giovedì 16 dicembre 2021

In esilio arriva il secondo pareggio stagionale

 Team A: Leo, GianlucaP, Aldo, Lozio, Paco

Team B: Sergio, Tein, Riccardo, Cisi, Davide

 

L’ultima partita dell’anno, prima della pausa natalizia, si conclude con il secondo pareggio stagionale. Si è giocato ancora a Villa Ferri, forse per l’ultima volta prima del ritorno al Gregorianum. Partita dai due volti stasera, con il team A che parte forte, facendo girare il pallone (e non poco le palle agli avversari) e giostrando a piacimento la partita: e così arrivano anche i gol, copiosi, tanto che Paco & co. si portano fino al 7-2 dando l’impressione di avere in pugno la partita. In realtà pian piano la partita cambia volto, la squadra di Cisi si fa più intraprendente e rientra in partita (5-7); il finale si fa convulso, perché dopo l’8-5 del team A, Tein & co. cominciano ad attaccare in massa raggiungendo l’insperato pareggio all’ultimo soffio.

 

Risultato finale: 8-8

 

Team A

 

Leo: 7- (2 gol). Parte forte, poi quando la squadra cala un po’ si innervosisce non riuscendo più a dare il meglio di sé.

GianlucaP (amico Paco): 7 (3 gol). Gioca un’altra ottima partita, sarebbe stata perfetta se non fosse calata nel finale.

Aldo (amico Leo): 6,5 (1 gol). Parte alla grande ma poi pian piano il fiato finisce finendo in apnea.

Lozio: 6,5 (1 gol). Ritorna nella coppa dopo molto tempo, segna perfino di sinistro (mentre il destro è come lo ricordiamo), l’inventiva c’è sempre il fiato nel finale scarseggia.

Paco: 6,5 (1 gol).  Pian piano va sempre meglio, segna e propone. L’autonomia però non è ancora al 100%.

 

 

Team B

 

Riccardo: 6,5 (1 gol). La sua fascia è spesso chiusa e quindi fatica più del solito; è anche un pochino egoista in un paio di circostanze.

Sergio (amico Riccardo): 7,5 (4 gol). Man of the match. Due partite e due Mom; ma stasera è l’uomo ovunque dei suoi e anche ovviamente l’uomo gol.

Cisi: 6 (0 gol). Non una partita brillante, forse sempre un po’ frenato dalla paura di farsi male di nuovo.

Tein: 6 (0 gol). Fatica molto nella prima parte; va in porta e i suoi rimontano fino al 5-7, ritorna fuori e la rimonta continua, servendo l’assist del pareggio.

Davide: 7 (3 gol). A lui il fiato non manca mai e infatti quando gli avversari calano, viene fuori alla grande.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 136€




giovedì 9 dicembre 2021

La coppa itinerante

La coppa itinerante

 

Team A: Leo, GianlucaP, Jacopo, Luca, Juri

Team B: Paco, Tein, Riccardo, Gianluca, Davide

Dopo il linoleum, il gregorianum, di nuovo il lineolum, stasera non si parla più latino e si gioca a Villa Ferri, sicuramente il miglior campo calcato dalla Coppa finora. Si sfidano una squadra composta da Leo & Friends ed un’altra composta da habituè degli ultimi tempi. L’inizio è un monologo della squadra di Leo che con praticamente il 100% di possesso schiaccia gli avversari, portandosi sul 2-0; la partita cambia volto e finalmente Paco & co. si fanno più intraprendenti, riuscendo a ribaltare il risultato (3-2) e mantenendosi in vantaggio fino al 5-4 quando di nuovo il team A si porta avanti, sfruttando due svarioni in porta. Il finale è un assedio del team B, che tra rimpalli, parate, tocchi sbagliati all’ultimo non riesce a pervenire al pareggio.

 

Risultato finale: 6-5

 

 

Team A

 

Leo: 7+ (2 gol). Il gol che apre la partita è un fulmine sotto l’incrocio; preludio ad un’ottima partita.

GianlucaP (amico Paco): 7 (2 gol). La sua migliore prestazione stagionale, segna e difende sempre il pallone.

Jacopo (amico Paco): 7,5 (2 gol). Man of the match. Quando ha il pallone tra i piedi non ce n’è per nessuno; e alla fine stanca gli avversari che lo devono rincorrere.

Luca (amico Leo): 6,5 (0 gol). Alla prima nella coppa, parte a mille contribuendo a non far vedere palla agli avversari, poi un po’ cala.

Juri (amico Leo): 6,5 (0 gol).  Come Luca, partenza a mille e poi fiato un po’ corto, ma prestazione sicuramente positiva.

 

Team B

 

Riccardo: 6,5 (1 gol). Sempre pericoloso sulla fascia, forse un pochino più egoista del solito.

Gianluca: 6+ (0 gol). Una partita dove non riesce ad incidere come vorrebbe, è uno dei due artefici (assieme a Riccardo) degli svarioni in porta nel finale.

Paco: 6 (0 gol). Insolitamente impreciso, ma ci mette tutto il fiato che ha (ancora pochino al momento).

Tein: 6,5 (2 gol). Due gol, una traversa clamorosa e buone scorribande sulla sua fascia; ma gli manca sempre quel qualcosa.

Davide: 6,5 (2 gol). Parte subito con “questi ci massacrano”; in realtà non e così anche grazie alla sua corsa e gol.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 136€




giovedì 2 dicembre 2021

Si torna sul lineolum come all’inizio

Team A: Paolo, Gianluca, Filippo, Riccardo, Tein

Team B: Paco, Bam, Giulio, Leonardo, Leo

 

Come nella prima partita della stagione del 27 maggio, si torna a giocare sul campo in Linoleum del Vertigo, vista la mancata copertura del Gregorianum; campo però ridotto, e questo ha reso la partita molto veloce, quasi frenetica. Ha sempre condotto la squadra di Tein, seppur di poco (2-1 4-2 5-3), essendo riuscita ad essere meno imprecisa degli avversari; l’assedio finale della squadra di Paco produce il gol del 4-5, ma il pareggio non arriva.

Risultato finale: 5-4

 

 

Team A

 

Tein: 7,5 (2 gol). Man of the match. Torna a giocare sulla sua fascia preferita e segna i primi due gol della squadra; poi tiene bene un Bam abbastanza spento.

Paolo (gruppo M): 7 (0 gol). Non fa gol ma le sue accelerazioni fanno male agli avversari; sempre pronto anche ad assistere i compagni.

Gianluca (amico Andrea): 6,5 (0 gol). Non riesce a fare gol, ma come sempre fa il suo, copre molto e riparte.

Riccardo (amico Andrea): 7 (2 gol). Lui si occupa della fascia destra e le sue sgroppate sono sempre importanti.

Filippo: 7 (1 gol).  Finalmente lo rivediamo nella coppa, prestazione davvero buona, sia in difesa che quando si sgancia in avanti.

 

Team B

 

Bam: 6- (0 gol). Rientra dopo una lunga assenza; negli spazi stretti fatica e non poco.

Leo: 7 (2 gol). Lui c’è sempre e non tradisce neanche in una partita difficile come questa.

Paco: 6+ (1 gol). I suoi suggerimenti vengono capiti poco e per questo si demoralizza un po’.

Giulio (gruppo M): 6+ (0 gol). Il campo stretto non favorisce molto la sua corsa e a volte si intestardisce in dribbling impossibili.

Leonardo (gruppo M): 6,5 (1 gol). Come Giulio, fatica per il campo stretto; ma almeno una zampata per il gol la trova.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 136€




giovedì 25 novembre 2021

Una sfida tra autogol e scivoloni

Team A: Giulio, Silvio, Alessandro, Gaingi, Tein

Team B: Paco, GianlucaP, Gianluca, Riccardo, Sergio

 

Ci si avvia verso dicembre e il Gregorianum è ancora scoperto; la pioggerella del pomeriggio tra l’altro lascia il campo bagnato. Questo ha causato più di qualche scivolone, fortunatamente nessuno si è fatto male; novità della serata sono stati anche gli autogol, ben tre, tutti all’inizio.

La partita è stata equilibrata e si è divisa in due fasi: una prima, dove è stata la squadra di Tein a stare davanti  fino al 7-4; nella seconda fase il team A si eclissa ed è la squadra del rientrante Paco a dilagare, portandosi fino al 13-7. A questo punto il solco da colmare è troppo ampio e Tein & co. tentano di rientrare, riuscendo ad arrivare fino all’11-13; il pareggio resta un miraggio e il team B chiude 14-12.

Risultato finale: 12-14

 

Team A

 

Tein: 6 (0 gol). Gioca a destra e quasi sempre dietro, visto che nessuno torna; fa quel che può con Giangi e l’unico tiro che può fare lo sbaglia pure.

Alessandro (gruppo M): 6 (3 gol). Segna i due gol più belli della serata, ma è del tutto anarchico; scippa la fascia sinistra a Tein ma non copre praticamente mai.

Giulio (gruppo M): 6 (2 gol). Gioca in parte dietro, in parte davanti, fa fatica a capire dove deve stare, ottima l’intesa con Silvio.

Giangi: 6,5 (1 gol). Si sacrifica a giocare spesso come centrale di difesa; la grinta c’è come sempre, ma è poco aiutato.

Silvio (amico Giulio): 6,5 (4 gol).  Alla prima nella coppa, gioca davanti e fa il suo, trovandosi bene con Giulio.

 

Team B

 

Riccardo (amico Andrea): 6,5 (2 gol). Come sempre presidia la fascia destra; concede qualcosina ad Alessandro ma poi visto che non difende mai da quella parte passa sempre.

Sergio (amico Riccardo): 7,5 (4 gol). Man of the match. Anche lui alla prima nella coppa, difende e attacca, rivelandosi il migliore della serata.

Paco: 7 (2 gol). Al rientro dopo una lunga assenza, gioca una buona partita centellinando le (poche)energie.

GianlucaP: 6,5 (2 gol). Poco appariscente, fa comunque la sua buona partita.

Gianluca (amico Andrea): 7 (3 gol). Sempre preciso, sempre attento e, come sempre, tende a calare nel finale.

Commento: Tein

Voti: Tein

Cassa 136€




giovedì 18 novembre 2021

Una rimonta incredibile

Team A: Cisi, Tein, Giulio, Leonardo, Paolo

Team B: Riccardo,Loris, Davide, GianlucaP, Andrea

 

Partiamo dalla fine: manca circa un quarto d’ora e il team A è avanti 10-4, dopo aver praticamente dominato la partita (eccetto la partenza forte del team B, 3-0), quanto meno in fase di realizzazione (poche volte si era vista una tale precisione al tiro), quando succede il patatrack: la squadra di Cisi smette letteralmente di giocare, commette una serie di errori incredibili e così succede l’incredibile, con il team B che ribalta incredibilmente il risultato, vincendo la partita per 11-10.

Risultato finale: 11-10

 

Team A

 

Tein: 6,5 (2 gol). Tiene la sua fascia con buona disinvoltura segnando anche due gol; poteva essere più convinto nel marasma finale.

Cisi: 6 (0 gol). Gioca prevalentemente in difesa, nel finale non riesce a riportare l’ordine dietro.

Giulio (gruppo M): 6 (2 gol). Per tre quarti di partita con Leonardo fa praticamente quello che vuole; il finale è però da dimenticare: manda per due volte in porta gli avversari.

Leonardo (gruppo M): 7 (4 gol). Gioca sempre come attaccante e fa bene, scambiando molto bene con Giulio; non partecipa agli orrori difensivi finali, ma avrebbe potuto aiutare di più.

Paolo (gruppo M): 6,5 (2 gol).  Molta intensità per tre quarti di partita, gol e assists; il finale è in apnea.

 

 

Team B

 

Riccardo (amico Andrea): 7 (3 gol). Altra prestazione complessivamente positiva, come tutta la sua squadra va in crescendo.

Loris (gruppo M): 7,5 (5 gol). Man of the match. Sembra non farcela più e invece recupera palloni e spara in porta punendo gli avversari.

Davide: 7 (3 gol). Torna dopo un periodo di assenza ed è sempre il solito; sembra demoralizzarsi travolto dagli avversari, invece appena si apre uno spiraglio lo sfrutta alla grande.

GianlucaP: 6 (0 gol). Fatica a trovare la posizione, davanti non va, dietro non è proprio il suo...comunque l’impegno c’è.

Andrea: 6 (0 gol). Lo dice lui stesso, non ne prende una; ma anche quelle poche che prende alla fine si rivelano decisive.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

Cassa 136€




giovedì 11 novembre 2021

Quel maledetto tiro!

Team A: Marco, Tein, Gianluca, Matteo, Cisi     

Team B: Riccardo, Diego, GianlucaP, Leo, Francesco

 

Una partita cominciata bene, con il rientro di Cisi dopo una lunga attesa, viene rovinata dall’infortunio di Marco. Partenza equilibrata (3-3), poi Marco ha un primo risentimento muscolare e va in porta, ma tutto sommato riesce a correre; poi, sempre da portiere, rischia una fuga con tiro dalla distanza e li succede il patatrac. L’infortunio si aggrava e a quel punto quasi non riesce a muoversi; per la sua squadra la partita si fa più dura, ma sia per l’imprecisione degli avversari (o meglio, precisione nel centrare Marco) sia per un po’ di fortuna, il risultato resta in equilibrio, anzi il team A in vantaggio sull’8-7 a pochi minuti dalla fine sciupa incredibilmente la possibilità di fare il 9-7; sul capovolgimento di fronte il team B pareggia e di lì a poco, con la squadra di Cisi stremata, segna anche il 9-8 e il 10-8. La partita finisce così con molto dispiacere (per l’infortunio) e rimpianti per il team A.

Risultato finale: 8-10

 

Team A

 

Tein: 6 (0 gol). Serata difficile anche per lui, la fascia è sempre più impraticabile e fatica a saltare l’uomo.

Marco: 6- (0 gol). Ennesimo infortunio che lascia la squadra in 4. Questa volta è davvero brutto e giustifica l’ora abbondante di paraplegia. Peccato che un po’ se lo cerchi. Masochista.

Gianluca: 6,5 (2 gol). Con Matteo cercano di tenere in piedi la squadra, quasi ci riescono anche.

Matteo (amico Andrea): 7 (3 gol). Qualche lampo di speranza in attacco, aiuta un po’ meno in fase difensiva dove ci sarebbe forse più bisogno.

Cisi: 6,5 (3 gol).  Funambolico quando parte, peccato che poi non ritorni…grida ancora vendetta quel contropiede mangiato a pochi minuti dalla fine.

 


Team B

 

Riccardo (amico Andrea): 7,5 (3 gol). Man of the march. Corre, pressa e segna; con Leo il più in palla della squadra.

GianlucaP (amico Paco): 6,5 (2 gol). Qualche passaggio sbagliato di troppo ma poi si riprende, lento ma violento.

Diego: 6 (1 gol). Segna il goal più bello della serata, su angolo di Tein l’interno destro finisce sotto l’incrocio con una dolce parabola…che purtroppo scavalca il suo portiere. Bonucci.

Leo: 7 (3 gol). Quando è in serata non ce n’è per nessuno, soprattutto dalla distanza se il portiere non riesce a muoversi.

Francesco (amico Diego): 6 (1 gol). Qualche difficoltà in fase difensiva e ancora di più, poi con la superiorità numerica si affaccia anche davanti e trova il goal!

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




giovedì 4 novembre 2021

La lezione di oggi è ancora “facciamoli correre”

Team A: Marco, Tein, Diego, Claudio, Leo          

Team B: Andrea, Giangi, Gianluca, Giulio, Leonardo

 

Inizio scoppiettante della squadra dei “gggiovani” che di prepotenza si portano subito sul 3-0; il saggio Claudio però predica subito calma ai suoi, e così il team A dei “vecchietti” comincia ad irretire gli avversari con una fitta serie di passaggi. La tattica è vincente perché ben presto la partita torna in parità (3-3 e 4-4) e anzi Marco & co. riescono prima a mettere la freccia (6-5) e poi perfino a dilagare sul 9-5. Nel finale però la maggior freschezza di Andrea & co. si fa sentire e così il team B riesce a pressare gli avversari, accorciando fino all’8-10, senza però riuscire a pervenire al pareggio.

Risultato finale: 10-8

 

Team A

 

Tein: 6,5 (1 gol). Non vede l’ora coprano il campo per evitare la fascia con melma e fogliame, nel mentre, tra una galoppata e l’altra firma il testamento da Cassano. Preventivo.

Marco: 6,5 (1 gol). Lascia i compiti offensivi a Leo e si dedica alla fase difensiva, buona prestazione, ottime chiusure ma davanti è un’altra cosa. Pesce fuor d’acqua.

Claudio: 7 (3 gol). Saranno le 15 partite che gioca a settimana ma sta sera è sembrato leggermente stanco. una Philip Morris, una birra media e recupera per domani. Balzar.

Leo: 7,5 (4 gol). Piede caldissimo, l’asse centrale con Claudio fa scintille. Quando è in serata la mette dove vuole. Implacabile.

Diego: 6+ (1 gol). Soffre come un cane sotto la pioggia i ritmi allucinanti della serata, il piede c’è la corsa no. Torna a casa lesso.

 

Team B


Andrea: 6,5 (0 gol). Bella partita tra i pali, para l’impossibile (a Marco ndr) peccato che ogni tanto debba anche uscire a giocar fuori. Wall-E.

Gianluca: 6,5(1 gol). Serata alla Cerci che a Pistocchi ricorda Robben, tanta corsa, tecnica, ma alla fine sbatte inesorabilmente sulla difesa avversaria. Falena.

Giangi: 6 (2 gol). Segna il goal più bello della serata, su angolo di Tein l’interno destro finisce sotto l’incrocio con una dolce parabola…che purtroppo scavalca il suo portiere. Bonucci.

Giulio e Leonardo 7- (4 e 1 gol). Voto di coppia, corrono, si completano, fraseggiano e segnano…peccato non sia Paddle e a calcetto si giochi con altre 3 persone. Egoist’.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




giovedì 28 ottobre 2021

Stavolta la tattica è quella giusta!

Team A: Marco M, Giulio, Diego, Filippo, Leo    

Team B: Andrea, Tein, Gianluca, Davide C, Giovanni

 

La classica partita dai due volti stasera; ma dopo la partenza a razzo del team di Diego (5-1) nessuno si sarebbe mai potuto aspettare un finale del genere; con il team B totalmente spiazzato, l’inversione Giovanni – Gianluca proposta da Andrea si rivela l’arma che cambia le sorti della partita: da 1-5, infatti, con un parziale di 8-0, la partita viene completamente ribaltata. Il colpo tramortisce Filippo & co. , che non riescono più a recuperare, perdendo una partita che sembrava in pugno per 13-8.

 

Risultato finale: 8-13

 

Team A

 

Maglio: 5+ (1 gol). Partenza a razzo, con gol, corsa e assist: i compagni quasi si stropicciano gli occhi. Ma quando comincia a chiacchierare si capisce che la birra è finita…peccato mancassero ancora due terzi di partita.

Giulio (gruppo M): 6,5 (1 gol). New entry nella coppa, se la cava bene anche se forse spreca troppe energie all’inizio.

Diego 6,5 (2 gol). Fa il suo finché è assistito dai compagni, poi deve alzare bandiera bianca anche lui.

Filippo: 6 (0 gol). Parte bene ma poi tra un porco e l’altro si deprime con il resto della squadra.

Leo: 7 (4 gol). Spina costante della difesa avversaria, solo Andrea gli nega un bottino di gol  maggiore.

 

 

Team B

 

Andrea: 7 (0 gol). Stavolta la tattica è giusta e decide la partita; ma hanno aiutato molto anche le sue parate!

Tein: 6,5 (1 gol). Senza fare niente di eclatante, tiene la sua fascia con discreta disinvoltura, anche perché maglio ad un certo punto sparisce.

Gianluca: 7- (2 gol). Parte in attacco e non è proprio il suo; dà il meglio nella seconda parte da difensore dove recupera palloni e fa ripartire l’azione.

Davide C (gruppo M): 7 (4 gol). Alla seconda apparizione conferma quanto visto nella precedente: è un diesel, parte piano ma poi diventa quasi incontenibile.

Giovanni: 8 (6 gol). Man of the match. Dopo tante partite in difesa, quando gli dicono di andare in attacco coglie un’opportunità che non può perdere. Unico appunto: un po’ troppo egoista un paio di volte.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 136€




giovedì 21 ottobre 2021

Piove sul bagnato, ma non per Marco & co.

Team A: Marco M, Giangi, Leonardo, Giovanni, Bam    

Team B: Andrea, Tein, Claudio, Diego, Marco

 

Anche stasera, nonostante la pioggia, 10 impavidi hanno sfidato le avversità meteorologiche, dando vita tra l’altro ad una partita molto combattuta ed incerta fino alla fine. E il Gregorianum da bagnato si conferma meno scivoloso di quando è asciutto...L’inizio lasciava presagire a ben altro finale, con il team A avanti per 4-1; ma Marco ha ben presto preso per mano i suoi e sul 5-5 il pareggio era cosa fatta; qui è cominciato un botta e riposta continuo, con il team B che mette la freccia avanti (9-7), poi controsorpasso della squadra di Bam (11-9) seguito da un nuovo ritorno di Marco & co. (13-11). Ed è stato questo l’allungo decisivo, perché nonostante il 12-13 e il pressing finale degli avversari, la squadra di Tein è riuscita a portare a casa la partita.

Risultato finale: 12-14

 

Team A

 

Maglio: 5,5 (2 gol). Fatica a trovare una posizione in campo, Marco è in serata di grazia e cerca di allontanarsi da lui il più possibile finendo in attacco. Gianburrasca.

Giangi: 6 (2 gol). Al posto del Gatorade beve salsa Aioli per aver più spunto nel breve e far terra bruciata, la tattica funziona fino alla pioggia poi fatica insieme alla squadra. Sabor Catalan.

Leonardo (gruppo M): 6,5 (2 gol). Crea scompiglio nei primi 15’, gli avversari erano quasi rassegnati ma nel momento decisivo della partita finisce la benzina. Coito interrotto.

Giovanni: 6,5 (1 gol). Aiuta egregiamente Maglio in difesa, gli avversari non trovano spazi ma poi qualcosa si rompe. Neppure lui riesce ad arginare Marco e soccombe inesorabilmente. Ultimo dei Moicani.

Bam: 7 (5 gol). Le incursioni dei compagni lo favoriscono, il bagnato gli da quel pizzico di imprevedibilità in più, il piede è sempre caldo e il gioco è fatto…ma non basta. Yabadabadoo.

 

 

Team B

 

Andrea: 7 (1 gol). Decide di rallegrare i presenti parando l’impossibile e prendendo goals assurdi. Nel complesso però para tanto e bene. Pinne Gialle.

Tein: 7,5 (3 gol). La miglior partita difensiva della stagione, segue l’uomo, fa le diagonali e alla fine segna anche di destro. Standing Ovation screpola mani.

Claudio: 7 (2 gol). Limitato sul bagnato ma fa giocare divinamente i compagni di squadra, dà morale e sentenzia “facciamoli stancare che vinciamo alla fine”... e così fu. Nostradamus.

Diego: 6,5 (3 gol). Poco efficace da puntero, appena trova l’intesa con i compagni diventa prezioso in ogni parte del campo. Peccato per la carenza di ossigeno dal secondo minuto in poi. Ipossia canaglia.

Marco: 8 (5 gol). Serata pazzesca, parte un po’ incerto pestandosi i piedi con Diego. Poi si prende l’attacco e fa anche segnare tutti i compagni. Deus ex machina.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

Cassa 136€




giovedì 14 ottobre 2021

Anche stasera ride Beppe

Team A: Beppe, Andrea, Gianluca, Leo, Michele

Team B: Davide, Olto, Tein, Maglio, Bam

 

Partita che parte sotto i peggiori auspici, visto che Bam dopo pochi minuti si fa male effettuando un grande assist (di tacco) non sfruttato. Invece, anche se relegato in porta, tutto sommato Bam riesce un po’ a correre permettendo comunque ai suoi di giocare alto; e così dopo un attimo di smarrimento per infortunio (1-3), il team B riesce assolutamente a reggere il confronto, ribattendo colpo su colpo alla squadra di Beppe. Si arriva così fino al 7-7 ed qui che il team A fa lo scatto decisivo, portandosi sul 10-7. La reazione di Davide & co. è furiosa, ma la rimonta si ferma sul 9-10, con il contropiede di Leo che chiude i conti.

Risultato finale: 11-9

 

Team A


Beppe: 7 (2 gol). Non gli sembra neanche vero di non doversi sgolare troppo. Redivivo.

Andrea: 7 (1 gol). Solita sicurezza in porta, trova anche il gol quando gioca in campo.

Gianluca (amico Andrea): 6,5 (1 gol). Gioca prevalentemente sulla fascia destra, dà un po’ l’impressione di poter fare qualcosa in più, cala nel finale.

Michele (gruppo M): 7,5 (3 gol). Man of the match. Estasiato dal suo mentore, gioca una partita tutta sostanza.

Leo: 7 (4 gol). Rientra alla grande dopo l’infortunio.

 

 

Team B

 

Tein: 6+ (2 gol). Sulla sua fascia tutto sommato se la cava, oltre ai gol nessun acuto comunque.

Olto: 6,5 (1 gol).  Generoso come sempre, dalla sua pare comunque si fa molta fatica a passare.

Bam: 7 (2 gol). Pronti via e causa un autogol; poi si fa subito male e gioca tutta la partita in porta; riesce a fare più di qualche ottima parata e anche a trovare due gol con tiri da fuori.

Davide: 6,5 (3 gol).  Corre per tre come sempre, ma non sempre è lucido come ci ha abituato.

Marco M: 5,5 (0 gol). Stasera non ci delizia con nessun acuto in attacco; in compenso delizia gli avversari per un paio di regali difensivi molto apprezzati.

 

Commento: Tein

Voti: Tein

 

Cassa 136€




giovedì 7 ottobre 2021

Sotto la pioggia arriva il primo pareggio stagionale

Team A: Davide, Bam, Giangi, Marco M, Thomas

Team B: Tein, Marco, Filippo, Michele, Davide C

 

Sotto una leggera pioggerella (che ha quasi reso il campo meno scivoloso…) è andata in scena una partita molto intensa questa sera. Con due presenze del gruppo del Gregorianum, fare squadre equilibrate poteva non essere semplice; e invece, a parte l’inizio favorevole al team A (3-1), la partita è stato un continuo botta risposta. A metà tempo circa si fa di nuovo male Marco, che così viene relegato in porta; ma a differenza della settimana scorsa riesce comunque a correre un po’, permettendo ai suoi di difendere più alto. Si arriva così ad una manciata di secondi dalla fine con la squadra di Marco avanti 10-9, ma Bam non ci sta e sigla il pareggio, alla fine giusto così.

Risultato finale: 10-10

 

Team A

Marco M: 6,5 (1 gol). Nessuno si era accorto che stava giocando fino al goal, abile tessitore silente di trame offensive. Mimetico,

Davide: 7,5 (5 gol). Dovrebbe essere po’ limitato dalle condizioni atmosferiche e invece gioca un’altra partita di grande intensità. Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno.

Bam: 6,5 (2 gol). Passa un’ora a fare i conti su quanto spazio gli serve per fermarsi sul bagnato, tra acquaplaning e la forza che è uguale alla massa (tanta) per l'accelerazione (insomma), alla fine pensa bene di segnare il goal del pareggio. Legge della dinamica,

Thomas (gruppo M): 6 (1 gol). Forse l’unico con la spensierata certezza di non uccidersi in campo, si presenta prontissimo, scarpe da 6 e occhialini da piscina. Connubio imperfetto.

Giangi: 6 (1 gol). Partita difficile anche per lui che fa della fisicità la sua arma migliore, passaggi spesso fuori giri anche a causa del campo. Resiliente.

 

Team B

Tein: 7 (3 gol). Rialza la squadra in un momento di difficoltà, con le slick ai piedi rischia la vita ma con dignità. Anfibio.

Marco: 7 (2 gol).  Il canto del cigno, segna due goals e poi si fa male di nuovo. Relegato in porta su una gamba sola, come la scorsa partita. Brutto anatroccolo.

Michele: 6 (1 gol). Aaa cercasi pornodivo con esperienza, non è più il Michele di una volta. Controfigura.

Filippo: 7,5 (2 gol).  Man of the match. Quasi impeccabile in fase difensiva, un po’ meno preciso nell’ultimo passaggio. Elicotterista.

Davide: 6,5 (2 gol). La reincarnazione italiana del compianto Andi, parte male ma poi si ambienta e come lui corre su ogni pallone e segna due gol importanti. Beppe avrebbe pianto di commozione. Amarcord.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




giovedì 30 settembre 2021

Un altro infortunio a rovinare la festa.

 Team A: Andrea, Bam, Gianluca, Marco M, Giovanni

Team B: Tein, Marco, Davide, Diego, Gianluca P

 

Pronti via e patatrack…Marco si fa male ed è relegato in porta per tutta la partita, con mobilità ridotta. In quel momento si era sul 3-2; il team B è riuscito a restare in partita fino al 4-6 ma poi sul 4-10 si è deciso di cambiare le squadre invertendo Diego e Giovanni. La seconda partita è stata più equilibrata ed ha visto prevalere il team B per 5-3.

Risultato finale: 10-4 (3-5)

 

Team A

 

Andrea: 6,5 (0 gol). Para tiri di sinistro, destra, colpi di testa e qualcuno lo ha visto deviare in angolo anche i meteoriti della pubblicità del Buondì. E se arrivano palloni troppo forti finiscono nella selva oscura. Dantesco.

Bam: 7,5 (6 gol). Man of the match. Partenza un po’ in difficoltà, poi trova spazi e praterie e ne approfitta. Con gli avversari avviliti e rassegnati non ha pietà, peggio di un recupero crediti. A buon rendere.

Gianluca (amico Andrea): 7 (4 gol). Convola a nozze con l’immobilità degli avversari, sicuramente una prestazione di valore ma da rivedere in una partita più impegnativa. Virtuoso.

Maglio: 7 (3 gol). A 39 anni noi saremo al Bar da Luana a sputare per terra e sputare sentenze sulla mala gestione del PD che non ha fatto abbastanza per la metalmeccanica nel distretto ceramico. Come premio per la prestazione il Gregorianum gli ha concesso un pomeriggio libero a guardare il cantiere insieme agli amici di una vita. IMMORTALE.

Giovanni: 6,5 (0 gol). Solita partita di grande corsa, poco incisivo negli ultimi 5 metri, sbaglia tanto in zona gol; comunque cambiando le squadre va in modo diverso. Addendo.

 


Team B


Marco: 6 (0 gol). Si fa male praticamente subito, si relega in porta dove completa l’umiliazione avendo la stessa mobilità di Giuliano Ferrara in una venere di ferro. Peccato, sarebbe stata una bella partita. Sec’eraNedved.

Davide: 7,5 (5 gol). Si carica tutto il peso della squadra tenendola a galla per quasi un ora di gioco, il migliore dei suoi. Spalle larghe.

Tein: 6 (2 gol). Clienti difficili sulla sua fascia questa sera, sia Gianluca che Bam sembrano imprendibili. Riesce anche a sfoderare il sinistro ma è troppo in ritardo nelle chiusure difensive. Sguainato.

Diego: 5,5 (1 gol). Gioca come un professionista in diretta su Dazn, lento e a scatti con lunghi lag tra una giocata e l’altra. Ogni tanto perde anche il segnale. Freezing.

Gianluca P (amico Paco): 5 (1 gol). Gioca una partita al limite della decenza. Le uniche palle importanti che riesce a maneggiare senza far danni sono le sue, sotto la doccia a fine partita. I compagni lo aspettano per un’amichevole di calcio storico fiorentino per fare pace. Lampredotto.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

Cassa: 136€




giovedì 23 settembre 2021

Alla fine il bunker cede…ma chi lo marca il portiere??

Team A: Claudio, Marco, Beppe, Seba, Michele

Team B: Tein, Marco M, Davide, Filippo, Andrea

 

 

Partita d’altri tempi questa sera, con una squadra ad attaccare a pieno organico, portiere incluso, e l’altra a fare catenaccio e contropiede. La tattica -  a dire il vero obbligata – della squadra di Tein, funziona alla grande per gran parte della partita, con veloci contropiede finalizzati specialmente da Davide, e con Andrea e Tein ad alternarsi in porta a chiudere i pochi varchi concessi dai difensori; tutto questo fino a circa una ventina di minuti dalla fine, sul 4-3 per il team B e partita sostanzialmente bloccata, quando la squadra di Andrea cambia tattica decidendo di lasciare libero di tirare Marco, per l’occasione portiere: tattica non proprio azzeccata, visto che proprio Marco da lì in poi segnerà ben 4 gol. Mettiamoci poi un paio di parate non perfette del team B, almeno tre grandi parate del portiere del team A, ed ecco che la partita svolta: dal 5-4 per Tein & co al 5-8, che è anche il finale, in poco più di 10 minuti.

 

Risultato finale: 8-5

 

 

Team A

 

Marco: 8 (5 gol). Man of the match. Rimane in porta un’ora, si rivela la scelta tattica che fa vincere la partita ai suoi…e ne segna 5 da portiere.

Claudio: 7,5 (1 gol). Dalla sua parte non passa una mosca, fa girare il pallone come pochi, copre ogni centimetro del campo e i 4 pali di sta sera gridano ancora vendetta.

Michele: 7- (1 gol). Gira come una trottola per 90 minuti, crea spazi per i compagni ma è meno efficace del solito in fase realizzativa.

Seba: 7- (1 gol). Indubbiamente quello che corre più di tutti, quando inizierà ad essere più disciplinato tatticamente e soprattutto girerà le scarpe allora saranno dolori per gli avversari…più dei calci sugli stinchi di adesso.

Beppe: 7- (0 gol). La sfida Bolt vs comodino riesce a spuntarla grazie allo spigolo. Con Davide non c’è storia, per fortuna nella seconda parte di partita ha evitato tutti gli scontri uno contro uno.

 

 

Team B

 

Davide: 7,5 (1 gol). Circumnaviga Beppe come pochi, segna da qualsiasi posizione finché non viene schiacciato nella sua metà campo.

Filippo: 5,5 (0 gol). Dopo Diego soccombe anche lui a Claudio, muro invalicabile che lo confina a bordo della sua area per un’ora. Certo, magari la sua squadra poteva evitare di farlo giocare a destra...

Meglio: 6,5 (0 gol). Difende bene su Michele nonostante le due diverse velocità di marcia, da una sua deviazione sfortunata inizia la mattanza dalla distanza.

Tein: 6+ (0 gol). In porta pare più in serata di Andrea, le para quasi tutte, ma arrivano veramente troppi tiri e anche lui deve arrendersi.

Andrea: 5,5 (1 gol). La volta che fa gol tocca anche dargli un’insufficienza...eh si perché è proprio lui che urla ai compagni di non pressare il portiere avversario, poi di lasciare tirare Marco, poi prende 3 goals proprio da lui e finisce con una sconfitta. Serataccia.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein




giovedì 16 settembre 2021

Anche Beppe si diverte

 Team A: Diego, Paco, Olto, Giangi, Jacopo

Team B: Tein, Marco, Claudio, Beppe, Andrea

 

Non inganni il risultato finale, all’apparenze abbastanza netto, in quanto la partita è stata sostanzialmente in bilico fino a pochi minuti dalla fine. Parte forte la squadra di marco, che si porta subito sul 3-1; la risposta di Diego 6 co. è veemente tanto da ribaltare il risultato (4-3). La partita continua con rapidi capovolgimenti di fronte ed è di nuovo la squadra di Beppe a portarsi davanti (6-5); qui succede quello che non ti aspetti, un vero e proprio black out del team A, con Giangi che si innervosisce anche un pochino, e il team B che dilaga fino al 10-5. Tutto finito? Niente affatto: Paco & co. reagiscono veementemente, stringendo d’assedio gli avversari e accorciando fino all’8-10. Ma l’assedio porta anche a scoprirsi, specialmente con il portiere che fa il giocatore; e così un tiretto beffardo di Tein, quasi dalla propria area, lemme lemme finisce in porta, spegnendo di fatto le velleità della squadra di Olto che a quel punto si scopre ulteriormente beccandosi altri due contropiede.

 

Risultato finale: 8-13

 

 

Team A

 

Diego: 6- (1 gol).  Dietro si trova in mezzo ad uno tsunami, davanti si trova la marcatura di Claudio che forse è anche peggio. Senza pace sta sera.

Paco: 6 (2 gol). Nonostante la disastrosa prestazione difensiva merita la sufficienza per aver segnato uno dei più brutti goal mai visti al Gregorianum.

Jacopo: 6 (2 gol). Non si fida ancora a liberare il sinistro micidiale, quando lo fa non è al 100% e i risultati son insufficienti per far male ad Andrea.

Olto: 6 (1 gol). Come Jacopo gioca ancora con il freno a mano tirato causa infortunio, rimane molto più mobile di Paco anche su una gamba sola.

Giangi: 6 (2 gol). Ha la caparbietà di non mollare fino all’ultimo secondo, gran fisicità, ma anche qualche passaggio sbagliato di troppo e la ruvidità di una vulva ottantasettenne.

 

 

Team A

 

Marco: 7,5 (5 gol). Claudio gli fa pressare qualsiasi cosa cammini, non si risparmia, prende calci e gomitate finché il nervosismo prende il sopravvento…per fortuna davanti ne sbaglia pochissimi.

Tein: 7 (2 gol). Partenza un po’ in difficoltà, poi delizia tutti con un confetto a giro che entra baciando il palo e un goal da prima della metà campo decisivo per le sorti della partita.

Claudio: 7,5 (4 gol). Man of the match. Indispensabile per ogni fase di gioco, gioca bene ma fa giocare bene i compagni e soprattutto fa star zitto Beppe. Le giocasse tutte sarebbe Player of the year ad ottobre.

Beppe: 7 (2 gol). Non segnava 2 goal da quando riusciva a vedersi le dita dei piedi, speriamo sia di buon auspicio per il futuro.

Andrea: 7 (0 gol). Straordinari riflessi sul goal da 10 metri di punta-suola di Paco che ci fa rimpiangere il MOM della scorsa settimana. Poi però  salva il risultato più volte.

 

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€




giovedì 9 settembre 2021

Una partita un po’ nervosa

Team A: Marco, Andrea, Giovanni, Diego, Jacopo

Team B: Tein, Leo, Paco, Bam, Pat

 

 

Partita che comincia male e ahimè finisce peggio. Si parte male perché effettivamente le squadre non sono proprio equilibrate, tanto che il team A si porta prima sul 3-1 e poi sul 7-1; il team B ci mette comunque molto di suo, ostinandosi in azioni personali con tiri dalla distanza, facili prede di Andrea, tra l’altro in serata di grazia. Ed è proprio sull’ennesimo tiro da metà campo, sull’8-3 per la squadra di Marco, che succedi il fattaccio, visto che Tein dice a Pat, per l’ennesima volta, di smetterla di tirare da così distante; la risposta di Pat è insultare..fortunatamente interviene Marco, che si inverte con Pat stesso. La partita diventa improvvisamente equilibrata, con il team di Tein che riesce anche a portarsi avanti, fino al 5-3, quando si fa male Leo che va a sbattere contro una rete ed è costretto in porta. E così il finale è tutto per Andrea & co., che ribaltano il risultato chiudendo 7-5.

 

Risultato finale: 8-3 / 7-5

 

 

Team A

 

Marco: 7 (4 gol 2+2): Un aggancio al volo e tiro senza far toccare il pallone a terra così non lo faceva dal ‘98, riesce quasi a spostare gli equilibri poi Leo pensa bene di schiantarsi sulla rete e addio sogni di gloria.

Gio: 7 (3 gol 2+1) gli errori micidiali in partenza non inficiano la gara, col passare dei minuti cresce e la squadra ne giova.

Andrea: 8 (1 gol 1+0). Man of the match. Praticamente un muro, Bam se lo sognerà anche le prossime notti.

Diego: 7,5 (3 gol 2+1). Tanta classe quanto peso specifico, orchestra dalle retrovie e segna anche un gran gol di testa.

Jacopo: 6,5 (3 gol 1+2). Il recupero procede bene, un po’ troppo individualista, si fosse appoggiato di più di goals ne avrebbe fatti il doppio.

 

 

Team B

 

Leo: 6 (2 gol 1+1). Il suo famigerato tiro dalla distanza non trova terreno fertile con un super Andrea, al che prova a trovar gioie accoppiandosi con la recinzione ma va ancora peggio.

Tein: 6- (1 gol 0+1). Risente più di tutti della difficoltà della squadra, pochi spazi e attacchi da ogni spiraglio. Appena riesce a liberare il sinistro lucida l’incrocio dei pali.

Paco: (1 gol 1+0): 5,5. In difficoltà come Suor Germana al Mi-sex, alla fine non si preoccupa neanche più dei goals presi.

Bam: 5,5 (2 gol 1+1). Serata storta, non ne va letteralmente dentro una, alla fine si rassegna anche lui.

Pat 6 (3 gol 0+3): Si innervosisce già dai primi minuti, pochi spazi e pressato appena tocca palla affronta un’escalation di frustrazione e ciò può solo concludersi in tragedia.

 

Commento: Marco e Tein

Voti: Marco e Tein

 

Cassa 136€