giovedì 18 dicembre 2014

Beppe zitto = Beppe fritto

Team A: Raffa, Fiore, Matteo, Toffa, Cine
Team B: Beppe, Ricky, Pat, Mauro, Zizou


Risultato finale: 13-11


Sarà stata l'assenza di Tein o la prospettiva del cibo, ma un BEPPE così silenzioso, fatto salvo un paio di succose bestemmie e un paio di richiami a Cineeeeeeee, non si era mai visto. Da segnalare infatti la presenza dell'uomo d'oltremanica!!
Partita con una chiara superiorità del team A sin dalle prime battute, dal 2-2 bugiardo iniziale si arriva in fretta al 6-2, quindi il vantaggio si dilata sino al 12-6..e qui succede l'imprevedibile..Toffa con arroganza visto che mancano cinque minuti e il risultato appare segnato propone di concludere il match al successivo gol della sua compagine..e..si arriva così al 12-11! Il team A che aveva dominato si slega e rischia di scialar tutto, ma ci pensa Raffa a chiudere il match, non trovando resistenza al suo ultimo tiro sfascia Beppe (reni culo polpaccio naso occhio piede destro messi a rischio con ripetute azioni di bombardamento, complice anche il pallone di Ruggero, morbido come il calcestruzzo).
Finisce così, anzi no: terzo tempo a Birrolandia dove ci raggiunge anche tortellinofalqui!
Il principe Nodari ha invece paccato causa burratinaggio molesto da parte di due gemelle siamesi omozigoti attaccate tra loro indovinate con quale parte del corpo?!?



Team A

Raffa: 7,5 (3 gol): come la malta tra i mattoni, o la cacca sotto le scarpe, collante fondamentale
Fiore: 7,5 (6 gol). Man of the match. Arriva in ritardo, si allaccia le scarpe almeno 3 volte, fa una telefonata finché sta in porta...fastidioso..purtroppo per il team B lo è anche in campo, implacabile sotto porta.
Nodari: 7,5 (4 gol). Per una volta torna a giocare come il Matteo Nodari che quasi avevamo dimenticato. Lazzaro 
Toffa: 7,5 (0 gol). Partita impeccabile dietro, fa il suo lavoro senza strafare, e la squadra gira meglio
Cine: 7,5 (0 gol). Il ritorno di Terry, dall'Inghilterra  con furore..partita impeccabile dietro.


Team B


Beppe: 6 (2 gol). Partita un po’ anonima, troppo silenzioso.
Pat: 7 (4 gol). Il migliore dei suoi, ma potrebbe fare moooolto di più (anche non sfidare Raffa+Matteo con troppa arroganza).
Mauro: 6,5 (3 gol). Più fumo che arrosto e più chiacchiere che fatti questa volta.
Ricky: 6,5 (2 gol). Corre come sempre tanto ma questa volta, a causa di una squadra poco amalgamata, spesso a vuoto.
Zizou: 6 (0 gol) Meno incisivo del solito, fa la prma doccia della carriera ed evita con efficacia la tradizionale golden shower.




Commento: Beppe
Voti: Beppe e Toffa





giovedì 11 dicembre 2014

Una Caporetto senza precedenti

Team A: Raffa, Mauro, Ricky, Gianluca, Zizou.
Team B: Alfredo, Cisi, Tein, Mich, Jacopo.

Risultato finale: 20-4


Il commento di questa serata è facile facile, in quanto non c’è quasi niente da commentare: troppa la differenza tra le due squadre in campo. E si che l’inizio aveva un po’ illuso tutti, con il team B avanti 2-0, ma dopo il primo gol del team A, la squadra di Tein si scioglieva come neve al sole, incassando un parziale mai visto di 12-0. Il team B non ha nemmeno tirato fuori l'orgoglio per limitare i danni, tanto che il finale, 20-4, non ha precedenti per divario nella storia della coppa.

Team A

Mauro (amico Pat): 8 (7 gol). Man of the match. Nel deserto della difesa avversaria, fa quello che vuole.
Zizou: 7 (3 gol). Un’altra prestazione positiva, di certo favorito dagli avversari.
Ricky: 7 (3 gol). Si sbatte come sempre, anche se oggi è difficile giudicarlo non avendo nessuno contro.
Raffa: 7,5 (4 gol). Il solito uomo ovunque.
Gianluca (fratello Marco): 7 (3 gol). Alla seconda presenza nella coppa (la prima non era stata fatta la gazza) se la cava bene; da rivedere in partite più impegnative.


Team B

Cisi: 5,5 (1 gol). Parte bene, poi molti errori almeno lotta fino alla fine.
Tein: 5 (0 gol). Non riesce mai ad essere incisivo, commette una quantità industriale di errori.
Jacopo (collega Tein): 5,5  (1 gol). Come Cisi, almeno ci prova fino alla fine.
Mich: 5 (1 gol). Un po’ sulle gambe, sfiduciato quando vede la barca affondare, non riesce comunque ad inventare come sa fare.
Alfredo: 5 (1 gol). Al ritorno dopo una lunga assenza, parte bene segnando subito; ma la sua partita praticamente finisce lì, non lo abbiamo mai visto così spento, sembrava avesse quasi paura e la lunga assenza lo giustifica solo in piccola parte. La coppa è la sua casa, lo vogliamo rivedere presto da goleador qual è.

Commento: Tein

Voti: Tein



giovedì 4 dicembre 2014

Beppe si rompe le palle, Mabio la gamba (non quella centrale però)

Team A: Pat, Mauro, Ricky, Beppe, Zizou.
Team B: Toffa , Cisi, Tein, Mabio, Raffa.

Risultato finale: 8-5


Ed eccoci tornati a commentare una nuova partita della coppa dell’amicizia, giocata nell’umido stadio del S. Paolo. E si racconta di un’altra partita equilibrata, chiusa, con pochi gol e difese molto attente, simile a quella di due settimane fa. Dicevamo di una partita equilibrata, anche se il team A ha sempre dato l’impressione di avere quel qualcosa in più e l’inizio ha confermato questa impressione con la squadra di Beppe che si è portata avanti per 2-0; dopo l’1-2 di Raffa c’è stata una lunga fase senza gol prima dell’allungo del team di Beppe fin sul 4-1 e il prepotente ritorno di Raffa & co. che hanno impattato sul 4 pari e poi anche sul 5-5; ma il finale era tutto per il team A che sfruttando anche un paio di indecisioni difensive ha chiuso la partita sull’8-5.

Team A

Mauro (amico Pat): 7,5 (2 gol). Man of the match. Tanta corsa e qualità, con le sue accelerazioni brucianti decide la partita.
Zizou: 6,5 (1 gol). Bene anche stasera, si sacrifica per la squadra. Chiude stremato in porta.
Ricky: 7 (4 gol). E’ il primo difensore della squadra, corre incessantemente per tutta la partita.
Beppe: 7 (0 gol). Roccioso in difesa, si avventura anche in qualche scorribanda in avanti, ma l’unica cosa che rischia davvero sono le palle.
Pat: 6,5 (1 gol). Meno brillante del solito anche se la sua presenza si sente in ogni zona del campo.


Team B

Cisi: 6,5 (1 gol). Più intraprendente del solito, difende abbastanza bene e si avventura in attacco; unico marcatore della squadra oltre a Raffa.
Tein: 5,5 (0 gol). Si ricordano il gol iniziale in 4vs5 (non conteggiato) e una gran parata su tiro di Pat. Per il resto sfortunato e sciagurato.
Toffa: 5,5  (0 gol). Parte bene ma poi si innervosisce e perde smalto e lucidità.
Mabio: 5,5 (0 gol). Non punge, si rompe a 5 minuti dalla fine a risultato quasi compromesso, ma fortunatamente era una delle due gambe laterali e non quella centrale.
Raffa: 7,5 (4 gol). Tiene in piedi da solo la squadra; senza quell’errore in difesa nel finale sarebbe stato il migliore anche con la sconfitta.

Commento: Beppe e Tein

Voti: Beppe e Tein



giovedì 20 novembre 2014

E adesso abbiamo anche la prova TV!

Team A: Andrea, Zizou, Ricky, Beppe, Raffa.
Team B: Pat , Cisi, Tein, Matteo, Mioz.

Risultato finale: 9-4

Novità della giornata: il buon Mioz ha avuto la grande idea di riprendere la partita, ecco il link dell’ampia sintesi: https://www.youtube.com/watch?v=U02Gypt7u3E.
La partita è stata a lungo molto equilibrata, con pochissimi gol e difese a prevalere. Dopo l’iniziale gol di Beppe il team B ribaltava il risultato sul 2-1, risultato che restava fermo a lungo anche per i molti errori sottoporta del team di Tein che non riusciva ad incrementare il bottino; e si sa che chi sbaglia paga, così la premiata ditta Zizou (3 gol) e Ricky (1) in pochissimo tempo giravano decisamente l’andazzo della partita: 5-2 e match virtualmente chiuso. Gli sforzi degli avversari si infrangevano infatti sistematicamente sul muro difensivo avversario e anche sui legni della porta (saranno 5 a 2 alla fine); la partita restava viva fino al 6-4 e poi, nel tentativo disperato di pervenire al pareggio, il team B concedeva gli spazi che consentivano al team di Beppe di chiudere la partita con un margine davvero troppo ampio per quanto visto in campo: 9-4 il finale.



Team A

Andrea: 7 (2 gol). Accelerazioni brucianti e alcuni momenti di pausa. A parte la caduta rovinosa, un buon match.
Zizou: 7,5 (3 gol). Man of the match. I tre gol che segna in pochi minuti incanalano il match per la sua squadra. Decisivo.
Ricky: 7 (1 gol). Pressing asfissiante e tanta corsa: queste le sue qualità. Un po’ meno la precisione.
Beppe: 7,5 (1 gol). Segna il primo gol della squadra e poi gioca in difesa…solo 4 gol subiti dai suoi la dicono lunga sulla sua ottima prestazione.
Raffa: 7 (2 gol). Non molto appariscente stasera, ma come al solito sempre sul pezzo, difesa e ripartenze.


Team B

Cisi: 6 (1 gol). Senza infamia e senza lode. Il portiere non è proprio il suo ruolo (vedasi primo gol xD).
Tein: 6 (1 gol). Così così in porta, ma in fuori ci mette grinta ed è l’ultimo a mollare.
Matteo: 6 (2 gol). Partita discreta senza particolari acuti. A volte cincischia un po’ troppo sottoporta.
Pat: 5,5 (0 gol). Non l’abbiamo mai visto essere così impreciso alla conclusione; nel finale vuole fare un po’ tutto da solo.
Mioz: 5,5 (0 gol). Gli è mancata un po’ di convinzione, sia al tiro (due gol mangiati) che anche nelle altre parti del campo.

Commento: Tein

Voti: Beppe, Mioz e Tein




giovedì 13 novembre 2014

Gol di panza gol di sostanza

Team A: Andrea, Toffa, Ricky, Beppe, Mabio.
Team B: Pat , Raffa, Tein, Mich, Mioz.

Risultato finale: 17-13


Due sono i fattori che hanno incanalato la partita di stasera: il primo, la fortuna, che ovviamente non deve mancare mai e il secondo, la tattica, che questa sera è stata determinata. Subito in apertura si è capito quale sarebbe stata la squadra più fortunata, con il gol di sfondamento del voluminoso ventre di Beppe. Nonostante questo l’inizio ha visto il team B giocare meglio e condurre nel risultato fino al 5-3; e qui la mossa che ha girato la partita: portiere del team A molto avanzato e praticamente 5 giocatori ad attaccare, con il risultato che in poco tempo è stato ribaltato (8-5). Il team B però non ha mollato e si è rifatto sotto prima sul 7-8 e poi sul 9-10; e qui è subentrato il fattore C, con la clamorosa traversa di Raffa (sarebbe stato il 10 pari) che ha lanciato incredibilmente il contropiede degli avversari (11-9). Colpo mortale per il team B che si è disunito lasciando campo agli avversari che non si sono di certo fatti pregare (14-9). La partita non ha più avuto storia con il team di Beppe che ha chiuso sul 17-13.


Team A

Andrea: 7 (2 gol). A volte parte e se ne va un po’ per i fatti suoi, ma le sue accelerazioni sono determinanti.
Toffa: 8 (7 gol). Man of the match. Nessuna giocata roboante, ma sotto porta è un cecchino infallibile e dalla sua parte si fa fatica a passare.
Ricky: 6,5 (1 gol). L’impegno è davvero tanto come la corsa, un po’ impreciso in fase di conclusione.
Beppe: 7,5 (3 gol). Bravo e fortunato, nel momento più difficile azzecca la mossa giusta che gira la partita.
Mabio: 7 (4 gol). Presidia specialmente la fascia sinistra dove incrocia Raffa; sfida alla pari concede alcuni gol ma ne fa anche.


Team B

Raffa: 7 (5 gol). Non deciso come al solito in difesa, ma per ¾ di partita davanti è davvero pericoloso.
Tein: 5,5 (0 gol). Discreta partita fino a metà, poi, sconfortato, molla.
Mich: 5 (0 gol). Giornata storta per sfortuna (legni e gol sbagliati di un soffio), ma anche tanti errori di misura e poco pressing ai portatori di palla avversari.
Pat: 7 (6 gol). Se c’è da buttarla dentro non si fa pregare partendo comunque da difensore; nel finale diventa troppo solista.
Mioz: 6,5 (2 gol). Fa il suo senza strafare e trova anche il gol quando si propone in avanti.

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein


giovedì 6 novembre 2014

Golosino golosone goloseo

Team A: Andrea, Marco, Tein, Beppe, Pat.
Team B:Ricky, Raffa, Mabio, Alfredo, Zizou

Risultato finale: 12-9


Fantasia contro compattezza, queste le caratteristiche delle squadre che si sono affrontate questa sera. E come spesso accade chi riesca a difendersi meglio porta a casa la partita e l’epilogo di questa sera ne è una conferma. La partita entra subito nel vivo, senza la fase di studio iniziale che spesso avviene; team B che scatta subito sul 2-0, subito ripreso dagli avversari che si portano avanti 4-3. La scarsa vene a difendere di molti dei giocatori del team B, concede ampi spazi al team di Beppe, che ben chiuso in difesa riparte i velocità sfruttando gli ampi spazi concessi. E’ così che il vantaggi si allarga fino all’8-3 e poi 11-5; il finale vede un calo del team A che comunque senza grossi patemi resiste fino alla fine chiudendo la partita sul 12-9.

Team A

Tein: 7 (1 gol). Gioca molto in difesa, dove tiene bene la fascia. Davvero poche le sortite in avanti.
Marco Q. 7 (3 gol). Tanto sacrificio specialmente nel pressing ai difensori avversari; a volte un po’ solista.
Pat: 8 (5 gol). Man of the match. Il più concreto dei suoi e quello che meglio di tutti bilancia la fase difensiva con quella offensiva.
Beppe: 7,5 (1 gol). Chiude tutto e tutti dietro e la mole di certo lo aiuta.
Andrea: 7 (1 gol). Molto spesso in fascia destra, chiude e specialmente riparte molto bene.


Team B

Raffa: 6,5 (4 gol). Il più incisivo in attacco, meno deciso del solito invece in fase difensiva.
Mabio: 6,5 (3 gol). Si trova un po’ spaesato e poco supportato in fase difensiva; si riscatta in avanti nel finale anche se è troppo tardi.
Alfredo: 6 (1 gol). Si trova spesso a dover difendere, non è proprio il suo ruolo.
Zizou: 6 (0 gol). Qualche buona giocata e qualcuna un po’ meno, finché resta in campo (finale in porta) si dà comunque molto da fare.
Ricky: 6 (1 gol). Tanta corsa e tanto pressing ma complessivamente poca coordinazione con i compagni.

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein


giovedì 30 ottobre 2014

Beppe l’urlatore

Team A: Mabio, Marco, Raffa, Beppe, Zizou.
Team B: Pat, Tein, Toffa, Alfredo, Fiore

Risultato finale: 14-7



Dopo una serie di partite decise all’ultimo soffio, questa sera invece la sfida si è conclusa con un ampio scarto. Match che si può dividere in tre fasi, team A – team B e di nuovo team A. La prima fase vede il team A padrone del campo e portarsi avanti prima 3-0 e poi 6-1, dando l’impressione di essere molto più organizzato rispetto agli avversari. Nella seconda fase invece le certezze del team A cominciano a venire meno e il team B si rifà prepotentemente sotto, pervenendo perfino al pareggio (7-7). Il palo di Fiore ferma il ribaltone e proprio sull’azine seguente il team A si riporta vanti (8-7). E qui comincia la terza fase, in cui il team B sparisce dal campo, tutti avanti e nessuno a difendere, e il team di Beppe ne approfitta infilandosi nelle voragini lasciate dagli avversari. Il finale, 14-7, ha premiato la squadra più organizzata specialmente in fase difensiva.


Team A

Mabio: 7 (2 gol). Diligente, sempre pronto a tornare e ripartire.
Marco Q. 7 (3 gol). Gran maratoneta, pressa tutti e tutto e riparte in velocità.
Raffa: 7,5 (4 gol). Man of the match. Il solito gladiatore, stavolta facilitato dalla poca propensione a difendere degli avversari.
Beppe: 7 (1 gol). Molto bene dietro, trova un gol del tutto fortuito; davvero esagerato (e un po’ irritante) per le sue continue urla ai compagni (-0,5 pt).
Zizou: 6,5 (3 gol). Si prende spesso gli improperi di Beppe per qualche mancata chiusura; ma davanti si è fatto valere (anche se a dire il vero è stato marcato gran poco).


Team B

Pat: 6,5 (3 gol). Insieme ad Alfredo guida alla rimonta i suoi; si scioglie nel finale.
Tein: 6 (0 gol). Molte imprecisioni, è comunque l’unico che tenta di sbattersi in difesa ma si trova sempre in inferiorità numerica.
Alfredo: 6 (3 gol). Con alcuni gol dei suoi tieni in piedi la baracca, davvero troppo solista nel finale.
Toffa: 6 (1 gol). Gioca il finale in porta ma forse sarebbe servito più fuori, senza fare niente di eccezionale aveva comunque dato i tempi giusti alla squadra.
Fiore: 5,5 (0 gol). Parte molto bene in porta, poi si perde tra tanti gol sbagliati e davvero poca propensione a difendere (doveva essere lui il difensore centrale nella seconda parte).


Commento: Tein

Voti: Beppe, Toffa e Tein


giovedì 23 ottobre 2014

Si torna al coperto

Team A: Mabio, Toffa, Raffa, Beppe, Zizou. 
Team B: Pat, Tein, Mioz, Alfredo, Andrea C.

Risultato finale: 16-17


Dopo mesi di gioco all’aperto, ecco che lo stadio del San Paolo si copre di nuovo ; e questo dà un ritmo un po’ diverso alle partite, in quanto non ci sono soste per recuperare la palla. E i tanti gol con cui si è conclusa la partita di stasera, che non è stata particolarmente bella, hanno palesato un po’ di stanchezza dei giocatori. L’inizio della partita ha visto il team A partire alla grande e portarsi sul 2-0; sarà questo però l’unico vantaggio della partita. Il team B infatti ha pareggiato quasi subito per poi portarsi in vantaggio fino al 6-3 e mantenendo un vantaggio di 4 o 5 gol a lungo, fino al massimo vantaggio sul 15-9. E qui la squadra di Pat fa il grosso errore di pensare di aver già vinto e, complice anche un calo fisico, ha permesso agli avversari di rifarsi sotto, pervenendo perfino all’incredibile pareggio (16-16). Nel concitato finale è stato Alfredo a riuscire a trovare il varco giusto ed infilando Zizou dalla distanza ha regalato ai suoi una vittoria a quel punto insperata.


Team A

Mabio: 7 (4 gol). Un po’ come tutti i protagonisti di stasera, bene davanti e decisamente meno in fase di ripiegamento.
Toffa 6,5 (2 gol). Senza infamia e senza lode, un autogol sfortunato e qualche passaggio fuori misura.
Raffa: 7,5 (6 gol). Oggi in versione più offensiva del solito, non lo riescono mai a fermare.
Beppe: 6,5 (3 gol). A tratti torna a giocare davanti, visto che dietro non va benissimo. Guida comunque la rimonta dei suoi.
Zizou: 6 (1 gol). Alterna cose buone (come il gol) ad altro meno, come un paio di svarioni difensivi. Coperto sull’ultimo tiro di Alfredo.


Team B

Pat: 7 (4 gol). Insiste nei dribbling in difesa e puntualmente qualcuno lo punisce; per il resto un’ottima gara particolarmente in attacco.
Tein: 6,5 (0 gol). Poche occasioni per segnare, ma serve almeno 3 assists al bacio e nel finale alcuni recuperi in difesa sono decisivi.
Alfredo: 7,5 (6 gol). Man of the match. Gran partita in fase offensiva dove ha fatto gol davvero belli; nel finale butta però via qualche pallone di troppo.
Mioz: 6,5 (2 gol). All’inizio è il più pericoloso dei suoi; tiene poi la fascia destra con discreta
Andrea C.: 7 (3 gol). A volte baluardo difensivo, a volte invece scatta in avanti. Fa tutto con qualità.


Commento: Tein

Voti: Beppe, Mioz e Tein



giovedì 16 ottobre 2014

Tanto equilibrio e nervosismo

Team A: Mabio, Toffa, Marco Q., Beppe, Fiore.
Team B: Mich, Tein, Mioz, Raffa, Zizou
Risultato finale: 15-14


Per la terza settimana di fila la partita si chiude con una vittoria di misura, segno di un grande equilibrio e di partite davvero avvincenti, ultimamente un po’ funestate dal campo che è davvero scivoloso. Dicevamo dell’equilibrio che è durato fino al 3-3, dopodiché il team A prende il largo fino al 7-3. Il 4-7 scatena l’ira (esagerata) di Toffa per un fallo subito e per qualche minuto la partita diventa un po’ tesa; passato il momento di tensione il team di Mich si rifà pian piano sotto (7-9) fino a raggiungere il pareggio sull’11 pari, dopo aver sbagliato davvero tanti gol; ma Mabio & co, rimarcando la loro maggiore concretezza sottoporta, si riportano avanti (13-11). Il team B non ha più avuto la forza di rimontare, permettendo quindi al team A di condurre in porto la vittoria, pur tra molte sofferenze (15-14).

Team A

Mabio: 7 (3 gol). Meno appariscente della settimana scorsa, ma davvero utile alla causa specialmente in fase di contropiede.
Toffa 6 (1 gol). Complessivamente una buona prestazione rovinata in parte da quell’arrabbiatura davvero esagerata (per cui si è comunque scusato in seguito).
Marco Q.: 7 (4 gol). Man of the match. Gioca a tutto campo mettendoci come sempre davvero tanta corsa, recupera palloni e segna tanti gol.
Beppe: 7 (3 gol). La difesa non è proprio imperforabile stasera, ma lui c’è sempre (o quasi) e quando si fa vedere davanti trova anche il gol.
Fiore: 7 (4 gol). Sarà per la mole, ma in porta fa ancora cose davvero egregie; e anche fuori con ben quattro marcature si va valere eccome.


Team B

Mich: 7 (6 gol). Mattatore in fase realizzativa, scambia molto bene con i compagni e trova il gol con molta facilità.
Tein: 7 (4 gol). Scambia alla grande con Mich mettendo in difficoltà la difesa avversaria; torna anche spesso a coprire la sua fascia. Niente miracoli in porta.
Raffa: 7 (2 gol). Tanta, tantissima quantità ma oggi un po’ meno di precisione del solito.
Mioz: 6 (1 gol). Un po' in affanno in fascia destra e poi al centro, se la cava come può senbza comunque commettere errori particolari.
Zizou: 6 (1 gol). Si da davvero molto da fare, ma nonostante le molte occasioni segna solo un gol.


Commento: Tein

Voti: Mich, Mioz e Tein



giovedì 9 ottobre 2014

Sotto la pioggia all'ultimo respiro

Team A: Mabio, Mioz, Alfredo, Pat, Fiore.
Team B: Mich, Tein, Toffa, Raffa, Cisi

Risultato finale: 12-11


In una serata molto umida, con pure qualche goccia di pioggia nel finale, si è disputata una nuova partita della coppa. Ed anche stasera è andata in scena una partita molto equilibrata, che si è decisa solo all’ultimo momento. Team A che parte a razzo portandosi prima sul 3-0 e poi sul 5-2, comunque con tante palle gol sbagliate dagli avversari; i quali, appena raddrizzata la mira, si portano però avanti (6-5). Da qui comincia una partita al cardiopalma, con continui capovolgimenti di fronte e ribaltamenti di risultato (sempre al massimo con un gol di scarto); si arriva così alla fine sull’11 pari, prima che un tiro (non irresistibile) di Pat buchi la porta avversaria consegnando la vittoria ai suoi. Per quanto visto in campo forse il pari era il risultato più giusto, ma il team A si è rivelata la squadra più concreta sottoporta, a differenza degli avversari che hanno sprecato davvero tanto.

Team A

Mabio: 7,5 (4 gol). Man of the match. Il migliore perché fa alcuni numeri incredibili e per la sua grande concretezza.
Mioz 6,5 (0 gol). Se la cava bene sulla sua fascia e specialmente aiuta spesso in difesa.
Alfredo: 7 (2 gol). Gioca sulla destra e non riesce a crearsi gli spazi che vorrebbe, ma tiene comunque sempre in apprensione la difesa avversaria.
Pat: 7 (3 gol). Giocando da playmaker basso di trova davvero bene; peccato che qualche volta si lasci andare in qualche dribbling di troppo.
Fiore: 7 (3 gol). Da censura come si veste, anche se il fardello dei chili che si porta dietro lo limita un po’, riesce comunque a fare 3 gol; straordinario in porta.


Team B

Mich: 7 (4 gol). Si alterna con Toffa come punta centrale, complessivamente una buona partita.
Tein: 6,5 (0 gol). Riesce a limitare abbastanza bene Alfredo, impreciso in attacco.
Raffa: 7 (3 gol). Tanti recuperi e tantissima corsa, ma anche qualche passaggio fuori misura
Toffa: 7 (4 gol). Ormai il fiato tiene per tutta la partita e le sue prestazioni sono in crescita.
Cisi: 6,5 (0 gol). Peccato per la mancata parata sull’ultimo tiro di Pat, tutt’altro che irresistibile. Per il resto non demerita.

Commento: Tein

Voti: Mich, Mioz e Tein


giovedì 2 ottobre 2014

Zizou chiede e poi non viene

Team A: Gianfri, Faz, Alfredo, Pat, Alberto.
Team B: Mabio, Tein, Mioz, Raffa, Zizou
Risultato finale: 15-14


Dopo la pausa forzata della Gazza della settimana scorsa (purtroppo l’infortunio di Bobo ha fatto si che la partita si sia disputata in 5vs4 per poi terminare con il calcio tennis), ecco che torna la cronaca del settimanale appuntamento sul campo del San Paolo. Partita divertente ed intensa questa sera, con le difese decisamente allegre e gli attaccanti in stato di grazia. Grande inizio del team B, che si porta fin sul 5-0, generando molti malumori tra gli avversari; che la partita non potesse però essere a senso unico era abbastanza ovvio, ed infatti il team A si è rifatto subito sotto (3-5). Al nuovo allungo del team di Raffa (8-3), rispondevano prontamente gli avversari (7-8), prima che il team B riprendesse di nuovo il largo (11-7) e venisse prontamente recuperato (11-10); si è andati avanti con questo tira e molla fino al 13-11, quando la sterzata decisiva del team A, grazie anche ad un vistoso calo degli avversari, ha portato al primo e decisivo vantaggio (15-13) che a fatica (clamoroso palo interno di Mabio) è stato conservato fino alla fine (15-14).

Team A

Gianfri (amico Alfredo): 7 (3 gol). Partenza così così, poi nel finale segna gol decisivi.
Faz (amico Alfredo): 6 (0 gol). Un po’ a sprazzi, complessivamente promette di più di quanto poi effettivamente fa.
Alfredo: 8,5 (8 gol). Man of the match. All’inizio prende la mira, poi di nuovo non riesce a fermarlo più nessuno.
Pat: 7,5 (3 gol). Se non ci fosse stato lui come baluardo in difesa, sarebbe finita di sicuro diversamente.
Alberto: 6,5 (0 gol). Nessun acuto particolare, ma tanti palloni ben gestiti e difesi.


Team B

Mabio: 7,5 (5 gol). Tanta corsa e tanta dedizione, difende e attacca, davvero una buona prestazione.
Tein: 7 (3 gol). Purtroppo finisce un po’ in calando, ma nel corso della partita aveva presidiato la sua fascia con buona disinvoltura.
Raffa: 7,5 (5 gol). Il solito gran lottatore, è onnipresente come sempre; l’unico neo qualche passaggio fuori misura.
Mioz: 6 (1 gol). Peccato per il finale un po’ in affanno, la sua partita era stata fin lì molto attenta.
Zizou: 6 (0 gol). Al rientro dopo una lunghissima assenza, non riesce a prendere mai il ritmo partita al 100%.



Commento: Tein

Voti: Mioz e Tein



giovedì 18 settembre 2014

Che rumba!

Team A: Beppe, Mabio, Alfredo, Pat, Alberto.
Team B: Cisi, Tein, Matteo, Raffa, Ricky
Risultato finale: 17-7


Vedendo le formazioni in campo si poteva pensare sicuramente ad una partita bella ed equilibrata: purtroppo non è stato così, alla mezz’ora di gioco la partita era già segnata. L’inizio prometteva ben altro, con il team B avanti 3-1 e il solito Beppe già a lagnarsi delle squadre. Il vantaggio era però davvero effimero, perché il team di Beppe ribaltava subito il risultato (6-3), prima che Raffa riaccendesse le speranze per i suoi (4-6); il forcing che ne seguiva era tanto sfortunato quanto improduttivo tanto che Alfredo al primo contropiede ristabiliva le distanza (7-4). E qui finiva la partita, con il team B che commetteva una serie interminabile di errori difensivi e gli avversari inesorabili nell’approfittarne (12-4). Il finale serviva solo per le statistiche (17-7).

Team A

Beppe: 7 (1 gol). Mastino in difesa, trova ancora il gol dalla lunga distanza.
Mabio: 7 (0 gol). Qualche tentativo di dribbling di troppo, nel complesso tanto corsa ma meno qualità di quella che ci si aspetta da lui.
Alfredo: 9 (11 gol). Man of the match. Una di quelle partite in cui fa gol anche chiudendo gli occhi; immarcabile.
Pat: 7,5 (5 gol). Rapido e attento, sempre pronto ad intercettare i passaggi sbagliati degli avversari.
Alberto: 7 (0 gol). Nessun acuto particolare, ma tanti palloni ben gestiti e difesi.


Team B

Cisi: 5 (0 gol). Torna a giocare dopo una lunga assenza, prestazione opaca la sua.
Tein: 5 (2 gol). Buona partenza; il resto della partita è una serie interminabile di errori.
Raffa: 6,5 (3 gol). L’unico a salvarsi per grinta e corsa. Ovviamente risente anche lui del pessimo andamento della partita.
Matteo: 5 (1 gol). Non riesce più ad avere l’esplosività di un tempo, sbaglia tanti passaggi e dribbling.
Ricky: 5,5 (1 gol). Corre e si sbatte ma è spesso impreciso; nel finale naufraga con tutta la squadra.

Commento: Tein

Voti: Beppe e Tein



giovedì 11 settembre 2014

La morte nera

Team A: Mioz, Matteo, Alfredo, Pat, Marco Q. 
Team B: Toffa, Tein, Mabio, Raffa, Ricky

Risultato finale: 12-15


Ed eccoci tornati al consueto appuntamento del giovedì, oggi orfano dell’ingombrante presenza di Beppe. Si racconta una delle partite più emozionanti mai giocate sul campo del San Paolo, con un finale davvero incredibile; le premesse di sicuro non lasciavano pensare ad un finale così, infatti la prima parte della partita è stata dominata dal team A che si è portato fino al 5-1. Il team di Pat è stato decisamente più compatto in questo frangente, dando l’impressione di poter dominare la gara; ma ben presto l’inerzia della partita è girata, con il team B che si è fatto sotto fino al 4-5, riuscendo anche a pervenire al pareggio sul 7 pari. E qui però Tein  & co. hanno commesso un grave errore, lasciando davvero troppi spazi dietro, permettendo il contropiede agli avversari che di certo non si sono fatti pregare riportandosi avanti 10-7, a circa 10 minuti dalla fine. Partita chiusa? Niente affatto: nuova veemente reazione del team A e in un batter d’occhio risultato di nuovo in parità (10-10); comincia anche a piovere, il team B lascia di nuovo spazi, e il doppio scavetto di Alfredo sembra chiudere la partita…se Pat non fosse in vena di regali (11-12), ben accetti dagli avversari che a questo punto premono sull’acceleratore e pervengono al pareggio (rigore di Toffa). Gli ultimi minuti sono davvero concitati, ma Raffa & co. si rivelano più precisi sottoporta portando a casa (15-12) una partita davvero rocambolesca.

Team A

Mioz: 6,5 (3 gol). Abbastanza bene sulla sua fascia, specialmente in fase di realizzazione.
Matteo: 6,5 (1 gol). Qualche tentativo di dribbling di troppo, nel complesso tanto corsa ma meno qualità di quella che ci si aspetta da lui.
Alfredo: 7 (4 gol). Gli scavetti nel finale sembrano blindare la vittoria, ma la difesa non lo assiste. Esplosivo davanti, così così in ripiegamento.
Pat: 6,5 (1 gol). Gioca un’ottima partita partendo da dietro, con passaggi sempre intelligente; l’errore nel finale pesa però come un macigno.
Marco Q.: 6,5 (3 gol). Naufraga anche lui nel concitatissimo finale, prima la solita partita di grande sostanza.


Team B

Toffa: 6,5 (1 gol). In lento e graduale miglioramento, sempre preciso nei passaggi (a parte qualche tacco di troppo..). Chiude senza fiato in porta.
Tein: 7 (4 gol). La partenza è da dimenticare; poi si riprende pian piano, segnando anche dei gol davvero importanti per l’economia della partita.
Raffa: 7,5 (3 gol). Il solito arpiona palloni a tutto campo; la morte nera ha colpito ancora!
Mabio: 7,5 (3 gol). Man of the match. Segna il primo gol della squadra di destro e si fa subito male; nonostante questo sforna una prestazione davvero maiuscola.
Ricky: 6,5 (3 gol). A fasi alterne, la sua corsa dà una grande mano a tutta la squadra, specialmente nel concitato finale.

Commento: Tein

Voti: Mioz, Tein e Toffa



lunedì 8 settembre 2014

La gazza del lunedì/1

Team A: Mich, Mazzu, Tein, Pat, Matteo
Team B: Toffa, Beppe, Marco Q., Raffa, Ricky

Risultato finale: 5 -9


Ecco la gazza della prima sul campo del “Gregorianum”; la gazza del lunedì racconterà in modo molto conciso  (probabilmente solo risultati e voti) quanto successo in questo nuovo campo di gioco, restando comunque separata dalla gazza classica. La prima giornata ha visto una partita equilibrata fino a pochi minuti dalla fine, quando il team B è riuscito a prendere il sopravvento.


Team A

Mich: 6,5 (2 gol). Dà i tempi giusti alla squadra.
Mazzu: 6 (0 gol). Impatta sulla partita meno del previsto.
Pat: 7 (2 gol). Potrebbe fare molto di più, ma al centro della difesa lavora meglio del solito
Tein: 6 (0 gol). Non punge come al soito.
Matteo: 6 (1 gol). Sarà la morosa che lo spompa o i baffi ma sta giocando sempre al di sotto delle sue possibilità.



Team B

Toffa: 6,5 (2 gol). In netta crescita.
Beppe: 7 (2 gol). Con una gamba sola fa una buona partita, soprattutto con il gol dalla lunga distanza del 7-5 piega le ultime velleità di rimonta degli avversari.
Maco Q.: 7,5 (2 gol). Man of the match. Solito motorino inesauribile.
Raffa: 7,5  (1 gol). Solito prezioso lavoro di collante tra difesa e attacco.
Ricky: 6,5 (1 gol). Talmente carico nel campo “amico” che quasi va fuori giri a volte.




giovedì 4 settembre 2014

Se sbrissia, ghe vorìa el grana

Team A: Mioz, Mich, Raffa, Beppe, Ricky
Team B: Toffa, Alfredo, Alberto, Bobo, Fiore

Risultato finale: 16-12


Si gioca in condizioni climatiche proibitive, ma la pioggia non ferma i nostri beniamini...così come loro non fermano manco un pallone per la prima mezz'ora...si vede che non avevano ancora buttato abbastanza parmigiano grattugiato in campo, secondo l'antico adagio per cui "sennò sbrissia". È la serata del ritorno di Mioz, dell'assenza di Tein e della seconda presenza consecutiva di Toffa, insomma c'erano le premesse per eventi climatici ben più violenti.
Parlando di calcio la partita fino a due terzi è stata equilibrata con allunghi di una o dell'altra squadra subito accorciati, poi il team A ha preso il sopravvento concludendo con efficacia alcune azioni di contropiede sulle praterie lasciate dal team B troppo goloso e frettoloso di giungere al pareggio adottando un atteggiamento troppo offensivo (3 punte!!!).


Team A

Mioz: 6,5 (2 gol). Ci piace il modo in cui ha interpretato la partita, più ordinato che in altre circostanze.
Mich: 7,5 (4 gol). Birra in corpo poca (forse tanta di quella doppio malto) però piedi sopraffini che gli consentono di sfornare assist a ripetizione.
Raffa: 7,5 (3 gol). Noiosamente presente su tutte le zone del campo, una piovra cattura palloni.
Beppe: 6,5 (1 gol). Troppi lanci lunghi quando la squadra si allungava troppo, in difesa discreto.
Ricky: 8 (6 gol). Man of the march. Per sua fortuna non viene fatto l'antidoping! Con la sua spinta inesauribile riesce ad essere il primo difensore della sua squadra: DURACELL.

Team B

Toffa: 6 (0 gol). Troppo timido, ancora non ha il ritmo partita fino in fondo.
Alfredo: 7,5 (6 gol). Trascina da solo sulle sue spalle la squadra per la prima parte di gara; più nervoso del solito, traduce in grinta il nervosismo e quindi, a parte certe occasioni in cui donchisciottescamente si intestardisce da solo contro tutti i mulini a vento avversari, sforna una delle sue partite più sostanziose e concrete.
Alberto (amico Alfredo): 6,5 (3 gol). Alterna cose buone ad altre meno, forse un po' troppo sotto ritmo.
Bobo (amico Toffa): 6,5 (2 gol). Difende bene i palloni che riceve e crea più grattacapi del previsto alla difesa avversaria.
Fiore (amico Toffa): 6,5 (1 gol). In porta prestazione maiuscola, fino a stimolare gli improperi di tutti i componenti della squadra avversaria; fuori troppo timido e a volte un po' fuori misura.

Commento: Beppe

Voti: Beppe e Mich



giovedì 28 agosto 2014

La partita dimezzata

Team A: Tein, Matteo, Pat, Alfredo, Toffa
Team B: Beppe, Mich, Raffa, Ricky, Marco

Risultato finale: 8-10

Il fattaccio: Beppe pochi minuti prima dell’inizio dice di essere in ritardo di 20minuti; ovviamente lo sia aspetta, anche se i minuti di ritardo saranno in realtà 45. Nell’attesa si gioca (o meglio si trotterella) 5vs4; per la cronaca sarà il team in 4 a portarsi sul 5-3, per quanto possa valere il risultato (gol comunque non conteggiati).
All’arrivo di Beppe si comincia a fare sul serio e nonostante la brevità, il match è stato davvero molto combattuto; nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere davvero il sopravvento, con il risultato spesso in parità o sul +1 alternativamente per entrambi i team. Solo nel finale il team B, in virtù di una maggior organizzazione, specialmente difensiva, è riuscito a portarsi sul + 2 (9-7), prima del nuovo -1 e del contropiede che ha fissato il risultato sul 10-8 finale.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Ottima prestazione in porta, con 4 paratone e 0 gol subiti. Per il resto alterna cose positive (3 assist gol) e molte imprecisioni.
Matteo : 6 (1 gol). Un po’ sottotono anche stasera, spesso impreciso nell’ultimo passaggio. I baffi gli hanno tolto energia?
Pat: 7 (3 gol). Il migliore dei suoi, si sacrifica spesso in difesa ma nonostante questo è quello che segna di più.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Anche lui alterna accelerazioni brucianti e momenti in cui si pere un po’. Si sacrifica comunque anche in difesa.
Toffa: 6 (1 gol). Rientra dopo sei mesi ed ovviamente il fiato gli manca un po’. Chiude in porta.

TEAM B

Beppe: 6 (0 gol).  Arriva in super ritardo (-0,5) e la sua partita non è proprio brillante., tanti passaggi fuori misura e inutili tiri dalla lunga distanza. Oltre alle immancabili e continue urla.
Mich: 6,5 (2 gol). Un po’ infastidito, non dà il meglio di sé anche se complessivamente la prestazione è buona.
Raffa: 7 (3 gol). A parte qualche imprecisione, cosa rara per lui, gioca spesso sulla sinistra limitando molto bene Alfredo. E quando c’è da cacciarla dentro, non si fa pregare.
Ricky: 7,5 (3 gol). Man of the match. Un motorino inesauribile per tutta la partita; e la sua riserva di fiato si rivela decisiva nel finale.
Marco Q.: 6,5 (2 gol). Un po’ egoista stasera, in più di qualche ripartenza fa tutto da solo piuttosto che servire i compagni. Encomiabile nella corsa come sempre.



Commento: Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein






giovedì 21 agosto 2014

La serata delle “stelle”


Team A: Tein, Matteo, Ricky, Alfredo, Mazzu
Team B: Beppe, Mich, Alberto, Pat, Marco

Risultato finale: 11-14

Dopo una settimana di pausa, torna il racconto di questa serata sui campi del San Paolo. La settimana scorsa si è comunque giocato, ma data la scarsa presenza di titolari (solo 4 su 10) la gazza non è stata fatta. Questa sera invece c’erano ben nove titolari più Alberto, amico di Mich, alla seconda presenza. E la partita si è rivelata da subito equilibrata, con le due squadre che si alternavano nei vantaggi (2-0 per il team A e poi 3-2 per il B) fino al 5-5, quando il team di Beppe mette la freccia ed allunga sull’8-5, grazie anche alle davvero tante occasioni sciupate dagli avversari. Ma appena il team A raddrizza la mira ecco il controsorpasso (10-8, grazie anche a qualche legno di troppo del team di Beppe); a 10 minuti dalla fine sul +2 il team A però invece di chiudersi e ripartite si espone al contropiede degli avversari, che ribaltano nuovamente il risultato (12-10); il gol di Matteo riaccende la speranza per i suoi (11-12) prima degli ultimi due contropiede che chiudono definitivamente la partita (14-11).



TEAM A

Tein: 6 (1 gol). Il suo sinistro è stato chirurgico in una sola occasione, all’inizio ha sbagliato molto e in porta non ha fatto fare il salto di qualità alla sua squadra come spesso accade.
Matteo : 6 (2 gol). Alias Freddy Mercury: stordito dal detto “di birra e di fregna il baffo s’impregna” spesso risulta inconcludente rispetto al grande potenziale che possiede. Così e così in difesa.
Mazzu: 5,5 (0 gol). Difende abbastanza bene il pallone, ma poi sbaglia a rigiocarlo; anche in difesa non una delle sue migliori prestazioni. Forse servirebbe più continuità nelle presenze.
Alfredo: 6 (2 gol). Il suo impatto sulla partita è meno decisivo di quanto ci si aspetti da lui, che abbia la sindrome del Mabio?? Copre poco sulla sua fascia.
Ricky: 7,5 (6 gol). Killer spietato in avanti , spazia su tutto sul fronte d’attacco facendo un pressing asfissiante senza esaurire mai la birra.

TEAM B

Beppe: 6,5 (0 gol).  Orchestra la difesa in modo discreto, un po’ imballato e più impreciso al tiro del solito.
Mich: 7 (3 gol). A parte il fiato corto (finale con la lingua a penzoloni), davvero tanta qualità.
Alberto (amico Mich): 6,5 (3 gol). Anarchico: lo salvano dalla ghigliottina i tre incredibili gol con lo scavetto ed il risultato finale (la rimonta dal 5-8 al 10-8 ha una sua buona dose di responsabilità).
Pat: 7,5 (5 gol). Man of the match. Dieci polmoni, da aggiungere ai piedi sapienti; forse a volte copre poco in difesa, ma comunque tanta roba.
Marco Q.: 7 (3 gol). Punta con altissime percentuali di finalizzazione e che torna anche ad aiutare i compagni, cosa si può chiedere di più? Maratoneta.



Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein




giovedì 7 agosto 2014

Anno nuovo, solito Raffa

Team A: Tein, Mich, Raffa, Alfredo, Alberto
Team B: Beppe, Andrea C., Mabio, Pat, Ricky

Risultato finale: 11-8

Finalmente si riparte, gol, presenze e quant'altro tutto azzerato. E si riparte anche con un pallone in meno (e sono due…chissà se salterà fuori). Quello che non cambia è invece Raffa, anche oggi autore di una delle sue ottime prestazioni e subito man of the match. Passiamo alla partita, che è stata complessivamente equilibrata, salvo un momento di black out del team che costerà caro alla squadra di Beppe; dopo una lunga fase di studio senza gol, è il team a scattare avanti (2-0) venendo però subito rimontato (2-2). Il turno in porta del dolorante Mabio si rivelerà una mezza catastrofe, con i suoi che vanno sotto di 4 (2-6). La pausa acqua, come spesso accade, rinfranca la squadra in svantaggio, che si porta fino al -1 (7-8) sfiorando il pareggio in un’incredibile azione con mille batti e ribatti, prima di offrire il contropiede agli avversari che soffrendo riescono però a mantenere il vantaggio, chiudendo sull’11-8.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Partita discreta, senza particolari lampi ma nemmeno errori.
Mich : 7 (3 gol). Il solito contributo prezioso alla squadra con tanti passaggi precisi.
Raffa: 7,5 (3 gol). Man of the match. Il solito giocatore a tutto campo; stasera magari non fa niente di trascendentale, ma il suo contributo è decisivo.
Alfredo: 7 (1 gol). Gioca prevalentemente a destra, sacrificandosi anche in difesa. Ottimo nelle ripartenze.
Alberto (amico Alfredo): 6,5 (3 gol). Bene per 2/3 di partita, nel finale è decisamente in affanno. 2 gol dalla lunga distanza.

TEAM B

Beppe: 6 (0 gol).  A sprazzi, momenti in cui è il solito muro invalicabile, altri in cui arriva con quel pizzico di ritardo che costa il gol.
Mabio: 6 (0 gol). Ancora dolorante al piede, stranamente per lui non riesce comunque ad inquadrare mai la porta.
Andrea C.: 6 (1 gol). Scatti brucianti ma anche tante pause in cui si trova spesso fuori posizione.
Pat: 7 (4 gol). Di gran lunga il migliore dei suoi per qualità (specialmente sottoporta) e quantità.
Ricky: 6 (3 gol). Bene sottoporta, ma la sua partita è costellata da tante piccole imprecisioni nei passaggi e nella conclusioni.



Commento: Tein
Voti: Beppe, Mich e Tein






giovedì 31 luglio 2014

Terzo anno: il re è ancora lui


Se ne va il terzo anno della gazza, un anno un po’ travagliato perché via via non sono più potuti venire Guzzo, poi Cine, Matteo (tornato però in queste ultima partite) e infine Mazzu e Toffa (per un infortunio alla caviglia) e questo ha fatto sì che spesso fosse difficile riuscire a trovare 10 persone disponibili, tanto che una partita è stata disputata in 9. Ci sono state anche due new entry, Pat e Alfredo, che ben si sono integrati nel gruppo diventando titolari a tutti gli effetti ed anche Marco ed Andrea, presenti meno assiduamente ma comunque presenti.
Anche quest’anno il vincitore è stato Raffa, per quanto con uno scarto sul secondo classificato inferiore rispetto all’anno scorso; esce dalla classifica invece Matteo, che non ha raggiunto le 10 presenze. Ancora una volta complimenti al gladiatore Raffa!
 Irrompe quindi al secondo posto Mabio (dopo il 4° bruciante dell’anno scorso) e Tein si conferma al terzo posto, sempre grazie al gran numero di presenze .

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).
A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.
Dopo le ferie è d’obbligo l’organizzazione di una cena per omaggiare il vincitore Raffa, ma anche Mich (vincitore del premio il più vincente, avendo avuto la miglior percentuale di partite vinte sul totale), di Tein che è stato lo stakanovista del gruppo e di Mabio che si è confermato come il miglior marcatore.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.
Dal prossimo giovedì si riparte da 0, parte il 4° anno, e vedremo chi saprà distinguersi più degli altri!

Buona coppa a tutti!




Ruggero non ha mai lavorato così tanto in vita sua

Team A: Tein, Mich, Matteo, Francesco, Alberto
Team B: Beppe, Raffa, Alfredo, Mioz, Ricky

Risultato finale: 12-8

Ed eccoci giunti all’ultimo atto di questo terzo anno della gazza, di cui racconteremo con un articolo a parte. Pronti via e si susseguono incredibilmente una serie di fuori campo (ben tre) che hanno costretto per ben due volte a cambiare pallone; la terza volta fortunatamente Raffa è riuscito a recuperarlo. Detto dei piedi a banana dei protagonisti di stasera, la prima parte della partita vede il team di Beppe sugli scudi, avanti 2-0 e in buon controllo del gioco; dopo la rimonta degli avversari sul 3-2, sarà sempre il team A a condurre le danze fino al 6-4. Le varie interruzioni per i fuori campo però scombussolano un po’ i piani del team B, con il team di Mich che ribaltava il risultato (8-6) e riusciva ad allungare fino al 12-8 finale, con Beppe & co che si perdevano tra tanta sfortuna (almeno 7 legni, a due, con anche una doppia traversa nella stessa azione) e marcature poco strette in difesa.



TEAM A

Tein: 6,5 (1 gol). Buon lavoro in difesa, un gole e una traversa in attacco e un paio di assist. Anche qualche passaggio sbagliato di troppo.
Mich : 7,5 (3 gol). Man of the match. Fa tutto con calma, ma fa sempre le cose fatte bene, difende quando serve e fa ripartire la squadra, salta gli avversari, propone assist e passaggi.
Matteo: 7 (3 gol). Prezioso, gioca un po’ da jolly, andando a pressare chiunque gli capiti a tiro; perde così un po’ di lucidità in qualche passaggio, ma va bene così.
Francesco (amico Matteo): 7 (2 gol). Bene sia quando gioca da difensore che quando gioca punta. Altruista e generoso.
Alberto (amico Mich): 6,5 (3 gol). Tralasciando qualche battuta infelice, la sua partita è difficilmente decifrabile, con tanti palloni persi e tanti rischi con i passaggi in difesa..però fa tre gol davvero importanti.


TEAM B

Beppe: 6 (1 gol). Non convinto e convincente come al solito in difesa.
Raffa: 6,5 (2 gol). Incavolato nero con le porte, cerca di abbatterle spaccando i pali. Non ci è riuscito.
Mioz: 6 (1 gol). Ultimamente finisce la birra presto, infatti termina la partita in porta. Fuori comunque, pur senza lampi, non aveva demeritato.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Affezionato ai legni come Raffa, semina il solito scompiglio nell’area avversaria ma gli manca spesso l’ultimo tocco per fare gol.
Ricky: 6 (0 gol). Tanta quantità ma non altrettanta qualità; sorprende, conoscendolo, che non abbia fatto nemmeno un gol.



Commento: Tein

Voti: Beppe, Mich, Mioz e Tein