giovedì 31 dicembre 2020

Chi segna vince!

Termina con molta fatica un anno per tutti molto difficile con inevitabili ripercussioni anche sul calcetto, fermo da inizio marzo a fine giugno e poi di nuovo dal 10 ottobre fino a fine anno e oltre.

Per determinare il re non si è quindi più arrivati alla canonica data del 31 luglio ma, per arrivare ad un buon numero di partite, si è andati a fine anno.

Con un’annata così tribolata inevitabilmente è cambiato anche il re, anche per l’infortunio ad Olto che lo ha messo fuori dai giochi. A sorpresa, viste le non tantissime presenze, ha vinto Checco, che si è portato a casa il doppio titolo di man of the year e goleador; al secondo posto si è piazzato Toffa, dopo un’annata davvero ottima, anche se era dato per favorito alla vigilia. Chiude il podio Paco, che è stato un po’ l’amuleto dell’anno, chi lo aveva in squadra ha avuto infatti ottime possibilità di portare a casa la vittoria.

Il titolo di stakanovista lo vince nuovamente Tein, ormai affezionato a questo premio.

 

La classifica è stata stilata con gli stessi criteri di ogni anno, ovvero assegnando per ogni categoria 10 punti al primo classificato, 6 al secondo, 4 al terzo e poi 3 2 1 fino al 6°; in caso di parità stessi punti ai pari merito, scalando poi di una posizione (ad esempio due primi a pari merito si prendono 10 punti a testa, che viene subito dopo è come se fosse 3°).

A parità di punti è stato considerato meglio piazzato chi aveva ottenuto meno presenze.

Per stilare la classifica sono stati considerati solo i giocatori che hanno raggiunto almeno le 10 presenze.

Vedremo come andrà il 2021…






giovedì 8 ottobre 2020

Amarcord Terranegra, connubbio che (incredibilmente) vince (con l’aiutino)

Amarcord Terranegra, connubbio che (incredibilmente) vince (con l’aiutino)

 

Team A: Fiore, Denis, Paco, Diego, Lo Zio

Team B: Mazzu, Toffa, Marco M, Tein, Nicco

 

Partita amarcord questa sera sul campo del Gregorianum, purtroppo forse l’ultima dell’anno. Toffa, Tein, Marco M e Mazzu ricompongono in parte il vecchio Atletico 2000 di più o meno 20 anni fa e con circa 20 chili in più (eccetto Toffa), con l’aiuto molto importante di Nicco, amico di Andrea. La partenza è però tragica, con la squadra di Paco che prende da subito il comando delle operazioni, portandosi subito sul 3-0 e poi 6-2 e 8-3; la partita sembra avere poca storia anche perché con il passare del tempo il fiato di marco, Tein e Mazzu diminuisce, rendendo le speranze di rimonta sempre più vane. Ma sette polmoni Toffa e Nicco di fiato ne hanno ancora e così dal 3-8 si arriva al 7-9 e dal 7-10 al 14-10, con rimontona servita; Diego & co., scioccati dallo tsunami, non riescono più a riprendersi e così la squadra di Toffa si è portata a casa la vittoria.

 

Risultato finale: 14-18

 

 

Team A

 

Fiore: 6 (2 gol). Meno ispirato della settimana scorsa, fatica a proporre le sue accelerazioni improvvise.

Denis: 6,5 (3 gol). Grande tecnica, difficilissimo portargli via il pallone; ma in difesa spesso latita.

Paco: 6 (2 gol). Stasera un po’ di appannamento, specialmente dietro dove con lo zio non fa proprio una grande barriera.

Diego:  7 (6 gol). Un altro ottima prestazione, molto ispirato nel realizzare, non basta però per la vittoria.

Lo Zio: 6 (1 gol). Stavolta le sue continue risate non sono di buon auspicio; gli riesce qualche numero, ma dietro passa tanta acqua…

 

 

Team B

 

Mazzu: 7 (4 gol). Ottima partita, ogni settimana meglio, peccato per lo stop in arrivo.

Toffa: 8 (5 gol). Man of the match. Attacca, difende, inventa, ri attacca, ri difende e segna. E’ ovunque!

Marco M (amico Tein): 6,5 (4 gol). Meno peggio del previsto fuori, dove riesce a portare a casa un buon numero di gol; ma in porta praticamente si scansa…

Tein: 6,5 (2 gol). Il meno brillante e meno preciso dei suoi, quantomeno in porta qualcosa para.

Nicco (amico Andrea): 7 (3 gol). Tanta tanta preziosissima corsa, l’aiuto giusto nella squadra giusta.

 

Commento: Tein

Voti: Toffa e Tein

Cassa +118€




giovedì 1 ottobre 2020

Tra parate e pali si consuma il tradimento!

Team A: Andrea, Denis, Paco, Diego, Lo Zio

Team B: Mazzu, Cisi, Fiore, Tein, Giangi

 

Due veloci azioni con rapidi scambi hanno subito regalato il doppio vantaggio al team B; Andrea allora ha richiamato prontamente i suoi all’ordine, ed è stato prontamente ascoltato: da 2-0 a 2-6 e poi 3-8. La squadra di Fiore si è poi rifatta sotto, fino al 7-9, ma tra pali, gol sbagliati e grandi parate di Andrea non è mai riuscita a raggiungere il pareggio; e così appena il team B ha allentato un attimo la pressione, Diego & co. hanno potuto chiudere la partita vincendo per 14-10.

 

Risultato finale: 14-10

 

 

Team A

 

Andrea: 7,5 (0 gol). Ne prende 10, è vero, ma compie almeno quattro interventi prodigiosi e salva risultato.

Denis (amico Andrea): 7 (3 gol). La sua seconda apparizione nella coppa, dopo la partita pre lock down (di cui non è stata fatta la gazza), conferma che ci sa davvero fare.

Paco: 7 (4 gol). Continua la sua serie di ottime prestazioni (e vittorie), sta diventando quasi un amuleto.

Diego:  7,5 (7 gol). Man of the match. Dopo due partite incolori, gioca contro Tein e sfodera una grande prestazione, segnando praticamente in tutti i modi. Traditore!

Lo Zio: 6,5 (0 gol). In difesa non si passa è sempre pronto a tappare i buchi; ma non chiedetegli di concludere…

 

 

Team B

 

Mazzu: 6 (2 gol). Fa due gol, ma non riesce a lasciare il segno nella partita e in difesa non è p reciso nelle chiusure.

Cisi: 5,5 (0 gol). Dalle stelle alle stalle in una settimana: gara di sofferenza a cui aggiunge anche due errori dove manda in gol gli avversari.

Fiore: 6,5 (4 gol). L’unico dei suoi che riesce a squarciare la difesa avversaria; ma si mangia un paio di gol già fatti. Si è poi sentito anche l’eco…

Tein: 6- (1 gol). Un gol, un assist e una grande parata. La sua partita è tutto qui e Denis lo uccella sempre con la stessa finta.

Giangi: 6,5 (3 gol). Impreciso davanti ma alla fine fa tre gol e torna sempre a coprire in difesa.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

Cassa +118€




giovedì 24 settembre 2020

Saranno vent’anni che lo sento dentro

Team A: Pat, Tein, Davide, Diego, Lo Zio

Team B: Andrea, Cisi, Toffa, Nicco, Paco

 

Una partita che ha vissuto di fasi stasera; pronti via e la squadra di Toffa prende subito il comando delle operazioni, portandosi fino al 3-0; la squadra di Davide riesce però a reagire e, seppur con molta difficoltà, perviene al pareggio. Preso il pareggio, nel team B si fa anche male Paco, che per anticipare Tein fa un brutto movimento con il ginocchio: è costretto in porta, dolorante. Ne approfittano così Pat & co. che si portano sul 5-4, dando l’impressione poter di controllare la partita; ma vengono di nuovo cambiate le carte in tavola: Paco torna a giocare in mezzo al campo e Pat va in porta, non una gran scelta quella del team A di mandare in porta Pat proprio nel momento in cui sembrava essersi svegliato. E la partita cambia per la terza volta: da 5-4 a 5-10 in un attimo e arrivederci alla prossima!

 

Risultato finale: 5-10

 

 

Team A

 

Pat: 6 (1 gol). Per un’ora zampetta garrulo per il campo, forse domandandosi ogni tanto dove sia capitato. Poi improvvisamente scarta tutti e segna il gol del vantaggio; poi  lo mandano in porta per punizione e la partita finisce lì.

Tein: 6 (0 gol). Si sbatte a destra e a manca, corre, tappa buchi, finché Cisi non lo azzoppa nel finale. Ma di gol nemmeno l’ombra. E doveva andarci lui in porta e non Pat…

Davide: 6,5 (3 gol). Fa la sua solita buona prestazione, anche se da lui e Pat nella stessa squadra ci si aspettava qualcosa di più.

Diego:  5,5 (0 gol). Alla seconda apparizione consecutiva, denota ancora una forma non ottimale; e poi si mangia gol a ripetizione.

Lo Zio: 6 (0 gol). Difensivamente fa una buona partita, se non si fosse ostinato a tirare da metà campo con Andrea in porta il voto sarebbe stato di sicuro più alto.

 

 

Team B

 

Andrea: 7 (0 gol). Un’altra partita sugli scudi in porta; certo, in qualche caso facilitato dagli avversari che tirano da metà campo.

Cisi: 7,5 (4 gol). Man of the match. Gioca un’ottima partita e si scatena in zona gol specialmente quando gli avversari calano.

Toffa: 7,5 (3 gol). L’intesa con Nicco è subito top, nel finale segna il gran gol che chiude definitivamente la partita.

Paco: 6,5 (0 gol). Una buona partita, con la paura di essersi fatto male al ginocchio che lo limita un po’ nel finale.

Nicco (amico Andrea): 7 (3 gol). Alla prima nella coppa, sfodera subito un’ottima prestazione con tanta corsa e tre gol.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

Cassa +118€




giovedì 17 settembre 2020

Tra saracinesche e polveri bagnate

Team A: Cisi, Tein, Davide, Diego, Mazzu

Team B: Andrea, Giangi, Lo Zio, Michele, Paco

 

Pochi i goleador presenti questa sera, sostanzialmente solo Michele e Davide, e tra l’altro anche con le polveri bagnate; inoltre torna a giocare anche saracinesca Andrea ed ecco che ne risulta una partita con pochi gol, una delle partite con meno gol della coppa. Con così pochi gol la partita non poteva altro che essere equilibrata e la distanza tra le due squadre, a parte l’iniziale 2-0 del team B, è sempre stata al massimo di un gol, nonostante la squadra di Paco abbia sempre dato l’impressione di giocare un po’ meglio. Alla fine ne è scaturito un pareggio sostanzialmente giusto, con Paco che ha approfittato di un errore di Cisi per riprendere la partita in extremis.

 

Risultato finale: 5-5

 

Team A


Cisi: 6 (1 gol). Il pallone perso all’ultimo respiro che costa il pareggio grida ancora vendetta e macchia una prestazione fin lì decisamente positiva.

Tein: 7- (2 gol). Due gol in una partita così poco prolifica non sono pochi, incluso quello che poteva portare alla vittoria. Ma soffre Giangi sulla sua fascia.

Davide: 6 (1 gol). Difesa avversaria chiusa a doppia mandata e fatica molto nella conclusione, perde anche qualche pallone di troppo. La corsa c’è come sempre.

Diego: 5,5 (0 gol). Ritorna nella coppa dopo molto tempo, la ruggine si vede tutti, spara più volte addosso ad Andrea da posizione favorevole.

Mazzu: 7+ (1 gol). Man of the match. Gioca una partita molto ordinata impreziosita da un bel gol.

 

 Team B

 

Andrea: 7 (0 gol). Ritorna la saracinesca e per gli avversari per fare gol si devono sudare le proverbiali sette camicie.

Giangi: 6+ (1 gol). Anche lui si rivede dopo molto tempo; corre molto ma fa anche molta confusione, oltre a più di qualche passaggio completamente fuori misura.

Lo Zio: 6,5 (0 gol). Gigioneggia a lungo sia in difesa che in attacco, suscitando le invidie di Andrea visto che lui i rimpalli riesce a vincerli tutti. Tattica comunque quasi suicida.

Paco: 7 (2 gol). Conferma il suo buono stato di forma con un’altra prestazione convincente, incluso il gol decisivo per il pareggio.

Michele: 6 (2 gol). Lui da Andrea si becca invece gli improperi per tutti i gol che si mangia.


Commento: Tein

Voti: Mazzu e Tein

Cassa +118€





 


giovedì 10 settembre 2020

Le partite non durano 15 minuti!

Team A: Cisi, Tein, Beppe, Toffa, Pat

Team B: Mazzu, Giangi, Lo Zio, Fiore, Paco

 

Partiamo da un dato positivo: nessun infortunio stasera e partita che si è svolta senza intoppi. Anche se in realtà più di qualche intoppo il team A lo ha avuto, visto che la prima parte della partita è stata praticamente dominata da Mazzu & co., che si sono portati fino al 9-4. Poi improvvisamente Pat ha deciso che in questa partita ci poteva giocare anche lui e tutto è cambiato, con il team A a premere e pian piano ridurre le distanze fino all’8-9; ma proprio sul più bello le forze sono venute meno e così Paco & co. hanno potuto chiudere la gara sull’11-8.

 

Risultato finale: 8-11

 

 

Team A


Cisi: 6 (1 gol). Alterna momenti in cui sembra poter spaccare il mondo ad altri in cui letteralmente si perde.

Beppe: 6 (2 gol). La mobilità è quella che è, quanto meno scaglia due dardi nella porta avversaria.

Tein: 6 (1 gol). Un gol all’inizio e poi poche occasioni per concludere; in difesa così e così.

Toffa: 6 (1 gol). La corsa c’è sempre, la precisione, questa sera, molto meno.

Pat: 6+ (3 gol). Se avesse giocato tutta la partita invece degli ultimi 15 minuti, forse il risultato finale sarebbe stato diverso.

 

 

Team B


Mazzu: 6,5 (1 gol). Gioca una partita ordinata e si intende bene con lo Zio in difesa, dopo lo spavento iniziale.

Giangi: 6,5 (2 gol). Ritorna a giocare dopo molto tempo, qualche strafalcione nei passaggi ma come sempre tanta corsa.

Lo Zio: 6,5 (1 gol). La partenza con un paio di passaggi spericolati fa perdere a Mazzu anche gli ultimi capelli; poi invece fa una partita di buona intensità.

Paco: 7,5 (4 gol). Man of the match. La miglior prestazione della stagione, proprio nel giorno in cui doveva essere sfinito per l’allenamento del giorno precedente.

Fiore: 7 (3 gol). Si rivede anche lui nella Coppa dopo tempo, a volte un po’ frettoloso ma comunque efficace.

 

 

Commento: Tein

Voti: Mazzu, Toffa e Tein

Cassa +118€




giovedì 3 settembre 2020

Attento che ce l’hai dietro!!...In che senso?

Team A: Cisi, Tein, Davide, Toffa, Mazzu

Team B: Duplo, Mich, Alberto, Agno, Paco

 

Di nuovo! Anche stasera pronti via e qualcuno si infortuna; in questo caso Mich, al rientro dopo una lunga assenza, dopo tre minuti è già ko ed è costretto in porta per tutta la partita. E come la settimana scorsa, purtroppo, questo ha condizionato pesantemente la partita, che è stata equilibrata solo per i primi 20 minuti, ovvero fino al 6-5 per il team A. Da qui in poi c’è stata poca partita e anche il cambio, sull’11-5 per la squadra di Cisi, Mazzu e Mich si sono invertiti, ha sortito qualche effetto solo all’inizio (8-12), ma poi la partita ha ripreso i binari precedenti e Toffa & co. hanno chiuso sul 17-11.

 

Risultato finale: 17-11

 

 

Team A

 

Cisi: 7,5 (5 gol). Man of the match. Non segnava 5 gol dai tempi di Marco Caco, non lo si può non premiare.

Davide: 7 (4 gol). Dopo la sbandata dell’ultima apparizione, ritorna subito nei ranghi sfoderando la solita, ottima, prestazione.

Tein: 7 (3 gol). Gioca una buona partita, neutralizza Alberto e si spinge spesso in attacco.

Toffa: 7 (5 gol). Finché c’è partita corre a mille all’ora e poi trova anche molti gol.

Mazzu: 6,5 (1 gol). Gioca quasi e sempre in difesa; trova il gol quando passa con gli avversari, dove fa quel che può in una squadra ormai sfiduciata.

 

 

Team B

 

Duplo (amico Paco): 5,5 (0 gol). Dice che non giocava da febbraio, e si vede tutto. Ma avrebbe comunque potuto fare di più.

Mich: 6 (0 gol). Pronti via e si rompe; il resto è un calvario in porta per il resto della partita.

Alberto: 5,5 (0 gol). Rispetto alle ultime apparizioni, stasera è davvero sotto tono; pochi spunti, pochi idee, pochi tiri.

Paco: 6,5 (2 gol). Manda Agno in porta più volte, segna due gol, almeno per lui una prova positiva.

Agno: 7 (8 gol). Della sua squadra segna praticamente solo lui; ma di squadra gioca davvero poco.

 

Commento: Tein

Voti: Mazzu, Toffa e Tein

Cassa +118€




giovedì 27 agosto 2020

Nella segheria del Gregorianum

Team A: Cisi, Tein, Jack, Filippo, Pat

Team B: Toffa, Matteo, Mazzu, Agno, Paco

 

Tra polvere di legno e odore di vernice è cominciata la partita di questa sera; pronti via e il team A va subito sul 3-0, con il team B che sbaglia l’impossibile. Sono passati 10’ e subito la partita cambia: Jack si infortuna ed è costretto in porta, lo sarà per tutta la partita e con mobilità abbastanza limitata; il team A subisce il colpo e la squadra di Matteo riesce subito a pareggiare. C’è ancora partita per un po’ fino al 6-5 per il team B, il tempo di smantellare la segheria abusiva e poi la squadra di Cisi cede di schianto fino al 5-11, quando si prova a cambiare qualcosa invertendo Jack con Paco. Il team A ha un sussulto d’orgoglio accorciando fino all’8-12, ma la partita si è chiusa subito dopo con un doppio contropiede di Toffa & co.

Risultato finale: 9-14

 

 

Team A

 

Cisi: 6 (1 gol). Si sbatte come sempre, ma quando il fiato comincia a calare, per l’impossibilità di respirare in porta, va in barca.

Jack: 6,5 (2 gol). Gioca 10’ e poi è out; fa comunque tempo a fare due gol e poi anche una lunga serie di parate.

Tein: 6 (2 gol). Pronti via e segna subito un gran gol; ne segna un altro poco dopo ma poi va inevitabilmente in difficoltà come tutta la squadra.

Filippo: 6- (0 gol). Da lui ci si aspetterebbe molto, eccetto i gol (almeno quando gioca con Tein). Ma quando Jack si fa male anche lui va in confusione.

Pat: 6+ (4 gol). La partita dura un’ora e un quarto; lui gioca il primo quarto d’ora, dove dispensa assists, e l’ultimo dove fa ben quattro gol. In mezzo più o meno il nulla.

 

 

Team B

 

Toffa: 7+ (3 gol). Fin troppo facile per lui, gran corridore, quando gli avversari si trovano con la lingua per terra per i mancati cambi in porta.

Matteo: 7+ (3 gol). A volte dà perfino l’impressione di non premere il piede sull’acceleratore; non lo ferma nessuno e quando qualcuno ci prova il sudore lo aiuta sgusciare via…

Mazzu: 7 (2 gol). Partita quasi facile per lui, si prende anche la libertà di sganciarsi in avanti trovando due marcature.

Paco: 6 (0 gol). La sua prova non entusiasma; specialmente quando passa nel team A e pensa ancora di giocare con gli avversari.

Agno: 7,5 (4 gol). Man of the match. Conferma la buona impressione della prima partita, attacca, segna e difende pure.

 

Commento: Tein

Voti: Mazzu, Toffa e Tein

Cassa +118€




giovedì 20 agosto 2020

Quando tradisce Ibra…

Team A: Cisi, Tein, Toffa, Beppe, Davide

Team B: Paco, Michele, Jack, Agno, Alberto

 

Una partita che pareva partire sul piano delle equilibrio, si è invece rivelata ben presto a senso unico: dal 2-2 iniziale al 9-2 per il team B è infatti stato un attimo, team B che si è rivelato molto più preciso in zona gol, sfruttando quel pizzico di fortuna che non guasta mai. La squadra di Beppe dopo una buona partenza ben presto si è persa, riuscendo anche a divorarsi le poche occasioni create. Quanto meno dopo l’harakiri c’è stata una reazione che ha riportato il risultato a distanze più accettabili, ovvero fino al -3 (7-10 e poi 9-12); le velleità di rimonta sono state però subito spente da due veloci contropiede della squadra di Paco che hanno sancito anche la fine della partita.

Risultato finale: 9-14

 

Team A

Cisi: 6 (3 gol). Dà il meglio di sé nel tentativo di rimonta finale; nel resto della partita è stato però particolarmente impreciso e ha messo più di qualche volta in difficoltà i compagni.

Toffa: 6 (0 gol). Corre molto e guida la squadra nel tentativo di rimonta; ma non riesce a segnare e perde un paio di palloni sanguinosi.

Tein: 6 (1 gol). Parte bene segnando subito, poi si spegne sotto i gol avversari, pur non commettendo errori particolari.

Beppe: 6,5 (5 gol). Conferma la regola che quando segna tanto la squadra perde;  si rende anche protagonista di un paio di ottimi assists…agli avversari.

Davide: 5+ (0 gol). Dalle stelle alle stalle in una settimana; la punta di diamante della squadra ha le polveri bagnate, bagnatissime anzi, incredibile vederlo sbagliare 3 / 4 gol a porta praticamente spalancata.

 

 

Team B

Paco: 6,5 (1 gol). Non segna molto e quindi il suo gol (di astuzia) di questa sera lascia il segno sulla partita.

Alberto: 7 (3 gol). Che sia in serata lo si capisce subito dal suo primo tiro che va, ad uscire, all’angolino. Poi prosegue calando solo nel finale.

Jack: 8 (6 gol). Man of the match. E’ anche fortunato nelle conclusioni visto che più di un gol lo fa sulla ribattuta, ma stasera non lo fermano proprio mai.

Michele: 6,5 (1 gol). Pali, traverse, ma gol solo uno; comunque sempre una spina nel fianco.

Agno: 7 (3 gol). Riappare nella coppa dopo molto tempo e si dà da fare come non ci ricordavamo.

 

Commento: Tein

Voti: Toffa e Tein

Cassa +118€




giovedì 13 agosto 2020

Garbage is in the air

Team A: Mazzu, Tein, Toffa, Marco, Michele

Team B: Paco, Davide, Jack, Beppe, Alberto

 

Anche a ferragosto i temerari della coppa si sfidano sotto la canicola; prima dell’inizio il toto squadre porta ad una modifica di quanto proposto da Paco (ovvero amatori vs all), con lo scambio di Marco con Davide. E subito all’inizio è proprio Marco ad andare due volte in gol, tanto per far capire chi è l’acquisto migliore; purtroppo l’ardore dura poco, perché ben presto dal 3-1 per il team A si arriva al 4-4 e poi al 4-9, con Davide sugli scudi, a segnare, parare e difendere. La partita sembra praticamente finita, ma la squadra di Marco si rifà pian piano sotto (8-11) fino a sfiorare il pareggio (11-12). Ma il primo contropiede vincente della squadra di Paco chiude definitivamente la partita in quanto il team A non ha più la forza di recuperare.

 

Risultato finale: 11-15

 

 

Team A

 

Mazzu: 5+ (0 gol). Leggermente appannato rispetto alle ultime uscite, anzi…impanato.

Toffa: 6 (2 gol). Un paio dì harakiri col risultato in bilico spianano la strada alla squadra di Beppe. In attacco crea scompiglio ma manca la conclusione.

Tein: 6 (2 gol). I rimpalli non sono dalla sua parte oggi, li perde praticamente tutti. Ma riesce comunque a sfoderare il sinistro.

Marco: 6+ (3 gol). I 10’ di fiato iniziale illudono la squadra, da portiere-libero aiuta a sfiorare la rimonta.

Michele: 6,5 (3 gol). Tanta corsa, senza Beppe pochi goals rispetto al solito.

 

 

Team B

 

Paco: 6 (0 gol). Il moto di precessione con Beppe non lo aiuta a fluidificare, preciso negli assist.

Alberto: 6,5 (3 gol). Una spina nel fianco con finte e controfinte, meno preciso in realizzazione…d’altra parte gioca in porta per qualcosa.

Jack: 7 (5 gol). Non segnava 5 goals dalla prima comunione, avere 3 gambe a volte aiuta.

Beppe: 6 (1 gol). Indiziato n. 1 come causa della puzza di morto nell’aria, si scagiona giocando a favore di vento, che gli da anche un po’ più di spunto.

Davide: 8 (6 gol). Man of the match. Vince la partita praticamente da solo, Toldo-Materazzo-Vieri-Gol .

 

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

Cassa +118€




giovedì 6 agosto 2020

I quattro dell’Ave Maria, del Padre nostro, di tutti i Santi ecc ecc ecc

Team A: Filippo, Tein, Toffa, Beppe, Michele

Team B: Paco, Davide, Mazzu, Cisi, Pat

 

Diciamo che stasera il limite di due imprecazioni cadauno è stato da molti superato, probabilmente decuplicato. Sembra però che nessuno abbia sentito, il custode era evidentemente impegnato in altro…

La partita si divide sostanzialmente in due fasi: una, all’inizio, dove il team B prende i pali e il team A fa gol. L’altra quando la squadra di Mazzu comincia a prendere la mira, riuscendo a ribaltare lo svantaggio iniziale (da 2-5 a 6-5). L’ultima parte di partita è quella più equilibrata, con la squadra di Beppe che prima pareggia (6-6), poi va sotto di nuovo (6-8), pareggia ancora (8-8), ancora sotto (8-9) e poi di nuovo alla pari, con il gol di Michele all’ultimo respiro.

 

Risultato finale: 9-9

 

Team A

 

Toffa: 6,5 (1 gol). Il suo apporto è costante per tutta la partita e in più ha la fortuna di essere uno dei meno ripresi da Beppe.

Tein: 6+ (1 gol). Dalla sua parte c’è Davide e tutto sommato non sfigura; bene anche in porta. Ma molti palloni gettati.

Filippo: 7+ (0 gol). Man of the match. E’ vero, le polveri sono bagnate, ma dietro si fa un mazzo tanto con salvataggi decisivi.

Beppe: 6 (3 gol). Media tra il 9 della prima parte e il 4 della seconda, tolto ulteriore mezzo punto perché rompe i maroni a tutta la squadra dal suo metro quadro di campo calpestato.

Michele: 7 (4 gol). Ispirato in zona gol, segna dall’inizio alla fine, incluso il gol decisivo per il pareggio.

 

Team B


Paco: 6 (0 gol). Partita in cui non lascia grandi segni, non fa nemmeno particolari errori.

Davide: 7 (3 gol). Il solito stantuffo inesauribile, cresce nel corso della partita.

Mazzu: 7- (2 gol). Una buona partita, sia in difesa che in zona gol, la sua migliore dal rientro.

Cisi: 6+ (1 gol). Si dà da fare per tappare i buchi dove può, i soliti sganciamenti offensivi producono una realizzazione.

Pat: 6,5 (3 gol). Per lui la media è al contrario: prima parte da 4 e da prendere a schiaffoni, seconda parte da 9. Il voto è presto fatto.

 

Commento: Tein

Voti: un po’ tutti

Cassa +118€




giovedì 30 luglio 2020

La differenza è di peso

Team A: Davide, Tein, Filippo, Mazzu ,Cisi

Team B: Michele, Toffa, Paco, Jack, Alberto

 

Dopo che per tutta la settimana Beppe ha provveduto a pesare, nel vero senso della parola, i partecipanti, non  è venuto a giocare; comunque di sicuro il team A, con Mazzu, Tein e Cisi, si è rivelata la squadra più pesante. Ma anche quella che ha condotto la partita, in particolare grazie alle punte di diamante Filippo e Davide, che dopo un inizio un po’ incerto (4-3), hanno portato la squadra sul 7-3. E proprio quando la vittoria sembrava fatta, con gli avversari già a lamentarsi per le squadre squilibrate, black out totale, del resto il peso conta no? In poco tempo il risultato viene ribaltato da 7-3 a 7-9 e il forcing finale del team A serve solo per accorciare le distanze. Insomma, vince la squadra più leggera.

 

Risultato finale: 8-9

 

Team A

 

Davide: 6,5 (3 gol). La quantità c’è, come sempre. Anche lui però perde qualche colpo dopo metà partita.

Tein: 6 (2 gol). Fino a metà partita gioca bene, segna due bei gol e poi va in vacanza anticipata.

Filippo: 6,5 (2 gol). Anche lui spadroneggia per metà partita e poi si perde.

Mazzu: 5,5 (0 gol). La settimana scorsa era stato assist man, stasera praticamente non fa un passaggio giusto..

Cisi: 6- (1 gol). Il terzo elemento di peso della squadra tradisce anche stasera; ci manca poi il custode complottista per chiudere alla grande la serata!

 

Team B


Michele: 6,5 (2 gol). Non ispirato come la settimana scorsa, ma comunque il suo apporto lo dà. Un po’ egoista.

Toffa: 7+ (1 gol). Man of the match. Il suo rendimento resta costante dall’inizio alla fine, ma è dopo metà partita che dà il meglio di sé, specialmente come recupero palloni e assist man.

Jack: 6,5 (3 gol). Descritto come il nuovo Davide, gli manca di sicuro il punto G.

Paco: 6 (0 gol). Probabilmente sbaglia gli occhiali e confonde Jack con Davide, questo lo lascia un po’ sbigottito per tutta la partita.

Alberto: 7- (3 gol). Decisamente più preciso in zona gol delle ultime apparizioni.

 

Commento: Tein

Voti: Mazzu e Tein

Cassa +118€




giovedì 23 luglio 2020

Una partita con poca storia

Team A: Davide, Tein, Andrea, Luca, Cisi

Team B: Michele, Mazzu, Filippo, Matteo, Simone

 

Squadre squilibrate e risultato scontato: a volte capita e questo ha reso la partita non molto piacevole. Sostanzialmente c’è stata partita solo all’inizio, comunque con il team B sempre avanti prima 3-1 e poi 5-3; il vantaggio si è poi ampliato con il trascorrere dei minuti, 7-3, 9-5, 11-5 e partita in naftalina. Solo nel finale il team A ha accorciato le distanze chiudendo sul 7-12.

Risultato finale: 7-12

 

Team A

 

Davide: 6 (2 gol). Corre su e giù come un matto per cercare di tappare i vari buchi che si aprono; ci riesce in parte e in più questo gli costa poca lucidità sotto porta.

Tein: 6 (3 gol). Molti molti passaggi sbagliati, ma quanto meno vede la porta.

Andrea: 6,5 (2 gol). Se il passivo non è ancora più ampio, lo si deve a lui; quando gioca fuori la squadra va un po’ meglio e riesce anche a segnare due volte.

Luca: 5 (0 gol). Serata no per lui, gioca in attacco e non segna, non pressa i portatori di palla avversari, rompe una scarpa. Da archiviare al più presto.

Cisi: 6- (0 gol). Al rientro dopo molti mesi, la ruggine si è sentita tutta.

 

Team B


Michele: 7,5 (5 gol). Man of the match. Ispirato come ai tempi migliori, mette a ferro e fuoco la fascia destra.

Filippo: 7 (2 gol). Con Michele si trova a meraviglia, difetta un po’ nella mira.

Mazzu: 7 (1 gol). La miglior partita dalla ripresa, sforna assista a destra e a manca e la difesa, nonostante il portiere infortunato, regge alla grande.

Matteo: 7 (4 gol). Sembra quasi non voler affondare il colpo visto il divario tra le due squadre; ne fa comunque quattro e si dimostra modello perfetto per custodi guardoni.

Simone (amico Andrea): 6,5 (0 gol). Anche lui portiere, dopo pochi minuti si fa subito male. Riesce comunque a fare più di qualche parata.

 

Commento: Tein

Voti: Mazzu e Tein

Cassa +118€




giovedì 16 luglio 2020

La rimonta delle angurie


Team A: Toffa, Filippo, Beppe, Michele, Tein
Team B: Davide, Paco, Mazzu, Diego, Luca

Una partita ormai compromessa si è chiusa con un inaspettato pareggio, grazie ad un’incredibile rimonta del team A; dopo un inizio abbastanza equilibrato (3-1 per la squadra di Paco, poi 3-5), è stato il team B a prendere il sopravvento, portandosi sul 9-5, sfruttando davvero molte imprecisioni degli avversari. Nonostante la partita si sia mantenuta equilibrata, il team B è riuscito a mantenere il vantaggio (11-7) e anzi ad incrementarlo, portandosi fino al 14-8, chiudendo di fatto la partita visto che mancava un quarto d’ora o poco più. E invece la squadra di Beppe, nonostante fosse zavorrata dalle due angurie, è riuscita a rimontare raddrizzando la mira e salvandosi anche fortunosamente dai contropiede avversari.



Risultato finale: 14-14


Team A


Toffa: 6,5 (2 gol). L’unico a correre e crederci dall’inizio alla fine. Chi la dura la vince (o la pareggia, come in questo caso).
Filippo: 6,5 (2 gol). Segna il gol del pareggio all’ultimo respiro; prima aveva decisamente difettato nella mira ma i suoi recuperi difensivi sono stati fondamentali per restare in partita.
Beppe: 6 (2 gol). Anguria nr.1. Toffa gli fa la conta dei palloni buttati via…decisamente troppi. Si riscatta in parte con i due gol.
Michele: 6 (2 gol). Ritorna a giocare dopo un lungo stop, la ruggine si fa sentire, molto meno scattante del solito.
Tein: 7 (6 gol). Anguria nr.2. Inizio horror con tanti disimpegni sbagliati; poi da metà partita comincia a segnare da tutte le posizioni, di destro, di sinistro guidando i suoi al pareggio.


Team B

Davide: 7,5 (7 gol). Man of the match. Per tre quarti di partita non lo ferma nessuno, gol e corsa a volontà. Poi cala un po’ anche lui..
Paco: 6 (1 gol). Trova il gol mancato la settimana scorsa, palleggia a lungo con Diego, ma stavolta non cresce nel finale.
Mazzu: 6 (0 gol). Gioca prevalentemente in difesa; non compie nessun errore particolare, ma nel finale si fa travolgere dal turbine avversario.
Diego: 6,5 (3 gol). Dopo un ottima inizio, si dilunga in lunghi scambi di passaggi con Paco e Mazzu, quasi irritanti e irridenti per gli avversari. Ma poi si capisce il perché…non ne aveva proprio più.
Luca (amico Davide): 6,5 (3 gol). Per metà partita con Davide mette a ferro e fuoco la difesa avversaria; poi scompare letteralmente.

Commento: Tein
Voti: Beppe, Toffa e Tein
Cassa +118€




giovedì 9 luglio 2020

Round numero due post lock down: il ribaltone


Team A: Leo, Andrea, Beppe, Alberto, Fabio
Team B: Tein, Paco, Mazzu, Diego, Davide

Beh, non che la partita di stasera si può dire che la si potrà ricordare per i ritmi forsennati, anzi forse per il contrario: l’inizio è stato infatti molto lento, poche azioni e pochi gol e risultato inchiodato sull’1-1 per molto tempo, finché Beppe non scalda il piede lanciando missili verso la porta avversaria e portando i suoi sul 4-1. Team B morto e partita in naftalina? Sembrava così, finché Leo non deve andare in porta perché dolorante al piede; e qui cambia tutto perché la squadra di Tein, che fin lì aveva sbattuto su Andrea - saracinesca, riesce improvvisamente a trovare la via del gol, accorciando subito sul 3-4. Andrea torna in porta, ma ormai il canovaccio della partita è cambiato e la squadra di Beppe non riesce più a reagire, quasi smettendo di giocare: e così Paco & co. scorazzando a destra e a manca si portano a casa la partita per 11-4.

Risultato finale: 4-11


Team A


Leo: 5,5 (0 gol). Parte discretamente ma non trova mai la porta; poi comincia a fargli male il piede ed è notte fonda.
Alberto (amico Paco): 5,5 (0 gol). Tanto fumo (all’inizio) ma davvero poco arrosto (per tutta la partita); si mangia un buon numero di gol e poi cede nel finale.
Beppe: 7 (4 gol). L’unico della squadra a trovare il gole, e pensare che gioca tutta la partita difensore centrale.
Fabio (amico Andrea): 5,5 (0 gol). New entry della coppa, con piede molto ruvido. In copertura tiene metà gara e poi concede praterie a Tein.
Andrea: 6 (0 gol). Fino a metà praticamente imbattibile; poi esce dalla porta e quando rientra alza la saracinesca.


Team B

Paco: 6+ (0 gol). Comincia davvero a giocare ad un quarto d’ora dalla fine; toh, forse venti minuti!
Tein: 7,5 (4 gol). Man of the match. Sulla sua fascia operano Fabio e Alberto, nessuno dei due segna, non che gli rendano il compito molto difficile. Quando prende la mira infila Andrea da tutte le parti.
Mazzu: 6+ (1 gol). Centellina le energie ed è una scelta vincente, tanto che trova il gol (con ampie lamentele di Paco) proprio nel finale.
Diego: 7- (3 gol). Scende l’ombra e sale Diego; la minor temperatura nel finale lo rinsavisce. A tratti indolente ma efficace.
Davide: 7,5 (3 gol). Polmone della squadra, corre su e giù per tutta la partita. Questo gli fa perdere un po’ di lucidità in zona gol, ma il suo apporto è fondamentale.

Commento: Tein
Voti: Tein
Cassa +118€




giovedì 2 luglio 2020

Finalmente si ricomincia!


Team A: Matteo, Andrea, Beppe, Marco, Filippo
Team B: Tein, Toffa, Pat, Pietro, Checco

E finalmente, dopo tre mesi si torna a giocare (ultima partita il 5 marzo, senza gazza per la presenza di troppe persone non della coppa, tra l’altro con partita a senso unico)! Ma niente San Paolo per il momento, si gioca quindi al Gregorianum, campo perfetto per perdere i palloni! O spaccare finestre, Beppe ci prova con un fuoricampo ma fortunatamente la tapparella era abbassata.
Sulla partita poco da dire: a parte Matteo, che evidentemente avrà corso per i corridoi di casa durante il lockdown, vista anche la serata calda, prevale la stanchezza per il lungo periodo di fermo. Così chi ha avuto Matteo in squadra, ovvero il team A, ha avuto vita abbastanza facile; team A che si è trovato subito avanti, mantenendo un vantaggio sempre tra il +3 e il +4, fino al 14-10, quando ha allungato fino al 18-10. Per dare un senso agli ultimi minuti Matteo passa nel team B ; 2-2 in quest’ultima partita di cui vengono contati solo i gol.

Risultato finale: 18-10


Team A


Matteo: 8,5 (8 gol). Il look alla John Holmes non lascia scampo agli avversari, straripante nonostante la mancanza  del baffo e del pene.
Marco: 6,5 (4 gol). Vince la partita prima ancora di scendere in campo, infatti non cade nella trappola del gaio signore che lo invitava nell’anfratto dietro al campo a mostrargli il tubo dell’acqua.
Beppe: 6,5 (3 gol). Bussa più volte alla porta avversaria, un paio di volte anche alle finestre delle suore. Il suo gps a fine partita segna una zona percorsa di circa 2 metri quadri.
Filippo: 7,5 (5 gol). Il perfetto elicotterista per il colonnello, scarica napalm insieme a John Holmes Nodari sulle linee nemiche.
Andrea: 6,5 (0 gol). Ok il portiere è giusto. Fa anche una breve capatina fuori dai pali.


Team B

Pat: 5,5 (4 gol). Si carica a mille durante la settimana, non ha mai smesso di allenarsi durante il lockdown grazie all’account premium su Pornhub, purtroppo l’ansia da prestazione prende il sopravvento.
Tein: 6- (0 gol). Non riesce mai ad arrivare a tirare dalla sua posizione preferita, si accontenta di un semplice missionario in porta, dove comunque fa il suo e limita i danni.
Pietro: 5+ (2 gol). Virtuoso delle norme anti Covid 19, cerca di tenere la distanza interpersonale di sicurezza grazie all’aglio. Ci riesce bene, soprattutto in fase difensiva.
Toffa: 6,5 (1 gol). Metronomo del centrocampo, ma predica un po’ nel deserto.
Checco: 6+ (5 gol). Onanista dell’attacco, non spacca fighe e manco la partita.

Commento: Beppe, Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +118€