sabato 31 dicembre 2022

Arriva il tanto atteso nuovo RE

E' finalmente terminata questa lunghissima maratona cominciata a maggio 2021, ovvero dall’ultima riapertura del calcetto; tenendo come riferimento sempre fine anno e per avere un buon numero di partite, si è andati fino a fine 2022.

E’ cambiato nuovamente il re, favorito anche dal nuovo orario della coppa che gli ha permesso di essere più assiduo (al San Paolo calcio d’inizio alle 19, al Gregorianum inizio alle 21 e in seguito alle 20): Davide ha sbaragliato la concorrenza, grazie in particolare ai molti gol segnati e ai man of the match raggranellati. Sul secondo gradino del podio arriva Tein, che vince la classifica delle presenze (anche quest’anno è lo stakanovista del gruppo) e poi Checco, che perde due posizioni ed arriva terzo, rivelandosi comunque il migliore per media voto e media goals e portandosi a casa anche quest’anno il titolo di goleador.

L’amuleto della stagione è invece stato Loris, le sue squadre hanno vinto l’83,3% delle partite, sempre meglio averlo in squadra quindi!

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).

A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 15 presenze.

 

Vedremo come andrà il 2023…




giovedì 29 dicembre 2022

Il passaggio al compagno, questo sconosciuto

Team A: Marco, Andres, Giorgio, Tein, Lorenzo

Team B: MarcoF, Davide, Paco, Alessandro, Degli

 

Dopo due settimane di pausa ritorna la coppa, nell’ultimo appuntamento di questa edizione e di quest’anno. Si affrontano il solito Paco & friends con l’aiuto, non trascurabile, di Davide contro Marco e Tein assieme ad un drappello di baldi giovani, di cui uno ormai habituè delle coppa, ovvero Giorgio. Partenza a razzo per Paco & co. che si portano subito sul 5-1; il team A non sta a guardare e il risultato viene immediatamente ribaltato (8-5), grazie ad alcune azioni orchestrate da Marco e Tein e a molte iniziative individuali dei giovanotti. Ma alla lunga questa tattica – si fa per dire -  non ha pagato e la squadra di Davide ha prima rimontato lo svantaggio (8-8) per poi portarsi avanti (12-9) e condurre la partita fino al finale di 15-11.

Risultato finale: 11-15

 

Team A

 

Marco: 7 (5 gol). In avanti cambia la partita, dando l’illusione di poterla spuntare alla fine…addio sogni di gloria.

Tein: 5,5 (0 gol). Non gli arriva un pallone neppure per sbaglio e quando decidono di passargliela gliela buttano a 20metri. Assistman.

Giorgio: 6,5 (2 gol). Prestazione un po’ timida, aiuta molto in fase difensiva ma purtroppo accusa anche lui lo scarso gioco di squadra in attacco.

Andres: 6 (4 gol). Prende a cuore la sfida, si impegna e lotta fino alla fine…purtroppo la sfida è quella con Lorenzo a chi la passa meno. Il portoghese.

Lorenzo: 4,5 (0 gol). “Il veneziano cerca di non perdere mai il pallone a costo di finire a un certo punto dritto dentro la laguna pur di non cedere il pallone ai compagni”. Neanche con le mani.

 

Team B

 

Paco: 6,5 (2 gol). Dà sicurezza in fase difensiva, si propone più volte in avanti segnando anche…per i tiri dalla distanza lo rimandiamo a settembre. Guglielminpietro.

Alessandro (amico Paco): 7,5 (5 gol). Man of the match. Inesauribile sulla fascia, crea sempre scompiglio e superiorità numerica. Supradin plus.

MarcoF: 7 (0 gol)). Non si capisce se è più bravo lui o più scarsi gli attaccanti, salva l’impossibile e viene colpito ripetutamente. Tiro al piccione.

Degli: 6,5 (3 gol). Sembra di vedere Ronnie Coleman al ballo delle debuttanti, sembra fuori luogo ma fa il suo effetto. Mr Olympia.

David:e 7+ (5 gol). Basta passargli la palla e la trasforma in goal o assist, trova in AleB il partner ideale. Monogamo.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 226€




giovedì 8 dicembre 2022

Quando l’infortunio cambia la partita…in meglio

Team A: Marco, DavideC, Giorgio, Tein, Daniel

Team B: MarcoF, Davide, Botta, Diego, Nicola

 

Una partita fino a quel momento del tutto equilibrata (il risultato in quel momento era 6-5 per il team, dopo un iniziale vantaggio del team B per 4-2) viene girata da un infortunio: la new entry Daniel, direttamente dalla Norvegia, si fa infatti male ad un piede (niente di grave) e così va in porta. Beh da quel momento Davide & co. si trovano di fronte ad un muro di gomma, perché Daniel si è rivelato un portiere insuperabile, tanto che da lì in poi il team B è riuscito a segnare solo un gol, mentre Marco & co. ne hanno fatti sei, vincendo così la partita per 12-6.

Risultato finale: 12-6

 

Team A

 

Marco: 7,5 (5 gol). Man of the match. Ritorno in pompa magna, parte dietro in sordina ma l’infortunio di Daniel lo spinge in attacco e cambia la partita. Non tutto il male viene per nuocere.

Tein: 6,5 (1 gol). Già pregustava i due turni in porta per recuperare fiato e invece gli toccano straordinari a nastro, ma li affronta dignitosamente brillo. Biggiogero.

DavideC: 7+ (0 gol). Annulla Davide,anzi lo cancella…impresa più unica che rara. Poi per l’attacco sembra essere un altro sport. Paper Mate.

Daniel: 7 (2 gol). Aspetto di Haaland con la resistenza agli infortuni di Redono…nel mix prevale il secondo…si fa male, gioca in porta e ci regala una serie di parate stratosferiche. Redhaaland.

Giorgio: 7 (4 gol). Li avesse segnati tutti forse avrebbe fatto il record stagionale, fortunatamente ne bastano 4 sta sera. Pippo mio.

 

 

Team B

 

Diego: 5,5 (1 gol). Alla squadra sta sera è mancato proprio lui, non inventa, non si propone, non segna. Impercettibile come la pipì di una farfalla.

Davide: 6 (3 gol).Inizia bene anche grazie ad una marcatura dolce e delicata, poi arriva Ringhio Davide e prende solo anticipi e calci nelle caviglie. Addio sogni di gloria.

Botta: 6,5 (2 gol). Difensivamente ineccepibile, dalla sua parte si fatica a passare e oltretutto ci regala qualche scorribanda con goal “meraviglioso, bello, bello, intanto come abbiamo fatto a perdere 12-6” cit.

Nicola: 5,5 (0 gol). Si trova in fascia un marco particolarmente ispirato, non riesce ad arginarlo e tutte le azioni più pericolose arrivano dalla sua fascia. Canne al vento.

MarcoF: 7 (0 gol). Para l’impossibile, viene colpito più volte da pallonate ma appena gli avversari prendono le misure capitola anche lui. Mitragliato.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein




giovedì 1 dicembre 2022

Ex Atletico 2000 contro resto del mondo? Pessima scelta...

Team A: Botta, Duplo, Leo, Daniel, Paco

Team B: Checco, Davide, Leonardo, Nicola, Giangi

 

Per questa partita si sceglie di fare le squadre Vecchie glorie Atletico 2000 contro resto del mondo e il risultato è catastrofico. Le vecchie glorie lottano come leoni fino a quando i vari acciacchi e il fiato corto non prendono il sopravvento. E il risultato alla fine è catastrofico: le vecchie glorie si sciolgono come neve al sole sotto i colpi continui e martellanti degli avversari.

Risultato finale: 11-22

 

Team A

 

Botta: 6 (2 gol). Partita difensiva come sempre ma si stacca più volte per cercare di mettere in difficoltà la difesa avversaria, segna anche 2 bei gol ma è un fuoco di paglia.

Duplo: 6,5 (4 gol). Corre quanto può, cerca di pungere in attacco ma quando finisce la benzina si limita al compitino, poi naufraga con i suoi compagni.

Leo: 6 (3 gol). La solita classe si vede a sprazzi, tenta in tutti i modi di dare una mano sia in attacco che in difesa, ma senza ossigeno che arriva al cervello anche lui si impantana in giocate che non gli riescono.

Daniel: 6 (2 gol). Tenta come può di dare supporto ai compagni in difficoltà di gioco e di idee, ma si scarica presto diventando di facile marcatura per i difensori avversari.

Paco: 5,5 (0 gol). Molto più appannato del solito, oggi non gli riesce praticamente nulla, a parziale scusante l'allenamento che ha fatto il giorno prima con gli amatori.

 

 

Team B

 

Checco: 7,5 (6 gol). Man of the match. Oggi gli riesce facile penetrare nella difesa avversaria che si muove poco e male, ma i gol bisogna farli, e lui da bomber di razza com'è non ha paura di gonfiare la rete.

Davide: 7 (4 gol). Tantissima corsa sia in attacco che in difesa, tante conclusioni provate e alcune riuscite, fa raccordo tra difesa e attacco, oggi un giocatore totale.

Leonardo: 7 (3 gol). Funambolo con la palla tra i piedi, mette sempre i compagni davanti alla porta e quando ci arriva lui non disdegna la conclusione.

Nicola: 6,5 (4 gol). Probabilmente il meno tecnico della sua squadra ma comunque utilissimo in fase di costruzione del gioco, quando c'è da sacrificarsi e ripiegare non fiata e si mette a disposizione.

Giangi: 7 (5 gol). Corre per tutto il campo, uomo ovunque, oggi poi, anche grazie alla difesa avversaria, riesce a timbrare il cartellino più e più volte.

 

Commento: Botta

Voti: Botta




giovedì 24 novembre 2022

Chi ha spento il riscaldamento??!??

Team A: Giorgio, Davide, Tein, Michele, Checco

Team B: Leo, Loris, Giangi, Riccardo, Alessandro

 

 

Partita che parte freddina e finisce…freddissima; i tennisti lasciando il campo pensano bene di spegnere il riscaldamento, “ci siamo capiti male” si dirà, mah cosa c’era da capire sul fatto che il riscaldamento dovesse restare acceso?!? Questo ha influito negativamente sulla partita, in quanto l’aria raffreddandosi dentro il tendone è diventata più umida, rendendo il campo scivoloso; ne ha fatto le spese Riccardo purtroppo, che è caduto su Davide, a sua volta scivolato, procurandosi una frattura al piede: si era sul 12-8 per il team A in quel momento ma con gli avversari che stavano cingendo d’assedio l’area avversaria. La partita è finita lì purtroppo, con Riccardo in porta e con poca mobilità non c’è stata più storia; nemmeno invertendo Riccardo con Tein la situazione è cambiata.

 

Risultato finale: 18-10

 

 

Team A

 

Giorgio: 7 (4 gol). Il solito motorino inesauribile, qualcosa sbaglia davanti, ma corre per tre.

Davide: 7 (4 gol). Scivolando inavvertitamente sul campo umido causa l’infortunio di Riccardo; unica nota stonata della sua solita ottima partita.

Tein: 6,5 (2 gol). Fa la sua partita, tenendo la fascia e trovando anche due bei gol.

Michele: 7,5 (2 gol). Man of the match. Deve giocare come difensore, il suo vecchio ruolo; e si vede, perché se la cava egregiamente.

Checco 7 (6 gol). Che faccia gol con facilità è risaputo, se poi la difesa avversaria non c’è è ancora più facile.

 

Team B

 

Leo: 6 (1 gol). Serata davvero così e così, stranamente impreciso in attacco e non molto presente dietro.

Loris: 6,5 (2 gol). Se perfino lui dice che nella sua squadra non c’è nessuno dietro, beh immaginatevi che difesona. Ovviamente sofra la cosa perché non si può sganciare come sa fare.

Giangi: 6,5 (4 gol). Parte fortissimo segnando subito due gol; il suo bottino sale poi a 4, ma si dimentica spesso di tornare in difesa.

Riccardo: 6 (0 gol). Serata davvero sfortunata; prima fatica ad entrare in partita e poi l’infortunio. Da dimenticare.

Alessandro: 6,5 (3 gol). Doveva essere un difensore, in realtà dietro si vede molto poco. Ma almeno la porta la vede.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 226€






giovedì 17 novembre 2022

Stiamo per prenderli.... Eeeeehhhh no....

 Team A: Paco, Loris, Giangi, Riccardo, Checco

Team B: Botta, Diego, Jacopo, Davide, Giorgio

 

Partenza con il freno a mano tirato per il team A che subisce subito l'intraprendenza del team B. Poi con l'andare dei minuti il team A scalda i motori e si porta pericolosamente vicino al team B. Ma è un fuoco di paglia perché la corsa dei più giovani del team B fa la differenza portando il punteggio sul 14 a 18 a loro favore.

Risultato finale: 18-10

 

Team A

 

Paco: 6 (0 gol). Tanta buona volontà e qualche buon dribbling per il Maradona di Terranegra, poche conclusioni in porta e anche sballate, molto meglio con gli assist

Loris: 7 (5 gol). Tanta qualità e tanta corsa, segna e fa segnare, poco supportato però dai compagni.

Checco: 6,5 (3 gol). Il bomber è leggermente impreciso oggi e nonostante questo ne mette 3 in fondo alla rete, agisce come raccordo tra difesa e attacco perché arrivano pochi palloni là davanti.

Giangi: 6,5 (4 gol). Impegno, corsa, sia in fase offensiva che in fase difensiva gli permettono di portare a casa un buon numero di gol.

Riccardo 6 (2 gol). Partita onesta per lui senza luci e senza ombre.

 

Team B

 

Botta: 7 (2 gol). Oggi si permette un tiro dalla distanza che si infila nell'angolino e un tap in su un tiro respinto. Poi solita partita in difesa, gestisce abbastanza bene l'ondata barbara avversaria.

Diego: 6,5 (1 gol). Playmaker della squadra, gestisce bene palla e la fa girare in maniera precisa, quando decide di staccarsi in avanti segna anche un bel gol.

Jacopo: 7 (5 gol). Bisogna scansarsi quando decide di tirare perché ha un bazooka al posto della gamba sinistra, ne butta dentro 5 ma potevano essere molti di più.

Davide: 7(5 gol). Tanta corsa e un destro potentissimo, questo il cocktail con cui ubriaca la difesa avversaria.

Giorgio: 7,5 (5 gol). Man of the match: non si ferma mai, corre, incrocia, difende, attacca e segna. Oggi una furia incredibile. Prima dell'antidoping però scappa subito a casa... Non è che ci nasconde qualcosa???

 

Commento: Botta

Voti: Botta




giovedì 10 novembre 2022

Il salvatore della p..artita

Team A: Lozio, Tein, Loris, Davide, Michele

Team B: Andrea, Botta, Checco, Gianluca, Paco

 

Quando a 10 minuti dall’inizio della partita Leonardo tira pacco, la fregature sembrava dietro l’angolo. Ma Tein si “immola” per la causa anticipando il suo rientro dall’infortunio (giocando comunque quasi tutta la partita in porta) permettendo così il regolare svolgimento del match. Partita che è stata sostanzialmente equilibrata anche se il team A ha avuto quel quid in più che ha permesso di comandare il risultato, fin dalle prime battute (3-1); Andrea & co. non hanno però mai mollato, tanto che a pochi minuti dalla fine lo svantaggio era di un solo gol (12-13), ma la squadra di Tein è riuscita comunque a prevalere (16-14).

Risultato finale: 16-14

 

Team A

 

Tein: 6,5 (0 gol). Manca uno e si aggrega all’ultimo; gioca quasi tutta la partita in porta compiendo anche alcune buone parate.

Lozio: 6,5 (0 gol). Viene, non viene, viene…pacco e ti tocca! E fa pure una discreta partita.

Loris: 7 (5 gol). Forse mettere lui e Davide nella stessa squadra non è stata la migliore delle idee; ma d’altra parte non lo era nemmeno fosse stato con Checco. Sarà mica lui il colpevole??

Davide: 7,5 (5 gol). In forma smagliante, uomo ovunque della squadra.

Michele: 7,5 (5 gol). Man of the match. Andrea lo odia profondamente perché ogni volta che ci gioca contro lo trafigge ripetutamente…

 

 

Team B

 

Andrea: 6 (0 gol). Indispettito dall’avere Michele contro, para quello che può ma non gioca una delle sue migliori partite.

Botta: 6 (0 gol). Non commette errori particolari, certo lo abbiamo visto in vesti migliori di stasera.

Checco: 7 (6 gol). Non c’è niente da fare, comunque vada la partita la porta la vede benissimo!

Gianluca: 6,5 (3 gol). Vede la porta più del solito, ma dietro non è impeccabile come sempre.

Paco: 6,5 (5 gol). Incredibilmente prolifico davanti, incredibilmente assente dietro.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 226€




giovedì 3 novembre 2022

Pareggio? Sì? No? Forse!

Team A: Paco, Lozio, Andrea, Checco, Giovanni

Team B: Ciano, Davide, Dubplo, Sergia, Botta

Partita dalle mille emozioni, sembra all'inizio a senso unico verso il team A poi però c'è una grande rimonta del team B. La partita finisce con un pareggio/vittoria/sconfitta del team A, non lo sapremo mai!

Finale 16-16


Team A



Paco: 6 (1 gol). Tanta classe, poca corsa, insomma...Niente di nuovo!
LoZio: 6,5 (2 gol). Esperienza e risate oscene al servizio dello spettacolo. Ronaldo e Messi si possono ritirare, lui no.
Andrea: 6 (1 gol). Fase difensiva e fase offensiva in egual misura, non ruba l'occhio ma si rende sempre utile
Checco: 7,5 (6 gol). Man of the match. Un cecchino, quando è in forma è irresistibile e anche oggi buca la rete più e più volte
Giovanni: 7,5 (6 gol). Classe e dribbling e tanto movimento, e tante staffilate che oggi trovano la rete.


Team B


Ciano: 6,5 (4 gol). Uomo di corsa e di forza, oggi non disdegna neanche la conclusione in porta e il dribbling
Davide: 7 (4 gol). Ogni volta che ha uno spazio ci prova sempre a scatenare il suo destro potente, oggi più impreciso del solito ma sempre determinante.
Duplo: 6,5 (4 gol). Sempre pericolosissimo in attacco, con il suo sinistro può fare quello che vuole e oggi lo fa, però nota dolente il suo apporto in fase difensiva alquanto scarso
Sergia: 6,5 (2 gol). Un portiere con movenze da punta, oggi parecchio impreciso in attacco ma comunque bagna la sua partita con 2 gol, fase difensiva da applausi.
Botta: 6,5(2 gol). Prettamente un difensore statico è di copertura ma oggi gli riesce un gol dalla trequarti con controllo di petto e tiro al volo, cose che non si vedranno più almeno per 10 anni.

Commento: Botta

Voti: Botta

 

Cassa 226€








giovedì 27 ottobre 2022

L' attacco è nulla senza difesa

Team A: Paco, Botta, Davide, Loris, Giangi

Team B: Stefano, Barthez, Leonardo, Nicola, Andres


Partita dalle emozioni praticamente nulle. Il team A gioca più organizzato e di squadra e surclassa il team B, e lo fa praticamente camminando. Partita senza storia insomma.

Sul 12-5, nel finale, vengono invertiti Botta e Strefano, ma il team A prevale comunque 6-4.


Finale: 12-5 / 6-4

 

Team A

Paco: 7,5 (5 gol). Man of the match.
Botta: 6,5 (0 gol).
Davide: 7,5 (7 gol).
Loris: 6,5 (2 gol).
Giangi: 6,5 (4 gol).

 


Team B

Stefano (gruppo M): 5 (0 gol).
Barthez (gruppo M): 5,5 (0 gol).
Leonardo: 6,5 (5 gol). 
Nicola (gruppo M): 5,5 (2 gol).
Andres (gruppo M): 6 (2 gol).


Commento: Botta

Voti: Botta

 

Cassa 226€





giovedì 20 ottobre 2022

Squadra squilibrate? Forse sì o forse no.

 Team A: Lozio, Cisi, Leo, Paco, Checco

Team B: Davide, Botta, Bam, Nicola, Loris

 

Il team A parte in sordina, come un diesel che deve scaldarsi bene prima di dare il massimo. Il team B parte come un benzina e insacca subito un cospicuo vantaggio all'inizio, poi il team A decide che non è serata per farsi umiliare e replica portandosi sotto. Poi vuoi l'età, vuoi la serata no di alcuni elementi, tira i remi in barca e il punteggio si assesta sul 14-19.


Risultato finale: 14-19

 

 

Team A

 

Paco: 6 (2 gol). Tenta di dare tutto nonostante senta dolore ovunque tranne che alle sopracciglia, stranamente meno preciso del solito nei passaggi, ma il contributo di bellezza rimane sempre altissimo.

Lozio: 6 (2 gol). Esperienza e risate al servizio dello spettacolo, segna 2 gol alla Lothar Matthaus e chiude la porta fino a quando si ricorda di avere 52 anni e di dover portare a casa la pelle.

Cisi: 6 (1 gol). Si impegna molto sia in fase  difensiva che offensiva ma non gli riesce molto, evita l'insufficienza solo perché promette una fornitura annuale gratuita di energia a Botta.

Leo: 6,5 (4 gol). Stavolta sembra più in forma delle volte scorse (riesce a parlare durante le azioni e non si tocca il petto allarmando tutti), ma nonostante i 4 gol anche lui è stranamente impreciso.

Checco: 6,5 (5 gol). Bomber di razza, corre e segna, di destro o di sinistro non fa differenza, non si riesce proprio a trovargli un hobby finito lavoro?

 

 

Team B

 

Bam: 7 (5 gol). Inizia male, viene servito poco e si lamenta dei pochi palloni ricevuti e minaccia di andare in porta. Dopo si sblocca e inizia la sua cavalcata verso la vittoria.

Botta: 6,5 (1 gol). Come sempre punta sempre sulla fase difensiva che è il suo forte, ogni tanto non disdegna di andare in attacco ma fa cagare. Difatti il suo gol è un calcio praticamente dalla sua area. Allora decide di fornire qualche assist (cosa che fa decisamente meglio). Il tunnel su paco è qualcosa che fa brillare gli occhi ad ogni appassionato di calcio.

Davide: 7,5 (7 gol). Man of the match. Scatenato, attacca, difende, contrasta, segna 7 gol e corre per 100 persone. Si dice che si sia fermato anche a pulire gli spogliatoi.

Loris 6,5: (3 gol). Di poche parole ma di molto calcio, segna, difende, dribbla, dribbla, dribbla, dribbla. L'unica nota stonata sono i suoi classici tiri da fuori, oggi non vedono la porta.

Nicola: 6,5 (3 gol). Si propone continuamente, sovrappone e taglia in continuazione, segna e fa segnare e in preda a un delirio da prestazione quando va in porta comanda tutta la squadra come avesse in mano il joystick della play.

Commento: Botta

Voti: Botta

 

Cassa 226€




giovedì 13 ottobre 2022

Vittoria nonostante le rotture

 Team A: Tein, Giorgio, Loris, Paco, Checco

Team B: Davide, Botta, Leo, Nicola, Sergia

 

Una serata tranquilla, in una partita discretamente giocata, viene un po’ rovinata da due infortuni, uno dietro l’altro: prima Giorgio subito dopo l’ennesimo scatto si ferma ed è costretto in porta e 5 minuti dopo Tein, nel tentativo – non riuscito - di tirare si procura un infortunio muscolare ed è costretto praticamente a fermarsi, pur restando in campo. La partita in quel momento vedeva la squadra di Tein con un buon vantaggio, ma da lì ovviamente è cambiato tutto con Leo & co. a prendere d’assalto la porta avversaria: ma il risultato è stato abbastanza scadente, considerando che più vicini del -3 non sono riusciti ad arrivare, grazie comunque alle incredibili e continue parate di Giorgio, che da zoppo ha respinto praticamente tutto.

Risultato finale: 15-12

 

Team A

Paco: 7 (3 gol). Alla fine, con due infortunati, gli tocca pure correre…una buona partita la sua.

Tein: 6,5 (1 gol). Per solidarietà a Giorgio, poco dopo si rompe anche lui; resta in campo a fare numero. Prima aveva fatto una discreta partita.

Loris: 7 (4 gol). Decisivo come sempre, specialmente nel finale quando ruba spesso palla agli avversari lanciando le ripartenze.

Checco: 7,5 (5 gol). Man of the match. Si prende la squadra per mano, e anche quando praticamente si gioca 3vs5 riesce, assieme a Loris, a orchestrare contropiedi vincenti.

Giorgio: 7 (2 gol). La solita grande corsa fino al crack…poi in porta da zoppo diventa il salvatore della patria, parando tutto e tutti.

 

 

Team B

Davide: 6,5 (4 gol). Come dice lui, i soliti quattro gol; stavolta però ne poteva fare di più, è stato abbastanza impreciso.

Nicola (gruppo M): 6 (1 gol). Seconda apparizione decisamente sottotono, non si trova molto con i compagni.

Leo 6,5 (3 gol). Alla seconda di fila, prende di mira Giorgio nel finale ma trova un muro di gomma.

Sergia: 6,5 (3 gol). Riesce ad essere pericoloso quando si sgancia, ma dietro spesso non chiude.

Botta: 6 (1 gol). Dietro si trova spesso in difficoltà; risuonano soventi imprecazioni, invano.

 

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein

 

Cassa 226€




giovedì 6 ottobre 2022

Fortuna che dopo c’era la birra

Team A: Filippo, Michele, Beppe, Tein, Giorgio

Team B: MarcoM, Loris, Leo, Davide, Botta

 

Serata amarcord questa sera, con Filippo, Michele, MarcoM e Beppe contemporaneamente presenti; in realtà il calcetto è stata solo una scusa, visto che lo scopo principale era di sicuro la birra prevista dopo la partita.

Il match comunque non è stato a senso unico per Davide & co., anzi a metà partita si era ancora sul 7-7; ma alla lunga la premiata ditta Loris e Davide ha avuto la meglio, portando alla vittoria il team B per 14-10.

 

Risultato finale: 10-14

 

 

Team A

 

Filippo: 6,5 (2 gol). A porchi di sicuro è imbattibile, in campo se la cava ma non è sufficiente per evitare la sconfitta.

Tein: 6 (0 gol). Dalla sua parte Maglio non punge, lui oltre a due legno non va.

Michele: 6,5 (4 gol). Top scorer della squadra, se ne mangia però un paio che gridano ancora vendetta.

Beppe: 6 (2 gol). Non demerita, scarica anche un paio di petardi, ma in difesa il trio Davide-Loris-Leo genera enormi grattacapi. Meglio con le birre.

Giorgio: 6,5 (2 gol). Corre come un pazzo a destra e a manca, ma questo un po’ a scapito della lucidità.

 

 

Team B

 

MarcoM: 6 (1 gol). Dopo l’exploit dell’ultima apparizione, torna sulla terra; anzi sulla birra, unico scopo della sua apparizione stasera.

Loris: 7 (4 gol). A tratti dolorante, ma a tratti funambolico e imprendibile.

Leo 7 (4 gol). Parte subito dicendo che è fermo da un sacco e che quindi non farà nulla…primi tre tiri e tre palo-gol. Poi effettivamente cala, ma l’inizio è scoppiettante.

Davide: 7,5 (4 gol). Man of the match. La solita sicurezza per tutti, difende, corre, segna. Quasi noioso.

Botta: 6,5 (1 gol). Sempre diligente dietro, trova anche il gol in una delle sue (poche) scorribande in avanti.

 

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein

 

Cassa 226€




giovedì 29 settembre 2022

Delle difese colabrodo

Team A: Paco, Tein, Checco, Giorgio, Leonardo

Team B: Lozio, Bam, Sergia, Davide, Botta

 

Riassunto breve questa sera, del resto il racconto è facile: difese molto disattente e attacchi molto prolifici: ha vinto chi è stato più preciso in zona gol. Partita equilibrata che il team B ad un certo punto pensava di portarsi a casa (16-14) ma difendere (il risultato) stasera era una parola non capibile: così Paco & co. hanno prima pareggiato (18-18) e poi si sono portati a casa la partita.

Risultato finale: 21-19

 

Team A

 

Paco: 6+ (2 gol). Con Tein gioca prevalentemente dietro; ogni tanto arrivano orde di avversarie.

Tein: 6+ (2 gol). Sortite offensive discretamente efficaci, dietro…un po’ meno.

Giorgio: 6,5 (4 gol). La corsa c’è…la posizione un po’ meno, ehm molto meno.

Leonardo: 6,5 (4 gol). Torna nella coppa e trova la porta con continuità; ma dietro aiuta davvero poco.

Checco: 7,5 (9 gol). Man of the match. Devastante in attacco, torna anche ad aiutare dietro.

 

 

Team B

 

Lozio: 6 (2 gol). Ride molto spesso, ma la difesa ha fatto un po’ piangere.

Bam: 6,5 (5 gol). Tanti gol ma poca difesa.

Davide 6 (4 gol). Non entusiasma come altre volte fa; difendere o attaccare? Fa un po’ e un po’ senza successo.

Sergia: 6,5 (6 gol). Trova la porta come non mia, dietro…lasciamo perdere.

Botta: 6 (2 gol). La volta che riesci a fare due gol, la sua squadra ne becca 21. E lui ha giocato prevalentemente dietro.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 226€

 




giovedì 22 settembre 2022

La variabile impazzita

 Team A: Tein, Paco, Cisi, Checco, Giovanni

Team B: Diego, MarcoM, Davide, Loris, Botta

 

Nessuno credo potrà contraddire che questa partita ha avuto il protagonista che non ti aspetti: è stato MarcoM a rompere gli equilibri di una partita di certo equilibrata. Si parte nel pieno equilibrio (4-4) fino a quando il team B dà il primo strappo: prima 8-5 e poi 10-5; qui tutti si aspettavano che MarcoM potesse crollare, invece ha confermato sul campo quanto detto a parole, ovvero di essere in gran forma. E così Diego & co. sono riusciti a mantenere il vantaggio fino alla fine, chiudendo sul 15-12.

Risultato finale: 12-15

 

Team A

 

Paco: 6 (1 gol). Una partita un po’ scialba, anche se non commette errori particolari.

Tein: 5,5 (1 gol). Non riesce a fermare MarcoM praticamente mai e anche davanti riesce a segnare solo un gol.

Giovanni: 7 (4 gol). Si trova molto bene con Checco davanti, ritarda però qualche chiusura in difesa.

Cisi: 6 (1 gol). Sorpreso anche lui dalla gran verve di Maglio, in difesa non è puntuale come vorrebbe.

Checco: 7 (5 gol). Come sempre in attacco fa il suo, segna 5 gol, scambia con i compagni. Ma non basta.

 


Team B

 

Diego: 7 (3 gol). Sempre attento, quando si sgancia in avanti diventa anche molto pericoloso.

MarcoM: 8 (5 gol). Man of the match. Serata incredibile, non solo per i gol ma anche perché non concede praticamente nulla a Tein.

Davide 7 (4 gol). La solita grande quantità di corsa condita da ben quattro gol.

Loris: 6,5 (3 gol). Funanbolico come sempre, ma stasera anche dolorante e quindi un po’ limitato nei movimenti.

Botta: 6,5 (0 gol). Difensore senza gol, se la cava anche stasera.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 226€




giovedì 15 settembre 2022

Da troppo pochi a … 11

Da troppo pochi a … 11

 

Team A: Tein, Giorgio, Davide, Nicola, Botta

Team B: Diego, Gio, Bam, Checco, Daniel

 

Dopo la penuria delle ultime due settimane, questa sera si cambia registro, con gli attacchi che tornano a prevalere sulle difese; partita che comincia con il giallo, visto che dopo tutte le difficoltà a trovare le persone ci si trova in…11. Dopo qualche minuto di discussione, si fanno i cambi ecc…, Marco M lascia il suo posto risolvendo il problema.

La partita è stata sostanzialmente equilibrata, con una prima parte dove è avanti il team A, senza mai scappare, fino al pareggio sul 13-13 agli sgoccioli della partita; e qui Diego & co. non riescono a dare il colpo di grazia ma è anzi il team A a riportarsi avanti chiudendo poi sul 16-13.

Risultato finale: 16-13

 

Team A

 

Nicola (gruppo M): 7 (4 gol). Alla prima nella coppa, parte molto forte e poi cala un po’, buona partita nel complesso.

Tein: 7 (3 gol). Non riesce a fare gol, ma tiene bene la sua fascia.

Giorgio: 7 (4 gol). Tendenzialmente anarchico, sicuramente gran corridore.

Botta 6,5 (0 gol). Si cruccia per non essere riuscito a segnare neanche stasera, in difesa è spesso lasciato solo contro Checco, fa quel che può.

Davide: 7,5 (5 gol). Man of the match. Come sempre l’uomo ovunque della squadra, quando sembra che i suoi stiano per soccombere

 

 

Team B

 

Diego: 6+ (1 gol). Lo pressano di continuo e quindi fatica a fare il suo gioco.

Gio: 6 (1 gol). Una serata un po’ deludente per quello che ci si aspetta da lui.

Bam 6,5 (4 gol). Gioca a corrente alternata, si pesta un po’ i piedi con Checco, ma la porta la vede comunque bene.

Daniel (amico Paco): 6 (0 gol). Anche lui alla prima nella coppa, di certo non sfigura ma manca di incisività.

Checco: 7 (7 gol). Catalizzatore di palloni (e di bestemmie avversarie), da solo fa più di metà dei gol della squadra. Ma non basta.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 226€




giovedì 8 settembre 2022

Il grande ritardo e le grandi difese

Team A: Tein, Giorgio, Davide, Bam, Paco

Team B: Riccardo, Gianluca, Botta, Andrea, Checco

 

Se la settimana scorsa le difese erano state quasi ermetiche, beh questa settimana forse lo sono state ancora di più. Partita che comincia con quasi mezz’ora di ritardo per la dimenticanza di Riccardo, ma quando comincia si rivela subito molto intensa: è il team A a cominciare meglio, portandosi prima sul 2-0 e poi sul 5-2. Ma appena Riccardo rinsavisce la partita cambia volto e pian piano il team di Andrea si rifà sotto, impattando sul 5-5; nel finale le squadre non hanno perso la loro compattezza ed è stata la squadra di Bam a riuscire a portarsi a casa la vittoria per 7-6.

Risultato finale: 7-6

 

Team A

 

Paco: 6,5 (0 gol). La corsa non sarà il suo forte, ma stasera c’è sempre sia in difesa che in fase di appoggio.

Tein: 6,5 (0 gol). Non riesce a fare gol, ma tiene bene la sua fascia.

Giorgio: 7 (2 gol). Stanno ancora cercando il bottone per spegnerlo; corre sempre e ovunque, unico neo un po’ di imprecisione.

Bam 7,5 (3 gol).Parte forte come spesso fa, ma stavolta riesce a reggere fino alla fine, giocando anche per la squadra.

Davide: 7,5 (2 gol). Man of the match. In una partita tirata come questa ovviamente la sua fisicità fa la differenza.

 

 

Team B

 

Riccardo: 6,5 (4 gol). Arriva in clamoroso ritardo e sembra risentirne all’inizio; poi si scatena tenendo sempre in apprensione la difesa avversaria.

Andrea: 6,5 (0 gol). Non doveva venire a giocare perché dolorante, in porta fa sempre la sua porca figura.

Gianluca 6,5 (1 gol). Torna dopo la pausa estiva, preciso come sempre anche se stasera manca quel tocco in più.

Botta: 6 (0 gol). Come sempre partita prettamente difensiva

Checco: 6 (1 gol). Sempre difficile togliergli la palla, ma stasera la porta non la vede tanto.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 166€




giovedì 1 settembre 2022

Una difesa blindata

Team A: Tein, Michele, Filippo, Paco, Botta

Team B: Lo zio, Andrea, Andrea, Giangi, Checco

 

Dopo la scorpacciata di gol della settimana scorsa, questa sera si cambia completamente registro; niente difese allegre, niente bambini che corrono tutti dietro il pallone, ma due squadre che sono risultate molto più compatte rendendo la partita più avvincente. La partenza è stata tutta per il team A, con la coppia Filippo & ;Michele a spadroneggiare; ma pian piano con Lo Zio ed Andrea in grande spolvero è venuto fuori il team B che, dopo aver ribaltato il risultato (8-6), con una difesa blindata non ha permesso agli avversari di rientrare.

 

Risultato finale: 7-10

 

 

Team A

 

Paco: 6+ (2 gol). Il suo inizio lasciava sperare ad una partitona, ma poi pian piano il fiato viene a mancare.

Tein: 5,5 (0 gol). Partita sottotono, non riesce mai ad impensierire Giangi sulla usa fascia.

Filippo: 7- (3 gol). Parte molto forte e poi pian piano fa sempre più fatica; comunque il migliore dei suoi.

Michele 6,5 (2 gol). La difesa avversaria è ben chiusa e così fatica a trovare gli spazi dove lui va a nozze.

Botta: 6 (0 gol). Non commette particolari errori, ma non riesce mai a dare quel contributo per far girare la partita.

 

 

Team B

 

Lo Zio: 7,5 (2 gol). Di gran lunga il più anziano in campo ma nessuno se ne rende conto; in difesa sembra non arrivarci mai eppure è sempre efficace. E trova anche due gol.

Andrea: 7,5 (2 gol). Man of the match. In porta para tutto o quasi, quando esce fa pure due gol. Serata di grazia.

Andrea (amico Andrea): 6,5 (1 gol). New entry della coppa, tanto fumo ma alla fine poco arrosto.

Giangi: 6.5 (1 gol). Potrebbe approfittare della serata storta di Tein, si limita a marcarlo praticamente ad uomo.

Checco: 7,5 (4 gol). Solito grande contributo sia per i gol sia per come tiene sempre la palla.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 166€