finale ha rischiato di mandare in fumo la vittoria; esagerato nei richiami ai suoi, in difesa se la cava comunque bene come sempre.
Matteo: 6,5 (2 gol). Da lui ci si aspettano sfracelli e invece fa una partita “normale”, altalenante, ma senza errori gravi e con la solita corsa.
Alberto (amico Matteo): 6,5 (1 gol). Alla prima nella coppa, alterna momenti un po’ “timidi” con folate improvvise tra cui quella, decisiva, del gol vittoria.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Come spesso gli accade è un po’ solitario (immancabili i rimbrotti del logorroico Beppe) ma alla lunga le sue continue accelerazioni sfiancano la difesa avversaria.
Marco Q.: 7 (3 gol). Man of the match. Si prende le urla di Beppe per un paio di leggerezze in difesa, ma davanti fa reparto praticamente da solo pressando generosamente e trovando spesso il gol, di cui uno davvero di pregevole fattura.



Commento: Tein
Voti: Beppe, Mich, Mazzu e Tein






giovedì 17 luglio 2014

Beppe & co si perdono tra il fumo e il caldo

Team A: Tein, Mich, Paco, Raffa, Mabio
Team B: Beppe, Andrea, Alfredo, Mioz, Marco Q.

Risultato finale: 12-5

In una serata difficile per le condizioni atmosferiche (gran caldo) e ambientali (qualcuno che ha ben visto di fare una grigliata nelle vicinanze, con tanto fumo che ha davvero disturbato un po’ tutti) è letteralmente naufragata la squadra di Beppe, con molti dei suoi protagonisti questa sera davvero sottotono. L’inizio è però proprio il team B a giocare meglio, ma a trovare i gol è il team A (uno fortunoso e uno con un clamoroso errore di disimpegno degli avversari). Due sassate di Beppe riportano il risultato in parità, prima del nuovo allungo della squadra di Raffa (5-2). Si va alla pausa acqua con il team B di nuovo alle calcagna del team A (4-5), ma dopo la rinfrescata la partita praticamente finisce, con il decisivo allungo del team A fino al 10-4, grazie anche a tanto possesso palla e ad una serie di passaggi che hanno irretito gli avversari, più propensi ad azioni individuali, spesso infruttuose. Se poi ci mettiamo anche la sfortuna (almeno 4 i legni colpiti dal team B, uno dal team A) ecco spiegato l’ampio scarto con cui si è chiusa la partita (12-5).


TEAM A

Tein: 7 (3 gol). Si integra nella sua squadra molto bene, con tanti passaggi precisi, una buona copertura difensiva e ripartenze pericolose.
Mich : 6,5 (1 gol). Finisce stremato dopo una buona partita; difetta un po’ in zona gol ma copre bene la sua fascia.
Paco: 6,5 (1 gol). Difensore centrale per buona parte della partita, vince molti contrasti; pecca un po’ nei rilanci anche perché leggermente dolorante.
Raffa: 7,5 (3 gol). Man of the match. Ormai è diventato monotono, fa la solita ottima partita sbagliando poco o nulla.
Mabio: 7,5 (4 gol). Ancora leggermente dolorante per la botta della settimana scorsa, pressa continuamente i difensori avversari e segna a ripetizione.


TEAM B

Beppe: 7 (3 gol). Gioca difensore centrale ma è il più prolifico della squadra, con tra grandi gol dalla distanza.
Mioz: 5,5 (0 gol). Nessun errore grave, ma gli è mancato quel qualcosa in più per aiutare i suoi a cambiare la partita.
Andrea C.: 5,5 (1 gol). Un po’ sottotono rispetto ai suoi standards, non riesce ad essere davvero pericoloso in attacco e non è molto attento in difesa.
Alfredo: 5,5 (0 gol). Anche lui un po’ dolorante, fa comunque notizia che non riesca a segnare nemmeno un gol.
Marco Q.: 6 (1 gol). Il solito impegno encomiabile, ma la mira oggi non è stata granché e in più ci si è messa anche la fortuna (almeno 3 legni colpiti).



Commento: Tein

Voti: Beppe, Mich, Mioz e Tein


giovedì 10 luglio 2014

I quattro lacci di Alfredo

Team A: Tein, Cisi, Daniele, Alfredo, Mabio
Team B: Beppe, Raffa, Pat, Mioz, Marco Q.

Risultato finale: 11-8

Stiamo giungendo alla fine del 3° anno e finalmente ci si comincia a conoscere, riuscendo a fare delle squadre equilibrate, dopo un lungo periodo di partite a senso unico e davvero poco divertenti per tutti. Dunque anche stasera partita in bilico fino all’ultimo e decisa proprio alla fine, anche se il team A è praticamente sempre stato avanti. Inizio di studio con entrambe le squadra a gonfiare alternativamente la rete (2-2); finita la fase di studio il team A preme sull’acceleratore portandosi sul 5-2. Ma la squadra di Beppe dopo una fase senza reti si rifà sotto (4-5); si resta così, con uno o due gol di differenza, fino al 7-6 per il team A, quando un nuovo allungo della squadra di Tein sancisce il 9-6 che sembrava chiudere la partita. Ma il team B ha avuto di nuovo la forza per riaprire la gara (8-9) prima dei due contropiede conclusivi che hanno sancito l’11-8 finale.


TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Un po’ in sordina per buona parte del match, esce nel finale con l’importantissimo gol del 9-7 e l’assist a Mabio del 10-8. Bene in porta.
Daniele : 7,5 (3 gol). Sicuramente il migliore in campo, ma bisognerebbe rendersi conto che è una partita tra amici e non la finale di Champions, certe entrate davvero rischiose non sono per nulla giustificate.
Alfredo: 7 (3 gol). Tende sempre un po’ a strafare, ma riesce comunque ad impegnare costantemente la difesa avversaria, anche pressando in fase di non possesso.
Cisi: 7,5 (1 gol). Man of the match. Recupera un sacco di palloni in difesa, esce bene da situazioni difficili, passaggi ben calibrati e anche qualche capatina in avanti.
Mabio: 6,5 (3 gol). Prende una botta con Raffa che lo limita per circa metà partita; si riprende alla fine segnando due gol facili facili ma molto importanti.


TEAM B

Beppe: 6 (1 gol). Non il solito muro invalicabile oggi, non riesce a coordinare al meglio la difesa come fa invece di solito.
Mioz: 5,5 (0 gol). Sembra quasi giochi con il freno a mano tirato, affonda raramente il colpo sulla sua fascia. E quando lo fa con un paio di triangolazioni va vicinissimo al gol, forse osando di più…
Pat: 6 (1 gol). Sfortunato nelle conclusioni, non è comunque apparso brillante come in altre occasioni.
Raffa: 7 (4 gol). Lui non tradisce mai le aspettative, si batte alla grande per tutta la partita. Indipendentemente dal risultato, non sbaglia mai un colpo!
Marco Q.: 7 (2 gol). Si batte in ogni parte del campo, pressando sui difensori avversari e su chiunque gli capiti a tiro.



Commento: Tein

Voti: Beppe, Mioz e Tein


giovedì 3 luglio 2014

Non serve che rubate sul risultato, tanto vincete lo stesso…le ultime parole famose!

Team A: Beppe, Andrea C., Mabio, Ricky, Marco Q.
Team B: Tein, Cisi, Mioz, Alfredo, Pat

Risultato finale: 12-12

Bentornati all’appuntamento settimanale con la gazza; anche oggi siamo a raccontare di una partita molto bella, specialmente per il finale combattutissimo. Inizio equilibrato, con azioni e goals da una parte e dall’altra (3-2 team A), poi il team di Tein comincia a premere con più insistenza e dopo aver fallito più di qualche facile gol, si porta avanti fino al 5-3 e poi 6-4. Dopo la pausa acqua e il gran consulto del team A la situazione non cambia, anzi è ancora il team B a segnare fino all’8-4 e forse fino al 9-4. Forse, perché il conteggio per Beppe era 8-4, tanto che al successivo gol del team A si riprende dal 5-8: mi sa che dovremo comprare anche il pallottoliere!
Il team B va in bambola, e in pochissimo tempo la squadra di Beppe si trova incredibilmente avanti 9-8; il finale è un’autentica battaglia con occasioni e gol da una parte e dall’altra e risultato che si chiude in pareggio sul 12-12. Alla fine rammarico per entrambe le squadre, con il team A che ha sfiorato la vittoria all’ultimo istante e il team B che non è riuscito a portare a casa una partita dominata per lunghi tratti.

TEAM A

Beppe: 6,5 (2 gol). Un po’ meno brillante rispetto alle ultime prestazioni, non riesce a fermare la coppia Pat- Alfredo con efficacia. Giganteggia nel finale.
Andre C.: 6 (0 gol). Rientra dopo una lunghissima assenza e non gioca ai livelli di cui ci aveva abituato in precedenza.
Mabio: 7 (4 gol). Partita che si rivela dura, trovando sulla sua fascia spesso Tein. Ma nel finale trova gli spazi giusti e guida i suoi alla rimonta.
Ricky: 7 (3 gol). Si sacrifica in ogni parte del campo, facendo valere la sua riserva di fiato specialmente nel finale.
Marco Q.: 7 (3 gol). La solita spina nel fianco per la difesa avversaria, segna con grande freddezza l’importantissimo gol del pareggio.


TEAM B

Tein: 6,5 (1 gol). Per ¾ di partita difende la sua fascia con davvero tanta grinta (anche troppa in un paio di frangenti). Male in zona gol, salva il risultato con due grandi parate allo scadere.
Pat : 7,5 (5 gol). Man of the match. Il migliore perché recupera tanti palloni in difesa e riparte in velocità, distribuendo assists e segnando molti gol.
Alfredo: 7 (5 gol). Scambia alla grande con Pat e manda spesso in crisi la difesa avversaria. Non è però stato sempre freddo sottoporta.
Cisi: 7 (1 gol). Difensore per buona parte della partita, fa sempre la cosa giusta. Cala un po’ nel finale.
Mioz: 6 (0 gol). Tiene diligentemente la fascia destra per buona parte della partita; nel finale la pressione avversaria lo manda un po’ in confusione.


Commento: Tein

Voti: Beppe, Mioz e Tein