giovedì 20 dicembre 2018

Quando il portiere fa la differenza


Team A: Tein, Andrea, Davide, Alberto, Giangi
Team B: Samuele, Cisi, Andi, Pozzo, Isaia

Ultima partita del 2018 e anche stasera ben pochi titolari; ci ha pensato fortunatamente Andrea a reclutare un manipolo di amici. Partita non di alto livello ma divertente e combattuta, con il risultato sempre in bilico. A partire meglio è stato il team di Cisi, portandosi avanti 2-0 e poi 4-2, dopo il pareggio degli avversari. Pian piano Davide comincia a carburare così la squadra di Tein si porta per la prima volta vanti sul 7-6, ma il pareggio avversario arriva subito (7-7). Team a di nuovo avanti per 9-7 ed è stato questo lo strappo decisivo, visto che il vantaggio è stato conservato fino alla fine, anche se sempre tra il +1 e il +2. Tra parate di Andrea e contropiedi veloci, la squadra di Davide è riuscita a vincere per 11-9.


Risultato finale: 11-9



Team A


Tein: 6,5 (2 gol). Due fughe sulla sinistra e due gol, un paio di assist e un discreto contenimento sulla sua fascia.
Andrea: 7 (0 gol). Gioca tutta la partita in porta, un solo errore e tante parate di cui alcune davvero difficili. Decisivo.
Davide: 8 (7 gol). Man of the match. Parte in sordina ma poi innesca il turbo, praticamente ogni pallone che tocca diventa gol.
Alberto (amico Andrea): 6,5 (0 gol). Gioca centrale quasi tutta la partita, non dovrebbe essere il suo ruolo ma se la cava.
Giangi (amico Andrea): 6,5 (2 gol). Alcuni sprazzi a cento all’ora intervallati da pause; nel complesso comunque prestazione positiva.



Team B


Samuele: 6,5 (3 gol). Rimprovera continuamente i compagni e questo lo rende decisamente poco simpatico. Di sicuro il più dinamico della squadra, ma due gol avversari partono da sue palle perse.
Cisi: 6 (2 gol). In difficoltà a chiudere su Davide, organizza qualche ripartenza e segna due gol.
Andi: 6 (1 gol). I continui rimbrotti di Samuele lo infastidiscono, sbaglia molto nelle conclusioni e anche nei passaggi.
Pozzo (amico Andrea): 6 (0 gol). Anche lui gioca tutta la partita in porta, non commette errori particolari, ma la differenza con  Andrea si sente tutta.
Isaia (amico Andrea): 6 (3 gol). Con i piedi se la cava e infatti torva tre gol, ma difende davvero poco.



Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +12€




giovedì 13 dicembre 2018

Missione parcheggio: w le cameriere!


Team A: Tein, Cine, Toffa, Pat, Olto
Team B: Beppe, Filippo, Mabio, Andi, Diego

Tutti ad aspettare il ritardo di Cine invece stasera ad arrivare con circa mezz’ora di ritardo è stato Filippo; il ritardo tra l’altro ha condizionato la sua prestazione, non brillante come al solito. L’inizio è sostanzialmente equilibrato, fino al 3-3, ma ben presto la scarsa vena di Filippo, l’infortunio del Mabio e la grande prestazione di Toffa indirizzano la partita dalla parte del team A, che si trova sul 9-3 in un batter d’occhio. La reazione d’orgoglio della squadra di Beppe ha portato ad accorciare le distanza fino al 6-9 ma nel finale la squadra di Toffa ha allungato nuovamente chiudendo sul 12-7.
La serata si è poi conclusa con la cena pre natalizia, dove si è aggregato anche Raffa.


Risultato finale: 12-7



Team A


Tein: 7 (3 gol). Sale sale e fa anche male.
Cine: 7 (0 gol). Non é il più in ritardo, buono, anzi bonucci.
Toffa: 7,5 (5 gol). Man of the match. Con la frittata in testa diventa epic.
Olto: 7 (2 gol). Non cambia mai volto, molto solido.
Pat: 7 (2 gol). Anche quando ha in mente il vernissage si fa sentire.


Team B



Beppe: 6,5 (3 gol). Con uno scatto brucia due avversari, si inizia a non veder più doppio guardandolo.
Filippo: 5,5 (0 gol). Ritarda ad arrivare e sempre in ritardo in campo, irriconoscibile.
Mabio: 6 (1 gol). Meteórico e meteora, si stira il muscolo erettore del pene e sta a lungo in porta.
Andi: 6 (1 gol). Quando gioca con Beppe le sue polveri sono bagnate, ma non é l’umido che amiamo.
Diego: 6 (2 gol). Versione moviolistica del Diego che fu, non trova mai nei compagni una sponda.



Commento: Beppe e Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +12€ (-50€ cena).




giovedì 6 dicembre 2018

E chi ferma Filippolto?


Team A: Tein, Diego, Andi, Michele Pg, Pat
Team B: Andrea, Mario, Enrico, Filippo, Olto

Qualche titolare in più stasera, ma nuovamente difficoltà a fare le squadre; in più Pat dolorante alla schiena non ha di certo aiutato il team A. Solo l’inizio della partita è stato equilibrato (2-2), poi subito il team B è andato in fuga sul 7-2, sull’asse Filippo – Olto e con un Enrico davvero indiavolato. La squadra di Diego ha tentato in tutti i modi di tornare in partita, ma tra Andrea che ha abbassato la saracinesca e alcuni errori sottoporta non è andata al di là del -3 (6-9), nonostante una certa ripresa di Pat. Il finale ha visto di nuovo ampliarsi il divario tra le due squadre con la squadra di Olto che ha chiuso sul 14-8.


Risultato finale: 8-14



Team A


Tein: 5,5 (0 gol). Fatica a contenere Enrico che gli sfugge molto spesso e non fa mai gol; non di certo una buona prestazione anche se è poco aiutato dai compagni.
Diego: 6 (2 gol). Il più vivace dei suoi anche se davvero sfortunato in zona gol. Aiuta poco in difesa.
Michele pg: 5,5 (0 gol). Fatica a trovare la posizione giusta ed è molto impreciso nelle giocate.
Andi: 6 (1 gol). Ci mette come sempre tanta corsa, ma quando la partita comincia a sfuggire di mano butta via molti palloni con tiri improbabili.
Pat: 6 (3 gol). Parte molto male, giocando da fermo, perdendo palloni e non provando nemmeno a recuperarli. Poi migliora e trova qualche gol e qualche assist. Giustificato in parte per il mal di schiena.

Team B
Andrea: 6,5 (0 gol). Gioca anche oggi quando sempre in porta ma a differenza della settimana scorsa fa molte parate. Diego lo sta ancora maledicendo.
Mario: 6 (1 gol). Piede poco gentile ed entrate abbastanza rudi, in più spesso polemizza su rimesse laterali e falli…
Enrico: 7,5 (6 gol). Man of the match. Indiavolato, corre come un forsennato per tutta la partita, segna sei gol e pressa tutto e tutti.
Olto: 7+ (3 gol). Con Filippo costruisce un asse insuperabile, quasi come il tonno nostromo!
Filippo: 7+ (4 gol). Recupera palloni a go go e questa sera anche la mira è ok.


Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +62€




giovedì 29 novembre 2018

Ma dove sono i titolari?


Team A: Toffa, Andrea, Michele pg, Daniele, Marco
Team B: Marco T, Diego, Tein, Olto, Cine

Gran penuria di titolari stasera (solo quattro i presenti, la gazza viene fatta comunque visto che tutti gli altri presenti, eccetto Andrea – che è comunque una vecchia conoscenza della coppa – hanno già partecipato in passato ad una o più partite. Difficile in queste condizioni fare delle squadre equilibrate; comunque l’inizio della partita è stato abbastanza equilibrato, con l’iniziale vantaggio del team B per 3-0 rimontato dagli avversari. La squadra di Cine prende a questo punto il sopravvento fino al 7-3 e all’8-4; la reazione della squadra di Toffa porta fino al -2 (7-9) ma nel finale Tein  & co. chiudono il discorso fino al 12-7 conclusivo.


Risultato finale: 7-12



Team A


Toffa: 6 (0 gol). Molte imprecisioni nei passaggi, partita non certo da ricordare.
Andrea: 6 (0 gol). Ritorna a giocare nella coppa dopo molto tempo, convalescente al ginocchio. Gioca quasi tutta la partita in porta senza commettere particolari errori.
Michele pg: 6 (1 gol). Partita meno positiva della sua prima apparizione, anche lui sbaglia molto.
Daniele (amico Leo): 7 (5 gol). A tratti sembra quasi indolente ma è praticamente l’unico della squadra e segnare.
Marco (amico Leo): 6 (1 gol). Ci mette molta buona volontà premiata anche da un gol nel finale; ma sbaglia davvero tanto in appoggio.

Team B
Marco T: 6,5 (3 gol). Incursioni ficcanti sulla fascia destra ma anche alcuni momenti di amnesia.
Diego: 7,5 (4 gol). Man of the match. Si distingue da tutti per gol davvero di ottima fattura e giocate spettacolari.
Tein: 6,5 (1 gol). Incrocia sulla sua fascia quasi sempre Marco che non gli crea grandi problemi; non molto preciso nelle conclusioni.
Olto: 7 (3 gol). Il solito motorino inesauribile, recupera palloni a go go, manda i gol i compagni e ne fa tre lui stesso.
Cine: 6,5 (0 gol). Comanda la difesa con disinvoltura e nel finale cerca fortuna in avanti sfiorando anche il gol.


Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +62€





giovedì 22 novembre 2018

La regola della Coppa: mai dire cambiamo le squadre


Team A: Filippo, Michele, Enrico, Paco, Diego
Team B: Marco, Cisi, Tein, Olto, Cine

Partita che comincia con notevole ritardo (ma Cine aveva avvisato); si butta lì quindi di tenere validi i gol anche della parte in 4 vs 5. Giocando al piccolo trotto il team B si porta sul 2-0, finché arriva Cine. Da lì le cose per la squadra di Olto peggiorano ulteriormente fino allo 0-6: ed è qui che gli avversari fanno la fatale proposta di cambiare le squadre. Proposta rifiutata ma risultato riportato sullo 0-4, ovvero ripartendo da zero, come sempre si è fatto, da quando si è partiti in 5 vs 5. In men che non si dica la partita cambia: 3-4 e di nuovo tutto in discussione, anche se il team A ha un ulteriore scatto fino al 7-3 e all’8-4. Ma la squadra di Olto nel finale dà il meglio di sé riuscendo prima a pareggiare (8-8) e poi incredibilmente a portarsi in vantaggio; ma all’ultimo respiro Filippo & co. riescono a trovare il pareggio chiudendo la partita sul 9-9.


Risultato finale: 9-9



Team A


Filippo: 6,5 (2 gol). Sembra una serata di pacchia, ordinaria amministrazione, se non ferma lui gli attaccanti ci pensano i pali…ma poi si scatena l’inferno. GlaNdiatore.
Michele: 7 (3 gol). Sicuramente il più mobile della sua squadra, segna ed è un pericolo costante poi pian piano si spegne. Fuoco fatuo.
Enrico: 6 (1 gol). Alterna momenti nei quali mena come un fabbro a momenti nei quali mena come due fabbri. Poco preciso alla conclusione. Bastilani.
Paco: 6,5(2 gol). Partita difficile da decifrare, a ritmi bassi sicuramente uno dei più efficaci, non riesce a mantenersi a livello quando gli avversari attaccano in forze. Livella.
Diego: 6,5 (1 gol). Un suo errore dà il via alla rimonta avversaria. Nel complesso buone giocate, buon dribbling e molto meglio la fase offensiva. Tu quoque.

Team B
Marco: 6,5 (2 gol). Sfortunato con i pali, ha l’intuizione che ribalta la partita. Il cambio tattico crea superiorità numerica e si rivela più determinante in porta che fuori. Master and commander.
Cisi: 6,5 (1 gol). Prima parte in grossa difficoltà e affanno, trovato il suo posto in campo gli avversari faticano a passare. Baluardo. 
Tein: 7,5 (4 gol). Man of the match. Stava quasi per demoralizzarsi e cambiar squadre, ma il rigurgito d’orgoglio lo rende cecchino infallibile, alla fine accarezza anche la vittoria. Sniper.
Olto: 6,5 (2 gol). Non si arrende mai e infonde forza ai compagni, non una delle sue migliori partite ma importantissimo ugualmente a livello psicologico. The mentalist.
Cine: 6,5 (0 gol). Sfiora un gol di testa su un lancio dall’area opposta, solo il palo gli nega l’ebbrezza del gol. Falso nueve.



Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +62€




giovedì 15 novembre 2018

Al caldo del San Paolo

Team A: Tein, Cisi, Olto, Emanuele, Marco T
Team B: Andi, Filippo, Enrico, Ilario, Michele

Vista la serata fredda, si torna ad usare il riscaldamento al San Paolo; questa sera dopo molti anni di assenza, torna a farci visita anche Ilario con un collega; purtroppo la sua prova sarà però negativa. La partita è cominciata con un continuo botta e risposta tra le due squadre fino al 4-4, quando la squadra di Filippo spinge sull’acceleratore portandosi a + 3 (7-4). Alla lunga però subentra un po’ lo scoramento per i tanti palloni buttati via, specialmente da Ilario, e così la squadra di Dente ne approfitta pervenendo al pareggio sull’8-8 e dominando il finale dell’incontro, non permettendo più agli avversari di segnare. Finisce 14-8, un divario davvero ampio per quanto visto fino a ¾ di partita.


Risultato finale: 14-8



Team A


Tein: 6,5 (1 gol). Partita diligente, tiene abbastanza bene la fascia e guida la rimonta con il gol che riavvicina i suoi.
Cisi: 7 (3 gol). Riesce a coniugare una buona fase difensiva con una buona vena realizzativa.
Emanuele: 7,5 (6 gol). Man of the match. E per fortuna che doveva avere male alla caviglia…Segna e fa segnare, determinante.
Olto: 7 (3 gol). Motorino quasi inesauribile, esce alla distanza quando gli avversari calano.
Marco T (amico Paco): 6,5 (1 gol). L’alter ego di Tein sulla fascia destra, qualche dribbling sbagliato di troppo, ma nel complesso niente male.



Team B 


Andi: 6,5 (2 gol). Lui ci prova fino alla fine, come sempre, anche se alla lunga la mira comincia a difettare.
Filippo: 6 (1 gol). Demoralizzato dai troppi errori di Ilario, chiude la partita senza più lottare.
Enrico: 6,5 (3 gol). Impegna severamente Tein fino a quando il morale lo sorregge, cala nel finale.
Ilario (amico Beppe): 5 (0 gol). Ritorna a calcare il terreno della coppa dopo anni, non che fosse Ronaldo prima, ma si ostina a provare lanci senza senso che puntualmente finiscono agli avversari e innervosiscono i compagni. Unica nota positiva un paio di ottime parate.
Michele (amico Ilario): 6,5 (2 gol). All’esordio della coppa, al contrario dell’amico se la cava abbastanza bene, salvo l’ovvio calo nel finale.



Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +62€



giovedì 8 novembre 2018

Niente gazza

Team A: Leo, Marco T., Toffa, Cine, Michele
Team B: Tein, Emanuele, Cisi, Amico Pat, Andi



Niente gazza oggi visto che la partita dura circa mezz'ora; sul 2-4, nel corso di una partita fin lì abbastanza equilibrata, dopo un contrasto (parso a tutti veniale) tra Toffa e l'amico di Pat, il primo reagisce male e da lì parte una serie di scaramucce, interrotta dopo qualche minuto da Cisi, che manda entrambi in castigo. In realtà ci va solo Toffa, abbandonando la partita e così si resta in nove. Squadre che vengono rimescolate, ma ovviamente chi rimane in 4 non ha speranza: e così si trotterella fino ella fine.

Voti:

3 a Pat, che non si è presentato mandando un suo amico, senza avvisare nessuno.
4 a Toffa, per la reazione.
5 all'amico di Pat, decisamente fastidiosetto.

giovedì 1 novembre 2018

Indigestione di banane e wurstel


Team A: Tein, Pat, Olto, Davide, Checco
Team B: Toffa, Matteo, Emanuele, Ricky, Marco


Dopo il solito tira e molla per la scelta delle squadre, anche nel giorno festivo si scende in campo e per l’occasione si rivede anche Ricky. Ma stavolta bisogna dire che le squadre non sono state fatte in modo lungimirante, con il team A che ha dimostrato di essere decisamente superiore agli avversari e se in più ci mettiamo che il migliore (sulla carta) del team B si è abbuffato giusto prima della partita, la frittata è fatta. La partita è stata comunque equilibrata per circa mezz’ora (4-4 e poi 8-6) ma poi la squadra di Pat ha preso il largo e per gli avversari non c’è più stato molto da fare (12-6 e 16-8); come sempre nel finale le maglie si sono allargate ed entrambe le squadre hanno potuto segnare qualche gol.

Risultato finale: 21-12



Team A


Pat: 6,5 (4 gol). Lui la banana la inserisce nell’orifizio giusto, dalla finta alla Garrincha a camminare come Charlie Chaplin è un attimo.
Davide: 7,5 (4 gol). Man of tha match. Forse il migliore dei suoi: difende, pressa, segna e gioca con i compagni di più non gli si può chiedere
Checco: 7 (5 gol). A differenza di Davide é più individualista, ma ogni pallone che tocca è un pericolo per gli avversari, testa bassa e tiro micidiale.
Olto: 6,5 (4 gol). Influenzato non rende come al solito, Pat si offre da fargli da infermierina ma rifiuta con fermezza, l’intesa ne risente.
Tein 6,5 (3 gol). Qualche indolore difficoltà in fase difensiva trova la redenzione scagliando il pallone nella porta avversaria col sinistro bello caldo.



Team B


Emanuele: 6 (2 gol). Meno preciso del solito sotto porta, non riesce a filtrare le incursioni dei difensori e senza protezione i compagni rischiano sempre.
Matteo: 5,5 (2 gol). L’unico frutto dell’amore gli fa prendere un brutto voto, abituato a misure assai maggiori sbaglia il foro d’ingresso e il principio di indigestione lo limita parecchio.
Toffa: 6,5 (1 gol). Cerca di metter ordine nel marasma generale finché non si stanca e partecipa alla bolgia
Marco: 6,5 (5 gol). Da punta centrale rende al massimo ma dosa male il fiato e finisce la partita in ginocchio.
Ricky: 5,5 (2 gol). Grande ritorno ma non si può dire lo stesso della prestazione. Tanto caos in costruzione, relegato in fascia fatica in un ruolo non suo.




Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +62€







giovedì 25 ottobre 2018

Paco & co. atto terzo…ma la musica non cambia


Team A: Tein, Mazzu, Cisi, Michele, Andi
Team B: Paco, Diego, Vale, Duplo, Marco T.


Per tentare di far sovvertire la serie nera che ha visto Paco & co. sempre perdenti, è stata riesumata anche una vecchia conoscenza della coppa, ovvero Mazzu. Ma anche questa volta non la vittoria non è arrivata; solo all’inizio della partita il punteggio è rimasto in bilico, anche se è sempre stato il team A a condurre (5-3); le distanze da lì si sono lentamente ampliate sia grazie all’ottima giornata di Michele ma soprattutto alla poca organizzazione della squadra di Paco, che ha sempre lasciato agli avversari ampi spazi in difesa. E così la partita si è chiusa con una naetta vittoria della squadra di Michele per 17-12.

Risultato finale: 17-12



Team A


Tein: 7 (2 gol). Bene in porta e bene anche sulla sua fascia; due gol e molti assists.
Mazzu: 6,5 (1 gol). Ritorna sui campi della coppa dopo tempo immemore, il fiato è quello che è ma se la cava.
Cisi: 7 (2 gol). Dà solidità alla squadra con una buona prestazione difensiva e anche ripartenze.
Michele: 7,5 (7 gol). Man of the match. Va a nozze negli ampi spazi che gli vengono concessi; molto preciso nelle conclusioni.
Andi: 7 (5 gol). Sulla destra lui e Michele fanno il bello e il cattivo tempo, specialmente cattivo per gli avversari.




Team B


Paco: 6 (1 gol). Si gioca subito il bonus reclutamento con un gol sbagliato - gol regalato agli avversari; partita nel complesso così e così.
Vale (amico Paco): 6 (1 gol). Alla prima apparizione nella coppa, non sfigura ma in difesa non tiene mai la posizione.
Diego: 7 (5 gol). Illumina la serata dei suoi con qualche ottima conclusione.
Marco T. (amico Paco): 6 (4 gol). Ci mette agonismo, fa anche 4 gol, ma quando serve in difesa non c’è mai.
Duplo (amico Paco): 5,5 (1 gol). Potrebbe fare molto meglio, in difesa chiude poco e sembra giocare come sa solo a tratti.




Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +57€




giovedì 18 ottobre 2018

Il ritorno del re


Team A: Tein, Mabio, Cisi, Olto, Andi
Team B: Toffa, Michele, Beppe, Marco, Bruco


Dopo un po’ di settimane con partite che hanno avuto poco pathos, finalmente stasera si è disputata una partita equilibrata fino alla fine, che ha visto una delle due squadre spuntarla solo agli sgoccioli. L’inizio scoppiettante del team B (3-0) lasciava però pensare ad una nuova partita a senso unico; il team A è riuscito però a riorganizzarsi, rifacendosi sotto sul 5-6 e riuscendo a pareggiare sul 9-9 e sul 10-10. Ed è stato proprio in questo momento, quando tutto sembrava a favore della squadra di Olto che l’ex re Marco ha dimostrato perché è stato re: doppia fuga e gol decisivi a chiudere il march sul 12-10.

Risultato finale: 10-12



Team A


Tein: 7 (4 gol). Piede caldo e goal facile, ultimamente un po’ meno efficace in porta ma rimane l’unico a provarci fino alla fine. Higuita.
Mabio: 5,5 (0 gol). Non incide con la sua proverbiale zampata. Sterile.
Cisi: 6 (2 gol). Frastornato dalla cessione last minute, commette troppi errori di impostazione, in grossissima difficoltà con Marco si rifà segnando 2 goals. No revenge.
Olto: 6,5 (2 gol). Spesso circondato dagli avversari, si sbatte sempre fino all’ultimo  Leone in gabbia
Andi: 6 (2 gol). Meno incisivo del solito, abbaia meno sui palloni vaganti Canino devitalizzato




Team B


Beppe: 7 (1 gol). Baluardo (quasi) invalicabile, segna uno dei rari rigori assegnati nella coppa. Cheeseburger
Toffa: 7 (1 gol). Slim fast, partita di sostanza e quantità condita da una grande generosità e meno amnesie delle ultime partite. Cerniera.
Michele: 7 (2 gol). Il nuovo pupillo di Beppe non    tradisce, come e più di Toffa corre da inizio a fine partita.
Bruco: 6,5 (1 gol).  Si applica, tranne durante il turno in porta.
Marco: 8,5 (7 gol). Man of the match. Sul 9 a 9 i compagni si demoralizzano, risolve la partita segnando altri 3 goals negli ultimi 5 minuti. Torna a metter dentro ogni pallone come da tempo non si vedeva. Rocco Micidiale.





Commento: Beppe, Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +52€ (-50€ palloni)





giovedì 11 ottobre 2018

Il parcheggiatore napoletano abusivo


Team A: Tein, Jacopo, Cisi, Federico, Andi
Team B: Micheal, Michele, Beppe, Marco, Emanuele


Ultima serata all’aria aperta, da giovedì prossimo si torna al coperto! E per fortuna, visti i due fuoricampo di stasera, uno in parcheggio e l’altro tra gli alberi, pallone trovato solo il giorno dopo da Ruggero. Partita che comincia con i due amici di Pat nella stessa squadra, e obiettivamente non c’è storia: dopo un quarto d’ora scarso, sul 6-1, si cambiano le squadre e si riparte da zero, verrà conteggiata nelle statistiche solo la seconda parte. La seconda partita è sicuramente più equilibrata e le due squadra stanno a braccetto fino al 6-5 per il team B: da qui il team di Emanuele prende decisamente il sopravvento portandosi fino al 16-8 e mettendosi in tasca la partita, visto che il finale non ha riservato alcuna sorpresa.

Risultato finale: 10-17



Team A


Cisi: 5,5 (2 gol). Forse una delle sue peggiori partite, sbaglia anche le cose più semplici…ormai non vince più da mesi: sindrome di Cisi .
Jacopo: 6,5 (3 gol). Corre molto, ma avrebbe dovuto spostare gli equilibri, è riuscito solo a spostare qualche nido sull’albero calciandovi l’ex pallone di coppa.
Federico: 6 (2 gol). Perennemente in difficoltà col pressing, manca il primo filtro e i compagni ne soffrono per 90 minuti. Unica scusante la lunga assenza dalla coppa.
Andi: 6 (3 gol). In forte difficoltà, poco preciso, cerca tiri improbabili da ogni posizione vanificando azioni offensive.
Tein: 5 (0 gol). Demoralizzato dai primi minuti entra in un vortice di depressione che lo porta a giocare la peggior partita della stagione, si arrende subito e poi anche la sfortuna si accanisce.


Team B


Beppe: 7 (4 gol). Piede caldo e ispirato, a parte 2 burratine styles in disimpegno che fanno segnare gli avversari, impeccabile.
Michael: 7 (1 gol). Alterna giocate di gran qualità a giocate fumose che lascerebbero basito anche Pat, cerca e trova i compagni, arma letale in ripartenza.
Michele: 7 (3 gol). Il parcheggiatore abusivo riesce a tirare un pallone nel suo regno di lavoro, cosa mai successa a nessuno prima d’oggi, solo per questo voto alto.
Marco: 7 (4 gol). Invertito con Jacopo per riequilibrare la partita ha dato il meglio di se, rendendola definitivamente a senso unico.
Emanuele: 7,5 (5 gol). Man of the match. Fare le squadre non é il suo forte, ma riesce a lavorare qualsiasi pallone gli arrivi a tiro con percentuali di assist e realizzazione invidiabili.

Pat: 3. Sarebbe da istituire la classifica Bidoni, non avvisa, non scrive, entra ed esce dalla partita come un ciccio e alla fine…manda un amico a sorpresa. Voto 3 di incoraggiamento.



Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +97€





giovedì 4 ottobre 2018

Andi & co. insegnano calcio


Team A: Tein, Pat, Cisi, Leo, Olto
Team B: Andi, Michele, Filippo, Enrico, Emanuele


In un San Paolo buio come non mai (almeno il vecchiaccio ha fatto lo sconto), la squadra di Andi & friends con il prezioso aiuto di Emanuele stravince la partita di questa sera. Dopo il 3-0 iniziale però il team di Pat ha ribaltato la situazione, portandosi sul 4-3; la partita è stata equilibrata fino al 10-8 per il team di Andi, il finale ha visto invece crollare la squadra di Pat che non è più riuscita a controbattere alle iniziative degli avversari chiudendo con un passivo pesante, forse eccessivo per quanto visto in campo.

Risultato finale: 9-16



Team A


Pat: 7 (5 gol). Si, questa volta ne ha fatti davvero 5! Di gran lunga il migliore della squadra, cala solo nel finale a partita ormai persa.
Cisi: 6 (0 gol). Si sbatte specialmente in difesa ma anche lui come i suoi compagni fatica più del dovuto.
Leo: 5,5 (0 gol). Serata sfortunata tra traverse, tiri rimpallati e gol mangiati.
Olto: 6 (3 gol). Il gol di tacco vale il prezzo del biglietto, ma il vero Olto vincitore della scorsa coppa è ancora un lontano ricordo.
Tein: 6 (1 gol). Il gol un lampo in una serata non proprio brillante; soffre molto Enrico, meglio con Andi.


Team B


Michele: 7,5 (5 gol). Man of the match. Conferma il suo ottimo stato di forma; stasera oltra alla corsa ci aggiunge anche una buona mira.
Andi: 6,5 (1 gol). Il meno brillante dei suoi ma dà sempre il suo contributo.
Filippo: 6,5 (2 gol). Gioca la sua buona partita prevalentemente in difesa sganciandosi di tanto in tanto e provando la conclusione da fuori.
Enrico: 7 (3 gol). A cento all’ora sulla fascia, a volte un po’ troppo irruento sbaglia gol già fatti.
Emanuele: 7,5 (5 gol). Gol e assist in abbondanza, la squadra gira attorno a lui.

Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +92€




giovedì 27 settembre 2018

Ti regalo la piantina che ho comprato per mia moglie


Team A: Tein, Matteo, Cisi, Toffa, Beppe
Team B: Leo, Cine, Josè, Marco, Daniele


All’arrivo dei baldi giovani amici di Leo, il pensiero che la partita sarebbe potuta essere un’imbarcata ha pervaso i veterani della coppa. In realtà la partita ha detto tutt’altro: pronti via e Tein & co. sono sul 3-0, poi Leo & co. si avvicinano fino al 5-6, ma da qui la partita diventa a senso unico. Il team A vola sul 10-5, poi 10-7 e da qui l’imbarcata: 20-7, nonostante il cambio Cine -  Beppe avvenuto nel frattempo, e partita che perde ovviamente di interesse fino al triplice fischio.


Risultato finale: 23-8



Team A


Matteo: 7 (3 gol). Parte dicendo che ha voglia di correre; in realtà a parte all’inizio non deve sprecarsi troppo.
Cisi: 7 (6 gol). In partenza tutti attenti credendo di dover fare l’impresa per vincere; poi si toglie molte soddisfazioni in zona gol.
Beppe: 6,5 (2 gol). Partita di ordinaria amministrazione; quando cambia squadra la solfa non cambia.
Toffa: 7 (6 gol). Corsa e cervello quando serve; poi si diverte a segnare più volte.
Tein: 7,5 (5 gol). Man of the match. Trova una serie di palo-gol molto belli, per il resto la partita non offre particolari difficoltà. Festeggia il suo compleanno come meglio non potrebbe.


Team B


Marco: 5,5 (0 gol). Parte bene ma poi va spesso in difficoltà. Litiga spesso con il pallone.
Daniele: 6 (4 gol). Se la cava con il pallone, altroché, ma non torna mai in difesa.
Josè: 5,5 (2 gol). Ha qualità, ma gioca praticamente da solo; perde un sacco di palloni perché vuole fare sempre l’azione personale.
Leo: 6 (2 gol). Lui all’inizio lo aveva detto che così le squadre non andavano…ma del resto conosceva le capacità dei suoi amici.
Cine: 6 (1 gol). Nella sua squadra nessuno difende e quindi può davvero poco; quando cambia squadra e un po’ di aiuto ce l’ha infatti gli avversari fanno un solo gol.

Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +82€




giovedì 13 settembre 2018

Cisi si fa la squadra, ma la vittoria non arriva…


Team A: Tein, Matteo, Cisi, Mabio, Marco
Team B: Beppe, Michele, Olto, Cine, Leo


Vista l’irritazione per le squadre della settimana scorsa, questa sera si decide di accontentare la prima donna Cisi, fornendogli due ex re della Coppa come compagni di squadra, l’araba fenice Mabio e il sempre presente Tein; ma nonostante la squadra di vecchie glorie, l’inizio è davvero nero e CIsi & co. si trovano sotto 4-1 e poi 6-3, troppo organizzati gli avversari. Ma quando Matteo e Marco cominciano a girare (re mica per caso eh!), le cose cambiano e il team A comincia a dettar legge, pareggiando sul 7-7 e portandosi fino al 10-7, esaltato dalle incitazioni di Cisi “un solo risultato”. Ma la sua squadra, con troppa ingordigia, invece di addormentare la partita, si lancia in cerca di gol, lasciando scoperto il fianco: così il team di Beppe si rifà sotto, fino all’incredibile pareggio finale, con lancio sbagliato di Cisi, stop sbagliato di Mabio, Beppe che tira dalla sua trqeuarti, Marco fuori dalla porta e…10-10!



Risultato finale: 10-10



Team A


Matteo: 6,5 (3 gol). Il principe è tornato, sbatte come una falena su una lampadina accesa fino a 20’ dalla fine poi vince il duello personale con Beppe…7 per la prestazione 5 per mangiare costicine con forchetta e coltello.
Cisi: 6,5 (1 gol). Leitmotiv della serata “un solo risultato” incoraggia e sprona i compagni fino alla rimonta, purtroppo consegna a Beppe il pallone del pareggio finale con un lancio scriteriato. Cisi sta al calcetto come Ben Affleck in Rehab, perfetto.
Mabio: 6,5 (3 gol). Avere Mabio in campo è un po’ come guardare un porno di Selene, pur essendo passato tanto tempo è sempre emozionante. Anche senza tette.
Marco: 7,5 (2 gol). Man of the match. Messo a uomo su Leo lo limita per tutta la seconda parte di gara e permette ai compagni la strepitosa rimonta. Anche in attacco meglio delle ultime apparizioni.
Tein: 6,5 (1 gol). Tanta corsa e qualità, un peccato per il piede meno caldo del solito e qualche stop lungo, ma si riappacifica con l’amico Cisi ritrovando il feeling perduto.


Team B


Beppe: 6,5 (2 gol). Il gol nel finale avrebbe potuto renderlo l’idolo dei compagni…se 2’ prima non avesse regalato il vantaggio agli avversari con un passaggio Burratina Style al povero Cine.
Michele: 7 (3 gol). Spreca un paio di assist meravigliosi di Beppe, ma riesce comunque a segnare 3 goals . Peccato per la poca freddezza sotto porta.
Olto: 6 (1 gol). Aaa vincitore ultima Coppa dell’amicizia cercasi…dopo Marco e Pat la maledizione del vincitore sta colpendo anche lui con una regressione delle prestazioni inaspettata.
Leo: 7 (4 gol). Partenza scoppiettante, fa reparto da solo creando un cospicuo vantaggio. Soffre la marcatura nella seconda parte e pian piano si spegne.
Cine: 5,5 (0 gol). Si prende parole da Beppe per qualsiasi cosa, perché non esce, perché esce troppo, perché non l’ha passata e perché le erezioni non son più quelle di 15 anni fa. Pazienza 7, in porta 4.

Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +77€




giovedì 6 settembre 2018

Costi...Cineeeeeeeeee

Team A: Tein, Emanuele, Beppe, Olto, Marco
Team B: Cisi, Toffa, Checco, Cine, Michele


Nonostante le continue e ingiustificate lamentele del Cisi, anche la partita di stasera si è rivelata equilibrata, anche se l’inizio non ha lasciato di certo presagire un finale così. Il team A è infatti partito molto forte portandosi sul 4-0 e poi sul 5-2; tra piagnucolii vari, il team B ha poi lentamente risalito la china, riuscendo a pareggiare prima sul 7-7 e poi sull’8-8, con il team B che sembrava sulle gambe. Ma con un colpo di testa su angolo e un gol fortuito il team di Beppe si è riportato avanti di due: partita chiusa? Nemmeno per sogno, il team di Cisi accorcia le distanze e cinge d’assedio gli avversari, che strenuamente riescono però a resistere e a portare a casa la vittoria.
La serata si è poi conclusa alla sagra di Legnaro…inutile dire cosa si è mangiato!



Risultato finale: 10-9



Team A


Emanuele: 7 (2 gol). Il suo sporco lavoro di sponda lo svolge sempre egregiamente.
Olto: 6,5 (1 gol). Impegno e corsa sono indiscutibili, lo abbiamo visto un po’ impreciso però, specialmente sottoporta.
Tein: 6,5 (1 gol). Un solo gol ma una buona discreta della fascia, oltre ad una parata determinante a tempo ormai scaduto.
Beppe: 7,5 (4 gol). Man of the match. Se non fosse che si ostina a buttare via palloni in modo sconsiderato, la sua prestazione stasera sarebbe da 8+.
Marco: 6,5 (2 gol). Non ancora al top della forma, ma sicuramente in ripresa rispetto all’ultima apparizione.


Team B


Cisi: 6,5 (1 gol). Si lamenta per tutta la partita e a momenti e proprio lui a segnare il gol del pareggio…
Toffa: 6 (1 gol). Nervoso all’inizio (anche troppo), poi ci mette tanta corsa ma non sempre con lucidità.
Checco: 6,5 (4 gol). Tende sempre a giocare un po’ da solo, ma la porta la vede benissimo.
Cine: 6 (0 gol). Decisamente imballato dopo tanta assenza, sufficienza di fiducia.
Michele: 7 (3 gol). Il più attivo dei suoi, gli avversari faticano a trovare le misure per fermarlo.


Commento: Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +72€







giovedì 30 agosto 2018

Paco il salvatore (ma non della sua squadra)


Team A: Emanuele, Diego, Bam, Olto, Andi
Team B: Cisi, Samuele, Tein, Paco, Leo

Anche stasera si riesce a giocare grazie all’intervento di San Paco, ma il santone non è poi riuscito a portare la sua squadra alla vittoria. Partita sostanzialmente equilibrata che ha visto il team B in avanti all’inizio (2-0, 4-3) e il team A ribaltare il risultato (7-4) tenendo il vantaggio fino alla fine, sfruttando anche l’infortunio di Leo che fino a quel momento era stato un prezioso terminale offensivo per i suoi.



Risultato finale: 12-9



Team A


Emanuele: 7 (3 gol). Prezioso riferimento offensivo per i compagni, fa il suo solito gioco di sponda oltre a tre gol.
Olto: 6,5 (2 gol). Il solito apporto di corsa alla squadra, condito anche da due marcature.
Andi: 6,5 (1 gol). Dà il meglio di sé all’inizio quando la partita è ancora in bilico.
Bam: 7,5 (5 gol). Man of the match. E dopo molte sconfitte rimediate nella coppa, arriva la serata del riscatto.
Diego: 7 (1 gol). Si piazza in difesa, recupera palloni, passaggi spesso illuminanti e pure un bel gol.

Team B


Cisi: 6 (1 gol). Lotta e si sbatte fino all’ultimo ma con poca lucidità.
Samuele (amico CIsi): 6,5 (2 gol). Corre più di tutti in squadra, allenatore in campo (pure troppo), pecca però di scarsa mira.
Leo: 6 (3 gol). Parte bene ma poi la caviglia gli dà fastidio e perde molta brillantezza, chiudendo in porta.
Tein 6,5 (3 gol). Partita complessivamente positiva, trova il gol specialmente di destro. Non brillante in porta.
Paco: 6 (0 gol). Da monumento perché trova sempre qualcuno per far 10, ma gioca una partita decisamente sottotono.


Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +67€




giovedì 23 agosto 2018

Cisi & co. fanno lo spolverone


Team A: Marco, Tein, Olto, Davide, Toffa
Team B: Cisi, Samuele, Andrea P, Pat, Leo

Serata molto calda al San Paolo ma nonostante questo e il periodo vacanziero, si riesce a giocare, stavolta grazie a Cisi che recluta due amici. Le squadre prova a farle Pat, mettendo quasi tutti i più forti dalla sua parte; si fa una modifica e si parte. L’inizio è sostanzialmente equilibrato, anzi è il team A a rendersi più pericoloso, fallendo però incredibilmente una lunga serie di occasioni; molto più cinico il team di Cisi, che sfrutta anche i regali degli avversari: e così ci si trova quasi a sorpresa sul 3-1 per il team B. Il team di Davide dopo un altro po’ di go sbagliati, riesce poi a pervenire al pareggio sul 3-3; ed è qui che finisce la partita del team A, con gli avversari che volano sul 9-3 e chiudono la partita. Il finale vede entrambe le squadre allargare le maglie, con gol da una parte e dall’altra.



Risultato finale: 9-14



Team A


Toffa: 6 (1 gol). Lotta finché ha fiato, poi amministra le energie... gli manca il killer instinct a 5m dalla porta.
Olto: 5,5 (1 gol). Finita la pacchia del campionato si cala nella dura realtà di coppa e da buon juventino ne soffre fino alla fine.
Marco: 5 (0 gol). Probabilmente la peggior partita giocata negli ultimi anni, Sheva al Chelsea fece più bella figura.
Davide: 7,5 (6 gol). Predica in mezzo al deserto, strappato in extremis al Dream team di Pat.
Tein: 5,5 (0 gol). In totale balia degli avversari come i compagni, anche in porta non rende come al solito. Vedere Cisi con nuovi amici fa male anche a lui.



Team B


Cisi: 7,5 (4 gol). Uscito dal cerchio dell’amicizia si fa nuovi amici e a sfregio li sfoggia in coppa, gli auguriamo le migliori fortune in questa nuova relazione a 3. Per il resto partita impeccabile.
Samuele (amico Cisi): 7,5 (5 gol). Man of the match. La sua presenza si fa sentire, segna 5 goals e dovrebbe portarsi a casa il pallone ma si accontenta di Cisi. Devastante.
Leo: 6,5 (4 gol). Gli bastano 10 minuti per mettere le cose in chiaro e indirizzare la partita , poi scompare con il passare dei minuti.
Andrea P. (amico Cisi): 6,5 (1 gol). Tanta corsa e posizione, si trova a meraviglia con i compagni come se avesse sempre giocato insieme.
Pat: 5 (0 gol). Fa le squadre a cazzo, consegna già le casacche, stravince la partita e va a casa felice segnando 5 goals solo nella sua mente.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +62€