giovedì 29 dicembre 2016

La sveltina prima della cena

Team A: Ricky, Beppe, Raffa, Olto, Marco
Team B: Pat, Tein, Cisi, Davide, Andi


Una partita veloce, 50 minuti circa, prima della cena di fine anno; così si è chiuso il 2016 della coppa. Il match è durato poco ma è stato molto intenso, con i giocatori che non si sono risparmiati nulla. Dopo il botta e risposta iniziale (1-1) è stato il team di Beppe a mettere il naso avanti, portandosi sul 3-1, in una situazione comunque di sostanziale equilibrio. Ed infatti il team B è riuscito a pervenire al pareggio (3-3, anche grazie ad un autogol), pareggio durato però molto poco (4-3). E dopo una clamorosa traversa di Davide che si è divorato il pareggio, il risultato non è più cambiato, e con soli sette gol è così terminata la partita meno prolifica della coppa.



Risultato finale: 4-3



Team A

Beppe: 6,5 (0 gol). Sfiora un gran gol dalla distanza con preciso tiro, Pat si immola e infortuna il polso della perdizione per salvare il risultato.
Ricky: 6 (0 gol). Non riesce a trovare il gol ma trova 3 palle di profiterol come dessert,  ugualmente appagante.
Raffa: 6 (1 gol). Versione Raffa 5.0.1 estremamente fallata, l'aggiornamento non è andato a buon fine e ci ritroviamo il suo alter ego a giocare. Tante palle perse, riesce a segnare .. segnale di ripresa? Overdose di pussy.
Olto: 6,5 (1 gol). Segna il gol partita su preciso assist di Beppe, poco prima lo aveva fatto bestemmiare copiosamente per un'occasione mancata. Sicurezza.
Marco: 6,5 (2 gol). Vive la partita nella partita contro le scarpe nuove, tra una caduta e uno schianto a bordo campo ribalta il risultato. Vincono le scarpe

Team B

Pat : 7 (2 gol). Man of the match. Due sue incursioni equivalgono ad altrettanti gol, nega a Beppe un gran gol ma soprattutto .. lui scopa.
Andi: 5,5 (0 gol). Trivela a secco oggi, avrebbe anche l'occasione per sbloccarsi ma non riesce a sfruttarla.
Tein: 6 (0 gol). Prima Marco e poi Olto gli negano la gioia del gol dalla sua mattonella preferita. Da un suo corner nasce il rimpallo che porta il momentaneo pareggio.
Davide (amico Pat): 6 (0 gol). Pericolo costante quando gioca in attacco,fortuna per gli avversari che sta sera sparasse a salve, cerca poco i compagni.
Cisi: 6 (0 gol). Neutralizza facilmente il Raffa di serata, fatica un po' oltre la metà campo ma si rifà più tardi tra primo e secondo.

Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein

Cassa +5€




giovedì 22 dicembre 2016

Più che un ritardo, un parto

Team A: Tein, Beppe, Demetrio, Francesco, Marco
Team B: Mabio, Raffa, Ricky, Cine, Andi


Partita pazza stasera, condizionata da due grandi ritardatari. Si parte alle 19,10 con otto presenti e si gioca 4vs4 tenendo valido il risultato; inizio relativamente equilibrato (2-2) e poi scatto in avanti del team A (5-2). A quel punto arriva Demetrio con mezz’ora di ritardo; va a giocare nel team B e in 15 minuti il risultato viene ribaltato: 6-5. Alle 19.45 finalmente arriva Cine, che passa al team B, con Demetrio che va al team A. Il team B sfrutta alla meraviglia gli spazi lasciati dagli avversari e vola sul’11-7 e poi 12-8; ma Beppe se ne va in porta e Demetrio comincia a fare disastri nella difesa avversaria e in men che non si dica il risultato è ribaltato, con il team A sul 15-12. Il finale non vede ulteriori scossoni con la partita che si chiude (con dieci minuti di anticipo rispetto al solito) sul 16-13.



Risultato finale: 16-13



Team A

Tein: 6,5 (2 gol). Apre e chiude le marcature della sua squadra, si dà da fare come sempre ma non è non impeccabile in difesa.
Beppe: 6,5 (1 gol). Fatica quando si va 5vs5, spesso infilato in velocità. Si mette quindi in porta e cambia la partita; bene invece in 4vs4.
Demetrio (amico Pat): 7 (6 gol). Man of the match. Segna 5 gol per il team A e 1 per il team B; praticamente incontenibile, se non fosse per il super ritardo era da 8.
Francesco (amico Pat): 7 (5 gol). Atteggiamento sempre un po’ così, lamenti continui sottovoce un po’ con tutti. Per il resto è indiscutibilmente bravo.
Marco: 6,5 (2 gol). Fatica per tutta la partita anche perché gioca fuori posizione; a volte tende anche a strafare ma fa comunque due bei gol e alcuni spunti interessanti.


Team B

Mabio: 6,5 (1 gol). Coppia di fatto con Raffa, mette a ferro e fuoco la difesa avversaria…fino all’arrivo di Cine, poi si arrende.
Raffa: 6,5 (4 gol). Una delle poche partite vissute in seria difficoltà, nonostante l’ottima vena realizzativa. La caccia alla volpe lo stanca più di quella alla gnocca, come il Mabio si arrende in parità numerica.
Ricky: 6,5 (4 gol). Delizia il pubblico con un pregevole gol di tacco; gran finalizzatore ma aiuta poco in costruzione,
Cine: 5 (0 gol). E’ arrivato così in ritardo che il commento varrà per la prossima partita, maledette anche le sue scatole cinesi per gli occhiali.
Andi: 6,5 (3 gol). Tantissima corsa e qualche imprecisione nell’ultimo passaggio, si riesce a teletrasportare sempre sulla linea di porta…gran gol di petto.


Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein

Cassa +81€



giovedì 15 dicembre 2016

Il ribaltone nel finale

Team A: Tein, Olto, Mabio, Cine, Marco R.
Team B: Pat, Toffa, Ricky, Davide, Gionfri


Questa sera si è giocata una partita sostanzialmente equilibrata che si è risolta, con ribaltone, solo nel finale. Il team B ha comandato per quasi tutta la partita il risultato, senza però mai riuscire davvero a prendere il largo, con vantaggi tra il +1 e il +2 (massimo +3 sul 10-7). Nel finale però accade un po’ quello che non ti aspetti, con il team A guidato da un Mabio in gran forma, che riprende gli avversari e si porta perfino avanti (11-10), con Cine che un tocco dalla lunga distanza ha chiuso la partita sul 12-10.



Risultato finale: 12-14



Team A

Tein: 7 (1 gol). Un gol fortunato, un autogol causato, e stavolta ottimo in fase difensiva.
Olto: 7 (3 gol). La solita generosità e in più anche una ritrovata mira sottoporta che non guasta mai.
Mabio: 8 (5 gol). Man of the match. Onnipresente, recupera palloni, pressa, segna e gioca con la squadra. La usa migliore prestazione stagionale.
Cine: 7 (2 gol). Primi gol stagionali, curiosamente il primo e l’ultimo della partita, oltre alla solita attenzione difensiva.
Marco R.: 6,5 (0 gol). E’ vero, non fa gol, ma il suo contributo difensivo è davvero prezioso e in più è quasi sempre preciso nei suggerimenti.


Team B

Pat: 7 (4 gol). Sempre tagliente in attacco, a volte disattento in difesa. Fino a oltre metà partita fa il bello e il cattivo tempo.
Toffa: 6,5 (2 gol). Partenza a razzo, con due gol e diversi suggerimenti preziosi e gran calo nel finale, chiude infatti la partita in porta.
Ricky: 6,5 (3 gol). Nel finale ne ha più dei suoi compagni di squadra e tenta di tenere in piedi la baracca pressando a più non posso ma perdendo un po’ in lucidità nelle conclusioni.
Davide (amico Pat): 6 (1 gol). Non commette alcun errore particolare, ma sembrerebbe poter spaccare il mondo e alla fine fa un solo gol.
Gionfri: 5,5 (0 gol). Troppo lezioso e lento nel disfarsi del pallone, non riesce neanche ad essere incisivo in zona gol.


Commento: Tein
Voti: Mabio e Tein

Cassa +81€





giovedì 1 dicembre 2016

La SNAI ha deciso: basta quotazioni sugli auto infortuni di Toffa

Team A: Marco, Beppe, Toffa, Rocky, Marco R.
Team B: Pat, Tein, Cisi, Davide, Francesco



Se ci si fosse limitati ai primi 20 minuti di questa partita, beh non ci sarebbe stata storia: parziale di 6-0, team A in comando totale del match e team B completamente spaesato. Dopo altri 20 minuti il risultato era diventato 8-6, con inerzia della partita stravolta e molto più equilibrio in campo. Il team B riusciva ad impattare sul 10-10, prima del nuovo scatto della squadra di Beppe (12-10). A questo punto però l’infortunio di Toffa indirizzava la partita inesorabilmente verso il team di Pat, che ribaltava il risultato e si portava per la prima volta in vantaggio (13-12) chiudendo poi sul 14-12 (ponzi ponzi po po po….).


Risultato finale: 12-14



Team A

Marco: 6,5 (4 gol). Sempre pronto in avanti, spina nel fianco della difesa avversaria, la luce si spegne però nel finale assieme alla sua squadra.
Beppe: 6 (2 gol). Peccato che ceda nel finale, fin lì partita da 7 in pagella.
Toffa: 6 (1 gol). Non demerita finché non si fa male; il finale in porta è di pura sofferenza.
Rocky: 6,5 3 (3 gol). L’argento vivo addosso fino a tre quarti di partita, è praticamente ovunque. Paga le conseguenze nel finale dove si intestardisce anche in qualche dribbling di troppo.
Marco R.: 6,5 (2 gol). Diligente e sempre pronto ad aiutare in difesa, non disdegna anche qualche proficua puntura offensiva.


Team B

Pat: 7,5 (6 gol). Man of the match. L'infortunio di Toffa è una manna, già fatica poco a trovare gli spazi, contro quattro avversari si è ritrovato nel paese dei balocchi.
Tein: 6,5 (0 gol). Un po' tagliato fuori dalla manovra dei suoi nuovi compagni riesce comunque a farsi valere in campo e trovare il suo spazio.
Cisi: 6,5 (0 gol). In balia degli avversari nei primi 15' se li vede arrivare da ovunque, poi timbra il cartellino chiudendo spazi e fermando numerose ripartenze.
Davide (amico Pat): 7 (3 gol). Non eccede mai, cerca la giocata semplice e i compagni in appoggio. Segna anche un buon numero di gol che non fa mai male.
Francesco (amico Pat): 7 (5 gol). Gioca come fosse la finale di Champions, non incarna proprio lo spirito della coppa (eufemismo) ma è il migliore dei suoi, alla fine ottiene la vittoria.

Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein

Cassa +81€ (-72€ per pagamento tessere)



giovedì 24 novembre 2016

Il pepe è nel finale

Team A: Marco, Andi, Raffa, Rocky, Cine
Team B: Pat, Tein, Toffa, Mabio, Marco R.



Partita che parte con un 4 contro 5, per il ritardo di Cine; circa mezz’ora in souplesse con il team B in vantaggio numerico che si porta sul 3-2. All’arrivo di Cine risultato azzerato e partita vera: subito il team A è più convinto e dopo il 2-2 iniziale passa al comando della partita, 5-3 e poi 9-6 i parziali. Il team B che è sembrato fin lì in difficoltà, specialmente in difesa, ha avuto improvvisamente una fiammata che ha rimesso in piedi la partita: 9-9 e poi 10-10 e tutto da rifare per gli avversari.
Le ultime due azioni vedono prima l’occasione della vittoria per il team di Pat, chiuso da un grande recupero di Marco e l’azione vincente per quello di Cine, complice anche uno svarione difensivo avversario.

Risultato finale: 11-10



Team A

Marco: 7,5 (4 gol). Man of the match. Sempre col colpo in canna. Trova spesso la porta avversaria con le sue classiche fucilate. La pistola più veloce del west.
Andi: 6,5 (2 gol). Sempre tanto agonismo, a volte un po' troppa irruenza nei contrasti. Si esibisce da vero specialista in frequenti tuffi di testa. Uomo cannone.
Raffa: 6,5 (1 gol). Le lunghe leve sempre pronte a recuperare palloni e impostare fulminee ripartenze. Un po' al risparmio in fase d'attacco. Archimede.
Rocky: 7,5 (4 gol). Gladiatore, lotta su tutti i palloni, dirige con diligenza la squadra lavorando ai fianchi la difesa avversaria. Balboa.
Cine: 6 (0 gol). Cuce silenziosamente difesa e il centrocampo senza strafare. Sarto CineSe.


Team B

Pat: 6,5 (3 gol). Qualche sua leggerezza di troppo costa cara alla squadra, si fa perdonare con dei bei goals ma il finale rimane amaro. Vaporpat.
Tein: 6 (1 gol). La sfida secolare con Andi si conclude con l'ennesimo pareggio, si annullano a vicenda senza grosse emozioni. Pareggino.
Toffa: 6 (1 gol). Prestazione a due facce , in attacco gran palleggio e assist a profusione mentre in difesa si trova un po' in difficoltà. Ci regala una bel goal in pallonetto e sfiora anche il bis. L’altruista.
Mabio: 7 (5 gol). Attende paziente il sopravvento della stanchezza su Raffa per poi approfittarne. Si carica la squadra sulle spalle e gol su gol sfiora il colpaccio. Incontenibile.
Marco R.: 6 (0 gol). Fino ad oggi uno dei più costanti e concreti del campionato, gli tocca scontrarsi contemporaneamente con Marco, Raffa e Rocky…fatica molto e qualche fallo tattico è stato provvidenziale. Il tattico.

Commento: Marco, Mabio e Tein
Voti: Marco, Mabio e Tein

Cassa +153€ (15€)




giovedì 17 novembre 2016

Senatori alle presidenziali

Team A: Bruco, Marco R., Olto, Pietro, Matteo
Team B: Cisi, Tein, Toffa, Rocky, Marco



Anche stasera penuria di titolari, ma per fortuna Olto ha chiamato un po’ di baldi amici (già noti ai campi della coppa) e si è riusciti a giocare. La partita è stata molto bella, cosa solitamente difficile nel caso di squadre con tanti inserimenti “esterni”, ed ha visto il team Olto comandare sempre nel punteggio, ma mai con più di due gol di margine, se non sul 10-7, tra l’altro subito recuperate dal team Tein. Il finale è stato bellissimo e divertente da giocare, con schemi saltati e squadre tutte protese a trovare il gol vittoria; sul 14-12 per il team Olto sembrava finita, ma il team di Cisi ha avuto sette vite e all’ultima azione Marco ha regalato ai suoi la vittoria (16-15), praticamente nell’unico vantaggio del team A.


Risultato finale: 16-15



Team A

Bruco: 6 (4 gol). Stasera ne ha avute per tutti…avversari, compagni, pallone... quello che costruisce faticando e segnando lo distrugge parlando. Polemico da monta.
Marco R. 7 (4 gol). Il migliore dei suoi, mette ordine e cerca di arginare come può la manovra offensiva degli avversari. Lasciato troppo spesso solo soccombe, ma riesce a trovare anche il tempo anche per segnare.
Olto: 6,5 (4 gol). Sempre tanta corsa e da quando ha scoperto il vizio del gol se lo concede molto più spesso. Ottima prestazione
Pietro (amico Olto): 6 (1 gol). Sarà stata l'agitazione per il ritorno dopo molto tempo, un po' d'ansia da prestazione ma sembra gli sia rimasto il colpo in canna. Il potenziale c'è, sicuramente da rivedere .
Matteo (amico Marco R.): 6 (2 gol). Per non essere all'Oktoberfest alza un po' troppo i gomiti, si alterna con Bruco in avanti ma è meno efficace del compagno.

Team B

Cisi: 7 (0 gol). Si dirà 0 gol, brutta prestazione; invece nel finale con tutta la squadra in attacco diventa l’ultimo preziosissimo ed efficacissimo baluardo.
Tein: 7 (3 gol). Cresce con il passare dei minuti, segna tutti i gol, pesantissimi, nel finale. Diligente sulla sua fascia.
Toffa: 7 (4 gol). Conferma la crescita di condizione e qualità delle prestazioni; ritrova la porta con regolarità.
Rocky: 7,5 (5 gol). Man of the match. Corsa e qualità, questi gli ingredienti che mette stasera; e molto spirito di squadra.
Marco: 7 (4 gol). Pungente in attacco, si sacrifica tornando anche in difesa; suo il gol vittoria da attaccante vero qual è.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +148€ (10€)




giovedì 10 novembre 2016

Una partita mai in discussione

Team A: Cisi, Rocky, Marco, Andi, Cine
Team B: Pat, Tein, Toffa, Olto, Marco R.



Dopo due partite molto equilibrate e combattute, ecco stasera invece una gara con poca storia. Dopo l’iniziale vantaggio del team A, la partita si è subito indirizzata per il team di un Pat in formissima: 6-1, 9-3 e 11-5 i parziali che hanno lasciato ben poche speranze agli avversari. Solo in due momenti il risultato è stato messo (per poco) in discussioni, sul 9-12 e 12-15: ma sono stati momenti effimeri, subito rintuzzati dal team B che ha chiuso vincendo per 17-12.


Risultato finale: 12-17



Team A

Cisi: 5,5 (0 gol). In difficoltà anche lui come Cine, fatica a chiudere gli spazi come fa di solito e davanti non trova lo spunto vincente.
Rocky (amico Marco): 7 (6 gol). Anarchico nella posizione in campo, ma trova la porta con regolarità.
Marco: 7 (5 gol). Il vizio del gol non riesce a perderlo, sta pian piano tornando ai livelli dell’anno scorso.
Andi: 6 (1 gol). Decisamente in difficoltà questa sera, trova comunque qualche spunto interessante ma la mira non è quella delle serata migliori.
Cine: 5,5 (0 gol). Disorientato da Rocky, fatica a trovare la posizione così ne risente la difesa, che prende davvero troppi gol.


Team B

Pat: 7,5 (3 gol). Ormai la sfida con Marco è diventata routine, equilibrio nelle battaglia ma alla fine vince la guerra. 
Tein: 7,5 (4 gol). Man of the match. Stravince la sfida secolare con Andi, si infila negli spazi e punisce ripetutamente, specialmente nel finale, con forza e precisione esemplari.
Toffa: 7 (3 gol). Seconda partita consecutiva di spessore, contributo prezioso, piede delicato che poi fa riposare svernando in porta.
Olto: 7 (3 gol). Arma vincente del team Tein, semina il panico nella metà campo avversaria creando voragini nella difesa…per poi tornare a coprire fin nella sua area.
Marco R.: 7 (3 gol). Gran palleggiatore, crea spesso superiorità numerica per i suoi e la mette dentro spesso. Ormai è una sicurezza in prestazioni e continuità


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco, Tein e Toffa
Cassa +143€ (5€)







giovedì 3 novembre 2016

Guardando il Piccolo Arrogante Tegolino

Team A: Cisi, Pat, Toffa, Andi, Marco R.
Team B: Beppe, Tein, Marco, Mabio, Cine



E’ passata una settimana ma è sembrato di rivedere la stessa partita di sette giorni fa; alcuni protagonisti sono cambiati, ma il risultato è stato molto simile. A parte nei primissimi minuti, con il team A subito avanti 2-0, per oltre metà partita è stata la squadra di Beppe a menare le danze, portandosi avanti fino al +3 (6-3 e 8-5). Ma proprio quando la partita sembrava alla portata, ecco un calo fisico e di concentrazione, che ha permesso agli avversari di ribaltare il punteggio portandosi fino al 12-9, con un parziale terrificante di 7-1. Nel finale il gol della bandiera ha fissato il risultato sul 12-10.


Risultato finale: 12-10



Team A

Cisi: 6,5 (1 gol). Tante chiusure provvidenziali, viene spodestato dal centro difesa ma riesce a comunque a trovare posizione e interrompere le manovre avversarie.
Pat: 7,5 (4 gol). Man of the match. Gioca ultimo uomo, soffre Marco tutta la partita tanto quanto Marco soffre lui in ripartenza. Gran partita con assists e goals a volontà .
Toffa: 6,5 (0 gol). Salva 2 gol come portiere, finisce presto la benza ma il look alla The Rock intimorisce gli avversari quando basta.
Marco R. (amico Pat): 7 (3 gol). Un po' in difficoltà nella fase difensiva ma in costruzione di gioco è l'alleato perfetto di Pat, vanificando il pressing avversario e creando superiorità numerica.
Andi: 7 (4 gol). L'arma vincente del team Pat, gioca sulla linea di fondo ma si trova sempre al posto giusto nel momento giusto e trasforma palloni irraggiungibili in pregevoli goals.


Team B

Beppe: 6 (1 gol). Meglio da difensore che quando gioca davanti, a corto di birra nel finale, ma nessun errore clamoroso.
Tein: 6 (0 gol). Lotta sulla sua fascia e fornisce un buon numero di assists, ma si perde Andi un po’ troppe volte.
Marco: 7 (6 gol). Tanti gol per lui anche di ottima fattura; ma gioca un po’ in solitario ignorando spesso i compagni smarcati.
Mabio 6,5 (3 gol). Si impegna sulla fascia destra e trova anche la via della rete, nel finale si impunta in azioni personali senza fortuna.
Cine: 6 (0 gol). Spesso spodestato da Beppe al centro, gioca prevalentemente sulla destra; discreto in fase di contenimento, abbastanza impreciso in ricostruzione.


Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Mabio, Marco e Tein

Cassa +138€



giovedì 27 ottobre 2016

Pat Boy Slim vs Cul and the Gang Bang

Team A: Cisi, Tein, Mabio, Marco, Raffa
Team B: Matteo, Alessandro, Pat, Marco R., Andi


E dopo una partita rinviata per pioggia e una per mancanza di giocatori, finalmente si torna a giocare e lo si fa al coperto. E non poteva esserci partita migliore per tornare a giocare al chiuso, una di quelle partite sul filo di lana fino alla fine. Partita dai due volti: prima parte con il team A a comandare le operazioni e a dimostrarsi più propositivo in attacco, con Raffa sugli scudi. Il vantaggio accumulato è stato però risicato, tra il +1 e il +2 (4-3 7-5 e 9-8). La seconda parte, coincidente con gli ultimi 20 minuti di partita, ha visto il team del principe Matteo ribaltare, con una fiammata, il risultato e portarsi sul 12-9: ed è stato il ribaltone decisivo, in quanto il team di Marco non ha più avuto le forze per rimontare. Il finale ha visto repentini capovolgimenti di fronte che hanno fissato il risultato sul 12-14.


Risultato finale: 12-14



Team A

Cisi: 6 (1 gol). The wall scricchiola, complice una prestazione di squadra che poco lo ha aiutato. Difficile anche per lui contenere un Matteo in serata.
Tein: 6 (1 gol). Serataccia con un cliente più ostile dell’altro, sfrattato dalla sua fascia è da lì che arrivano i pericoli maggiori per i suoi. Con Marco che filtra poco si trova spesso ad affrontare scomodi 1 vs 1.
Mabio: 6,5 (3 gol). Gioca una partita a sé, cerca poco i compagni e alcuni dribbling a testa bassa mettono in difficoltà la squadra. Ma offre tanta corsa e ripiegamenti continui.
Marco: 6 (3 gol). Nuovo campionato e nuovo giocatore, in peggio però, sembra lo Schevchenko passato al Chelsea. Qualche errore sottoporta e passaggio sbagliato di troppo. Rifle sempre più inceppato.
Raffa: 7 (4 gol). Gullit proclamava il sesso prima delle partite, ci prova anche lui arrivando esausto alla partita. Si carica la squadra sulle spalle, un muro in difesa, ma si arrende presto alla fatica.



Team B

Matteo: 7,5 (3 gol). Serata funambolica per il principe, mette tanto in difficoltà Cisi quanto lui si trova in difficoltà con Raffa. Sbatte più volte contro la difesa ma ha sempre buoni spunti ed intuizioni vincenti.
Alessandro (amico Matteo): 6,5 (1 gol). Pronti via e gli arriva subito una pallonata in pieno viso, partita ordinata e senza eccessi. Sangue escluso.
Pat: 7 (2 gol). Dirige l'orchestra dalle retrovie, lezioso quanto basta per concedere quasi sempre la superiorità numerica alla sua squadra.
Marco R. (amico Pat): 7,5 (5 gol). Man of the match. Lavoro sotto traccia, meno appariscente di alcuni compagni ma decisamente più concreto.
Andi: 7 (3 gol). Spina nel fianco di Tein, diventa imprendibile ogni volta che sguscia alla spalle. Fortunatamente alle volte si marca da solo commettendo errori imperdonabili.


Commento: Marco e Tein
Voti: Mabio, Marco e Tein
Cassa +133€ (5)






giovedì 6 ottobre 2016

Volley Cine contro Zoppo & Friends

Team A: Ricky, Tein, Mabio, Cine, Olto
Team B: Beppe, Toffa, Marco, Cisi, Rocky



Circa 15 minuti, tanto è durata la partita di stasera, ovvero fino a quando Cisi si è fatto male (risentimento muscolare) ed è dovuto stare in porta praticamente fino alla fine. Se si aggiunge poi che che Beppe e Toffa non stavano molto bene (e avrebbero avuto bisogno di turni di riposo in porta), ecco che la frittata è fatta. Dal 2-2 si è quindi passati al 6-2 e poi al 10-3 e partita in ghiaccio. Nel finale le ultime azioni hanno fissato il risultato sul 12-5.

Risultato finale: 12-5



Team A

Tein: 6,5 (1 gol). Si trova davanti un Toffa malaticcio e tante praterie, ne approfitta parzialmente aprendo la difesa avversaria ma non le vie aeree di Toffa. Vicks Vaporub.
Mabio: 8 (5 gol). Man of the match. Partita troppo facile per lui, l’unica preoccupazione è stata se circumnavigare Beppe a destra o a sinistra. Magellano.
Cine: 6,5 (0 gol). Chiamato in causa poco ma estremamente efficace quando necessario, come una cucchiaiata di Magnesia San Pellegrino. Artificiere.
Olto: 7 (3 gol). Aveva già vinto prima ancora di iniziare a giocare fumando la cicca preparatoria, bronchi ostruiti ma il segreto sta nei tre polmoni. Unbreakable.
Ricky: 7 (3 gol). Alterna precisione nei passaggi e concretezza sottoporta a momenti di totale anarchia alla “viva il parroco”. Cavallo pazzo.



Team B

Beppe: 6 (2 gol). Lo salvano dall’insufficienza i due goals, si intestardisce in azioni personali invece di arginare le defezioni dei propri compagni, in questo modo apre invitanti corridoi per Mabio & Co. Colabrodo.
Toffa: 5,5 (0 gol). Il ritardatario (giustificato). Mezzo ammalato, alla lunga soffre molto di fiato non potendo avere il riposo in porta. Sfiatato.
Marco: 5,5 (1 gol). Serata no, il cecchino infallibile fa troppe volte cilecca complici anche i ripetuti lanci fuori misura di Beppe che metterebbero alla prova la pazienza di qualunque attaccante. Spuntato.
Rocky (amico Marco): 6,5 (2 gol). Spalla di Marco per buona parte del match, cerca di cucire la trama slabbrata del proprio team faticando non poco. Sarto.
Cisi: 6 (0 gol). Si fa male subito e gioca quasi tutta la partita in porta. Sei politico.


Commento: Mabio, Marco e Tein
Voti: Beppe, Mabio, Marco e Tein

Cassa +128€



giovedì 29 settembre 2016

Preferisce quelli che fanno legna…ma che legnata!

Team A: Tein, Mabio, Cine, Olto, Cisi
Team B: Beppe, Toffa, Raffa, Andi, Ricky



Partita dalle grandi promesse stasera, promesse però che con il passare dei minuti sono state pian piano disattese. Di fatto la partita è durata una ventina di minuti, fino al 2-3, poi l’enorme difficoltà a fare gol del team di Mabio (con anche un po’ di sfortuna a dire il vero) e qualche varco di troppo lasciato in difesa hanno permesso al team B di allungare fino all’8-2, chiudendo così la partita. Nel finale il gol della bandiera segnato da Mabio, prima del definitivo 9-3.

Risultato finale: 3-9



Team A

Tein: 6 (0 gol). Qualche affondo vano e rientri faticosi, comunque corsa e sacrificio valgono la sufficienza vista la falange avversaria che deve arginare.
Mabio: 7 (2 gol). Come nel match precedente nel ruolo di direttore d’orchestra, lo spartito è da subito di difficile interpretazione, dispensa comunque palloni ai compagni e riesce ad essere concreto in fase offensiva.
Cine: 6 (0 gol). Un po’ come Tein, cerca di contenere gli avversari come può e disorientarli con qualche sortita jazz in attacco.
Olto: 6,5 (1 gol). Sempre grande corsa e support in fase di copertura, in avanti troppe stonature e palloni sprecati.
Cisi: 5,5 (0 gol). Il meno lucido dei compagni si dimentica in diverse occasioni di essere il difensore centrale lasciando praterie per le lunghe marce di Raffa & Co.



Team B

Beppe: 7,5 (3 gol). Man of the match. Mastino dietro, non ha difficoltà a governare la propria difesa vista la disordinata azione offensiva degli avversari. Buoni palloni serviti agli attaccanti.
Toffa: 6,5 (0 gol). A sprazzi davvero brillante, finisce i watt per la poca costanza, prestazione comunque positiva.
Raffa: 6,5 (1 gol). Le sue cartilagini in aerogel gli permettono di non sentire la gravità, mai stanco si contiene per non strafare.
Andi: 6,5 (2 gol). Leone su tutti i palloni, verso il finale ripiega indietro affaticato dalle ripartenze del Mabio.
Ricky: 7 (3 gol). C’è intesa con le retrovie e riesce ad essere sempre smarcato sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa avversaria. Raccoglie un discreto bottino.


Commento: Mabio e Tein
Voti: Mabio e Tein
Cassa +123





giovedì 22 settembre 2016

Davide contro Golia parte seconda, ma stavolta vince Golia.

Le premesse per una partita equilibrata non c’erano proprio, troppo il divario tra le due squadre, almeno sulla carta. L’inizio è invece stato tutto sommato equilibrato, con il team A a fare l’unica cosa che poteva, ovvero giocare molto chiuso dietro cercando poi spazi per le ripartenze (2-2). Ma sis a che in queste situazioni basta un piccolo momento di distrzione per compromettere la partita, momento che arriva subito e che ha fatto si che il team di Olto si portasse sul 6-2; dopo il black out si è tornati in una fase di sostanziale equilibrio, con il team di Cisi che si riportava sotto solo nel finale (8-10), prima dell’ultimo contropiede che fissava il risultato sull’8-11.

Risultato finale: 8-11



Team A

Tein: 6,5 (1 gol). Presidia la fascia con personalità e con discrete incursioni in avanti; fatica a contenere Olto e finisce come tutti le energie.
Mabio: 7 (2 gol). In cabina di regia per buona parte della partita si muove a tutto campo ma le energie spese e qualche colpo di troppo lo stremano nel finale.
Ricky: 6 (2 gol). Sempre generoso nella corsa, si trova però spesso a vagabondare in attacco eclissandosi dietro la linea difensiva degli avversari.
Gian: 6 (1 gol). Appare a sprazzi con qualche cannonata dalla lunga distanza, ma nella parte centrale della partita tira i remi in barca e la squadra ne risente molto.
Cisi: 6,5 (2 gol). Nonostante stia ancora smaltendo le merende estive gioca con ordine ed incisività, finisce la birra per deglutire una piadina troppo farcita.



Team B

Gionfri: 6,5 (1 gol). Dà ancora un po’ la sensazione di non impegnarsi al massimo, ma stavolta è quantomeno un po’ più attento a gestire i palloni in difesa.
Olto: 7 (1 gol). Il collante tra attacco e difesa, recupera molti palloni e rilancia l’azione con efficacia.
Matteo: 7,5 (4 gol). Man of the match. Accelerazioni da Matteo “the king”, riesce a creare i varchi che aprono la difesa avversaria.
Alessandro (amico Matteo): 6,5 (2 gol). Presidia la fascia sinistra con buona disinvoltura trovando anche due bei gol. Qualche appoggio sbagliato.
Mene (amico Alfredo): 6,5 (2 gol). Di sicuro senza strafare, stasera non serviva comunque, trova la via delle rete fungendo un po’ da jolly in varie parti del campo.


Commento: Mabio e Tein
Voti: Mabio e Tein

Cassa +118 (10)€



giovedì 15 settembre 2016

Davide contro Golia

Team A: Tein, Marco, Ricky, Andi, Markus
Team B: Gionfri, Olto, Pietro, Alfredo, Mene



Non inganni il risultato finale questa sera, perché non è affatto rappresentativo dell’andamento della partita; il team di Olto è stato infatti in partita fino a pochi minuti dal triplice fischio. E dopo l’iniziale 2-2, è stato anche in vantaggio (4-2), prima di subire un break dagli avversari (4-6). Break che è stato difeso con le unghie e con i denti dal team di Marco, che ha adottato l’italianissima tattica della difesa e contropiede: e così, a 10 minuti dalla fine, tra pali del team B e contrattacchi del team A, la squadra di Tein è si è trovata ancora sul +2 (10-8): è qui c’è stato però lo scatto che ha chiuso la partita, con una serie di contropiede che hanno scavato un solco (15-8) fin troppo largo per quanto visto questa sera.

Risultato finale: 15-8



Team A


Tein: 7 (2 gol). Coriaceo, recupera molti palloni e spesso ferma azioni avversarie; segna il primo e l’ultimo gol della squadra.
Marco: 8,5 (7 gol). Man of the match. Dice di essere dolorante, ma sfodera un prestazione incredibile per intensità; segna un gol pazzesco ed altri straordinari.
Ricky: 7 (4 gol). Il continuo pressing ai difensori avversari li ha sfiancati pian piano: ne approfitta nel finale segnando un buon bottino di gol.
Andi: 7 (1 gol). Pendolino sulla fascia destra, si fa notare specialmente per molti recuperi difensivi.
Markus: 8 (1 gol). Come sempre, prestazione magistrale; si piazza (o meglio lo piazzano) al centro della difesa, recupera palloni, passaggi illuminanti, dribbling a creare la superiorità. Gran partita davvero!



Team B

Gionfri: 5,5 (0 gol). A volte sembra quasi svogliato, perde un paio di brutti palloni tentando di scartare in difesa. Impreciso e jellato in zona gol.
Olto: 6,5 (1 gol). La solita garanzia per impegno e corsa, regge la baracca dietro fin che può. Sempre altruista davanti.
Pietro (amico Olto): 6 (2 gol). Il ritardatario. Tende spesso a fare un dribbling di troppo (e qualche volta perde il pallone). Discreto davanti dove segna due gol e provoca anche un autogol.
Alfredo: 6,5 (2 gol). Torna anche ad aiutare in difesa e questa è una notizia, meno preciso del solito ma anche sfortunato sfortunato in attacco.
Mene (amico Alfredo): 6 (2 gol). Promette tanto ma alla fine non conclude moltissimo, cala nel finale,



Commento: Tein
Voti: Marco e Tein
Cassa +113 (5)€







giovedì 8 settembre 2016

Alfredo il bruco non diventa farfallone

Team A: Tein, Beppe, Ricky, Andi, Cine
Team B: Gionfri, Olto, Pietro, Alfredo, Bruco



Una partita combattuta fino all’ultimo stasera, anche se indirizzata verso il team di Beppe nel final egrazie agli screzi all’interno della squadra avversaria. La gara si è svolta con sostanziale equilibrio con vantaggio massimo del team di Olto sul 5-3; il team A è sempre stato però con il fiato sul collo degli avversari, portandosi in vantaggio però solo sull’1-0 e sul 7-6; sul 7 pari però la discussione tra Bruco e Alfredo (decisamente esagerata) ha destabilizzato il team B. Beppe & co. ne hanno quindi approfittato per chiudere ancora più i varchi in difesa e ripartire con velenosi contropiede che hanno portato alla vittoria finale per 10-7.


Risultato finale: 10-7



Team A

Tein: 7 (2 gol). Difende la fascia con autorità e si ripropone felicemente in attacco: due gol e un paio d’assists.
Beppe: 8 (2 gol). Man of the match. Gran partita la sua, muro invalicabile in difesa e quando si affaccia in avanti scarica missili verso la porta avversaria: due gol e una traversa che sta ancora tremando.
Ricky: 7 (2 gol). Tanta corsa ma poca mira per ¾ di partita, nel finale segna però due gol decisivi.
Andi: 7,5 (4 gol). Sempre pronto in zona gol, specialmente nel finale, torna a coprire con efficacia.
Cine: 7 (0 gol). Insieme a Beppe compone un bunker davvero ben assortito.



Team B

Gionfri: 6 (2 gol). Troppo lezioso specialmente in difesa dove perde più di qualche pallone sanguinoso.
Olto: 7 (1 gol). Mezzo punto in più per la presenza della settimana scorsa, si dimostra comunque il più in palla dei suoi.
Pietro (amico Olto): 6 (1 gol). Non commette errori particolari, ma tocca troppo la palla finendo spesso per perderla.
Alfredo: 5,5 (3 gol). La sua partita (e anche quella della squadra) finisce purtroppo dopo la discussione (eccessiva) con Bruco.
Bruco: 6 (0 gol). Dolorante, gioca in porta buona parte della partita. Davanti è poco incisivo.



Commento: Tein
Voti: Beppe e Tein
Cassa +108€





giovedì 1 settembre 2016

Falsi invalidi e cambi volanti

Team A: Tein, Alfredo, Raffa, Andi, Cine
Team B: Mabio, Toffa, Ricky, Beppe, Marco



Prima partita settembrina al San Paolo e prima volta che capita un cambio in corsa: nel team A parte Olto, che gioca circa mezz'ora e poi subentra Raffa (sul 5-3). La partita: l’inizio ha visto l’unico vantaggio del team di Beppe (2-1); da lì in poi è sempre stato il team di Raffolto a stare davanti, con un distacco massimo di +3 (5-2 e poi 11-8); il team B si è rifatto sotto più volte (4-5 e 10-11), senza però riuscire mai a cambiare davvero la storia della partita. Match che si è concluso con qualche veloce contropiede del team A che ha vinto per 15-11.


Risultato finale: 15-11



Team A

Alfredo: 7,5 (6 gol). Tocco gentile e grande facilità di gol; si trova alla grande con Raffa. Ma non chiedetegli di difendere…
Raffa: 8 (4 gol). Man of the match. Fuori forma e mezzo infortunato…dice lui, in realtà è una furia stile king del 2014/2015. (Olto: 1 gol. Gioca circa mezz’ora, fino al 5-3, un’ottima partita ma troppo poco per un voto. Ne guadagnerà nella prossima gazza).
Andi: 6,5 (4 gol). Sempre puntuale a sfruttare gli assists, un po’ meno nelle chiusure difensive.
Tein: 7 (0 gol). Assist man di serata e molto coriaceo in difesa dove riesce a limitare le scorribande di Marco.
Cine: 6,5 (0 gol). Baluardo difensivo spesso poco aiutato, salva diverse situazioni difficili.



Team B

Mabio: 7 (3 gol). Il migliore dei suoi, specialmente in zona realizzativa dove trova buone percussioni e conclusioni.
Toffa: 6 (1 gol). Non brilla, prestazione che si limita a poco più del compitino.
Ricky: 6 (1 gol). L’impegno non manca mai, ma non sempre va di pari passo con la lucidità. Non è ancora tornato ad essere il vero Ricky.
Beppe: 6 (2 gol). Il ritardatario. Si ostina a calciare dalla sua porta sempre senza successo, infastidendo i compagni. Per il resto difende e spesso imposta con precisione.
Marco: 6,5 (3 gol). Dolorante e per questo un po’ limitato. Ma si sacrifica comunque trovando anche tre gol.


Commento: Marco e Tein
Voti: Beppe, Marco e Tein
Cassa +103€




giovedì 25 agosto 2016

Indigestione di moscerini e di gol mangiati, ed è ancora pari a 13

Team A: Tein, Marco, Cisi, Ricky, Mabio
Team B: Andi, Gian, Pat, Gionfri, Alfredo



Dopo una sola settimana un nuovo pareggio tra l’altro con le stesso identico risultato; molte sono state le analogie stasera con la partita di 7 giorni fa. Prima di tutto il team compost dagli stessi calciatori; molto più rivoluzionato invece il team B. La partita ha ricalcato l’andamento della settimana scorsa, con il team A sotto nel risultato per oltre metà partita (massimo svantaggio sul 5-9) per poi accelerare nel finale, pareggiare (10-10) e portarsi fino al doppio vantaggio (12-10) e poi sul 13-12; ma all’ultimo respiro Andi ha trovato lo spiraglio giusto per evitare la sconfitta.


Risultato finale: 13-13



Team A

Tein: 6,5 (0 gol). Soffre la corsa degli avversari e i tagli degli attaccanti alle spalle. Ma in porta tra parate e l'aiuto dei pali salva il risultato più volte.
Marco: 7,5 (7 gol). Man of the match. Non una delle sue migliori giornate; si piazza allora in porta nel finale a dirigere la squadra con ottimi risultati.
Cisi: 6,5 (1 gol). Solita sicurezza in difesa, soffre l'1vs1 con Alfredo ma da sempre il suo contributo. Oggi meno bene in attacco.
Ricky: 6 (1 gol). Due passaggi sciagurati regalano altrettanti gol agli avversari, il burratina style incombe ma sacrificio e corsa non mancano mai.
Mabio: 7 (3 gol). Tiene a galla la squadra fino alla pausa acqua, poi consegna il testimone a Marco. Uno dei più costanti in questo inizio campionato.



Team B

Alfredo: 7,5 (5 gol). Fraseggia poco con i compagni ma è micidiale nel contropiede e sbaglia poche finalizzazioni. Il più in forma in queste prime partite.
Andi: 6,5 (3 gol). Segna il gol del definitivo pareggio ma aiuta poco in difesa e tanti goals arrivano proprio dalla sua fascia.
Pat: 6,5 (2 gol). Da ultimo uomo riesce a segnare 2 bei goals, anticipa spesso gli attaccanti avversari ma coordina poco i compagni.
Gionfri: 6,5 (3 gol). Il ritardatario. Buon dribbling e pronto a metterla dentro, peccato per la fase difensiva dove non riesce ad arginare Marco.
Gian: 6 (0 gol). : Relegato in un ruolo non congeniale fatica a trovare spazi e intesa con i compagni, riceve pochi palloni giocabili ma cerca sempre di mettere ordine.


Commento: Marco e Tein
Voti: Marco, Mabio e Tein

Cassa +98 (10)€



giovedì 18 agosto 2016

Il ritorno del principe senza trono nè corona...el ga in testa solo chea mona?

Team A: Tein, Marco, Cisi, Ricky, Mabio
Team B: Andi, Matteo, Davide, Alberto, Alfredo



Sarà anche calcio d’agosto, molti in ferie o al mare, ma i presenti di questa sera con la testa di certo non erano in vacanza: gran battaglia in campo e risultato incerto fino all’ultimo. Al 2-2 iniziale fa seguito lo sprint del team di Andi che allunga fino al 10-5, con gli avversari in difficoltà ed incapaci a chiudere bene gli spazi. Ma il team A, guidato da un Cisi monumentale, riesce a trovare le risorse per sovvertire il destino della partita, riuscendo incredibilmente a rimontare (11-11) e perfino passare in vantaggio (12-11). Nel concitato finale il team B si è riportato avanti (13-12) anche approfittando del calo degli avversari che hanno pagato lo sforzo per la rimonta; ma nonostante questo all’ultimo respiro è arrivato il pareggi di Marco!

Risultato finale: 13-13



Team A

Tein: 7 (2 gol). Tanta corsa sulla fascia, segna, torna a difendere ed in porta è sempre una sicurezza.
Marco: 6,5 (2 gol). Non una delle sue migliori giornate; si piazza allora in porta nel finale a dirigere la squadra con ottimi risultati.
Cisi: 8 (3 gol). Man of the match. Partita impeccabile, un muro in difesa che interrompe sempre la difesa avversaria e si immola più volte. Una tripletta per coronare la partita perfetta.
Ricky: 6,5 (2 gol). Fatica a trovare la posizione ma è sempre un tormento per la difesa avversaria. Molto meno preciso del solito sotto porta.
Mabio: 7 (3 gol). Il collante tra reparti, come sempre una garanzia per i compagni. C’è sempre e sbaglia poco.



Team B

Alfredo: 7,5 (7 gol). Fatica sempre ad aiutare in difesa, ma stasera si è rivelato un cecchino infallibile!
Andi: 7,5 (3 gol). Motorino instancabile sulla fascia destra, attacca e difende fino all’ultimo secondo.
Davide (amico Andi): 6,5 (2 gol). Non abituato ai ritmi della coppa, si disimpegna molto bene per ¾ di partita, soffrendo un po’ nel finale.
Matteo: 6,5 (1 gol). Parte alla grande ricordando il principe dei vecchi tempi; da metà gara però tira decisamente i remi in barca, con tanto di erroraccio in porta.
Alberto (amico Matteo): 6  (0 gol). Promette più di quanto mantiene; buon tocco palla, buona corsa, ma alla fine non riesce a fare neanche un gol e la sua squadra ne becca 13, giocando lui in difesa.

Commento: Marco e Tein
Voti: Marco, Mabio e Tein

Cassa +93 (5)€